0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
Wolf, guarda che io ho rullato il pomeriggio tardi, sono stato il primo della compagine Torinese ed ho rullato alle 17.25... Quello col Celica nera sporco da fare spavento vestito col cappotto nero stile MAFIA... Vabb?, forse te ne eri già andato... Mi hanno restituito il valore di pressione atmosferica a 881mbar... Diciamo completamente a PUTTANE!!! :lol:
Mmm, ma non ? regolata dalla centralina? :: Io assumevo i 6200 giri come legge di vita, ma se mi dici che può anche non essere cos? allora ? un'altro paio di maniche.
E di questo ti ringraziamo, c'? sempre da imparare da te!
Niente, era solo per dire... Ed introdurre una cazzatella che non guasta mai...In definitiva si ? capito che i risultati del dyno test non sono molto attendibili e non si p? nemmeno fare un semplice paragone fra le diverse curve di coppia e potenza a causa di un rilevamento non precisissimo delle rpm...Bhom, tutto qui... Anche solo per capire se alla fine il valore della pressione atmosferica influisce unicamente sulla normalizzazione della potenza o anche su altro... A me ha rifilato un 170.5cv in vece dei 151.1cv al motore... Ed a Vime ha restituito un realistico 143 al posto dei 144 e rotti rullati... Boh, ci capisco sempre meno... Meglio che torno sui miei libri di giurisprudenza e lasci perdere questi discorsi di numeri e calcoli...PS: il messaggio di prima non voleva essere polemico o altro, solo un'affermazione...
Ma l'ho capito che non era una polemica !!!!Sono io che non avevo capito cosa ci fosse di strano nei tuoi 151.1 diventati 170.5 per l'errore del barometro !E infatti ti avevo anche gia' risposto quando ho detto che alcuni avevano rullato con il barometro "a posto" , e evidentemente questo e' il caso di Vime, se ha fatto un 144 -> 143... capito ?
beh dai si sapeva della aleatorieta` dei banchi pero` quando testai la moto sul banco adesso che ci penso mi avevano messo il captatore induttivo sulla candela...
Per?, scusa la mia domanda forse un p? idiota, ma può essere che il regime di potenza e coppia massima si sia alzato o abbassato rispetto all'originale per via del CAI+BB+A'PEXI e terminale di ViCi?
AGGIORNAMENTO: aggiungo un piccolo particolare per rendere ancora tutto piu' incasinato.Avevo un dubbio su COSA effettivamente misurassero i rulli, e l'Illuminato (Buck) mi ha detto che nel 99% dei casi un torsiometro misura la coppia.Ovviamente con coppia e regime di giri conosciuti, tramite una semplice formula si calcola la potenza alle RUOTE.Quindi la COPPIA ALLE RUOTE e' misurata, la potenza ruote e' calcolata, la potenza motore viene presunta in base alla dispersione della trasmissione misurata, e la potenza normalizzata e' la potenza motore corretta a norma DIN.Tra l'altro l'Illuminato si e' anche stupito, meravigliato, non poco del fatto che i giri non venissero rilevati da uno strumento CERTO, come il classico filo captatore dei giri sul cavo candela.In alternativa si puo' anche utilizzare il metodo che desume i giri, conosciuti il rapporti cambio inserito, il rapporto finale e la circonferenza pneumatico MISURATA ( non basta mettere 215/50-16 e calcolare la circonferenza).Ed e' facile capire perche':dal momento che la potenza alle ruote e' DIRETTAMENTE proporzionale alla coppia alle ruote e al numero giri, non avere il numero di giri ESATTO, significa avere TUTTI i valori della potenza alle ruote, potenza motore e potenza norma totalmente sballati.Quindi scordiamoci QUALSIASI ragionamento valido...Ciao ciao.
Sceriff,io lo dico da tempo....un bel raduno/trackday in Centro Italia....con rullata in compagnia annessa, su banco a rulli con captatore induttivo, cosi' le rullate sono comparabili....
Eh si, sarebbe da fare!!! Qual ? il banco rulli che usa Norixone? Mi parlava alla cena a Brescia di un banco inerziale precisissimo, dove aveva fatto innumerevoli rullate e tutte gli davano sempre gli stessi risultati, con qualsiasi marcia la rullava.
Mi diceva anche che tutte le modifiche che noi facciamo sono praticamente inutili perché la nostra centralina le bypassa e si ottimizza sempre per ottenere i 143 o 192 cv dichiarati dalla casa. Al massimo cambiava l'erogazione e la potenza alla ruota, ma non quella al motore. E' possibile che sia veramente cos??