Autore Topic: Lezione su impianto frenante maggiorato :  (Letto 17364 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

ULE

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3483
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Lambrother East Coast (MI)
Risposta #135 il: Mer 02 Mar, 2011, 16:42:02
Citazione da: "HPDxxx"

Citazione da: "TSuper"

Il disco posteriore GT4 da quanto ? ?Ha la campana per il freno a mano ?

Non vorrei dire una cavolata (vado a memoria) ma dovrebbe essere 320/325mm... spessore 16mm.... con campana per il freno a mano, avendo le ganasce come sulla T23.


315, come l'anteriore. 16mm di spessore autoventilati.
se qualcuno li vuole per fare esperimenti, ne ho un paio l? a far niente.

aggiungo che la campana del freno a meno ? leggermente diversa rispetto a quella della T23, non so le misure esatte, ma nel 3D aperto da Carlito sullo swap di quell'impianto era scritto tutto chiaramente.

\"nel dubbio, scopala.\"


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #136 il: Mer 02 Mar, 2011, 16:46:30
Citazione da: "ULE"

aggiungo che la campana del freno a meno ? leggermente diversa rispetto a quella della T23, non so le misure esatte, ma nel 3D aperto da Carlito sullo swap di quell'impianto era scritto tutto chiaramente.

Si le campane del GT4 sono più "profonde"... per fittarli sui nostri mozzi ? necessario (fra le altre cose) distanzialarlo dall'interno di circa 1,5cm  :wink:


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #137 il: Mer 02 Mar, 2011, 19:10:24
Citazione da: "kkk4"

comunque prima o poi va trovata una soluzione per montare dei freni migliori alla celica senza comprare i kit da 1000 e passa euro

Esiste gi?, si chiama "montare pasticche freno con coefficiente di attrito più elevato". Ma non ? questo il thread in cui parlarne.



TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #138 il: Mer 02 Mar, 2011, 21:50:15
Citazione da: "HPDxxx"




Praticamente ? il lavoro che vorrei fare io con un rubinetto cio? tu freni con il pedale poi ecciti il solenoide che chiude e restano in pressione le pinze posteriori giusto ?
Se non ho mal tradotto ? cos?...

Io vorrei montare anteriore e posteriore 304 o poco pi?, quale ditta li farebbe con campana in ergal ?

Abbiamo da qualche parte due pinze GT4 posteriori ?Mi piacciono tanto anche le posteriori Mitsu dell'Evo...

Spacciatore Strutturali CTI


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #139 il: Mer 02 Mar, 2011, 22:00:49
Citazione da: "TSuper"

Praticamente ? il lavoro che vorrei fare io con un rubinetto cio? tu freni con il pedale poi ecciti il solenoide che chiude e restano in pressione le pinze posteriori giusto ?
Se non ho mal tradotto ? cos?...

Pigi un pulsante e la valvola manda in pressione il circuito a cui ? collegata :wink:

Citazione da: "TSuper"

Io vorrei montare anteriore e posteriore 304 o poco pi?, quale ditta li farebbe con campana in ergal ?

tarox lavora su misura, il problema ? accordarsi al telefono :roll: e tu sei troppo distante per andarci di persona...
l'anteriore non ? un problema, ma il posteriore con quelle caratteristiche ? più problematico, soprattutto su vuoi mantenere il freno a mano meccanico.. con l'idraulico la storia cambia ed ? fattibile.
Ad esempio per come ho fatto il lavoro al posteriore, potrei eliminare il freno a mano e montare i dischi scomponibili che ho all'anteriore senza problei :smile:
Pi? che altro dai un occhiata a catalogo, troverai le misure delle piste frenanti per gli scomponibili e vedi subito che misure son disponibili :smile:

Citazione da: "TSuper"

Abbiamo da qualche parte due pinze GT4 posteriori ?Mi piacciono tanto anche le posteriori Mitsu dell'Evo...

ule le ha  :wink:


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #140 il: Gio 03 Mar, 2011, 08:14:11
Ma io dietro non ho problemi a eliminare il freno a mano meccanico e sostituirlo con altro :wink:

Per il discorso valvola Davide, sarebbe un'ottima soluzione ma sei sicuro che ? proprio lei che si occupa di generare pressione ???Da quello che vedo ? un solenoide che dovrebbe fare solo apri-chiudi, non mi convince molto il fatto che spinge e blocca !
Ne sei proprio certo ?

Per scegliere la pista frenante devo partire dalla pasticca che ho disponibile giusto ?

Spacciatore Strutturali CTI


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #141 il: Gio 03 Mar, 2011, 09:27:49
Citazione da: "TSuper"

Per il discorso valvola Davide, sarebbe un'ottima soluzione ma sei sicuro che ? proprio lei che si occupa di generare pressione ???Da quello che vedo ? un solenoide che dovrebbe fare solo apri-chiudi, non mi convince molto il fatto che spinge e blocca !
Ne sei proprio certo ?

ehm.. adesso mi metti il dubbio :roll:
vabb? comunque penso che poco importa, che metta in pressione lei l'impianto e lo chiuda, o che lo fai tu col pedale e poi premi il pulsante, in entrambi i casi ottieni lo stesso risultato :wink:


Citazione da: "TSuper"

Per scegliere la pista frenante devo partire dalla pasticca che ho disponibile giusto ?

si.. guardi l'altezza della pastiglia e scegli la larghezza della pista..
poi dovresti vedere anche la forma della pastiglia, ma quella ? più "tollerante".
Mi spiego: se la pinza e pastiglia che usi era montata su un disco da 400mm (esagero) sar? di forma più "piatta" rispetto ad una pastiglia per un disco da 200mm..... capisci cosa intendo?  :smile:
Se metti una pastiglia per disco piccolo su uno grande, avrai le punte che escono dalla banda frenante e il centro scoperto  :wink:


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #142 il: Gio 03 Mar, 2011, 12:43:40
Citazione da: "TSuper"

Per il discorso valvola Davide, sarebbe un'ottima soluzione ma sei sicuro che ? proprio lei che si occupa di generare pressione ???Da quello che vedo ? un solenoide che dovrebbe fare solo apri-chiudi, non mi convince molto il fatto che spinge e blocca !
Ne sei proprio certo ?

Secondo me ? solo un circuito di non ritorno che "tiene" in pressione.
Tu freni, lo attivi e quello ti tiene in pressione la linea.
Penso che gli assistenti di partenza in salita che molte auto montano, funzionino secondo lo stesso principio: il livellatore informa se l'auto ? in salita e quando freni (e sei fermo) quello si attiva.



TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #143 il: Gio 03 Mar, 2011, 20:26:25
Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "TSuper"

Per il discorso valvola Davide, sarebbe un'ottima soluzione ma sei sicuro che ? proprio lei che si occupa di generare pressione ???Da quello che vedo ? un solenoide che dovrebbe fare solo apri-chiudi, non mi convince molto il fatto che spinge e blocca !
Ne sei proprio certo ?

Secondo me ? solo un circuito di non ritorno che "tiene" in pressione.
Tu freni, lo attivi e quello ti tiene in pressione la linea.
Penso che gli assistenti di partenza in salita che molte auto montano, funzionino secondo lo stesso principio: il livellatore informa se l'auto ? in salita e quando freni (e sei fermo) quello si attiva.

Esatto Sceriff, cell'ha la 500 di mia sorella, a questo punto credo funzioni proprio cos? !

Spacciatore Strutturali CTI


kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #144 il: Mar 15 Mar, 2011, 16:44:50
che ne pensate di un kit brembo a 4 pistoncini sotto la celica..derivati da altre auto e adattata la staffa?



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #145 il: Mar 15 Mar, 2011, 17:10:44
La soluzione può essere valida. :wink:
Di che pinze stiamo parlando?
Superficie dei pompanti?
Che disco pensi di volerci abbinare?
Per quella pinza hai già controllato che vengano prodotte pastiglie sportive di qualit??

La bont? di un impianto frenante ? la somma di diversi aspetti, non solo la marca della pinza  :wink:


kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #146 il: Mar 15 Mar, 2011, 17:19:58
Citazione da: "HPDxxx"
La soluzione può essere valida. :wink:
Di che pinze stiamo parlando?
Superficie dei pompanti?
Che disco pensi di volerci abbinare?
Per quella pinza hai già controllato che vengano prodotte pastiglie sportive di qualit??

La bont? di un impianto frenante ? la somma di diversi aspetti, non solo la marca della pinza  :wink:

un "sogno" sarebbero le brembo montate dal coup? 20v plus...
sono a 4 pistoncini, e lavorano veramente bene..
le pastiglie sportive le fanno..
il disco mi pare che monta sia su un 285 che un 305 (le misure le ho dette a caso perche di preciso non le so...)
in ogni caso a me interessa che si possa montare poi il cerchio 16 originale quindi devo rimanere in questo limite

il problema ? recuperali..
il mio meccanico le ha montate sotto la sua punto che sta facendo per il campionato montagna..e sembra un bel kit..ma difficile da reperire



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #147 il: Mar 15 Mar, 2011, 17:28:59
il disco da 305 ci st? sicuramente nei cerchi da 16, bisogna vedere la pinza che tipo di attacchi ha e di conseguenza l'ingombro... in linea di massima all'anteriore non dovresti aver problemi.  :wink:

Le superfici a quanto pare non le conosci, informati  :wink:

Cos'hanno di cos? speciale quelle del fiat coup? rispetto ad altre pinze brembo (vedo su ebay se ne trovano a vagonate) da preferirle?  :?:


kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #148 il: Mar 15 Mar, 2011, 19:17:10
con i distanziali montati tu dici che come ingombro ho problemi con i 16?
si la dimensione dei dischi la devo ancora capire  :grin:

per quando riguarda gli altri, non so sinceramente..
ho sparato il coup? 20v perche ho visto che monta quelle brembo e magari poteva essere piu facile da trovare rispetto a quelle della 147 gta o 156 gta o gtv 3.0....che montano le stesse pinze comunque



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #149 il: Mar 15 Mar, 2011, 19:41:07
e come faccio a saperlo? anche perché la pinza puoi spostarla più in dentro già solo facendo le staffe corrette.
Qui c'? poco da discutere, van comprate le pinze e una volta che le hai in mano inizi a studiarci dietro  :wink:
L'unica valutazione che puoi fare a priori ? quella sulle superfici dei pistoncini.

Su ebay ne trovi a valaghe, cerca "pinze brembo"  :wink:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal