Grazie a tutti rag?!
Ci tengo a precisare che le foto postate sono state fatte di corsa, dopo aver sballato e controllato tutto. Infatti ci sono ancora le protezioni di polistirolo sui meccanismi dell'inclinazione micrometrica schienale.
La cosa che mi ha stupito ? l'etichetta identificativa "BRIDE" al lato schienale lombare, che ne corferma l'ottima fattura.
Giusto a proposito vorrei condividere con voi qualche info "tecnica"...
Dopo ore e ore di letture su svariati forum (Nascioc, Evolutionet, Honda-tech etc..) di discussioni inerenti i Bride, ho appreso come citato tempo f? che la Bride produce i suoi sedili in 2 categorie distinte:
-1a sede storica jap (Bride.co-jp) dove i sedili vengono prodotti direttamente in azineda, insieme ad accessori/ricambi che si possono trovare SOLO tramite loro. (nell'imballo finale al cliente viene consegnato anche il pupazzetto "holdingMonster", CDrom catalogo e 2 adesivi). Il sedile viene venduto in Yen a costi allucinanti.
-Sede Taiwan (AKRacing-ltd) ditta che per per conto della Bride produce parte del suo catalogo. In particolare quelli con le scocche in CF e Kevlar.
Al cliente (come nel mio caso) viene consegnato il prodotto più istruzioni di fissaggio guide e regolatori micrometria.
Tutte le atre proposte che si vedono in giro sul web, baya etc.. che hanno le scocche argento o nere lucide, i tessuti in microfibra "rosastri", i passacintura e pomelli NON marchiati, sono REPLICACCIE! prodotte da ditte terziarie (le maggiori sono Cina,Malasya e Filippine) a basso costo e di scarsa qualit?...
L'unico modo per distinguere quelli prodotti tra Bride.JP e AKRacing sono le scocche nere opache in abs fuso, le scritte NAPAC sul telaio e l'imballo per l'appunto, come specificato per i primi.
![Occhiolino :wink:](https://www.celicateamitalia.com/Smileys/aaron/156.gif)