Autore Topic: Polish? Cera?  (Letto 4537 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Shoto-TS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 606
  • Iscritto: Apr 2005
  • Località: Ravenna
il: Mer 06 Set, 2006, 19:42:43
Dunque, ecco una domanda che da un po' mi attanaglia.

Qualcuno per cortesia mi spiega la differenza tra il polish e la cera?
Fino ad ora ho sempre lavato l'auto con lo shampino, asciugata e dopo dato la cera (e qui ci torniamo dopo). Ma visto che i prodotti che ho stan finendo direi che ? ora di cambiare un po'.
Facendo un giretto mi sono imbattuto (non era in mezzo alla strada, ero in negozio!) in uno scaffale della ma fra, e tra shampo, shampo+cera, polish, polish champion, cera gel effetto raso, cera normale non ci sto capendo più nulla. Considerando che la celicuzza che ho adesso ? nera e che la prossima (quando il signore dall'alto dei cieli far? in modo che quel bastardo mi venda la ts) sar? grigio ts, cosa comprare?

Altra cosa, fino ad ora ho sempre dato la cera con la sua spugnetta, lasciata asciugare e poi tolta col lucidatore, ma ultimamente guardando bene quando sono cerso la fine il lucidatore sembra quasi che invece di toglierla la "spalmi"... ? perché non si ? asciugata ancora del tutto o sono un demente io che non sono in grado di dare la cera?


NON C'E' MENTO DIETRO LA BARBA DI SHOTO... MA SOLO UN ALTRO RUTTO!


CAT

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1534
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Las Agrates
    • http://www.myspace.com/pablo1981
Risposta #1 il: Mer 06 Set, 2006, 23:08:39
Il polish ? abrasivo... occhio  :o Credo venga usata in caso di imperfezioni della vernice... tipo quando ti tamponano lasciando una strisciata di vernice della macchina tamponante  :mad:

Per lucidare la macchina usa la cera.


Gianmariu

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 123
  • Iscritto: Lug 2004
  • Località: Treviso
Risposta #2 il: Gio 07 Set, 2006, 02:02:27
Allora chiariamo inanzi tutto la differenza da Polish e Cera..

La cera ? una sostanza che crea uno strato protettivo e dona lucentezza allo strato di laccatura della vernice...non toglie righe, ti illude che non ci siano più poi alla seconda lavata torna tutto come prima...
Vantaggi: lo sporco dopo la cera si toglie più facilmente...
Svantaggi: lavori na giornata per far brillare la tua Car, tempo 2 lavaggi ed ? come prima..

Il polish ? una stanza liquida (polish all'acqua) o cremosa più professionale e va diviso in 2 categorie:

Polish ABRASIVO
Polish NON ABRASIVO DI FINITURA

Polish ABRASIVO: ci sono vari gradi di abbrasivit?, se leggermente abrasivo toglie le rigature delle spazzole degli autolavaggi e cerchi vari...
se si aumenta col grado di abrasivit? si possono togliere righe più profonde anche a livello vernice...(!)

Polish NON ABRASIVO DI FINITURA: sostanzialmente svolge la stessa funzione della cera ma col vantaggio che la vernice riacquista la lucentezza originale durando molto di pi?...sopratutto serve se abbiamo usato precedentemente un polish abrasivo il quale toglie un p? di lucentezza sopratutto perché ? difficile toglierlo definitivamente... insomma ? un po' un "polish togli polish"

Vantaggi del Polish: Se passato con molta pazienza e con un po' d'esperienza ti rida' l'auto come il primo giorno che l'hai portata a casa nuova... perffetta..? un "ristrutturante"...

Svantaggi: bisogna saperlo usare altrimenti non si creano danni ma rischiamo di creare cerchi e aloni su tutta la carrozzeria visibili alla luce del sole e sotto i lampioni di notte....


Ciao a tutti!

CAI-HOTSHOT-EIBACH


Aika

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 808
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Col San Martino (TV)
    • http://partitone.forumattivo.com
Risposta #3 il: Gio 07 Set, 2006, 08:03:21
Il mio consiglio?
ColorX della...
beh, una marca famosa ke nn so come si scrive!!
Suona tipo "mc guire"  :???:

Penso rientri tra i polish nn abrasivi..
sulla mia (BLU) ? una bomba!!

PS: c'? ne un'altra ke va ancora meglio, ma costa sui 50?...

PS: pure la McBrite fa un prodotto interessante, ma nn l'ho mai provato..  :oops:


..basta quello che serve. Tutto il resto ? inutile..
AiKA: iscritto CTI n? 100.


Sirus AnD Kanopus

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2082
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Torino
Risposta #4 il: Gio 07 Set, 2006, 20:09:31
Gelsen e chiudiamo l'argomento... La cera polish migliore in assoluto e perfetta per tutti i colori dato che c'? quella per i scuri e per i chiari... Contate che la usano anche molti carrozzieri... :roll:



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #5 il: Ven 08 Set, 2006, 12:46:21
Napalm.



























Ne avevo sentito parlare molto bene.

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


CAT

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1534
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Las Agrates
    • http://www.myspace.com/pablo1981
Risposta #6 il: Ven 08 Set, 2006, 19:22:57
Citazione da: "Sirus & Kanopus"
Gelsen e chiudiamo l'argomento... La cera polish migliore in assoluto e perfetta per tutti i colori dato che c'? quella per i scuri e per i chiari... Contate che la usano anche molti carrozzieri... :roll:


E' non abrasiva?


Acora

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1226
  • Iscritto: Gen 2005
  • Località: Cesenatico (FC)
Risposta #7 il: Ven 08 Set, 2006, 19:57:02
Se volete un consiglio andate a prenderne un po' direttamente da un carrozziere e avrete il miglior prodotto in assoluto (dato che i prodotti di carrozzeria nn li trovi in negozio) senza paura di sbagliare tipo di polish.

Anche perché se guardate i prezzi di negozio sono molto diversi dai prodotti professionali. ad esempio nella carrozzeria dove vado io una tanica da 5 litri di polish gli costa circa 80?...



Sirus AnD Kanopus

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2082
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Torino
Risposta #8 il: Sab 09 Set, 2006, 01:36:13
Citazione da: "CAT"
Citazione da: "Sirus & Kanopus"
Gelsen e chiudiamo l'argomento... La cera polish migliore in assoluto e perfetta per tutti i colori dato che c'? quella per i scuri e per i chiari... Contate che la usano anche molti carrozzieri... :roll:


E' non abrasiva?

E' un polish leggermente abrasivo, non molto invasivo e rende le superfici belle levigate senza imperfezioni... Si deve dare con l'ovatta e con molta cura e tranquillit?! E ricordiamoci che il lavoro migliore lo si f? a mano, senza macchinari...

@Acora: questo tipo di cera (la Gelsen) la usano in molte carrozzerie (come anche la Cromar, ma quest'ultima ? una cera "bianca", l'altra ? nera, quindi meglio per la mia car!!) e non la si trova facilmente in giro... Me l'ha consigliata gian e ne sono soddisfattissimo!!!



Gianmariu

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 123
  • Iscritto: Lug 2004
  • Località: Treviso
Risposta #9 il: Lun 11 Set, 2006, 02:22:51
In quattro anni di lavaggi della mia Celica mi sono fatto il culo per comprare varie marche di prodotti per il lavaggio e la lucidatura dell'auto...

Posso dirvi che per il lavaggio a mio giudizio Abel Auto e Megiuar's sono le migliori marche..."colorX" della Meguiar's ? un pseudo polish che ridona lucentezza ma marchi industriali come 3M o Gelson sono imbattibili e superiori perché sono destinati ai carrozzieri...fu il mio carrozziere a consigliarmi il Gelson... prodotto che lui usa con la sua bella lucidatrice per le sue auto...

Quindi se volete un prodotto professionale andate di Gelson, marchio americano specializzato...lo si trova in colorificio, a 25 euro al litro...
Il Gelson per colori scuri si chiama T57 ed ? nero e non sporca le guarnizioni (copritele comunque con della carta adesiva :wink: )
Meglio se lo usate con la macchienetta perché spingendo con intensit? diversa a mano con l'ovatta create senza accorgervene dei cerchi visibili al sole...


Un prodotto interessantissimo per chi ha la Celica nera ? il "Bug&tar remover" della Meguiar's... toglie gli aloni lasciati dai moscherini sul musetto e sugli specchietti della nostra car (non basta una bella lavata per far splendere il musetto)...io ne ho provati molti ma penso sia il migliore questo...

(Ciao Sirus :wink: )

CAI-HOTSHOT-EIBACH


Acora

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1226
  • Iscritto: Gen 2005
  • Località: Cesenatico (FC)
Risposta #10 il: Mer 13 Set, 2006, 23:45:36
Citazione da: "Sirus & Kanopus"

@Acora: questo tipo di cera (la Gelsen) la usano in molte carrozzerie (come anche la Cromar, ma quest'ultima ? una cera "bianca", l'altra ? nera, quindi meglio per la mia car!!) e non la si trova facilmente in giro... Me l'ha consigliata gian e ne sono soddisfattissimo!!!


La cromar la usa anche il mio carrozziere, ed ? bianca però la sua ? proprio pasta abrasiva non cera, la cera (polish) che usa lui ? rosa e non ricordo la marca.

In effetti ? vero, la cera bianca sul nero ? una pugnetta perché rimane sempre in mezzo alle guarnizioni... appena la trovo pr?ver? la gelsen nera.



Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #11 il: Mar 03 Ott, 2006, 12:06:02
La mia ? grigio tsport ed ho optato per una cera liquida a mano.....ti consiglio i prodotti MEGUIARS ...... a macchina asciutta e pulita con la carrozzeria non esposta al sole con una spugnetta la spalmi(quella liquida ? sempre meglio della spray) un pezzo di carrozzeria alla volta... pochi minuti che si asciuga e poi con un panno rugoso (tipi lana) la togli via ......prova e fammi sapere l'effetto ? assicurato :wink:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


Calimerus

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1744
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Milano
    • https://plus.google.com/+AndreaPataneDentista/
Risposta #12 il: Sab 07 Ott, 2006, 12:36:15
Immagino che in questo 3d suoni come una bestemmia ma, la cera degli autolavaggi che cera ??

Mi riferisco a queli lavaggi a gettoni dove ti lavi la macchina da solo con la lancia a pressione.

Tra i vari "programmi" c'? anche quello cera, ma non ? l'ultimo.. in genere il penultimo.

Qualcuno ha idea di che tipo di cera sia e come vada utilizzata.

Tipo che la si spruzza e poi si deve usare comunque l'ultimo programma risciacquo o invece si deve concludere con quella e poi levarla a mano?


Si, lo so che la roba fatta a mano ? migliore, bla bla bla.. ma sono curioso di sapere come funzioni questa.

CIAO

evoluzione?  CALIMERUS CHANNEL --> http://www.youtube.com/user/Calimerus


Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #13 il: Sab 07 Ott, 2006, 13:36:31
Citazione da: "fratsport"
...... a macchina asciutta e pulita con la carrozzeria non esposta al sole con una spugnetta la spalmi


Quindi da me la lavo o la mattina alle 6 o alla sera verso le 8.

Cali...per la cera non lo s? che tipo sia quella utilizzata ma mi pare sia da risciaquare agli automatici. Il problema che mi porrei ? la qualit? stessa dell'acqua...

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #14 il: Dom 22 Ott, 2006, 23:08:00
Quando ne ho il tempo...

lavaggio con acqua a pressione, pulizia accurata dentro i parafanghi, insaponatura con shampoo neutro per auto (5litri, 2 euro!), risciacquo accurato ed asciugatura con pelle di daino.

La mattina seguente, a carrozzeria ormai asciutta e lamiera fredda, passo uno strato di "1Z Express Schnellpolish" con l'ovatta. Una volta formata la patina bianca, la si toglie via con ovatta pulita ed il gioco ? fatto.

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal