Autore Topic: Pistoncini cofano  (Letto 3168 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

  • Visitatore
il: Mer 04 Ott, 2006, 16:46:34
Ciao chiedo un aiuto io vorrei montare dei pistoncini (simili a quelli del bagagliaio) per sollevare il cofano solo che non ho idea ne delle dimensioni ne dei pesi che deve supportare.
Qualcuno ha idee o meglio lo ha già fatto?
Ringrazio tutti in anticipo per le risposte!!!!!!



Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #1 il: Mer 04 Ott, 2006, 16:53:04
mi associo alla richiesta, piacerebbe anche a me!!!

sicuramente il peso ? inferiore di molto al bagagliaio, pero bisogna vedere come staffare i pistoncini



Barto

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1169
  • Iscritto: Dic 2005
  • Località: Mar Callo
    • http://www.bartolandia.com
Risposta #2 il: Mer 04 Ott, 2006, 17:08:03
Quasi quasi...? una soluzione che mi garberebbe... :roll:



114.000km di F.I.L.F.


Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #3 il: Mer 04 Ott, 2006, 17:12:19
Io userei quelli spompati che ho tolto dal baule.

Sembra ne basti solo uno ma il problema ? capire come incernierarlo



Barto

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1169
  • Iscritto: Dic 2005
  • Località: Mar Callo
    • http://www.bartolandia.com
Risposta #4 il: Mer 04 Ott, 2006, 17:19:04
Bisognerebbe azzeccare i punti giusti di ancoraggio...e poi saldare a cofano e telaio due staffette per fissare il pistoncino...
Ma io sicuramente non sarei in grado di fare un lavoro del genere :oops:



114.000km di F.I.L.F.


  • Visitatore
Risposta #5 il: Mer 04 Ott, 2006, 17:19:50
secondo me starebbero benissimo la mia amica li ha sul mini cooper e mi fanno parecchia invidia cmq ne monta 2 abbastanza piccoli se mai posso fare le foto dei suoi attakki per dare un idea!!
ho parlato con dannyts che mi ha detto che la ditta dove li prende ne ha una vasta scelta bisogna solo decidere le dimensioni e i pesi da supportare
quindi domanda quanto pesa il cofano?



Barto

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1169
  • Iscritto: Dic 2005
  • Località: Mar Callo
    • http://www.bartolandia.com
Risposta #6 il: Mer 04 Ott, 2006, 17:23:57
Il cofano dovrebbe pesare attorno ai 15kg forse qualcosa in più :roll:

Beh, più che belli esteticamente sarebbero molto comodi! :grin:



114.000km di F.I.L.F.


Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #7 il: Mer 04 Ott, 2006, 17:24:49
penso una 15na di kg praticamente niente ne basta uno solo di quelli del portellone io li ho perche li ho sostituiti con quelli maggiorati di DannyTS
non penso ci sia da saldare nulla ma solo al max fare un foro filettato per imbullonare la staffa ma sopratutto bisogna verificare se c? spazio vicino ai parafanghi a cofano chiuso dove dovra andare a collocarsi il pistoncino



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #8 il: Mer 04 Ott, 2006, 17:27:46
il cofano stock pesa 13 kg  :wink:


Barto

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1169
  • Iscritto: Dic 2005
  • Località: Mar Callo
    • http://www.bartolandia.com
Risposta #9 il: Mer 04 Ott, 2006, 17:29:11
uhm...creodo che sul cofano una staffetta sia necessario metterla per?, anche senza saldare...



114.000km di F.I.L.F.


Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #10 il: Mer 04 Ott, 2006, 17:30:16
TRATTO DA UN POST SU ELABORARE

Io sulla opel corsa ho montato quelli del baule posteriore comperati dallo sfasciacarrozze ( insieme ai relativi bulloni che li fissavano alla carrozzeria dotati di snodo sferico)!!! Sono perfetti. Basta che sollevi il cofano fino all'altezza simile a quella raggiunta con l'astina originale, poi da una parte li puoi fissare direttamente agli agganci del cofano sulle cerniere ( togli il bullone e lo sostituisci con quello dotato di testina presente nel baule posteriore e che serve per impegnare lo stantuffo; in caso di necessit? allarghi il foro e maschi della filettatura adatta) mentre l'altro punto di fissaggio lo scegli vedendo dove arriva lo stantuffo in estensione completa. Okkio però a fissare il bullone in una zona abbastanza rigida ( forando e maschiando ovviamente) in modo da non piegare il bordo della lamiera che nel mio caso ad esempio era abbastanza sottile....al massimo rinforza con uno spessore. Come controprova misura la lunghezza dello stantuffo compresso completamente e a cofano chiuso misura la distanza tra i due attacchi che deve essere uguale o meglio di poco superiore alla dimensione rilevata dal componente precedentemente.
Anche se non l'ho specificato prima, ? bene, prima di cominciare il cimento, controllare se lo spazio tra cofano e passaruota ? sufficiente ad ospitare il pistoncino e i relativi attacchi....



  • Visitatore
Risposta #11 il: Mer 04 Ott, 2006, 17:30:55
perfetto 13 kg ora ce da considerare gli ingombri credo per vedere come metterli io potrei chiedere al mio amico carrozziere ma senza un campione del pistoncino non so se ha tanta immaginazione!!
sarebbe bello sapere se qualuno ha già fatto il lavoro



  • Visitatore
Risposta #12 il: Mer 04 Ott, 2006, 17:39:01
kawa bello l'articolo solo un particolare i nostri pistoncini del bagagliaio stanno nel cofano? mi pare che lo spazio non sia tantissimo



Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #13 il: Mer 04 Ott, 2006, 17:41:19
Citazione da: "Fabio82"
kawa bello l'articolo solo un particolare i nostri pistoncini del bagagliaio stanno nel cofano? mi pare che lo spazio non sia tantissimo


Esatto questo bisogna verificare principalmente !!!! io non ho la car sotto mano  :oops:



  • Visitatore
Risposta #14 il: Mer 04 Ott, 2006, 17:45:57
kawa tu che hai già preso i pistoncini per il bagagliaio per che peso sono tarati ?
e il peso del portellone?
cos? faccio un due calcoli per chiedere a danny le possibilit



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal