Autore Topic: [AIUTO TECNICO]Alettone TRD  (Letto 1463 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

MirkOne

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 71
  • Iscritto: Nov 2005
  • Località: Varese
il: Lun 23 Ott, 2006, 12:12:31
Mi rivolgo soprattutto a chi ha montato questo alettone:

Premetto che al 90% quello che ho io ? una replica

1) Nella confezione delle viti e delle guarnizioni ci sono 8 staffette in plastica lunghe circa 20 cm e larghe 1 cm, con uno spuntone in mezzo. Ho provato ad ipotizzare vari scopi, ma non ho raggiunto nessuna conclusione. QUALCUNO SA A COSA SERVONO?

2) Cosa faccio con il terzo stop? Lascio collegato anche quello originale sul baule (con un sicuro effetto albero di natale..... beh..... siamo anche nella stagione giusta tutto sommatto) o lo scollego e lascio in funzione solo quello dell'alettone?



xxxCAOSxxx

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2597
  • Iscritto: Mar 2004
  • Località: Como
    • http://
Risposta #1 il: Lun 23 Ott, 2006, 13:22:27
ciao pazzo

allora  ergigio li ha lasciati collegati tutti e nn stanno male

per le staffette proprio nn so, mai visto un trd smontato!



Sirus AnD Kanopus

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2082
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Torino
Risposta #2 il: Lun 23 Ott, 2006, 13:41:14
Le stanghette potrebbero essere quelle che ci sono anche nell'alettone della lester per segnare i punti dove bucare il portellone e montare l'alettone... :roll:



Acora

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1226
  • Iscritto: Gen 2005
  • Località: Cesenatico (FC)
Risposta #3 il: Lun 23 Ott, 2006, 13:45:27
Citazione da: "MirkOne"
Mi rivolgo soprattutto a chi ha montato questo alettone:

Premetto che al 90% quello che ho io ? una replica

1) Nella confezione delle viti e delle guarnizioni ci sono 8 staffette in plastica lunghe circa 20 cm e larghe 1 cm, con uno spuntone in mezzo. Ho provato ad ipotizzare vari scopi, ma non ho raggiunto nessuna conclusione. QUALCUNO SA A COSA SERVONO?

2) Cosa faccio con il terzo stop? Lascio collegato anche quello originale sul baule (con un sicuro effetto albero di natale..... beh..... siamo anche nella stagione giusta tutto sommatto) o lo scollego e lascio in funzione solo quello dell'alettone?


1) Le staffette in plastica sono i segnafori, le devi infilare nei buchi per le viti e poi appoggi l' alettone sull' auto. le parti lunghe delle staffe usciranno fuori dalla base, le fissi con del nastro da carrozziere e poi togli l' alettone. le staffe fissate rimangono sulla carrozzeria e siccome sono forate nel pernino le usi come guida per la punta del trapano. poi le togli e allarghi i fori con le varie punte.

2) il terzo stop ti prego scollegalo, a me 4 stop non piacciono per niente...  :wink:



xxxCAOSxxx

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2597
  • Iscritto: Mar 2004
  • Località: Como
    • http://
Risposta #4 il: Lun 23 Ott, 2006, 13:50:21
ecco a che servono, che geni che sono quelli che vendono la roba!!!!



MarcoTWC

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2856
  • Iscritto: Giu 2003
  • Località: Roma
    • http://www.rcdrift.it
Risposta #5 il: Lun 23 Ott, 2006, 14:44:48
quoto Acora  :wink:

Celica TS blueblack
http://www.rcdrift.it - drift in scala 1:10


MirkOne

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 71
  • Iscritto: Nov 2005
  • Località: Varese
Risposta #6 il: Lun 23 Ott, 2006, 22:40:51
Mi avete convinto, stacco quello originale.  :lol:

Veramente dei geni x la storia delle stecchette.... io non ci sarei mai arrivato.


Caos.... il lavore del carbonio ? solo rimandato.... X ora lo monto cos?.... poi quando ho + possibilit? lo facciamo!!



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal