Autore Topic: Alberi a Cammes e Centralina 1zz  (Letto 15826 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #90 il: Lun 06 Feb, 2012, 08:35:57
Hai fatto delle giuste osservazioni perdendoti poi alla fine col discorso del differenziale; quelli sono soldi che devi spendere comunque, il motore ? un'altra cosa !

Le camme sono il cuore dell'aspirato, comandano loro !
Detto questo sarebbe logico trovare in un forum coe questo almeno il 20% degli utenti che hanno cambiato i camme stock con degli altri più spinti !

Purtroppo non ? cos? !

Che ricordi io ci sono giusto un paio di esperienze; Ergigio e Trigun che hanno scelto questa strada !

Io per esempio avevo anche comperato un altro motore che aveva avuto qualche guaio proprio per lavorarci in ottica superaspirato ma poi considerando costi, parti interessate del motore e sopratutto nessuna garanzia di risultato ho lasciato perdere e intrapreso una strada diversa  :wink:

Questo perche proprio come dici tu non sono riuscito a trovare feedback abbastanza rassicuranti su uno straccio di risultato ottenibile !
Io ero partito per camme stage 3, pistoni HC e tutto quello che gli ruota intorno perci? costi e materiali interessati erano tanti però qualcuno secondo me dovrebbe provare una preparazione un p? più soft con un asse a camme più spinto !
Lo stage uno però lo vedo troppo conservativo, le esperienze che ho su altre auto mi dicono che per lo stage uno ? meglio non spendere !

Per uno stage 2 si !

Magari abbinato a delle molle valvola più serie che comunque puoi cambiare senza smontare la testa se ? il lavoro che ti preoccupa  :wink:

Spacciatore Strutturali CTI


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #91 il: Lun 06 Feb, 2012, 10:17:21
non ci sono molte persone che hanno seguito questa strada perché il rapporto spesa/risultato non ? molto favorevole.
Tra alberi a camme, molle valvola, elettronica (acquisto e mappatura) eventuali iniettori..... superi abbondamentemente i 2000 euro.. per guadagnare quanto?

piuttosto investirei in elettronica, cos? tiri fuori il possibile senza toccare altro...... e se in un secondo momenti decidi di apportare modifiche sostanziose, ti ritrovi già un elettronica in grando di gestire il tutto
  :wink:


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #92 il: Lun 06 Feb, 2012, 11:56:24
Si, avevo dato per scontato che in qualsiasi preparazione, compressa o aspirata ci vuole ECU, wideband e iniettori maggiorati !

Devo essere onesto, non volevo fare i 300 cavalli ma seppur avessi dovuto spendere sui 2000 euro per 220-225 cavalli aspirati mi sarei accontentato !
Il problema ? che non sono riuscito a trovare uno straccio di esempio da seguire che in un certo senso mi facesse stare tranquillo per iniziare a fare un lavoro del genere !

Poi magari mi sbaglio ma ho la convinzione che un camme con fasature estreme come lo stage 3 Pipercamme lo si sfrutti veramente bene con dei pistoni HC... Molto HC tipo da 13-1 in su !

Con questi RDC c'? il rischio di detonare sul profilo basso, anche Monkey vende questi pistoni per usarli con metanolo...

Comunque in definitiva troppi dubbi e perplessit? non fugate da nessun dato per imbattersi in un discorso del genere !

Resto comunque dell'idea che per chi non vuole stravolgere ma solo migliorare; uno che ne fa un uso sportivo come Vime ad esempio (cito Vime perche ? il primo esempio che mi ? venuto in mente come concetto di intendere l'auto sportiva e soft tuning) una coppia di camme deve averli perche il cuore dell'aspirato ? li  :wink:

Spacciatore Strutturali CTI


Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #93 il: Lun 06 Feb, 2012, 12:15:48
Citazione da: "TSuper"

Resto comunque dell'idea che per chi non vuole stravolgere ma solo migliorare; uno che ne fa un uso sportivo come Vime ad esempio (cito Vime perche ? il primo esempio che mi ? venuto in mente come concetto di intendere l'auto sportiva e soft tuning) una coppia di camme deve averli perche il cuore dell'aspirato ? li  :wink:


Infatti ci avevo pensato parecchio e avevo cercato in ogni dove informazioni.

Sia sulle camme che vende MWR sia sulle Kent, il tutto con relative molle e valvole.

Il problema ? che di informazioni attendibili e di gente che ha fatto il lavoro su 143 con anche un poo' di km fatti non se ne trova.
l'ideale sarebbe uno stage 2 in modo da mantenere l'auto guidabile in uso cittadino, ma 2.000?  non sono pochi.
E' un sogno nel cassetto e non ? detto che prima o poi la cosa non la metta in pista.
Gi? ora con la nuova mappa va da Dio, le camme e un bel CF maggiorato sarebbero il punto di arrivo per renderlo perfetto.

Per ora ho in mente un upgrade dell'impianto frenante anteriore, il resto si vedr?...



300.000 e continua....


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #94 il: Lun 06 Feb, 2012, 12:22:48
Citazione da: "Vime"
Citazione da: "TSuper"

Resto comunque dell'idea che per chi non vuole stravolgere ma solo migliorare; uno che ne fa un uso sportivo come Vime ad esempio (cito Vime perche ? il primo esempio che mi ? venuto in mente come concetto di intendere l'auto sportiva e soft tuning) una coppia di camme deve averli perche il cuore dell'aspirato ? li  :wink:


Infatti ci avevo pensato parecchio e avevo cercato in ogni dove informazioni.

Sia sulle camme che vende MWR sia sulle Kent, il tutto con relative molle e valvole.

Il problema ? che di informazioni attendibili e di gente che ha fatto il lavoro su 143 con anche un poo' di km fatti non se ne trova.
l'ideale sarebbe uno stage 2 in modo da mantenere l'auto guidabile in uso cittadino, ma 2.000?  non sono pochi.
E' un sogno nel cassetto e non ? detto che prima o poi la cosa non la metta in pista.
Gi? ora con la nuova mappa va da Dio, le camme e un bel CF maggiorato sarebbero il punto di arrivo per renderlo perfetto.

Per ora ho in mente un upgrade dell'impianto frenante anteriore, il resto si vedr?...


B? ma tu hai già tutto e anche il motore abbastanza nuovo perci? potresti mantenere le tue valvole e cambiare molle e camme !Feedback sui km percorsi non lo ritengo troppo necessario  :wink:

Se Carlito non lo ha montato sarei contento tu provassi il CF maggiorato che gli ho fatto io; mi farebbe veramente molto piacere vederlo su una macchina come la tua  :wink:

Spacciatore Strutturali CTI


Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #95 il: Lun 06 Feb, 2012, 15:50:21
Citazione da: "TSuper"
Hai fatto delle giuste osservazioni perdendoti poi alla fine col discorso del differenziale; quelli sono soldi che devi spendere comunque, il motore ? un'altra cosa !




 :oops: Effettivamente ? stato un esempio un p? del ca**o :risa:

Purtroppo alla fine il discorso ? sempre quello: spesa/resa...
Personalmente se devo spendere tanti soldi per una modifica che quasi non si sente, lascio perdere; se ne devo spendere ancora di più per avere poco, non s? fin quanto convenga...



Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #96 il: Lun 06 Feb, 2012, 15:55:16
Citazione da: "TSuper"

B? ma tu hai già tutto e anche il motore abbastanza nuovo perci? potresti mantenere le tue valvole e cambiare molle e camme !Feedback sui km percorsi non lo ritengo troppo necessario  :wink:


Molle e valvole sono "nuove" come il motore, quindi al momento 80.000 km.
La voglia c'?, il freno ? solo il costo in pezzi, manodopera e nuova mappa.

Citazione da: "TSuper"

Se Carlito non lo ha montato sarei contento tu provassi il CF maggiorato che gli ho fatto io; mi farebbe veramente molto piacere vederlo su una macchina come la tua  :wink:


Piacerebbe anche a me, ne avevamo parlato con Carlo di provare il tuo o il suo Trial.

In effetti ero in attesa di capire cosa faceva e poi eventualmente prendere quello che non usava lui...

Anche senza rifare la mappa si dovrebbe capire se la cosa funziona o meno, logico un'aggiustatina poi andr? fatta.
tra l'altro in previsione di un giochino del genere ho a casa 4 iniettori TS USA, quelli "intermedi" per capirci



300.000 e continua....


Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #97 il: Lun 06 Feb, 2012, 15:59:14
Citazione da: "Ayrton82"

Purtroppo alla fine il discorso ? sempre quello: spesa/resa...
Personalmente se devo spendere tanti soldi per una modifica che quasi non si sente, lascio perdere; se ne devo spendere ancora di più per avere poco, non s? fin quanto convenga...


dipende da cosa cerchi, io del livello che ho raggiunto sono sodddisfatto e la macchina ? rimasta vivibile e con una manutenzione "quasi normale".



300.000 e continua....


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #98 il: Lun 06 Feb, 2012, 17:34:25
Citazione da: "Vime"


Anche senza rifare la mappa si dovrebbe capire se la cosa funziona o meno, logico un'aggiustatina poi andr? fatta.
tra l'altro in previsione di un giochino del genere ho a casa 4 iniettori TS USA, quelli "intermedi" per capirci


Si te ne accorgi subito !
Anche l'AFR ne risente !

Spacciatore Strutturali CTI


Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #99 il: Lun 06 Feb, 2012, 17:40:11
Citazione da: "TSuper"
Citazione da: "Vime"


Anche senza rifare la mappa si dovrebbe capire se la cosa funziona o meno, logico un'aggiustatina poi andr? fatta.
tra l'altro in previsione di un giochino del genere ho a casa 4 iniettori TS USA, quelli "intermedi" per capirci


Si te ne accorgi subito !
Anche l'AFR ne risente !


immagino vista la maggiore quantit? di aria... sono curioso di provarlo



300.000 e continua....


SMOGBIKER

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 518
  • Iscritto: Lug 2010
  • Località: Pescara
    • http://www.mrservice-cars.com
Risposta #100 il: Lun 06 Feb, 2012, 22:25:39
Nel club MR2...in diversi hanno montato le camme stage1.....con altre modifchine soft...e volano alleggerito (molti lasciando la centralina originale).
Diciamo che questa soluzione e' stata usata da chi voleva qualcosina inpiu' ai bassi...un motore unpo' piu' brillante....ma senza esagerare....e senza fare interventi troppo invasivi.


Io invece...ho su' da un bel po' la stage 2Fi (crower), con molle maggiorate e piattelli molla in titanio.
 Quando abbiamo smontato tutto...gia' che avevamo la testata sotto mano....abbiamo maggiorato i condotti, e li abbiamo lucidati....raccordando anche con i collettori.

Poi sulla mia c'e' il CF maggiorato a 60 (da 55 originale), aspirazione e scarico completi...e ovviamente tutto gestito da una PCF (senza parlare di volano/frizione).

Gli iniettori di serie vanno benissimo...e non c'e' stato bisogno di cambiarli (in questa configurazione).

Per adesso il monoblocco e' quello di serie...perche' toyota mi cambio' lo stesso in garanzia con quello aggiornato , per il noto problema della prima serie degli 1zzfe, quindi lo montai cosi' (che poi l'aggiornamento e' una vera minchiata...perche' hanno fatto minime modifiche).

Ma adesso......dato che ho un'altro monoblocco sottomano...me lo sto' preparando reincamiciandolo, e montandoci pistoni e bielle (con un'albero alleggerito e che faro' equilibrare con volano e frizione), portando la cilindrata a 2000 (con  l'alesaggio a 82)...ed allora adeguero' pompa benzina e iniettori.

Le camme stage 2 portano i giri a 7800, ma siccome vedemmo che gli ultimi 200 giri non si sfruttavano...abbiamo limitato a 7600.

Gia' cosi'...il motore sembra un'altro (la mappa mi e' stata fatta a Roma...da un ragazzo che credo molti di voi conoscono...dato che mi ha detto di aver fatto diverse celica TS.

Certo...forse sulla EMME la differenza si sente di piu'...visto il minor peso rispetto alla Cely...e vista l'impostazione totalmente diversa dell'auto , con trazione posteriore e soprattutto con motore posteriore centrale..................ma e' un bell'andare.
Fino adesso...ci ho fatto circa 40000km con questa configurazione.....e va' da dio!!!

Purtroppo non ho ancora delle misurazioni su banco....dato che sto' attendendo di fare tutto...e poi vedere!! ma la differenza e' davvero tanta con quelle di serie....e lo provo continuamente con tutte le mr2 che arrivano in officina dal nostro doctor per essere messe apposto o preparate.

L'0unica misurazione che mi ricordo...la fece un'altro socio del club....quando fu' fatto un'articolo su elaborare con il titolo "gemelle diverse", dove misero a confronto una Emme con lo stage1, centralina e non ricordo cos'altro...e la EMME del presidente turbizzata.

La misurazione fatta da elaborare sulla Emme con stage1, elettronica e qualcos'altro....se non ricordo male era di 158cv dai 140 originali.
ma non ho idea di come facciano le misurazioni quelli di elaborare. devo ritrovare il giornale....per rivedere tutto!!! :wink:

CRACKLING BUG..BAAMMM

http://www.mr2.it


Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #101 il: Lun 06 Feb, 2012, 22:56:24
Beato te che puoi risparmiare sulla manodopera :sad:

Quindi con uno stage 1 migliori ai bassi e hai la macchina un pochino più brillante? E con lo stage 2?

 :o 158cv in luogo dei 140 originari? Mi s? che di roba ne aveva messa diversa :grin: ...o le camme fanno cos? tanto? :roll:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #102 il: Mar 07 Feb, 2012, 09:22:50
io ai tempi, quando finii il mio 1zz aspirato, rullai 164cv.......... probabilmente non veritieri al 100%, ma di sicuro erano di più degli originali o comunque era un motore nato bene già in fabbrica  :wink:


Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #103 il: Mar 07 Feb, 2012, 14:33:58
S?, ma ho come la sensazione che avevi diversa roba montata pure te :lol:

Mi ha risposto Gozzoli a una mail che gli ho mandato:
mi ha detto che hanno un solo tipo di albero a camme per vvt-i (il profilo stradale), che si sostituisce all'originale senza cambiare nient'altro e che come costo finale siamo poco sotto i 700 euro.
Mi sembra un buon prezzo, ma chiss? cosa si riesce a tirare s? con un delle camme di questo tipo, che sono (immagino io) l'equivalente di uno stage 1, magari leggermente più performante...



Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #104 il: Mar 07 Feb, 2012, 18:05:23
Citazione da: "Ayrton82"

 :o 158cv in luogo dei 140 originari? Mi s? che di roba ne aveva messa diversa :grin: ...o le camme fanno cos? tanto? :roll:


Con l'ultima mappa sulla mia abbiamo rullato 159.8 cv a 6540 giri con 188Nm a 4250 giri, banco prova frenato abbastanza affidabile.
 :twisted:



300.000 e continua....


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal