Autore Topic: 1' Dyno Day CTI: risultati  (Letto 11056 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Wolf_TM250

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1504
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Parma
il: Sab 03 Dic, 2005, 19:37:43
Mi sembra che finalmente sia stato chiaro a molti che i risultati dati dai banchi a rulli siano molto molto aleatori, e quindi molto poco confrontabili le rullate se effettuate in giorni diversi su banchi diversi...

In particolare oggi mi sembra sia risultato essere, agli occhi di tutti, un dato di fatto che, in quel particolare banco a rulli, il sensore barometrico fosse COSI' starato da aver dato valori DIN IMPAZZITI.

Ma non per questo tutto e' perduto... ho fatto un paio di calcoli, confrontato con alcune rullate in mio possesso, e forse qualche valore, seppur lontanamente, confrontabile lo si puo' tirare fuori dal caos di numeri di oggi.... ferma restando la tolleranza di misurazione della potenza alle RUOTE ( che e' quella REALMENTE misurata ) e del conseguente calcolo della potenza MOTORE, che ogni banco ha di suo.

Per aver cosi un numerello da portare al bar a mostrare, vi consiglierei quindi di prendere quella che nel foglio e' la POTENZA MOTORE ( non DIN ) e togliere un 3%.

Vi spiego:
cosi' facendo diamo per fissa una pressione atmosferica di 1000 mBar (0% correzione) e diamo per costante i 10 gradi C. di oggi, che sono la media delle temperature rilevate nella stanza dallo strumento, e dal momento che la norma DIN la si ha a 20 gradi C, e calcolando che la potenza aumenta circa di un 3% ogni 10 gradi in meno, ecco perche' bisogna togliere un 3% dalla potenza motore calcolata oggi.

Si avrebbe cosi' una potenza DIN piuttosto verosimile, a mio avviso....

anche perche' cosi' mi tornerebbero i dati del GT4, la cui potenza mi e' certa.

E infatti:

1) Americanel GT4: 290 CV - 3%= 281.3 CV ( e TUTTI i GT4 del mondo con la pressione a 1.15 sono intorno ai 280/285... quindi ci siamo )
2) Steve78 TS: 206 CV - 3%= 199.82 CV
3) Sceriff TS: 194.4 CV - 3%= 188.57 CV ( mi sembra siano valori verosimili per i TS )
4) Matteo Turbo VVT: 204.4 CV - 3%= 198.26 CV
5) Cocco ST202: 179.4CV -3%= 174.01 ( *** scoperto perche' ! Potenza massima a 7200 giri, limitatore a 7200 giri = stava ancora spingendo )
6) Fabi 80
7) Caos
8) Ite
9) Sthen Corolla: 88CV - 3%= 85.36 CV ( e' data per 86CV - i conti tornano )
10) Vime VVT: 144.2 CV -3%= 139,87 CV ( mi sembra un valore verosimile per un VVT di serie)

ecc ecc.........

Chi manca si aggiunga e metta le sue potenze con il calcolo.

Ciao

[Silat-Kali martial artist]

Toyota Celica Gt-Four ST205[2.34kg/hp]

PS: mail, NON mp!

http://www.facebook.com/wolf.tm
http://www.youtube.com/WolfTm250


Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #1 il: Sab 03 Dic, 2005, 19:56:55
Citazione da: "Wolf_TM250"

10) Vime VVT: 144.2 CV -3%= 139,87 CV ( mi sembra un valore verosimile per un VVT di serie)


Non posso che concordare con il tuo discorso.

Sono soddisfatto del risultato, anche se come detto ? "incerto".

può essere un termine di paragone per chi ha rullato il 143 con modifiche, visto che la mia a parte il catalizzatore metallico (che non ha cambiato le prestazioni, anche se speravo di si) non ha nulla.

Solo un sacco di km fatti.

Aggiungo la rullata di DannyTS a 182 cv (176.5), che per un TS appaiono pochi.



300.000 e continua....


Wolf_TM250

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1504
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Parma
Risposta #2 il: Sab 03 Dic, 2005, 20:20:24
Citazione da: "Vime"


Aggiungo la rullata di DannyTS a 182 cv (176.5), che per un TS appaiono pochi.


e' comunque un valore in linea con le rullate di altri col TS, un 5% di differenza di potenza da un motore all'altro c'e' gia' di fabbrica, e Jack se non sbaglio aveva rullato a 168 ?

PS: vorrei ringraziare comunque i 2 ragazzi della Speedracing, che, ovviamente, oltre a non essere responsabili per le bizze del sensore barometrico , si sono fatti un culo cosi', e per quel che ci hanno preso, secondo me non hanno neanche portato a casa le spese !

[Silat-Kali martial artist]

Toyota Celica Gt-Four ST205[2.34kg/hp]

PS: mail, NON mp!

http://www.facebook.com/wolf.tm
http://www.youtube.com/WolfTm250


Calimerus

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1744
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Milano
    • https://plus.google.com/+AndreaPataneDentista/
Risposta #3 il: Sab 03 Dic, 2005, 22:26:39
FACCIAMO ORDINE:

T20 3sgte

- Americanel GT4: 290 CV - 3%= 281.3 CV ( e TUTTI i GT4 del mondo con la pressione a 1.15 sono intorno ai 280/285... quindi ci siamo )

T20 3sge

- Cocco ST202: 179.4CV -3%= 174.01 ( *** scoperto perche' ! Potenza massima a 7200 giri, limitatore a 7200 giri = stava ancora spingendo )

T23 2zz-ge

- Steve78 TS: 206,2 CV - 3%= 200,014 CV
- Sceriff TS: 194.4 CV - 3%= 188.57 CV ( mi sembra siano valori verosimili per i TS )
- DannyTS: 182 cv -3% = 176.5 CV

T23 1zz-fe

- Vime VVT: 144.2 CV -3%= 139,87 CV ( mi sembra un valore verosimile per un VVT di serie)
- Fabi 80
- Caos
- Ite

- Matteo Turbo VVT: 204.4 CV - 3%= 198.26 CV

Corolla PegPerego

- Sthen Corolla: 88CV - 3%= 85.36 CV ( e' data per 86CV - i conti tornano )

evoluzione?  CALIMERUS CHANNEL --> http://www.youtube.com/user/Calimerus


xxxCAOSxxx

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2597
  • Iscritto: Mar 2004
  • Località: Como
    • http://
Risposta #4 il: Dom 04 Dic, 2005, 02:51:11
quindi la mia ? quella che va di meno: 140cv  a 6330giri (questo mi stupisce, perche non almeno 7000???) anche agli altri con il 143 ha dato questo numero di giri?



Wolf_TM250

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1504
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Parma
Risposta #5 il: Dom 04 Dic, 2005, 08:59:43
Citazione da: "xxxCAOSxxx"
quindi la mia ? quella che va di meno: 140cv  a 6330giri (questo mi stupisce, perche non almeno 7000???) anche agli altri con il 143 ha dato questo numero di giri?


???? da quando in qua il regime di potenza massima corrisponde con il limitatore ????



Cosa ti ritrovi sul foglio come potenza motore ? 140 precisi ?

[Silat-Kali martial artist]

Toyota Celica Gt-Four ST205[2.34kg/hp]

PS: mail, NON mp!

http://www.facebook.com/wolf.tm
http://www.youtube.com/WolfTm250


xxxCAOSxxx

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2597
  • Iscritto: Mar 2004
  • Località: Como
    • http://
Risposta #6 il: Dom 04 Dic, 2005, 09:10:39
ok! nn lo sapevo

140,4 cv come potenza motore!



Wolf_TM250

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1504
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Parma
Risposta #7 il: Dom 04 Dic, 2005, 09:52:44
T20 3sgte

- Americanel GT4: 290 CV - 3%= 281.3 CV ( e TUTTI i GT4 del mondo con la pressione a 1.15 sono intorno ai 280/285... quindi ci siamo )

T20 3sge

- Cocco ST202: 179.4CV -3%= 174.01 ( *** scoperto perche' ! Potenza massima a 7200 giri, limitatore a 7200 giri = stava ancora spingendo )

T23 2zz-ge

- Steve78 TS: 206,2 CV - 3%= 200,014 CV
- Sceriff TS: 194.4 CV - 3%= 188.57 CV ( mi sembra siano valori verosimili per i TS )
- DannyTS: 182 cv -3% = 176.5 CV

T23 1zz-fe

- Fabi80: 153 (se ricordo bene ?? ) -3%= 148.4 CV
- Vime VVT: 144.2 CV -3%= 139,87 CV ( mi sembra un valore verosimile per un VVT di serie)
- Caos: 140.4 -3%= 136.18 CV
- Ite

- Matteo Turbo VVT: 204.4 CV - 3%= 198.26 CV

Corolla PegPerego

- Sthen Corolla: 88CV - 3%= 85.36 CV ( e' data per 86CV - i conti tornano )

[Silat-Kali martial artist]

Toyota Celica Gt-Four ST205[2.34kg/hp]

PS: mail, NON mp!

http://www.facebook.com/wolf.tm
http://www.youtube.com/WolfTm250


Danny Ts

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1589
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Bergamo
Risposta #8 il: Dom 04 Dic, 2005, 13:39:05
Mi spiegate una cosa?
Ieri sera guardando le rullate di altre persone ho notato che la loro Potenza Norma era molto più alta della Potenza motore (non ricordo chi aveva 221 Hp nella Norma e 202 Hp nella Potenza motore)
perché invece la mia ? la stessa potenza???


Wolf_TM250

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1504
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Parma
Risposta #9 il: Dom 04 Dic, 2005, 14:02:07
Citazione da: "Danny Ts"
Mi spiegate una cosa?
Ieri sera guardando le rullate di altre persone ho notato che la loro Potenza Norma era molto più alta della Potenza motore (non ricordo chi aveva 221 Hp nella Norma e 202 Hp nella Potenza motore)
perché invece la mia ? la stessa potenza???




E si che c'eri anche tu quando ho discusso con loro nel pomeriggio...

o sbaglio ???

E mi sembra anche di averlo spiegato all'inizio del post.


Quando TU hai rullato nella mattinata, il sensore barometrico dava ancora dei valori umani: se infatti guardi avrai un valore di 998 millibar circa.

[Silat-Kali martial artist]

Toyota Celica Gt-Four ST205[2.34kg/hp]

PS: mail, NON mp!

http://www.facebook.com/wolf.tm
http://www.youtube.com/WolfTm250


Fabi80

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 704
  • Iscritto: Gen 2003
  • Località: Como
Risposta #10 il: Dom 04 Dic, 2005, 15:13:07
Citazione da: "Wolf_TM250"
... ho fatto un paio di calcoli, confrontato con alcune rullate in mio possesso, e forse qualche valore, seppur lontanamente, confrontabile lo si puo' tirare fuori dal caos di numeri di oggi.... ferma restando la tolleranza di misurazione della potenza alle RUOTE ( che e' quella REALMENTE misurata ) e del conseguente calcolo della potenza MOTORE, che ogni banco ha di suo.

Per aver cosi un numerello da portare al bar a mostrare, vi consiglierei quindi di prendere quella che nel foglio e' la POTENZA MOTORE ( non DIN ) e togliere un 3%.

Vi spiego:
cosi' facendo diamo per fissa una pressione atmosferica di 1000 mBar (0% correzione) e diamo per costante i 10 gradi C. di oggi, che sono la media delle temperature rilevate nella stanza dallo strumento, e dal momento che la norma DIN la si ha a 20 gradi C, e calcolando che la potenza aumenta circa di un 3% ogni 10 gradi in meno, ecco perche' bisogna togliere un 3% dalla potenza motore calcolata oggi.

Si avrebbe cosi' una potenza DIN piuttosto verosimile, a mio avviso....



Wolf,

ho trovato la formula per correggere i dati secondo la DIN 70020:

CF=(p/p0)*(T0/T)^0.5

dove
-CF ? il fattore di correzione
-p0 ? la pressione atmosferica di riferimento = 1013.25 mbar
-T0 ? la temperatura di riferimento = 293 K

Partendo dai miei 152 cv, con i parametri ambientali rilevati dal banco (11?C e 882mbar) il fattore di correzione che ha apportato ? 0.88415. Dividendo 152/0.884 esce esattamente 171.9 cv, come scritto sulla mia rullata alla voce "potenza norma".
Ora basta inserire i valori ambientali corretti per correggere l'errore.
Mettendo 11?C e 988 mbar (sempre che siano i valori corretti) il CF diventa 1.000434, che d? 151.9 cv.
Quindi  se i valori che ho messo di pressione e temperatura sono corretti, la potenza norma nella giornata di ieri equivale circa a quella rilevata.

La temperatura bassa contribuisce ad aumentare la potenza, mentre la pressione più bassa di quella normale contribuisce ad abbassarla, e ieri i due contributi erano tali da avere condizioni equivalenti a quelle standard.

Tutto questo supponendo che la norma DIN corregga in modo efficace, in realt? non tiene conto dell'umidit?, quindi ci potrebbero essere scostamenti maggiori, ma credo sia difficile arrivare al 3% di cui parli...


Fabi80


Fabi80

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 704
  • Iscritto: Gen 2003
  • Località: Como
Risposta #11 il: Dom 04 Dic, 2005, 15:14:49
T20 3sgte

- Americanel GT4: 290 CV - 3%= 281.3 CV ( e TUTTI i GT4 del mondo con la pressione a 1.15 sono intorno ai 280/285... quindi ci siamo )

T20 3sge

- Cocco ST202: 179.4CV -3%= 174.01 ( *** scoperto perche' ! Potenza massima a 7200 giri, limitatore a 7200 giri = stava ancora spingendo )

T23 2zz-ge

- Steve78 TS: 206,2 CV - 3%= 200,014 CV
- Sceriff TS: 194.4 CV - 3%= 188.57 CV ( mi sembra siano valori verosimili per i TS )
- DannyTS: 182 cv -3% = 176.5 CV

T23 1zz-fe

- Fabi80: 152  -3%= 147.5 CV
- Vime VVT: 144.2 CV -3%= 139,87 CV ( mi sembra un valore verosimile per un VVT di serie)
- Caos: 140.4 -3%= 136.18 CV
- Ite

- Matteo Turbo VVT: 204.4 CV - 3%= 198.26 CV

Corolla PegPerego

- Sthen Corolla: 88CV - 3%= 85.36 CV ( e' data per 86CV - i conti tornano )


Fabi80


xxxCAOSxxx

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2597
  • Iscritto: Mar 2004
  • Località: Como
    • http://
Risposta #12 il: Dom 04 Dic, 2005, 15:31:29
si ok, ma la pressione atmosferica sulla tua rullata ? 882 non 988!sbaglio?



Fabi80

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 704
  • Iscritto: Gen 2003
  • Località: Como
Risposta #13 il: Dom 04 Dic, 2005, 15:45:21
Citazione da: "xxxCAOSxxx"
si ok, ma la pressione atmosferica sulla tua rullata ? 882 non 988!sbaglio?


Sulla rullata c'? scritto 882, ma ? un valore completamente sballato, quella pressione atmosferica ci sar? in montagna a  2500 metri!
Per questo la correzione da potenza motore a potenza norma ? andata a puttane, se ti dicono che ieri c'erano 30 gradi ci credi? Evidentemente no, come non ? possibile che ci fossero 882 mbar. E' più verosimile che il sensore non si fosse ancora fottuto durante le prime rullate, come in quella di DannyTS, infatti segnava 998 mbar. Perci? ho preso quel valore per buono.
A questo punto almeno il passaggio da potenza motore a quella normata ? corretto, poi su tutto quello misurato ci sono altri errori dovuti alla imprecisione del tipo di prova (fattore umano, scarto del tachimetro, imprecisione del banco,...).


Fabi80


xxxCAOSxxx

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2597
  • Iscritto: Mar 2004
  • Località: Como
    • http://
Risposta #14 il: Dom 04 Dic, 2005, 16:01:26
ok, quindi nn si ? piu sicuri di nulla allora!?



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal