Eccomi qua ..... cerco di fare un po' di chiarezza
Prima cosa ... definire "a parole" un colore, ? praticamente impossibilie; ergo, utilizzare una tabella, diventa indispensabile ...
il problema grosso ? che di tabelle ce ne sono centinaia, suddivise, ovviamente, per ditta di produzione

, e ognuna definisce un colore in modo diverso dall'altra

..... da qui nasce tutto il casino d'incomprensioni nella definizione dei colori ..... dicevo che di tabelle ce ne sono tante, e le più utilizzate sono:
RAL si utilizza di solito in ambito industriale;
NCS si utilizza di solito in ambito edile;
PANTONE si utilizza di solito per gli inchiostri;
Se presentate QUALSIASI di questo colori ad un carrozziere, vi si mette a ridere in faccia

: loro utilizzano una mazzetta generata dalle case automobilistiche su misura per i carrozzieri, contenente tutti i colori di tutte le macchine o camion o pulman circolanti nel mondo

... quindi, se cercate un comune grigio grafite sulla loro mazzetta, noterete che ce n?
almeno uno per ogni casa (grigio grafite toyota, grigio grafite fiat, grigio grafite bmw, ecc ecc )

.....
Insomma, definire un colore diventa praticamente impossibile :cry: ....
Grigio grafite ..... prendi una bella matita sacrificale; colori per benino un bel foglio bianco da disegno = hai ottenuto il grigio grafite per eccellenza; se ti piace e se conosci bene il carrozziere, vai da lui e gli chiedi il colore + simile possibile al foglio
Altro ?!!??!?!
p.s. i miei cerchi sono grigio grafite, e, dalla foto, graficamente parlando, non meritano neanche un po'
