Autore Topic: Frizioni sportive  (Letto 2698 volte)

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Sirus AnD Kanopus

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2082
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Torino
il: Dom 06 Ago, 2006, 01:20:28
Apro questa discussione in relazione al GB riguardante i volani alleggeriti e le frizioni, per avere qualche info riguardo alle differenze tra le varie frizioni sportive, ed in particolare tra queste 4 prodotte dalla fidanza:

Frizione 2.1: http://www.fidanza.com/2point1.aspx
Frizione 3.2: http://www.fidanza.com/3point2.aspx
Frizione 4.3: http://www.fidanza.com/4point3.aspx
Frizione 5.4: http://www.fidanza.com/5point4.aspx

Cosa mi potete dire riguardo all'effettiva utilit? di frizioni del genere? Con un auto preparata in soft tuning come la mia (superbobine, aspirazione, collettori, scarico), quale risulterebbe la migliore per un uso semisportivo? Conviene lasciare stare e continuare a prendere quelle della toyota?

Questo ? un mio pensiero, ma forse non ? "positivo" comprare spingidisco, frizione e volano della stessa marca per un discorso di equilibratura? Essendo tutti e tre della stessa marca, dovrebbero essere stati equilibrati seguendo lo stesso metodo, no?

Grazie a tutti! :cia:



Acora

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1226
  • Iscritto: Gen 2005
  • Località: Cesenatico (FC)
Risposta #1 il: Dom 06 Ago, 2006, 11:05:27
IMHO, Se ci vuoi al 90% per strada e magari farti un turno in pista ogni tanto se capita va benissimo un frizione Toyota. Se invece hai un po' di soldi in più da spendere la Fidanza 2.1 sembra fare al caso tuo dato che usi la macchina tutti i giorni e per le modifiche che hai, però non ti so dire quanta differenza ci sia rispetto ad una toyota...



Sirus AnD Kanopus

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2082
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Torino
Risposta #2 il: Dom 06 Ago, 2006, 11:16:08
Citazione da: "Acora"
IMHO, Se ci vuoi al 90% per strada e magari farti un turno in pista ogni tanto se capita va benissimo un frizione Toyota. Se invece hai un po' di soldi in più da spendere la Fidanza 2.1 sembra fare al caso tuo dato che usi la macchina tutti i giorni e per le modifiche che hai, però non ti so dire quanta differenza ci sia rispetto ad una toyota...
Una cosa, tu hai già cambiato la frizione? Quanto hai speso? La toyota quanto costa?
PS: in settimana mi arriva la Cely e passo in Toyota a chiedere quanto costa la bobina nuova e ti faccio sapere!! :wink:  Sperando che non mi vengano nuovamente dentro!!! :lol:



Acora

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1226
  • Iscritto: Gen 2005
  • Località: Cesenatico (FC)
Risposta #3 il: Dom 06 Ago, 2006, 20:38:19
Citazione da: "Sirus & Kanopus"
Una cosa, tu hai già cambiato la frizione? Quanto hai speso? La toyota quanto costa?
PS: in settimana mi arriva la Cely e passo in Toyota a chiedere quanto costa la bobina nuova e ti faccio sapere!! :wink:  Sperando che non mi vengano nuovamente dentro!!! :lol:


io non ho ancora fatto la frizione ma a breve mi sa che sar? una cosa da fare, x ora comunque 125k km e nessun genere di slittamento...

X la toyota Mind mi sembra che aveva speso pocopi? di 300? montata se non sbaglio, cmq mi sa che una fidanza anche 2.1 costa mooolto di pi?. Magai prova ad informarti!

Ciao e grazie x l' info sulle bobine!



Sirus AnD Kanopus

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2082
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Torino
Risposta #4 il: Dom 06 Ago, 2006, 21:12:02
Citazione da: "Acora"
Citazione da: "Sirus & Kanopus"
Una cosa, tu hai già cambiato la frizione? Quanto hai speso? La toyota quanto costa?
PS: in settimana mi arriva la Cely e passo in Toyota a chiedere quanto costa la bobina nuova e ti faccio sapere!! :wink:  Sperando che non mi vengano nuovamente dentro!!! :lol:


io non ho ancora fatto la frizione ma a breve mi sa che sar? una cosa da fare, x ora comunque 125k km e nessun genere di slittamento...

X la toyota Mind mi sembra che aveva speso pocopi? di 300? montata se non sbaglio, cmq mi sa che una fidanza anche 2.1 costa mooolto di pi?. Magai prova ad informarti!

Ciao e grazie x l' info sulle bobine!

Se fosse cos?, allora ciao ciao frizione sportiva!!! Non mi interessa spendere cos? tanto... Mica l'ho fatta turbo...
Ma una cosa: secondo voi, devo anche cambiare lo spingidisco? O posso mantenere quello che ho gi



xartas

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 42
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Torino
Risposta #5 il: Lun 07 Ago, 2006, 02:05:47
Ciao sirus!!!

    per la mia cosa consiglieresti di fare???   devo cambiare la frizione e i pezzi adiacenti, meglio Toyota o passare alle altre per la st202 175cv???

          quando sara finita se tutto va bene verso novembre voglio ancghe provarla in pista!!!!  devo solo trovare il sistema frenante!!!


    fammi sapere  


    anche per tutti gli altri :salut:   fatemi sapere :grin:



Kitt

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1422
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Udine
Risposta #6 il: Lun 07 Ago, 2006, 13:32:32
la frizione maggiorata x l'aspirato non vale la pena...solo se la trasformi in turbo x le maggiori sollecitaz.e aumento di coppia quella orig.toyota va più che bene...mentre i cuscinetti xch? vanno cambiati ?



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #7 il: Mer 09 Ago, 2006, 11:29:43
ciao Sirus  :wink:
ti dico il mio parere....

Per una celica N/A anche se con modifiche, la frizione toyota va benone, pensa che il buon matteo la usa senza problemi anche con quel coso sotto il cofanello  :o

Detto questo per?, puoi comunque valutare l'acquisto di una frizione aftermarket (il pacchetto comprende anche spingidisco rinforzato, centratore, cuscinetto e piatto frizione) ce ne sono di tante marche e tanti prezzi.
Io stesso ? da tempo che sono alla ricerca di quella che fa per me (in ottica sovralimentazione) e credo di essere arrivato ad una decisione (spero).
Dacci un occhiata se vuoi http://www.dxdracingclutches.com/

Rispondono velocemente alle email, le spedizioni in italia costano 50$, sono disponibili varie soluzioni in base al tipo di impiego
 :wink:


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #8 il: Gio 04 Ott, 2007, 14:04:09
Sto valutando delle frizioni alternative alla frizione stock Toyota.
L'uso che ne faccio io ? quasi completamente stradale, ma il mio stradale non ? da considerare citt?, o tragitto casa-lavoro. La macchina la prendo su solo quasi solo per godermerla, quindi sono disposto a sacrificare "un p?" il comfort, ma deve comunque rimanere modulabile, ed essere allo stesso tempo tenace per quelle poche volte che vado in pista.
Pensavo cos? alla frizione Fidanza 3.2

3.2 Performance Clutch
Like our lightweight flywheels we choose to use the very best in materials. That?s why we designed our Three Point Two with the Kevlar buttons. With 100% Kevlar friction you get more grip and more life than the Two Point One. However, since it has no marcel (cushion) this disc sacrifices a little bit of its smooth engagement. Still, this disc can be installed on a daily driver. Just behave and be patient during it?s 500 mile break-in period. Once that?s over you can be as nasty as you want.


Cosa ne pensate? Dite che una frizione 100% Kevlar ? troppo? Loro la danno come street/track e facilmente modulabile, ma soprattutto con coefficiente di attrito maggiore e più durevole di una 2.1, che essendo a disco, si scalda e si usura maggiormente.



Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #9 il: Gio 04 Ott, 2007, 18:16:11
Citazione da: "Sceriff"
Sto valutando delle frizioni alternative alla frizione stock Toyota.
L'uso che ne faccio io ? quasi completamente stradale, ma il mio stradale non ? da considerare citt?, o tragitto casa-lavoro. La macchina la prendo su solo quasi solo per godermerla, quindi sono disposto a sacrificare "un p?" il comfort, ma deve comunque rimanere modulabile, ed essere allo stesso tempo tenace per quelle poche volte che vado in pista.
Pensavo cos? alla frizione Fidanza 3.2

3.2 Performance Clutch
Like our lightweight flywheels we choose to use the very best in materials. That?s why we designed our Three Point Two with the Kevlar buttons. With 100% Kevlar friction you get more grip and more life than the Two Point One. However, since it has no marcel (cushion) this disc sacrifices a little bit of its smooth engagement. Still, this disc can be installed on a daily driver. Just behave and be patient during it?s 500 mile break-in period. Once that?s over you can be as nasty as you want.


Cosa ne pensate? Dite che una frizione 100% Kevlar ? troppo? Loro la danno come street/track e facilmente modulabile, ma soprattutto con coefficiente di attrito maggiore e più durevole di una 2.1, che essendo a disco, si scalda e si usura maggiormente.



...il discorso secondo me ? il seguente...

Partendo dal presupposto che questa frizione non ti dar? NIENTE in più (se non una maggiore durezza al pedale) e visto che vai al massimo 5/6 volte all'anno in pista...

...se costa poco più dell'originale puoi anche levarti lo sfizio... se costa il doppio... penso che sia assolutamente inutile...

...poi se la vuoi mettere perché fa figo... allora comprala ad occhi chiusi  :cool:



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #10 il: Gio 04 Ott, 2007, 23:59:30
Citazione da: "Geckots"

Partendo dal presupposto che questa frizione non ti dar? NIENTE in più (se non una maggiore durezza al pedale) e visto che vai al massimo 5/6 volte all'anno in pista...

B?, mi aspetterei comunque un aggancio più rapido di quello di una frizione originale.

Citazione da: "Geckots"

...se costa poco più dell'originale puoi anche levarti lo sfizio... se costa il doppio... penso che sia assolutamente inutile...

Condivido, infatti il mio dubbio ? dettato da due fattori:
- Se cambio il volano cambio sicuramente anche la frizione
- Il pacchetto frizione Toyota mi costa 270 euro, questa mi costerebbe 315$+80$ di spedizione, al cambio attuale in pratica più o meno la stessa cifra
Citazione da: "Geckots"

...poi se la vuoi mettere perché fa figo... allora comprala ad occhi chiusi  :cool:

Non sono il tipo... :roll:



Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #11 il: Ven 05 Ott, 2007, 07:43:52
Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "Geckots"

Partendo dal presupposto che questa frizione non ti dar? NIENTE in più (se non una maggiore durezza al pedale) e visto che vai al massimo 5/6 volte all'anno in pista...

B?, mi aspetterei comunque un aggancio più rapido di quello di una frizione originale.

Citazione da: "Geckots"

...se costa poco più dell'originale puoi anche levarti lo sfizio... se costa il doppio... penso che sia assolutamente inutile...

Condivido, infatti il mio dubbio ? dettato da due fattori:
- Se cambio il volano cambio sicuramente anche la frizione
- Il pacchetto frizione Toyota mi costa 270 euro, questa mi costerebbe 315$+80$ di spedizione, al cambio attuale in pratica più o meno la stessa cifra
Citazione da: "Geckots"

...poi se la vuoi mettere perché fa figo... allora comprala ad occhi chiusi  :cool:

Non sono il tipo... :roll:



...lo so che non sei il tipo... per questo te l'ho detto  :wink:

...comunque alla fine il costo ? praticamente lo stesso quindi io la proverei  :wink:



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #12 il: Ven 05 Ott, 2007, 14:04:11
Video illustrativo delle differenze tra i vari modelli di frizioni Fidanza in commercio:

CLICK PER VEDERE IL VIDEO




CAT

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1534
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Las Agrates
    • http://www.myspace.com/pablo1981
Risposta #13 il: Ven 05 Ott, 2007, 22:46:52
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Veramente MOLTO MOLTO MOLTO MOLTO interessante... :o  :o  :o

Sceriff mi raccomando se trovi altri filmati cos? ben fatti, utili e interessanti postali assolutamente  :wink:

Tuttavia, vedevo che sul sito Fidanza ( http://www.fidanza.com/products.aspx ) hanno 4 livelli di Frizione, a seconda della potenza e delle modifiche alla macchina, consigliano frizioni diverse... solo che non ho ben capito tutti i disegni :oops:... mi date una mano?  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:


Aspirazione-scarico-collettori...questa ? facile  :grin:  Per questo livello, si consiglia:

Stage 1: Carbonio/kevlar






Stage 1, più ECU,gomma maggiorata e....cosa sarebbe quella specie di pipa? :doooo: Cmq per questo livello si consiglia:

Stage 2: Kevlar 4.1







Stage 2, più turbo, rapporti accorciati, e NOS :doooo: Per la serie Fausto e Furio  :lol:  :lol:  :lol: Cmq si prevede:

Stage 3: 6.1 Ceramica






Stage 3, più bielle e....cos'? quell'affare imbullonato? :doooo:  :oops:

Stage 4: 6.1 Ferro  :lol:  :lol:  :lol: l'ignoranza fatta frizione  :lol:  :lol:  :lol:  :wink:

Sar? ignorante, ma almeno lo ammetto  :lol:  :lol:  :lol:


CAT

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1534
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Las Agrates
    • http://www.myspace.com/pablo1981
Risposta #14 il: Sab 06 Ott, 2007, 21:11:52
Ma mi chiedevo... Fidanza produce anche pacchetti completi tipo Volano per Celica GT (o per Celica GTS) + Frizione Kevlar 4.1 ( detta anche Fidanza 3.2  :lol: )? :doma: Nel caso si risparmia tanto rispetto a prendere separatamente il kit frizione e il volano? :???:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal