Autore Topic: Sedili aftermarket + staffe (*)  (Letto 39926 volte)

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #225 il: Mar 06 Set, 2011, 13:28:50
Raffa, SEI UN MAIALE... Mi sembra un po' basso come seduta: ? solo un'impressione ottica?!?!?!


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #226 il: Mar 06 Set, 2011, 14:40:41
Citazione da: "Ergigio"
Raffa, SEI UN MAIALE... Mi sembra un po' basso come seduta: ? solo un'impressione ottica?!?!?!


Eh eh senti chi parla!  :lol:
No ? solo un'impressione,non avevo spazio intorno per allargare l'inquadratura delle foto.  Se ti siedi s? sei grossomodo alla stessa altezza degli stock.  :wink:

@Kraken: ottimo lavoro la finitura della seduta!  :cool:



Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #227 il: Mar 06 Set, 2011, 15:14:31
Ma mancano ancora le staffe? Perch? altrimenti sei a cavallo con un reclinabile in CF che non alza troppo la seduta!

Comunque, sar? che ormai c'ho fatto l'cchio sulla mia e mi piaccio da morire, ma gli stock T23 :oops:  :oops:



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #228 il: Mar 06 Set, 2011, 21:40:28
Citazione da: "Demios"
Ma mancano ancora le staffe? Perch? altrimenti sei a cavallo con un reclinabile in CF che non alza troppo la seduta!

Comunque, sar? che ormai c'ho fatto l'cchio sulla mia e mi piaccio da morire, ma gli stock T23 :oops:  :oops:


Praticamente quella era solo una prova per la seduta, usando dei tamponi come spessore. Ho constatato che la posizione (lowmax) ? proprio la più bassa in assoluto per un sedile NON monoscocca.
A questo punto mi creo i spessori a piacimento, in modo da avere la seduta come altezza il più possibile uguale alla stock, per poi "giocare" con le imbottiture nel momento in cui sentissi l'esigenza di modificare (ma non credo)

La cosa interessante ? che avendo precedentemente recuperato slitte e guide di altri sedili T23, saldo gli attacchi-occhielli originali sulle slitte dei Bride. In questo modo avr? tutto p&p con la massima reversibilit?. (seguiranno foto)  :wink:

Cmq ? vero i sedili della T23 stock sono belli, accattivanti esteticamente, avveneristici e versatili (IMHO meglio in tessuto).
Il problema ? che la seduta stock ? uno "sgabello"... e le sagome laterali poco contenitive.
Quando ho provato i Bride ? stato subito un'altro pianeta!  :wink:



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #229 il: Mar 06 Set, 2011, 22:49:08
Citazione da: "Bluboy"

Cmq ? vero i sedili della T23 stock sono belli, accattivanti esteticamente, avveneristici e versatili (IMHO meglio in tessuto).
Il problema ? che la seduta stock ? uno "sgabello"... e le sagome laterali poco contenitive.


Quoto.
  Diciamo che sono belli solo esteticamente ma molto ,molto poco contenitivi.   :wink:

Bride + cinture saranno devastanti.

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #230 il: Mar 06 Set, 2011, 23:11:06
Occhio Blu, io ci sono appena passato, ho montato le clip delle slitte T20 sulle slitte T23, ? tutt'altro che facile, veloce e plu&play...Anzi! Ti consiglio di saldare su una barra 2 clip (o anteriori insieme e posteriori insieme, oppure attacchi lato destro/attacchi lato sinistro) e poi trovare un modo meno crudele per attaccare il tutto alle slitte bride.

Il tizio che me li ha fatti ha fatto uno schifo cercando di saldare direttamente le clip sugli slider. Risultato: il sedile ? più alto dello stock perché gli attacchi si sono storti e rovinati nella saldatura e lo slider e il ribaltamento dello schienale sono incredibilmente duri da azionare e restano costantemente sulla mia posizione di guida, come se, di fatto, non fossero regolabili.

Visto e considerato che dal lato del passeggero ho fatto tutto da solo, facendo un ibrido delle slitte T20/T23, avrei fatto prima a prendere un monoscocca da montare al posto di guida e buonanotte!



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #231 il: Mer 07 Set, 2011, 02:53:46
Si grazie socio, infatti io intendevo P&P una volta finiti sul discorso monta/smonta il sedile per eventuali...
S? bene che c? da smanettare per far s? che si sfruttino gli attacchi originali al pavimento e via dicendo... :wink:
Difatti sar? da cristare un p?, ma gran parte del lavoro avendo già gli attacchi T23 "sacrificabili" (in pi?) agevoler? di gran lunga la cosa, anzich? creare degli attacchi "home-made" da zero!  :roll:  :wink:



Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #232 il: Mer 07 Set, 2011, 11:56:25
In ogni caso fallo fare a chi di saldature se ne intende e sappi che se trovi il modo di imbullonarli ? meglio! Ripeto, a me li hanno saldati un po' storti e c'? stato da sudare per farli montare, come per regolarli bene...



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #233 il: Mer 07 Set, 2011, 12:40:15
L'avevo scritto che lavorare su un ibrido delle guide stock ? un po' un casino...

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #234 il: Mer 07 Set, 2011, 14:30:23
Citazione da: "Carbon R"
L'avevo scritto che lavorare su un ibrido delle guide stock ? un po' un casino...


Ma infatti l'obbiettivo (almeno nel mio caso) non ? usare le guide stock, ma bens? utilizzare solo gli attacchi delle stesse (gli occhielli davanti e le "squadrette dietro).
Certo, alla fine sacrifichi comunque tutto (per quello io me ne sono procurate un'altra coppia) però diventa tutto più semplice e "pulito".  :wink:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #235 il: Gio 08 Set, 2011, 09:12:56
Citazione da: "Bluboy"
Citazione da: "Carbon R"
L'avevo scritto che lavorare su un ibrido delle guide stock ? un po' un casino...


Ma infatti l'obbiettivo (almeno nel mio caso) non ? usare le guide stock, ma bens? utilizzare solo gli attacchi delle stesse (gli occhielli davanti e le "squadrette dietro).
Certo, alla fine sacrifichi comunque tutto (per quello io me ne sono procurate un'altra coppia) però diventa tutto più semplice e "pulito".  :wink:

se lo scopo ? recuperare solo le piastrine di fissaggio al telaio, perché non usare direttamente quelle basi pronte che ci sono in commercio specifiche per t23?
poi su quelle ci metti le guide o quello che ti pare  :smile:


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #236 il: Gio 08 Set, 2011, 12:09:26
Ottima osservazione, ti rispondo: perché base specifica + fissaggio alle guide dei sedili AM significa "altezza in pi?"...troppo e quindi no bene.  :wink:
Almeno, questo l'ho provato sulla mia pelle con 2 coppie di sedili AM reclinabili/scorrevoli.
Non s? se sui monoscocca la cosa sia differente.
C? da dire che un buon 80% del risultato altezza lo f? la conformazione della seduta stessa del sedile.



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #237 il: Gio 08 Set, 2011, 13:36:22
sui miei ci sono staffe custom che si ancorano direttamente al sedile (lateralmente) e al telaio della macchina.
Niente guide o menate varie, posso andare molto più già rispetto alla seduta stock  :wink:


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #238 il: Gio 08 Set, 2011, 14:37:39
Citazione da: "HPDxxx"
sui miei ci sono staffe custom che si ancorano direttamente al sedile (lateralmente) e al telaio della macchina.
Niente guide o menate varie, posso andare molto più già rispetto alla seduta stock  :wink:


Si me li ricordo, infatti puoi giostrarti l'altezza un p? come ti pare non avendo slitte e quant'altro...:wink: però rinunci alla regolazione avani/indietro, cosa per me indispensabile.



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #239 il: Gio 08 Set, 2011, 17:09:13
si regola l'avanti e indietro anche sui miei  :wink:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal