Autore Topic: Alleggerimento Celica  (Letto 53600 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #735 il: Mar 10 Apr, 2012, 09:24:13
dire che una GTR da 1800kg in fin dei conti equivale a una F1 con pieno carico aereodinamico, equivale a dire che una punto S ha le stesse performance di una ferrari perché entrambe sono disegnate da pininfarina e sono rosse.  :lol:

un auto leggera ? sempre meglio di una pesante, che io sappia non esiste categoria nel motorsport dove le auto vengono appesantite per ottenere migliori prestazioni (fatta esclusione delle zavorre imposte dal regolamento).

nelle auto destinate al pubblico, gli obiettivi non sono esattamente gli stessi delle auto da competizione, bisogna offrire facilit? di guida, confort, sicurezza, affidabilit? e giustificare un prezzo molto elevato con mille vezzi e fronzoli...... motivo per cui inevitabilmente il peso aumenta.




tornando ad auto al nostro livello, partiamo da una base (la celica, cos? come quasi tutte le non-super-car) concettualmente sbagliata e con macro-errori incorreggibili se non cambiando auto: trazione anteriore, motore anteriore, struttura delle sospensioni ecc... ecc... su questo tipo di auto, il 90% delle cose sono studiate per l'uso stradale dove le performance sono qualcosa più dettato dal marketing che dalla realt? dei fatti.

Questo per dire che togliere peso anche a rischio di "sbilanciare" ? un rischio che si può prendere senza grossi timori, il modo per risolvere eventuali problemi di comportamento ci sar? comunque! (esemp. kit coiolver).


nella mia esperienza diretta, l'alleggerimento ? stata una delle modifiche migliori apportate e se potessi levare altri 400kg lo farei....  :wink:


Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #736 il: Mar 10 Apr, 2012, 19:44:46
Citazione da: "HPDxxx"
dire che una GTR da 1800kg in fin dei conti equivale a una F1 con pieno carico aereodinamico, equivale a dire che una punto S ha le stesse performance di una ferrari perché entrambe sono disegnate da pininfarina e sono rosse.  :lol:



Spero che non abbia questa presunzione! :lol:



CelicOne

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2848
  • Iscritto: Giu 2006
  • Località: Triest
Risposta #737 il: Sab 28 Apr, 2012, 23:22:43
In questi giorni mi sono armato di pazienza e volont?, perché ho voluto smontare tutte le plastiche interne per pulirle a fondo (12 anni di auto senza mai passare una volta lo sgrassatore, sai com'?...  :???: ), quindi ho girato un paio di giorni con la macchina sventrata: ? una f**ata pazzesca!

A parte il sound, che non vi sto a spiegare (a parte gli "schiocchi di frusta" nelle cambiate a giri alti... :spruz: ), la macchina ? stupenda da guidare già solo con 30-40 chili in meno. Mi ha quasi fatto dimenticare degli ammortizzatori alla frutta: reazioni fulminee nei cambi di direzione, che quasi quasi mi prendevano impreparato; accelerazione facile, la macchina va via liscia, quasi fosse spinta e la frenata ? molto più cattiva... Ma quello che mi ha impressionato di più ? il fatto che, nonostante fosse svuotata sul posteriore (e tutti sappiamo com'? la ripartizione dei pesi sul T23... :roll: ), era compostissima nelle curve a lungo raggio. Pensavo di dover controllare qualche sbandata un po' prima rispetto alla configurazione originale/pesante, invece niente, era sui binari!

Allora mi son detto che questo alleggerimento va fatto: intanto ho rimontato tutte le plastiche senza fonoassorbente, ho tolto tutta quella m...a di foglio adesivo che mi han messo nelle portiere quando ho fatto l'impianto e ho iniziato a togliere la catramina. Purtroppo questo weekend la macchina mi serve con tutti e quattro i posti, ma mi sono ripromesso di trovare del tempo per togliere la catramina, togliere l'amplificatore e tutti i suoi cavi (tra l'altro ? sempre in mezzo alle b...e quando devi fare dei lavori...) e iniziare a girare (per i viaggi di tutti i giorni) senza ruotino e crick.

Poi, chiaro, ognuno ha un utilizzo diverso della macchina: i sedili posteriori, ad esempio, li lascio, perché spesso ho dei passeggeri; come lascio anche gli altoparlanti, che mi aiutano in certi viaggi a certe ore... :risa: Certo che in quel caso l? posso dire: ok, teniamo la musica, ma vediamo come farla funzionare. Se attacco le casse a una buona autoradio, serve l'ampli? No, ed ecco che posso togliere dell'altro peso superfluo...

Signori, mi ? presa la scimmia... Buon alleggerimento a tutti! :wink:

Fuck the Coca, fuck the pizza, all I need is slivovica!


GIO 23

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4118
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: limbiate (MB)
Risposta #738 il: Dom 29 Apr, 2012, 01:11:58
Grande! Potessi farlo io lo farei al volo!



FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
Risposta #739 il: Dom 29 Apr, 2012, 02:29:09
Hehehe, bravo Celicone :mrgreen:

Io, per ora, sono a questo punto:

crick   2
ruotino   10,8   
seduta post.   3,1
schienali post.   10   
batteria 40ah (diff.)   5   
tergi post con motorino   1,35
diff peso con sedili D2   10,5
diff peso cerchi oz   4,8
Diff. Scarico   1 ?
muteki   0,9
ganci traino posteriori   1,5 ?
plastiche motore   1,5
tappetini post   0,5 ?
retronebbia   1 ?
fendinebbia   1 ?
sistema phon   3,2
paratie collettori   1 ?

I pesi con il ? sono da verificare...sono 59kg circa in meno, però ho un amplificatore, la piastra c-one e anche le barre duomi e inferiori che andrebbero contate...(a dire il vero mi manca da mettere il monoscocca lato passeggero).

Sto valutando di togliere le plastiche del baule e cappelliera (altri 9kg quasi) però dovrei isolare il baule mettendo una specie di cappelliera fatta con materiale fonoassorbente (creando dei supportini), oltre a mettere lo stesso materiale a tappare verticalmente all'altezza della barra duomi posteriore...oltre ad oscurare il vetro posteriore...cosi facendo però dovrei spostare anche la batteria altrimenti sono troppi kg in meno al posteriore (anzi, dovrei già averlo fatto..)

Volevo anche rimuovere l'A/C (8kg c.ca) però ho saggiamente deciso di non farlo (per ora)  :lol:

Per l'ampli, vedremo...

ps. cmq togliere 60kg possiamo dire che equivalgono a +10cv di potenza, per non parlare di tutti gli altri vantaggi...pure i consumi diminuirebbero!  :lol:

Citazione da: "CelicOne"
Intanto ho rimontato tutte le plastiche senza fonoassorbente


Hai notato una differenza di rumorosit?? Forse ti ? difficile affermarlo con sicurezza dato che hai girato senza plastiche...
Invece, come peso in meno? Sei riuscito a fare una stima del peso di tutto il fonoassorbente per caso? Anche se credo che il peso sia poco...
 :lol:


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #740 il: Mer 02 Mag, 2012, 07:16:52
Il peso del fonoassorbente ? poca cosa, io ho tolto il tessuto non tessuto originale e ho ficcato dove potevo del fonoassorbente edile da 1cm !Peso pari a zero e un buon effetto !

Per il momento ho mantenuto anch'io i posti posteriori ma ho sostituito lo schienale da 10 kg con un pannello di stirodur da 10 cm; sagomato a dovere e rivestito dal mio tappezziere !
Esteticamente bello, insonorizza tantissimo e ogni tanto ci carico qualcuno e nessuno si lamenta !

Pesa 2 kg  :wink:

Spacciatore Strutturali CTI


CelicOne

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2848
  • Iscritto: Giu 2006
  • Località: Triest
Risposta #741 il: Mer 02 Mag, 2012, 20:05:36
Mah, il fonoassorbente l'ho messo tutto in una borsa... se ? 1 kg ? esagerato... Per la rumorosit? devo dire che non ? aumentata più di tanto, ma ? cambiata: ora lo scarico si sente in maniera più metallica, una via di mezzo tra configurazione stock (plastiche + fonoassorbente) e auto vuota.

Fuck the Coca, fuck the pizza, all I need is slivovica!


FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
Risposta #742 il: Gio 03 Mag, 2012, 00:48:37
Citazione da: "CelicOne"
Mah, il fonoassorbente l'ho messo tutto in una borsa... se ? 1 kg ? esagerato... Per la rumorosit? devo dire che non ? aumentata più di tanto, ma ? cambiata: ora lo scarico si sente in maniera più metallica, una via di mezzo tra configurazione stock (plastiche + fonoassorbente) e auto vuota.


Ah, ok immaginavo fosse poca cosa...

Citazione da: "TSuper"
Il peso del fonoassorbente ? poca cosa, io ho tolto il tessuto non tessuto originale e ho ficcato dove potevo del fonoassorbente edile da 1cm !Peso pari a zero e un buon effetto !

Per il momento ho mantenuto anch'io i posti posteriori ma ho sostituito lo schienale da 10 kg con un pannello di stirodur da 10 cm; sagomato a dovere e rivestito dal mio tappezziere !
Esteticamente bello, insonorizza tantissimo e ogni tanto ci carico qualcuno e nessuno si lamenta !

Pesa 2 kg  :wink:


Ottima idea quella dello schienale, complimenti  :lol: Sarei molto curioso di vederne una foto...
L'altro ieri ho montato il monoscocca pure al passeggero,  ora che posso me la godr? cos?...con 60kg in meno  :lol:


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #743 il: Gio 03 Mag, 2012, 20:13:42
Appena riesco posto una foto  :wink:

Se invece della lastra da 10 cm avessi usato quella da 8 sarebbe stato più leggero e più ergonomico come schienale perché quei 2 cm in più protendono la parete troppo avanti  :wink:

Spacciatore Strutturali CTI


GIO 23

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4118
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: limbiate (MB)
Risposta #744 il: Gio 03 Mag, 2012, 21:58:57
:pics:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal