0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
Citazione da: "Vime"Citazione da: "Luca1459"Stavo staccando l'adesivo della provincia dalla targa, ho utilizzato il classico phon, e purtroppo assieme all'adesivo si ? staccata anche una parte della vernice blu della targa (quella che ospita provincia e anno di immatricolazione). come posso rimediare secondo voi?? quella striscia ? di vernice rifrangente e un carrozziere mi ha detto che devo andare alla motorizzazione per reimmatricolare il veicolo, cos? mi danno una targa nuova.. :sad:La lasci cos? e te ne freghi.Al massimo con un po' di vernice la ridipingi senza tanti sbattimenti. Voglio vedere chi ti fa storie per la strisciolina blu.NO, ASSOLUTAMENTE E CATEGORICAMENTE NO!!!!Se la lasci cos? rischi la multa di 71 euro per targa non visibile e se, peggio ancora, decidi diritoccarla, rischi il sequestro delle targhe per manomissione delle stesse!!!!Quindi, vai in motorizzazione e fattele cambiere per deterioramento... 150 euro e passa la paura...
Citazione da: "Luca1459"Stavo staccando l'adesivo della provincia dalla targa, ho utilizzato il classico phon, e purtroppo assieme all'adesivo si ? staccata anche una parte della vernice blu della targa (quella che ospita provincia e anno di immatricolazione). come posso rimediare secondo voi?? quella striscia ? di vernice rifrangente e un carrozziere mi ha detto che devo andare alla motorizzazione per reimmatricolare il veicolo, cos? mi danno una targa nuova.. :sad:La lasci cos? e te ne freghi.Al massimo con un po' di vernice la ridipingi senza tanti sbattimenti. Voglio vedere chi ti fa storie per la strisciolina blu.
Stavo staccando l'adesivo della provincia dalla targa, ho utilizzato il classico phon, e purtroppo assieme all'adesivo si ? staccata anche una parte della vernice blu della targa (quella che ospita provincia e anno di immatricolazione). come posso rimediare secondo voi?? quella striscia ? di vernice rifrangente e un carrozziere mi ha detto che devo andare alla motorizzazione per reimmatricolare il veicolo, cos? mi danno una targa nuova.. :sad:
Citazione da: "Sirus & Kanopus"NO, ASSOLUTAMENTE E CATEGORICAMENTE NO!!!!Se la lasci cos? rischi la multa di 71 euro per targa non visibile e se, peggio ancora, decidi diritoccarla, rischi il sequestro delle targhe per manomissione delle stesse!!!!Ma scusa eh... ha solo raschiato via la lettera della provincia... e con lei un pezzo di vernice blu....non ha mica manomesso o tolto i numeri e le cifre!L'avete scritto voi che quella parte di targa "non conta" ai fini dell'identificazione
NO, ASSOLUTAMENTE E CATEGORICAMENTE NO!!!!Se la lasci cos? rischi la multa di 71 euro per targa non visibile e se, peggio ancora, decidi diritoccarla, rischi il sequestro delle targhe per manomissione delle stesse!!!!
Ragazzi, senza offesa, ma se la consuetudine legale porta a considerare manomissione anche il semplice rovinare quella parte della targa, io che ci posso fare? Sincerametne, se d? un parere "legale" e comprovato dalle consuetudini che hanno i vari organi della pubblica sicurezza, non mi v? di sentirmi dire cazzate del tipo:"eh, ma lasciano correre""eh, ma quella parte non conta"Facciamo chiarezza: la targa deve avere delle caratteristiche e deve essere integra in queste perché si può essere sanzionabili... Io non ho mai parlato delle scritte di anno e provincia, non me ne frega nulla ad essere sincero... Quello che st? cercando di farvi capire ? che, se siete sfortunati, un agente della pubblica sicurezza vi può tranquillamente redigere una sanzione amministrativa per targa non conforme (nel caso una parte del blu sia venuta via) o addirittura per manomissione della stessa in caso venga ritoccata... Che si tocchino o no le lettere ed i numeri centra nulla... La legge ? questa, poche palle...
allora TUTTI quelli che si "appoggiano" ai vari muretti o alle altre auto...... graffiando la targa...... sono passibili di multa ca**i e mazzi?Ma dai su... io non ho mai sentito di multe date per una targa graffiata.Un conto ? se uno la mette nella trielina per togliere lo strato riflettente, un conto se uno ridisegna i numeri a pennarello perché scoloriti....MA per un graffio non succede nulla..... Con questo non voglio dire che la legge lo permetta
Se la lasci cos? rischi la multa di 71 euro per targa non visibile e se, peggio ancora, decidi diritoccarla, rischi il sequestro delle targhe per manomissione delle stesse!!!!Quindi, vai in motorizzazione e fattele cambiere per deterioramento... 150 euro e passa la paura...
Ragazzi aiutatemi perché non ci capisco più nulla:Oggi sono andato a ritirare la targa nuova (chiesta causa deterioramento di quella vecchia) e vorrei ritornare con voi al discorso degli adesivi della provincia e dell'anno di immatricolazione.Vorrei che non ci fossero entrambi.Il punto ? che l'ho chiesto ad alcune persone:polizia municipale: "obbligatorio provincia e anno immatricolazione"Motorizzazione civile: "obbligatorio solo provincia"ufficio pratiche auto: "obbligatorio solo anno immatricolazione"carrozziere: "nessuno dei 2 ? obbligatorio"Meno male che siamo in Italia... ma vabb?... sto zitto.Chi dice il vero? per LEGGE, si possono togliere si/no/quali??
L'avevo postato un po' di tempo fa, anno di immatricolazione e sigla provincia non sono obbligatori sulle targhe.Lo dice la legge, rientrano tra le indicazioni facoltative.Anche io ho solo l'anno e non la provincia.
Citazione da: "Vime"L'avevo postato un po' di tempo fa, anno di immatricolazione e sigla provincia non sono obbligatori sulle targhe.Lo dice la legge, rientrano tra le indicazioni facoltative.Anche io ho solo l'anno e non la provincia.Ciao Vime! Eh ho letto si, ma pensavo che la legge fosse stata modificata dal momento che sia quelli della Motorizzazione che quelli della Municipale hanno dato versioni diverse..... :grin: