Autore Topic: Alberi a Cammes e Centralina 1zz  (Letto 15815 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #30 il: Mer 20 Giu, 2007, 14:44:09
Mi ricollego qui, visto che sto cercando di capirci un po' di più sul discorso centraline.

Apexi PFC, sul sito la danno compatibile solo con il motore TS ZZ2. ma ? possibile metterla anche sullo ZZ1?

Autronic, ? italiana di Modena se non sbaglio, quanto può venire a costare una loro centralina? La mappatura?

Stesso discorso per una Motec (anche se qui penso sia più difficile trovare qualcuno di bravo a mappare)

Con una centralina non PnP, la centralina originale deve restare per gestire i sistemi ausiliari della macchina o tutto viene dirottato sulla nuova?



300.000 e continua....


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #31 il: Mer 20 Giu, 2007, 15:23:00
Citazione da: "Vime"

Apexi PFC, sul sito la danno compatibile solo con il motore TS ZZ2. ma ? possibile metterla anche sullo ZZ1?

Esiste anche quella per 1ZZ..... devi prendere quella per MR-S :wink:

Citazione da: "Vime"

Con una centralina non PnP, la centralina originale deve restare per gestire i sistemi ausiliari della macchina o tutto viene dirottato sulla nuova?

Ci sono ECU aftermarket come PFC che sostituiscono in toto l'originale.
Poi ci sono ecu piggy-back che si interfacciano mantenendo l'oridinale  :wink:
In questo modo ti permettono di mappare in modo indipendente determinati parametri (anticipi, fasatura, iniezione ecc...) lasciando gli altri all'ecu stock; ti permettono inoltre di aggiungere, nel caso ne avessi bisogno, sensori aggiuntivi.
Nel caso della greddy ad esempio un MAP sensor..... che di serie non ? presente sulla nostra T23  :wink:


Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #32 il: Mer 20 Giu, 2007, 18:15:23
Citazione da: "HPDxxx"

Citazione da: "Vime"

Con una centralina non PnP, la centralina originale deve restare per gestire i sistemi ausiliari della macchina o tutto viene dirottato sulla nuova?

Ci sono ECU aftermarket come PFC che sostituiscono in toto l'originale.
Poi ci sono ecu piggy-back che si interfacciano mantenendo l'oridinale  :wink:
In questo modo ti permettono di mappare in modo indipendente determinati parametri (anticipi, fasatura, iniezione ecc...) lasciando gli altri all'ecu stock; ti permettono inoltre di aggiungere, nel caso ne avessi bisogno, sensori aggiuntivi.
Nel caso della greddy ad esempio un MAP sensor..... che di serie non ? presente sulla nostra T23  :wink:


Ok, fino a qui ci sono.
Io però mi riferivo a quello completamente programmabili tipo Motec, non piggy back



300.000 e continua....


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #33 il: Mer 20 Giu, 2007, 21:41:15
Citazione da: "Vime"
Citazione da: "HPDxxx"

Citazione da: "Vime"

Con una centralina non PnP, la centralina originale deve restare per gestire i sistemi ausiliari della macchina o tutto viene dirottato sulla nuova?

Ci sono ECU aftermarket come PFC che sostituiscono in toto l'originale.
Poi ci sono ecu piggy-back che si interfacciano mantenendo l'oridinale  :wink:
In questo modo ti permettono di mappare in modo indipendente determinati parametri (anticipi, fasatura, iniezione ecc...) lasciando gli altri all'ecu stock; ti permettono inoltre di aggiungere, nel caso ne avessi bisogno, sensori aggiuntivi.
Nel caso della greddy ad esempio un MAP sensor..... che di serie non ? presente sulla nostra T23  :wink:


Ok, fino a qui ci sono.
Io però mi riferivo a quello completamente programmabili tipo Motec, non piggy back


...sulle completamente programmabili, oltre alla già citata Apexi, io ti sconsiglirei la Motec e andrei su una AEM che sta sui 1.500 euro in Italia e l'unica differenza ? la possibilit? di aggiungere un quadro strumenti che costa un fottio!

P.S. sia AEM che Motec vengono mappate da Paolo il ragazzo che ha lavorato sulla mia, su quella di Ergigio e sta lavorando su quella di Tsuper  :wink:



carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #34 il: Mer 20 Giu, 2007, 22:27:01
Citazione da: "Geckots"

...sulle completamente programmabili, oltre alla già citata Apexi, io ti sconsiglirei la Motec e andrei su una AEM che sta sui 1.500 euro in Italia e l'unica differenza ? la possibilit? di aggiungere un quadro strumenti che costa un fottio!

P.S. sia AEM che Motec vengono mappate da Paolo il ragazzo che ha lavorato sulla mia, su quella di Ergigio e sta lavorando su quella di Tsuper  :wink:


Molto bene, questo mi rassicura parecchio. :grin:
Ho solo una domanda che tu sappia: sono OBD compatibili o no? :doma:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #35 il: Mer 20 Giu, 2007, 22:59:19
Citazione da: "carlito"
Citazione da: "Geckots"

...sulle completamente programmabili, oltre alla già citata Apexi, io ti sconsiglirei la Motec e andrei su una AEM che sta sui 1.500 euro in Italia e l'unica differenza ? la possibilit? di aggiungere un quadro strumenti che costa un fottio!

P.S. sia AEM che Motec vengono mappate da Paolo il ragazzo che ha lavorato sulla mia, su quella di Ergigio e sta lavorando su quella di Tsuper  :wink:


Molto bene, questo mi rassicura parecchio. :grin:
Ho solo una domanda che tu sappia: sono OBD compatibili o no? :doma:


...non saprei... posso informarmi



carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #36 il: Mer 20 Giu, 2007, 23:01:20
Citazione da: "Geckots"

...non saprei... posso informarmi


Molto bene! :cool:

Grazie mille! :wink:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #37 il: Mer 20 Giu, 2007, 23:29:09
Se non erro la PFC esclude la presa OBD ma potrei anche sbagliare :wink:

Spacciatore Strutturali CTI


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #38 il: Gio 21 Giu, 2007, 07:59:30
Citazione da: "TSuper"
Se non erro la PFC esclude la presa OBD ma potrei anche sbagliare :wink:


Non erri  :wink: ... testato l'altra volta ... OBD escluso  :???:


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #39 il: Gio 21 Giu, 2007, 09:13:12
Citazione da: "Geckots"

...sulle completamente programmabili, oltre alla già citata Apexi, io ti sconsiglirei la Motec e andrei su una AEM che sta sui 1.500 euro in Italia e l'unica differenza ? la possibilit? di aggiungere un quadro strumenti che costa un fottio!

Ma ecu tipo motec e AEM..... cosa offrono in più rispetto ad una PFC per chi non stravolge l'auto e rimane aspirato?  :?:


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #40 il: Gio 21 Giu, 2007, 09:26:28
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "Geckots"

...sulle completamente programmabili, oltre alla già citata Apexi, io ti sconsiglirei la Motec e andrei su una AEM che sta sui 1.500 euro in Italia e l'unica differenza ? la possibilit? di aggiungere un quadro strumenti che costa un fottio!

Ma ecu tipo motec e AEM..... cosa offrono in più rispetto ad una PFC per chi non stravolge l'auto e rimane aspirato?  :?:



...se non stravolgi la macchina... non ti servono a nulla... per questo sono rimasto all'Apexi... inutile spendere 500 euro in più di AEM se non hai una doppia batteria di iniettori, un sistema di iniezione ad acqua... oppure un impianto NOS.



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #41 il: Gio 21 Giu, 2007, 09:58:07
Citazione da: "Geckots"

...se non stravolgi la macchina... non ti servono a nulla... per questo sono rimasto all'Apexi... inutile spendere 500 euro in più di AEM se non hai una doppia batteria di iniettori, un sistema di iniezione ad acqua... oppure un impianto NOS.

ecco ? giusto dove volevo arrivare... ma ne volevo la conferma  :wink:
qui mi pare ci siano potenziali interessati in prodotti che sarebbero completamente inutili e sprecati per il loro impiego  :wink:


Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #42 il: Gio 21 Giu, 2007, 10:29:08
Citazione da: "Geckots"

...se non stravolgi la macchina... non ti servono a nulla... per questo sono rimasto all'Apexi... inutile spendere 500 euro in più di AEM se non hai una doppia batteria di iniettori, un sistema di iniezione ad acqua... oppure un impianto NOS.


Ok, adesso il quadro ? molto più chiaro e ampio.
Per ora non sono interessato a nessuna centralina, ma in vista di uno step 2 volevo avere le idee un po' più chiare (anche in termini di prezzo).



300.000 e continua....


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #43 il: Gio 21 Giu, 2007, 10:48:28
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "Geckots"

...se non stravolgi la macchina... non ti servono a nulla... per questo sono rimasto all'Apexi... inutile spendere 500 euro in più di AEM se non hai una doppia batteria di iniettori, un sistema di iniezione ad acqua... oppure un impianto NOS.

ecco ? giusto dove volevo arrivare... ma ne volevo la conferma  :wink:
qui mi pare ci siano potenziali interessati in prodotti che sarebbero completamente inutili e sprecati per il loro impiego  :wink:


Buono a sapersi. :wink:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


Sirus AnD Kanopus

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2082
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Torino
Risposta #44 il: Dom 26 Ago, 2007, 23:12:31
Ritorniamo all'ovile... :risa:
Dopo essermi riletto TUTTO, ho rimesso un p? in chiaro le idee, soprattutto sul concetto di spesa...

Rimanendo nella spesa "contenuta" generale, si conclude che l'ideale a rigor di elettronica ? la PFC e con un 1000 euro la si ha bella che mappata... Diciamo che ci potrebbe anche stare...
Parlando di alberi a cammes (per chiudere un p? il cerchio), si ricade sempre sulla questione di cosa montare...
Seguendo il cuore, uno andrebbe in un solo colpo di Stage 2 crower + molle valvole + PFC... Per?, rimane sempre la questione economica...
Perchi? arrivavo a pensare ad uno stage 1 della crower al quale affiancher?, non appena possibile, la PFC... Parlo di stage 1 perché essendo garantito come bolt on (niente spesa aggiuntiva per quel che riguarda le molle valvole), mi permetterebbe di godermi un p? la modifica e poi di ottenerla bella come non mai con la mappatura ad hoc...
Ecco qui le info sulle cammes:



Come si denota, solo los tage 1 ? bolt on, ma ora c'? un piccolo problema: non ci capisco molto dei valori che sono riportati sullo stock e sulle modificate. Qualche buon lume? Lo stage 1 in cosa migliora rispetto allo stock?

Grazie a tutti! :cool:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal