Autore Topic: Parti in carbonio x Celi,aggiornamento continuo.  (Letto 106460 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Stingray81

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1436
  • Iscritto: Giu 2005
Risposta #930 il: Mer 03 Ott, 2007, 00:02:48
Citazione da: "xxxCAOSxxx"

-resinare il tessuto di carbonio sopra il pezzo e lasciare asciugare.


Questo punto mi ? oscuro :oops:
Che si intende per resinare? Do la resina epossidica sopra al cofano (la stendo con qaulcosa? Si d? a spruzzo col compressore??) e poi ci stendo sopra la fibra? Insomma, sono vergine nel settore... :oops:  :oops:



xxxCAOSxxx

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2597
  • Iscritto: Mar 2004
  • Località: Como
    • http://
Risposta #931 il: Mer 03 Ott, 2007, 00:37:29
si stente la resina sul cofano e poi sulla fibra in modo da coprire tutto

ragazzi se siete alle prime armi non fate altro che provare con qualcosa di piccolo



carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #932 il: Mer 03 Ott, 2007, 02:32:18
Citazione da: "xxxCAOSxxx"
si stente la resina sul cofano e poi sulla fibra in modo da coprire tutto

ragazzi se siete alle prime armi non fate altro che provare con qualcosa di piccolo


OK Andrea.
Per? premettendo che, se non erro, per quanto ne so io la lavorazione del carbonio prevede obbligatoriamente la creazione di uno stampo, e tale stampo (almeno nel caso delle barche) di solito ? di una vetroresina particolare con una componente metallica (in genere alluminio) affinch? lo stampo possa essere messo senza deteriorarsi in forno a circa 60?.
Inoltre molto spesso in caso di oggetti a cui si vuoe conferire una speciale resistenza si usano dei sacchi particolari per mettere sotto vuoto il pezzo affinch? non si creino bolle che indeboliscano la struttura e la resina superficiale sia perfettamente liscia.
Poi la proporzione tra la fibra e la resina per ottenere una struttura resistente dovrebbe essere se ben ricordo 60% fibra 40% resina e catalizzatore.

Quindi prima di far danni, perché la resina ? durissima da togliere sopratutto se insieme al carbonio, ls domada ? questa:
 :doma: cosa intendi con "rifinire le impefezioni e dare il lucido"?

1) si stende il tessuto di carbonio e lo si resina ad esempio con un apposito piccolo rullo e poi magari si da il lucido (magari col compressore)?

2) si stende il tessuto di carbonio e lo si resina ad esempio con un apposito piccolo rullo e ottendo una superficie non perfetta poi si va a lucidare lisciando con qualche abrasivo?

Per favore, facci sapere altrimenti mi sa che qua non ne veniamo fuori... :lol:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


xxxCAOSxxx

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2597
  • Iscritto: Mar 2004
  • Località: Como
    • http://
Risposta #933 il: Mer 03 Ott, 2007, 09:10:58
carlito ma qui non si sta parlando di un pezzo in carbonio ma di un rivestimento!

se sei bravo stendi la resina, gli dai una lisciata e vernici e il pezzo ? quasi finito, o al massimo gli ridai una lisciatina e l ultima mano con il compressore

comunque ragazzi non sperate di poter capire non avendo mai avuto tra le mani i materiali, possiamo star qui a scrivere fino al 2050, dovete provare su pezzi piccoli, sbagliare, riprovare e riprovare, poi magari capirete



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #934 il: Mer 03 Ott, 2007, 10:56:49
Forse può esssere d' aiuto per chi capisce l'inglese :

http://www.newcelica.org/forums/showthread.php?t=197579






Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #935 il: Mer 03 Ott, 2007, 13:02:02
Citazione da: "xxxCAOSxxx"

carlito ma qui non si sta parlando di un pezzo in carbonio ma di un rivestimento!

E' vero ma qui continuano a dirmi che devo fare lo stampo... :roll:

Citazione da: "xxxCAOSxxx"

se sei bravo stendi la resina,

e il fondo lo faccio col rullo o con un pennello e fin qua ci siamo. :wink:

Citazione da: "xxxCAOSxxx"

gli dai una lisciata e vernici e il pezzo ? quasi finito,

:doma: ecco appunto, con cosa gli posso dare sta lisciata?

Citazione da: "xxxCAOSxxx"

o al massimo gli ridai una lisciatina e l ultima mano con il compressore

:doma: OK Ma qui stiamo parlando di smalto lucido o di resina?

Non ? che non ho capito e che purtroppo dopo avere avuto tra le mani i materiali e aver parlato con chi li lavora (per la nautica) più di uno mi ha detto che non posso comunque ricoprire senza fare uno stampo... :roll:
Quindi sto cercando di capire qual'? il procedimento che hai usato tu.
Poi il fatto di avere una buona manualit? non ? un problema, altrimenti non mi sarebbe passato nemmeno per la testa di farmi il lavoro. :wink:

Grazie per la consulenza.

@ Nippon: ecco si, questo ? già una buona traccia! :wink:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #936 il: Mer 03 Ott, 2007, 13:04:11
Citazione da: "NipponTS"
Forse può esssere d' aiuto per chi capisce l'inglese :

http://www.newcelica.org/forums/showthread.php?t=197579







Darei un rene per degli interni cos?.....  :roll:



xxxCAOSxxx

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2597
  • Iscritto: Mar 2004
  • Località: Como
    • http://
Risposta #937 il: Mer 03 Ott, 2007, 13:29:33
ma la gente con cui parli carlito ? scema? per fare un pezzo fai lo stampo, per rivestire rivesti con il tessuto, che te ne fai dello stampo

inoltre la lisciata alla resina la dai con gli abrasivi e per lucido intendo il trasparente lucido



xxxCAOSxxx

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2597
  • Iscritto: Mar 2004
  • Località: Como
    • http://
Risposta #938 il: Mer 03 Ott, 2007, 13:36:08
BELLISSIMA LA PLANCIA!!!



Stingray81

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1436
  • Iscritto: Giu 2005
Risposta #939 il: Mer 03 Ott, 2007, 13:57:37
Beh, certo che prima inizier? col ricoprire qualche pezzetino piccolo, non parto direttamente col cofano :o

Comunque inizio a capire, ho trovato anche qualche guida sul sito della Prochima, che tra l'altro ? di PESARO!! Pure vicino casa!! :cool:

Quasi quasi..un saltino.. :roll:

Adesso mi ? venuta voglia di provare :twisted:  :twisted:



carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #940 il: Mer 03 Ott, 2007, 14:19:51
Citazione da: "xxxCAOSxxx"
ma la gente con cui parli carlito ? scema? per fare un pezzo fai lo stampo, per rivestire rivesti con il tessuto, che te ne fai dello stampo


Infatti, ? quello che ho continuato a non spiegarmi, perché secondo loro lo stampo sevirebbe per avere una suprficie esterna perfettamente lucida e priva di bolle e inclusioni. :nonso:
In effetti mi sa che la fanno un p? troppo complicata... :???:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


xxxCAOSxxx

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2597
  • Iscritto: Mar 2004
  • Località: Como
    • http://
Risposta #941 il: Mer 03 Ott, 2007, 14:28:38
Citazione da: "Stingray81"
Beh, certo che prima inizier? col ricoprire qualche pezzetino piccolo, non parto direttamente col cofano :o

Comunque inizio a capire, ho trovato anche qualche guida sul sito della Prochima, che tra l'altro ? di PESARO!! Pure vicino casa!! :cool:

Quasi quasi..un saltino.. :roll:

Adesso mi ? venuta voglia di provare :twisted:  :twisted:


beh si la prochima vende un p? di tutto, ma non mi sembra che abbiano produzione

ho conosciuto alcuni che si sono riforniti da loro e non sono rimasti proprio contenti e poi hanno preso la roba da me



xxxCAOSxxx

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2597
  • Iscritto: Mar 2004
  • Località: Como
    • http://
Risposta #942 il: Mer 03 Ott, 2007, 14:30:30
Citazione da: "carlito"
Citazione da: "xxxCAOSxxx"
ma la gente con cui parli carlito ? scema? per fare un pezzo fai lo stampo, per rivestire rivesti con il tessuto, che te ne fai dello stampo


Infatti, ? quello che ho continuato a non spiegarmi, perché secondo loro lo stampo sevirebbe per avere una suprficie esterna perfettamente lucida e priva di bolle e inclusioni. :nonso:
In effetti mi sa che la fanno un p? troppo complicata... :???:


ok , mi sta bene per fare un pezzo tutto in carbonio, ma non per rivestire, poi forse mi sbaglio!



xxxCAOSxxx

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2597
  • Iscritto: Mar 2004
  • Località: Como
    • http://
Risposta #943 il: Mer 03 Ott, 2007, 15:06:26
Citazione da: "NipponTS"
Forse può esssere d' aiuto per chi capisce l'inglese :

http://www.newcelica.org/forums/showthread.php?t=197579







per? non ci credo che tutto questo ? rivestito...saranno stampati almeno i pannelli



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #944 il: Mer 03 Ott, 2007, 15:47:57
mio dio che meraviglia  :lov:  :lov:  :lov:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal