0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
Sicuro ?
ergo il carbonio ingiallisce se ? coperto male dalle resine e vernice trasparente altrimenti non c? verso....puo succedere ma parliamo di tanti tanti anni.......
Per quanto riguarda il trattamento isolante,non serve a niente,con le vernici che ci sono oggi ? praticamente impossibile che ingiallisca il , e parlo per esperienze dirette,notate gli scarichi delle moto,temignoni,akrapovic,zard e chi piu ne ha piu ne metta,li vedete gialli???impossibile eppure si trovano a dover resistere a temperature che sono quasi 10 volte superiori a quello che un cofano puo raggiungere....ergo il carbonio ingiallisce se ? coperto male dalle resine e vernice trasparente altrimenti non c? verso....puo succedere ma parliamo di tanti tanti anni.......(diciamo che il rapporto ? lo stesso di una carrozzeria esposta al sole diretto per 10 anni di fila...);senza considerare quello che dice raffa,che ? assolutamente vero....
Non a caso ho scritto che tutto dipende da come ? stata trattata la roba,quelli che hai visto ingiallire in 6 mesi erano Porcai evidentemente Gli scarichi ingialliscono perche ci passa qualcosa tipo 900? ogni volta che ci vai a giro...e cmq si parla di anni anche in quel caso poi ovviamente io parlo di pezzi fatti a modo se prendiamo schifezze come in tutte le cose l'invecchiamento ? precoce
Citazione da: "JaR"Non a caso ho scritto che tutto dipende da come ? stata trattata la roba,quelli che hai visto ingiallire in 6 mesi erano Porcai evidentemente Gli scarichi ingialliscono perche ci passa qualcosa tipo 900? ogni volta che ci vai a giro...e cmq si parla di anni anche in quel caso poi ovviamente io parlo di pezzi fatti a modo se prendiamo schifezze come in tutte le cose l'invecchiamento ? precocenon dipende da come ? stato trattato il tessuto, ma da qualit? proprio delle resine utilizzate, esistono resine da alte temperature e resine piu elastiche, ma mi riferivo al fatto ceh tu davi per scontato che un pezzo oggi ? fatto con materiali buoni e questo non ? vero, perché dipende dal produttorefigurati che esiste della fibra di vetro con le stesse caratteristiche di elasticit? del carbonio e molta gente nemmeno lo sa, come non sa che esistono delle resine molto resistenti che non sono trasparenti ma dipende sempre e cmq anche il fine per cui il carbonio viene utilizzatoTutti ora vogliono il pezzo in carbonio bello, perfetto, preciso e luccicoso....ma il carbonio non nasce per questo, infatti i primi alettoni e molti lavori spettacolari su auto corsaiole non sono per nulla rifiniti quando l immagine non contae questo ? in pieno contrasto con tutto il discorso, un pezzo potrebbe anche ingiallire ma non rompersi mai ed essere resistentissimo proprio perché in carbonio ma le uniche caratteristiche che diventano importnti ora sono la lucentezza e la trasparenza, tante volte a discapito di quelle realmente richieste alla fibra di carbonio