Autore Topic: Sedili aftermarket + staffe (*)  (Letto 39930 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

KRAKEN

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 794
  • Iscritto: Mag 2009
  • Località: Carbonopoli
Risposta #150 il: Lun 14 Feb, 2011, 12:13:20
eccole!! sono arrivate stamattina.
ecco le prime foto, oggi pomeriggio le metto sul sedile e metto altre foto...




KRAKEN

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 794
  • Iscritto: Mag 2009
  • Località: Carbonopoli
Risposta #151 il: Lun 14 Feb, 2011, 13:07:53
:toyo:

si SONO ORIGINALI, ho preso anche le spugne...pi? tardi foto



Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #152 il: Lun 14 Feb, 2011, 14:36:43
Citazione da: "KRAKEN"
:toyo:

si SONO ORIGINALI, ho preso anche le spugne...pi? tardi foto


costo?

una botta immagino....



300.000 e continua....


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #153 il: Lun 14 Feb, 2011, 15:13:55
Citazione da: "Vime"
Citazione da: "KRAKEN"
:toyo:

si SONO ORIGINALI, ho preso anche le spugne...pi? tardi foto


costo?

una botta immagino....


Si infatti... :o
Io le ho trovate repliche ad 1/3 del loro folle prezzo.. e sembrano identiche in tutto e per tutto. (poi non s? se a 1G laterale ti catapultano via..:lol: )



KRAKEN

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 794
  • Iscritto: Mag 2009
  • Località: Carbonopoli
Risposta #154 il: Lun 14 Feb, 2011, 15:25:16
sono le rare botte di culo che ogni tanto mi capitano.... le ho comprate sulla baia australiana, non ho pagato neanche la dogana.

se avete in mente il prezzo delle originali, bhe io le ho pagate meno della met? spedite.



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #155 il: Lun 14 Feb, 2011, 17:16:18
Citazione da: "KRAKEN"

si SONO ORIGINALI,

usti complimenti!
quando le volevo prendere io, l'unico modo per averle originali era comprarle sul loro sito...  :roll: molti venditori su ebay omettevano di dire che erano repliche e solo dopo svariate e-mail lo scrivevano!  :???:


stessa cosa per i bride in carbonio o kevlar... se ne trovano di IDENTICI agli originali (anche reclinabili) a prezzi ridicoli, tipo 600 euro la coppia.
sull'HCI in molti li hanno presi  :wink:


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #156 il: Lun 14 Feb, 2011, 19:35:05
Citazione da: "carlito"
Citazione da: "HPDxxx"

stessa cosa per i bride in carbonio o kevlar... se ne trovano di IDENTICI agli originali (anche reclinabili) a prezzi ridicoli, tipo 600 euro la coppia.
sull'HCI in molti li hanno presi  :wink:

Per curiosit?, ci sono dei feedback sulla loro solidit? o qualche foto sulla struttura del guscio o delle strutture metalliche che lo reggono?

su HCI ne trovi parecchie, sia di foto che di pareri  :wink:
alla fine un bride vero da 1000 e rotti euro ? un furto, paghi il marchio.

Io sono dell'idea che ok il JDM ma non dobbiamo passare per deficenti, in Italia abbiamo marchi prestigiosi che i giapponesi strapagano per avere (vedi sparco), non vedo perché ignorarli.
Una coppia di sedili sparco, monoscocca o reclinabili, si trovano facilmente, originali magari con omologa scaduta, la qualit? ? superlativa ed il costo accessibile.  :wink:


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #157 il: Lun 14 Feb, 2011, 20:01:53
Citazione da: "HPDxxx"

su HCI ne trovi parecchie, sia di foto che di pareri  :wink:
alla fine un bride vero da 1000 e rotti euro ? un furto, paghi il marchio.

Concordo. :wink:
Citazione da: "HPDxxx"

Io sono dell'idea che ok il JDM ma non dobbiamo passare per deficenti, in Italia abbiamo marchi prestigiosi che i giapponesi strapagano per avere (vedi sparco), non vedo perché ignorarli.
Una coppia di sedili sparco, monoscocca o reclinabili, si trovano facilmente, originali magari con omologa scaduta, la qualit? ? superlativa ed il costo accessibile.  :wink:

Concordo di nuovo, ma ero incuriosito dai bride reclinabili perché sembravano profilati quasi come dei monoscocca, perci? mi interrogavo sulla struttura metallica che li tiene insieme e li fa reclinare. :wink:

Perch? se la struttura dei monoscocca ? in ogni caso sicuramente più  semplice, leggera e resistente di quella dei reclinabili sarebbe meglio avere uno straccio di scheda tecnica o di omologazione di qualche genere per star tranquilli.

E in caso di urti, anche relativamente violenti, le strutture dei sedili hanno notevoli sollecitazioni, e quando non sono adeguate le conseguenze per la colonna vertebrale di chi ci siede sopra possono essere precchio brutte...

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #158 il: Lun 14 Feb, 2011, 20:11:35
Citazione da: "carlito"

Concordo di nuovo, ma ero incuriosito dai bride reclinabili perché sembravano profilati quasi come dei monoscocca

un p? di reclinabili li ho provati, sparco, recaro, i vari "originali" contenitivi ecc... ma non si avvicinano nemmeno lontanamente a quello che può darti un monoscocca.
Sinceramente non ci vedo nessun handicap nel mono, a parte una leggera difficolt? nel salire e scendere che comunque una volta capito il "trucco" non noti nemmeno.

Ecco l'unica cosa, il monoscocca bella incernierato in posizione fissa ? sconsigliato solo nel caso in cui l'auto viene guidata da più persone, ma non credo sia il tuo caso :wink:


per quanto riguarda il materiale cartaceo di cui parli, non so nulla e non ho mai visto niente a riguardo...


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #159 il: Lun 14 Feb, 2011, 21:59:58
Io ? più di un'anno che sto cercando per avere i Bride Gias ad un prezzo umano... (sono a guscio MA reclinabili)

Ho seguito tutti i GB italiani/europei sui vari forum e vi posso dire con CERTEZZA che ci sono 2 tipologie di repliche:
1) quelle economiche da 400-600? la coppia
2) quelle fatte davvero BENE che con circa il prezzo di 1 originale JP te ne prendi una coppia.

Quest'ultime sono prodotte dall'azienda "terziaria" per la Bride, che marchia poi i sedili. (non vi dico che casino capire queste info sui forum asiatici).

In pratica nell'imballo (proveniente dal Taw e non dal Jap) non troverete il fantasmino-pupazzetto Bride e gli adesivi... ma i sedili sono IDENTICI!

Comunque ci st? lavorando s?...
 :work:



carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #160 il: Lun 14 Feb, 2011, 22:11:15
Citazione da: "Bluboy"
Io ? più di un'anno che sto cercando per avere i Bride Gias ad un prezzo umano... (sono a guscio MA reclinabili)

Erano gli stessi che piacevano a me ma prenderli originali in Inghilterra costano sulle 2500-3000 sterline... :roll:

Citazione da: "Bluboy"

Ho seguito tutti i GB italiani/europei sui vari forum e vi posso dire con CERTEZZA che ci sono 2 tipologie di repliche:
1) quelle economiche da 400-600? la coppia
2) quelle fatte davvero BENE che con circa il prezzo di 1 originale JP te ne prendi una coppia.

OK io però guardandoli bene in ogni caso (sar? che forse ho trovato le copie economiche) non sembrano identici, almeno per quanto rigurada il le finiture delle cerniere nell'intelaiatura metallica che tiene i due gusci... :roll:

Citazione da: "Bluboy"

Quest'ultime sono prodotte dall'azienda "terziaria" per la Bride, che marchia poi i sedili. (non vi dico che casino capire queste info sui forum asiatici).

In pratica nell'imballo (proveniente dal Taw e non dal Jap) non troverete il fantasmino-pupazzetto Bride e gli adesivi... ma i sedili sono IDENTICI!

Se ? veramente cos? chissenefotte del fantasmino e degli adesivi! :lol:
Hai trovato qualche sito attendibile (con qualche foto dettagliata del prodotto finale)?

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #161 il: Lun 14 Feb, 2011, 23:41:15
Citazione da: "Bluboy"
Citazione da: "carlito"

Se ? veramente cos? chissenefotte del fantasmino e degli adesivi! :lol:
Hai trovato qualche sito attendibile (con qualche foto dettagliata del prodotto finale)?


Ti mando un PM ghiotto ghiotto...  :lol:

Ti ringrazio Raffa.

Ma al momento escluderei l'acquisto perché dal mese prossimo inizio i lavori sul mio vecchio motore per turbare quindi mi sa che stavolta non combino... :cry:

Sono molto belli ma l'unica cosa che mi lascia un p? perplesso ? questa:



Ovvero, come dicevo, il paricolare delle cerniere. :wink:

Per il resto se ? solo per il fantasmino potrebbero tranquillamente fottersi. :lol:

Per? per il futuro non mi dispiacerebbero, anzi, ma sarebbe carino sapere l'acciaio che hanno usato per la struttura (perché se le plastiche in parte sono diverse, e tutte le repliche hanno quel particolare identico, per carit? ? possibile che la casa madre li faccia relizzare ed assemblare e che il numero di finimenti laterali sia contingentato in modo che non possano produrne di completamente identici) però prima di fare un'acquisto del genere visto il costo comunque non simbolico sarebbe bene avere l'indicazione precisa del materiale con cui ? fatto lo scheletro metallico e le cerniere. :wink:

Tempo fa avevo visto su un forum (non ricordo più se americano o australiano) un post con gli esiti dei test su simulazioni di tamponamenti con un "crash test dummy" seduto su vari sedili a confronto con le varie repliche e ti assicuro che in certi casi il risultato non era incoraggiante... :roll:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #162 il: Mar 15 Feb, 2011, 00:00:43
Si si quel comparativo l'avevo visto anch'io su forum oltreoceano.  :wink:
Cmq i "3button" ci sono poich? sono arrivato alla conclusione che sia parte integrante del sistema brevettato Lowmax. Solo che su certi Bride originali (i primi) non comparivano, ma da ultimi anni a questa parte ci sono su tutti i modelli reclinabili.

Per quanto riguarda il discorso solidit?, affidabilit? ti d? ragione...  :roll:  Si presume siano fatti per "resistere".. Appena ho info più attendibili/dettagliate ti avviso, nel frattempo sei informato sulla cosa!  :wink:
Vediamo un p? come butta... (WIP) :sig:



Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #163 il: Mar 15 Feb, 2011, 10:42:21
Rivolgo dopo aver letto tutto un domandone:

Ma con i reclinabili+slitte, o anche i monoscocca non vi trovate 3 metri più in alto come seduta?

A me piace bassissima e sulla T20 la piazzo sempre al minimo, e dopo aver provato difersi aftermarket con le varie staffe sono arrivato alla conclusione che nessun sedile riesce a rimanere almeno basso quanto lo stock, motivo per cui ho preso gli originali della T23 che adatter? alla mia...

Quindi? Feedback sull'altezza?



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #164 il: Mar 15 Feb, 2011, 14:42:14
Citazione da: "Demios"
Rivolgo dopo aver letto tutto un domandone:

Ma con i reclinabili+slitte, o anche i monoscocca non vi trovate 3 metri più in alto come seduta?

A me piace bassissima e sulla T20 la piazzo sempre al minimo, e dopo aver provato difersi aftermarket con le varie staffe sono arrivato alla conclusione che nessun sedile riesce a rimanere almeno basso quanto lo stock, motivo per cui ho preso gli originali della T23 che adatter? alla mia...

Quindi? Feedback sull'altezza?


Allora, l'altezza ? un punto su cui ho "lavorato" parecchio...
Sono giunto  alla conclusione che per variare di "poco" l'altezza in eccesso (circa 3-4cm max, che cmq si notano) bisogna adattare le slitte universali sul fondo, ESCLUDENDO il telaietto specifico AM e/o le guide slitte originali (quest'ultime se si decide di cannibalizzare).
Questo perché ho riscontrato che tutto l'ambaradam l? sotto f? "volume" creando troppa altezza...
Nella configurazione OEM non ce ne accorgiamo perché il tutto ? inglomerato nella seduta che ? conca, e f? recuperare lo sbalzo.  :roll:

Rimango assolutamente dell'opinione che se si decide di montare un sedile AM e si vuole "provare" a mantenere le altezze stock (poi ovviamente dipende molto dal tipo di sedile) bisogna fare qualche accorgimento "artigianale"...garantito!  :wink:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal