Autore Topic: Guarnizioni esterne sportello  (Letto 2862 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

sadden

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 198
  • Iscritto: Mag 2006
il: Mer 27 Set, 2006, 11:55:51
Ciao ragazzi....sto rimettendo a nuovo la mia musa e volevo chiedervi se si possono sostituire e nell'eventualita' quanto costano le guarnizioni esterne dello sportello,nello specifico quelle su cui scorre il finestrino?

Qualcuno di voi a verniciato la plancia centrale interna?Nel montaggio smontaggio per eventuali sbriccamenti autoradio v ha mai crepato la vernice?



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #1 il: Mer 27 Set, 2006, 12:12:10
Citazione da: "sadden"

Qualcuno di voi a verniciato la plancia centrale interna?Nel montaggio smontaggio per eventuali sbriccamenti autoradio v ha mai crepato la vernice?


Ti rispondo x la seconda domanda ...... dipende da vernice e manualit? di chi la smonta....
Mi spiego: Se la vernice utilizzata ? apposita per carrozzeria, se ? stata data a regola d'arte, con un buon fondo per le plastiche, difficilmente si creper?  :wink:  .... se la vernice utilizzata ? troppo "rigida", se non hai usato il fondo, se ? stata data male, se nel montaggio/smontaggio la "righi" contro qualcosa di appuntito, se il pezzo lo pieghi troppo, sicuramente creper?, vetrificher? o scaglier? ::nonso::nonso:


sadden

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 198
  • Iscritto: Mag 2006
Risposta #2 il: Mer 27 Set, 2006, 13:27:52
Grazie 100000000000 ergigio...un consiglio tuo sulla verniciatura rasenta il biblico.... :wink:



black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #3 il: Sab 02 Giu, 2007, 13:58:51
Rispolvero questo vecchio thread, focalizzando la domanda sulle guarnizioni esterne degli sportelli.

Siccome tengo la macchina in strada, col tempo (e non solo) queste guarnizioni tendono a macchiarsi e/o a perdere il colore.

Chiedo se esistono prodotti specifici per restituire il colore alle guarnizioni esterne. Conosco prodotti che allungano la vita (in via teorica), oppure rendono più morbide le guarnizioni, ma nient'altro.

In via alternativa, quanto verrebbero a costare le guarnizioni esterne degli sportelli in Toyota per un'eventuale sostituzione?

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


Waller

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 433
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: GO
Risposta #4 il: Lun 04 Giu, 2007, 09:35:07
Alcool e glicerina al 50%?
Dovrebbe renderle come nuove...


Proud ST185RC owner #3918/5000


black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #5 il: Mar 05 Giu, 2007, 16:41:40
Citazione da: "Waller"
Alcool e glicerina al 50%?
Dovrebbe renderle come nuove...


Davvero? Devo provare allora...

La glicerina ? un prodotto di cosmesi, giusto? Dovrei rimediarla in profumeria o in farmacia?

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


Waller

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 433
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: GO
Risposta #6 il: Mer 06 Giu, 2007, 11:32:10
La trovi anche in drogheria o nei negozi di colori (almeno qui da noi...) e la paghi molto meno perché non ? raffinata per uso farmaceutico...


Proud ST185RC owner #3918/5000


black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #7 il: Mer 06 Giu, 2007, 15:30:26
Grazie mille per le dritte!

Cerco di procurarmela il prima possibile e poi ti far? sapere.

:cia:

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #8 il: Gio 07 Giu, 2007, 20:07:04
Citazione da: "Waller"
Alcool e glicerina al 50%?
Dovrebbe renderle come nuove...


:stica: Questa proprio non la sapevo .... :clap: provveder? primo a rifornirmi, poi alla pratica :milit:


Waller

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 433
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: GO
Risposta #9 il: Gio 07 Giu, 2007, 20:56:20
E' la versione  :old: di quello che una volta si usava al posto del nerogomme (che allora avevano il fianco bianco).... :lol:
Mio padre ci tiene PERFETTE le guarnizioni della sua auto, che adesso ha 16 anni e sembra appena uscita dalla conce... :stica:


Proud ST185RC owner #3918/5000


Marticos

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 95
  • Iscritto: Nov 2007
Risposta #10 il: Ven 09 Mag, 2008, 23:18:39
Citazione da: "Ergigio"
Citazione da: "Waller"
Alcool e glicerina al 50%?
Dovrebbe renderle come nuove...


:stica: Questa proprio non la sapevo .... :clap: provveder? primo a rifornirmi, poi alla pratica :milit:



CONFERMO! oggi ho pulito le guarnizioni nere con 50% di alcool e  50% di glicerina liquida (2 euro in farmacia). L'ho passata con lo straccio ..lasciata un po' assorbire e poi un po' tolta con altro straccio asciutto...per 2-3 volte.

Erano pietose e scolorite su alcuni punti, ora sono nerissime e lucide , DA PAURA!



black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #11 il: Ven 16 Mag, 2008, 11:16:38
Citazione da: "Marticos"
CONFERMO! oggi ho pulito le guarnizioni nere con 50% di alcool e  50% di glicerina liquida (2 euro in farmacia). L'ho passata con lo straccio ..lasciata un po' assorbire e poi un po' tolta con altro straccio asciutto...per 2-3 volte.

Erano pietose e scolorite su alcuni punti, ora sono nerissime e lucide , DA PAURA!


Ottimo!
Pensa che alla fine non ho mai più avuto il tempo di fare la prova.  :oops:

Sono contento che funzioni.  :grin:

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


CeliLuca

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1955
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #12 il: Gio 22 Mag, 2008, 00:08:38
..questa proprio non la sapevo! La voglio provare, chiedo in farmacia glicerina liquida e aggiungo in uguale quantit? il normale alcool rosa da casa (o ci vuole alcool puro?)



Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #13 il: Gio 22 Mag, 2008, 11:49:20
Usti, devo provare anch'io....chiss? che si attenui un p? il fruscio che sento ogni volta che supero i 150..... :roll:



CeliLuca

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1955
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #14 il: Gio 05 Giu, 2008, 09:49:54
Alla fine ho provato..per? il risultato non mi ha convinto: la consistenza delle guarnizioni ? rimasta la stessa, però ora continuano a ungermi il vetro!  :???:
Ripulisco tutto per tornare come prima. Chiedo una cosa per?: l'intruglio può essere efficace per la plastica tra cofano e cristallo? L'ho provato su un pezzetto e pare tutto bello e lucido da una settimana.. magari estendo la cosa al resto della plastica..



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal