Autore Topic: Alberi a Cammes e Centralina 1zz  (Letto 15813 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Sirus AnD Kanopus

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2082
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Torino
il: Dom 03 Dic, 2006, 20:44:55
Bene amici miei, ? arrivato anche per me il momento di inziare a fare sul serio e chiudere il capitolo elaborazione per potermi godere la macchina come si deve (salvo colpi di testa improvvisi! :roll: ), quindi, cosa c'? di meglio di questa conclusione N/A engine?!?! :grin:

Ora, per la centralina sono praticamente certodi buttarmi su una Greddy che si ? rivelata veramente ottima in rapporto qualit? prezzo a giudicare da chi la monta col TubboMinkiaPauer ed ? in grado di aiutarmi a 360?... La Camcon l'ho esclusa perché voglio una soluzione che funzioni SEMPRE...
Cosa ne pensate di questa scelta? Posti dove acquistarla? Dov'? più conveniente? Cosa devo comprare? Da chi posso farla mappare come si deve?

Ora arriviamo al punto più complesso: l'albero a cammes... Ho visto le soluzioni su monkeywrech, ma non mi hanno ispirato moltissima fiducia, soprattutto vedendo cosa ne pensano gli americani su NC... Lo stage 1 non si sente praticamente, lo stage 2 costa TROPPO per quello che d? (dato che sid evono cambiare valvole e relative molle)...
Quindi, c'? qualche altra ditta che le produce ad un prezzo GIUSTO e che rendano? Qualcuno conosce le specifiche delle camme di serie? Cosa mi consigliate per una preparazione da uso quotidiano?

Ed ind efinitiva, cosa mi conviene fare? Chiudo il discorso con solo la centralina o mi butto su centralina e cammes? Mi conviene quest'ultima soluzione?

Grazie a tutti!!!! :cool:



Calimerus

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1744
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Milano
    • https://plus.google.com/+AndreaPataneDentista/
Risposta #1 il: Dom 03 Dic, 2006, 20:59:29
Mio parere:

La greddy E-manage su aspirato non serve a niente, comanda troppa poca roba.

La camcom già meglio, perché comanda la fasatura variabile ma nell'ottica di gestire nuovi alberi a cammes vorrei qualcosa di pi?.

Quindi:

PFC ovviamente..

Oppure...

..aspetti Marzo, che sta per arrivare l'uovo di colombo, GReddy V-Manage, ovvero controllo della fasatura variabile + ignition e A/f.. le solite cose Greddy.

evoluzione?  CALIMERUS CHANNEL --> http://www.youtube.com/user/Calimerus


Sirus AnD Kanopus

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2082
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Torino
Risposta #2 il: Dom 03 Dic, 2006, 22:48:29
Ah, non la sapevo st? cosa della nuova greddy... Per? chiss? come lieviter? il prezzo rispetto alla e-manage...:o

Per la camcon, sono sincero, una centralina che funzioni solo in open loop mi pare un p? una vaccata, ha un utilizzo ridottissimo, prettamente da tirata/pista... Io st? cercando di lavorare in modo da ottenere un'auto che mi possa garantire le prestazioni a livello costante, che sia a mezzo gas che a farfalla aperta...

L'apexi ? fantastica, ma costa 3 reni ed 1 polmone, contando che a rimapparla ci saranno 2 o 3 persone veramente brave in italia, quindi la escluderei... :roll:



Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #3 il: Lun 04 Dic, 2006, 01:36:06
Citazione da: "Sirus AnD Kanopus"
Ah, non la sapevo st? cosa della nuova greddy... Per? chiss? come lieviter? il prezzo rispetto alla e-manage...:o

Per la camcon, sono sincero, una centralina che funzioni solo in open loop mi pare un p? una vaccata, ha un utilizzo ridottissimo, prettamente da tirata/pista... Io st? cercando di lavorare in modo da ottenere un'auto che mi possa garantire le prestazioni a livello costante, che sia a mezzo gas che a farfalla aperta...

L'apexi ? fantastica, ma costa 3 reni ed 1 polmone, contando che a rimapparla ci saranno 2 o 3 persone veramente brave in italia, quindi la escluderei... :roll:


Ciao Sirus, come ti ha già detto il buon Cali con la Greddy sull'aspirato non ci fai una fava... se vuoi fare le cose per bene allora mettiti da parte i soldi e compra la PFC.... per rimapparla, beh io ho trovato! se la mia supera il rodaggio ti do il numero di telefono del tizio  :wink:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #4 il: Lun 04 Dic, 2006, 09:04:53
Come ti ho già detto secondo me mettere mano alla fasatura (alberi a camme) senza toccare l'elettronica che la gestisce ? una cavolata.
Purtroppo la greddy non gestisce la fasatura, quindi puoi usarla solo per una buona gestione della carburazione con mappa 3D e parzializzati, anticipi ecc....
In aggiunta puoi metterci il camcon per la sola gestione della fasatura.
Ma a questo punto, con gli stessi soldi, ti prendi una PFC che sull'aspirato va benone  :grin:

La V-MENAGE (Segnalata da me  :lol:) ? un prodotto nuovo che si dice uscir? nel primo quadrimestre 2007   :wink:
Le informazioni a riguardo non sono molto dettagliate, si dice solo che gestir? motori vvt-i e vvtl-i toyota.....
Bisogna vedere se intendono fasatura e alzata, oppure in modo più ignorante si riferiscono semplicemente ai motori 1ZZ e 2ZZ  :roll:

Per quanto riguarda gli alberi a camme
personalmente opterei per uno stage 2 unito alle altre modifiche correlate (valvole, molle valvole ed elettronica)...
Fra l'altro c'? uno stage 2 specifico per F.I.  :porc:


Sirus AnD Kanopus

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2082
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Torino
Risposta #5 il: Lun 04 Dic, 2006, 14:21:50
Bene, si sono manifestati tutti i dubbi che avevo nei riguardi della centralina... L'APEXI mi f? molto gola, per?, sinceramente, spendere 600 e più euro per solo la centralina e penso altrettanti per farla mappare come si deve, non mi v? poi cos? tanto, dato che in relazione spesa/resa, non otterei mai un rapporto equilibrato...

La greddy mi "attizza" per via del fantastico rapporto spesa/resa, da quel che ho visto anche da mw, contando anche che mi danno una mappa base sulle modifiche che gli comunico e che quindi poso giostrare e modificare a seconda della resa reale...

Le camme sono un "vezzo", a cui pensavo per via dell'acquisto di una centralina che mi permettesse di controllare l'AF, gli anticipi etc etc... Quindi erano solo un surplus nella scelta...

La camcon l'ho sempre vista come un'ottima soluzione, ma l'aver scoperto che funziona solo in open loop me l'ha fatta scadere parecchio come soluzione soprattutto per un daily use...

Per lo strocker kit, non mi interessa, anche perché sono i attesa da parte della toyota per il rifacimento del motore...

Quindi, riassumendo, prendendo solo la Greddy e-manage faccio una cavolata? Non ottengo nulla di decente? Ed affiancandola ad una camcon (saprei dove prenderla usata dato che st? aspettando la sua "liberazione" da un p? di mesi...)?



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #6 il: Lun 04 Dic, 2006, 14:24:07
Citazione da: "Sirus"
Bene, si sono manifestati tutti i dubbi che avevo nei riguardi della centralina... L'APEXI mi f? molto gola, per?, sinceramente, spendere 600 e più euro per solo la centralina e penso altrettanti per farla mappare come si deve, non mi v? poi cos? tanto, dato che in relazione spesa/resa, non otterei mai un rapporto equilibrato...

Ricordati che per sfruttare tutte le modifiche che hai fatto e che farai.... prima o poi avrai bisogno PER FORZA di una gestione più accurata dell'elettronica, quindi o prima o poi, la spesa dovrai affrontarla :wink:

Citazione da: "Sirus"

La greddy mi "attizza" per via del fantastico rapporto spesa/resa, da quel che ho visto anche da mw, contando anche che mi danno una mappa base sulle modifiche che gli comunico e che quindi poso giostrare e modificare a seconda della resa reale...

Si ? un buon prodotto, ma come ti ho detto non puoi gestire la fasatura.. che nel tuo caso ? proprio quello da cui puoi tirarci fuori qualcosa di interessante...

Citazione da: "Sirus"

La camcon l'ho sempre vista come un'ottima soluzione, ma l'aver scoperto che funziona solo in open loop me l'ha fatta scadere parecchio come soluzione soprattutto per un daily use...

In open loop l'A/F....... :wink:
Il vvt-i sempre...

Citazione da: "Sirus"

Quindi, riassumendo, prendendo solo la Greddy e-manage faccio una cavolata? Non ottengo nulla di decente? Ed affiancandola ad una camcon (saprei dove prenderla usata dato che st? aspettando la sua "liberazione" da un p? di mesi...)?

E' un OTTIMA accoppiata..... ma con quei soldi ti prendi una PFC  :roll:


Calimerus

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1744
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Milano
    • https://plus.google.com/+AndreaPataneDentista/
Risposta #7 il: Lun 04 Dic, 2006, 14:30:30
Citazione da: "Sirus AnD Kanopus"
La camcon l'ho sempre vista come un'ottima soluzione, ma l'aver scoperto che funziona solo in open loop me l'ha fatta scadere parecchio come soluzione soprattutto per un daily use...


Il controllo della fasatura ? sempre attivo ed ? quello da dove tiri fuori i risultati.

E' l'A/F che va solo in open-loop

evoluzione?  CALIMERUS CHANNEL --> http://www.youtube.com/user/Calimerus


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #8 il: Lun 04 Dic, 2006, 15:23:07
@Sirus... non pensare che se compri la Greddy da MWR hai risolto i tuoi problemi di mappa... io con la mappa che ho su adesso sull'apexi non ci posso far girare neanche il motore al minimo! lascia perdere questo tipo di strada e vai sulla mappatura in Italia.

Se vuoi fare un buon lavoro allora prendi l'Apexi e tutto il resto ma prendila su Ebay e fattela mappare qui!



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #9 il: Lun 04 Dic, 2006, 20:08:30
Non ci sono anche gli alberi della C-One?

P.S. Nel caso poi non la mettesse, Just [TCI] ha preso una Camcon x VVT-i...nel caso...

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #10 il: Lun 04 Dic, 2006, 20:19:11
Citazione da: "Sirus AnD Kanopus"
L'APEXI mi f? molto gola, per?, sinceramente, spendere 600 e più euro per solo la centralina e penso altrettanti per farla mappare come si deve, non mi v? poi cos? tanto, dato che in relazione spesa/resa, non otterei mai un rapporto equilibrato...

Io non sottovaluterei molto il rapporto spesa/resa. Con la PFC se trovi uno che te la mappa "bene" guadagni parecchio, soprattutto se hai aspirazione, collettori, scarico, ca**i e mazzi. E soprattutto se in futuro decidi di proseguire coi lavori hai già una centralina che ti permette di stare al passo.  :wink:



carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #11 il: Lun 04 Dic, 2006, 20:52:06
Ma gli alberi per il VVTi non li faceva solo la Kent cams? :doma:
... sta cosa dell'accoppiata col Camcon mi ispira parecchio...
E, scusate l'ignoranza, io pensavo che con le centraline piggyback non si potessero modificare gli anticipi... :roll:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #12 il: Mar 05 Dic, 2006, 09:02:00
Citazione da: "Sceriff"

Io non sottovaluterei molto il rapporto spesa/resa. Con la PFC se trovi uno che te la mappa "bene" guadagni parecchio, soprattutto se hai aspirazione, collettori, scarico, ca**i e mazzi. E soprattutto se in futuro decidi di proseguire coi lavori hai già una centralina che ti permette di stare al passo.  :wink:

Sono d'accordo  :wink:
Anche se la PFC ha comunque dei "limiti" soprattutto in ambito sovralimentato  :wink:


Citazione da: "carlito"

E, scusate l'ignoranza, io pensavo che con le centraline piggyback non si potessero modificare gli anticipi... :roll:

E' possibile modificarli, con la greddy ad esempio puoi acquistare gli harness supplementari  :wink:

http://www.greddy.com/products/display/?Category=electronics&SubCategory=48

Citazione
EMANAGE IGN. HARNESS   for ignition timing control


Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #13 il: Mar 05 Dic, 2006, 22:26:06
Secondo me c'? sempre un p? di confusione in questi discorsi...provo a ricapitolare se ho capito.

Vorresti una preparazione "stradale" da tutti i giorni, qualcosa che non comprometta l'affidabilit? e non sia vistosa, ma che renda un p?.
Francamente mi sembra un p? del tipo: botte piena, moglie ubriaca e 3 mignotte russe bisex al seguito... :lol:

Secondo me la preparazione stradale da tutti i giorni (parlo di motore) finisce con:
-lato aspirazione fatto bene
-lato scarico completo
-volano bello leggero
Dopodich? ti sbizzarrisci in mille cose meccaniche ma il motore rimane cos? perché:
le modifiche che RENDONO diventano anche radicali (leggasi non adatte alla macchina con cui circoli normalmente nel traffico) ed ovviamente costano parecchio, non son facili da reperire/montare/curare (curare nel senso della manutenzione ed attenzione).

Mi permetto di dirti questo perché nella discussione dici che la PFC o la nuova Greddy non le monteresti perché tra le varie cose costano/costeranno anche molto, secondo me i problemi sono altri (certo sono care, nessuno sputa sui soldi) o meglio ? uno: costo/beneficio!

Il mio pensiero ? che rischi di fare una preparazione che non ? ne carne ne pesce, mi spiego meglio...quando entri nell'ambito di alberi a camme e centraline standalone su motori aspirati secondo me devi uscire dall'ottica "80% auto stradale" e prepararti ad una modifica pesante e costosa per ottenere dei risultati che non ti sembrino irrisori dopo una settimana che li hai testati e non puoi dire alberi stage2 ma senza molle e valvole, perché ha poco senso proprio come approccio.

IMHO devi chiarirti che strada vuoi intraprendere sapendo che le soluzioni mezzo-mezzo non sono buone e che sono meglio 1000 euro spesi in meccanica (assetto, gomme, freni, differenziali) piuttosto che 1000 in una "pezza" al motore.

Chiarito questo si parla di centraline-camme-lavorazioni-tromboncini...

 :bye:



100.000 Km di emozioni insieme...


Sirus AnD Kanopus

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2082
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Torino
Risposta #14 il: Mar 05 Dic, 2006, 22:50:00
Grazie Teo, anche per il tuo intervento estremamente esaustivo!
Forse mi sono spiegato veramente male...
Ricapitolo un p?, cos? da avere bene il quadro della situazione e ricevere consigli più mirati:
attualmente ho concluso la preparazione della macchina alivello meccanico apunto con l'installazione del volano Fidanza, ultima tappa di un percorso partito con CAI, collettori, terminale e superbobine (adesso, a livello di scarico, st? cercando un centrale (dal catalizzatore al terminale) silenziato ma con diaetro unificato e leggermente maggiorato rispetto allo stock, ma senza esagerare). Questo ? ci? che riguarda il motore, attorno a questo ho curato l'assetto (ammo artigianali, molle, barra duomi anteriore superiore, antirollio maggiorate), gli alleggerimenti (volano alleggerito, oz ultraleggera da 16', eliminazione fendinebbia, eliminazione ruota di scorta crick etc etc) e l'impianto frenante (pinze del Ts, dischi forati e baffati, tubi in treccia, olio Motul RBF e pastiglie roesch). Arrivato a questo punto mi sono reso conto che al motore ho fatto qualcosina di interessante a livello di preparazione soft, guadagnando più del previsto, ma sento che mi manca la ciliegina sulla torta... Tutto ci? mi porta alla mancanza di una mappatura adeguata della centralina che non sfrutta come si deve le modifiche e credo che questo sia un dato di fatto, o sbaglio?
Quindi pensavo di cercare una soluzione, non dico economica in senso stretto, ma con un rapporto costo/resa decente... Le idee che mi si sono palesate sono appunto la greddy e l'apexi Power FC... La preferenza ? caduta sulla Greddy per via del costo ridotto e della conoscienza maggiore che si ha di essa in italia per quel che concerne la sua mappatura...
Della V-manage no ho detto nulla perché non sapendo il costo e notizie certe sulle sue effettive funzionalit?, dire che mi attizza o mi f? schifo, sarebbe da stupido...

In definitiva, pensavo appunto di concludere la preparazione soft dell'aspirato con una gestione elettronica che mi permettesse di sfruttare al massimo le modifiche apportate... L'idea di mettere degli alberi a camme era per cogliere la palla al balzo, ma a quanto vedo ? una spesa veramente elevata, soprattutto perché devo aggiungere alla spesa degli alberi, anche quella delle molle valvole e valvole stesse...

Detto questo, una greddy e-manage sarebbe una buona soluzione? La camcon ho letto che ha il "difetto" di funzionare solo in open loop a livello di AF ed ? questo che mi ha fermato...
Adesso mi viene un dubbio: ma open loop significa essere ins tatus full throttle??



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal