0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
10) Vime VVT: 144.2 CV -3%= 139,87 CV ( mi sembra un valore verosimile per un VVT di serie)
Aggiungo la rullata di DannyTS a 182 cv (176.5), che per un TS appaiono pochi.
quindi la mia ? quella che va di meno: 140cv a 6330giri (questo mi stupisce, perche non almeno 7000???) anche agli altri con il 143 ha dato questo numero di giri?
Mi spiegate una cosa?Ieri sera guardando le rullate di altre persone ho notato che la loro Potenza Norma era molto più alta della Potenza motore (non ricordo chi aveva 221 Hp nella Norma e 202 Hp nella Potenza motore)perché invece la mia ? la stessa potenza???
... ho fatto un paio di calcoli, confrontato con alcune rullate in mio possesso, e forse qualche valore, seppur lontanamente, confrontabile lo si puo' tirare fuori dal caos di numeri di oggi.... ferma restando la tolleranza di misurazione della potenza alle RUOTE ( che e' quella REALMENTE misurata ) e del conseguente calcolo della potenza MOTORE, che ogni banco ha di suo.Per aver cosi un numerello da portare al bar a mostrare, vi consiglierei quindi di prendere quella che nel foglio e' la POTENZA MOTORE ( non DIN ) e togliere un 3%.Vi spiego:cosi' facendo diamo per fissa una pressione atmosferica di 1000 mBar (0% correzione) e diamo per costante i 10 gradi C. di oggi, che sono la media delle temperature rilevate nella stanza dallo strumento, e dal momento che la norma DIN la si ha a 20 gradi C, e calcolando che la potenza aumenta circa di un 3% ogni 10 gradi in meno, ecco perche' bisogna togliere un 3% dalla potenza motore calcolata oggi.Si avrebbe cosi' una potenza DIN piuttosto verosimile, a mio avviso....
si ok, ma la pressione atmosferica sulla tua rullata ? 882 non 988!sbaglio?