Autore Topic: Oil catch  (Letto 9111 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #60 il: Sab 28 Gen, 2012, 16:18:27
:o E chi ce l'ha?! Non il portico, la casa intendo! :muahaha:

Comunque, a parte gli scherzi, dici che ? un p? una pataccata la soluzione dei filtrini? Sembrava anche a me... :roll:



ziopittore

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 796
  • Iscritto: Lug 2007
  • Località: -Brescia-
  • I have no dream , but i like u pilu
Risposta #61 il: Dom 29 Gen, 2012, 22:58:31


Questo ? quello che esce dal mio oct ad ogni pieno ; da quando ho messo lo scambiatore di calore per l'olio , il quantitativo ? aumentato notevolmente nella stagione fredda , segno che prima si girava spesso con l'olio freddo e che i vapori e la condensa non caldi faticavano a lasciare il motore .
La bottiglietta in foto ? da 1/2 litro , per cui , fate voi

Molti ottani , molto onore!
K20A2 equipped .... JDM gearbox swapped . LSD inside .
https://www.celicateamitalia.com/index.php?topic=16550.0



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #62 il: Lun 30 Gen, 2012, 09:51:46
Citazione da: "Ayrton82"
Ho visto anche motori nei quali al posto dei tubi erano stati installati direttamente i filtrini... :?:

mossa sbagliata.. probabilmente chi li ha messi non conosce bene il sistema.
mi ? capitato di vedere auto con i filtrini e smontandoli li ho trovati zuppi di olio addensato... una vera schifezza  :oops:

la foto di ziopittore direi che toglie ogni dubbio  :oops:


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #63 il: Lun 30 Gen, 2012, 12:20:39
Che dire, la foto di zio pittore la dice lunga... e sopratutto d'inverno c? un bel p? di schifezza in più data la condensa. Riscontrato di persona!  :roll:



Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #64 il: Mar 31 Gen, 2012, 22:45:52
S?, infatti mi sono sempre chiesto che cosa mai ci dovevano fare con dei filtrini messi l? cos?...
In definitiva: ? una modifica che su aspirato può essere tralasciata mentre su sovralimentato ? già più importante (non s? se ho capito bene l'importanza di questa modifica... :oops: )?

p.s.: la schifezza che si raccoglie nel canister dove la buttate? A parte chiaramente chi ha fatto lo scolo a terra :grin:



Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #65 il: Mar 31 Gen, 2012, 22:58:58
Il turbo generalmente scalda di più l'olio, quindi fa più vapori, ma gli effetti sono apprezzabili qualsiasi motore, sia per quelli che hanno in ritorno in testa dei vapori (l'olio evaporato e ricondensato perde molte delle sue propiet?) sia per quelle auto che lo aspirano in camera di combustione. Se dovessi rifare il mio motore lo piazzerei subito, ma ora che ha 170+k km ? già bello incrostato, quindi non ci faccio granch?...



Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #66 il: Mar 31 Gen, 2012, 23:20:32
Citazione da: "Ayrton82"
...mi sono sempre chiesto che cosa mai ci dovevano fare con dei filtrini messi l? cos?...


Possono essere inutili, magari chi li ha messi non sapeva cosa stava facendo...ma possono essere anche utili in applicazioni particolari...
Ad esempio, sulla mia, il filtrino serve eccome dato che sull'ingresso del coprivalvole non c'? nessun "blocco" e quindi il turbocompressore mi manderebbe in pressione anche il coprivalvole ecc.
Mentre sull'uscita del coprivalvole c'? la PCV e quindi nessun problema.

In buona sostanza quando il turbo soffia i vapori olio vengono espulsi dal filtrino, certo, si sporca e soprattutto fa quel che può non essendoci una gran depressione. Quando il turbo non soffia il cassonetto ritorna in depressione ed apre la PCV tirandosi via i vapori che condensano nel canister.

:cia:



100.000 Km di emozioni insieme...


Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #67 il: Mar 31 Gen, 2012, 23:33:59
Senn? rimane lo scolo a terra, giusto?

Ma l'ingresso del coprivalvole ? dalla parte dei collettori d'aspirazione (e quindi l'uscita dalla parte dei collettori di scarico)? Spero di non aver detto una cagata...



Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #68 il: Mer 01 Feb, 2012, 00:26:18
In realt? non c'? un ingresso ed una uscita, sono entrambe uscite, una a monte ed una a valle del CF.

:cia:



100.000 Km di emozioni insieme...


poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #69 il: Gio 17 Gen, 2013, 20:21:12
ecco qui un p? di foto del mio montaggio, visto che in questo 3d ce ne sono poche....


ho acquistato da un ricambista due tappi uno con diametro 16 e e l'altro 20, 3 metri di tubo in gomma (solo che il tipo mi ha dato quello con doppia gomma e telato) con diametro da 15, alcune fascette il tutto a 17 euro (9 euro il tubo).

da un idraulico ho preso un raccordo filettato/tubo con riduzione (non aveva il diametro piccolo) a 3,5?

2 staffe zincate da un ferramenta a 20 centesimi.




i due tappi installati sul corpo farfallato


i raccordo filettato con pasta rossa



fissato con la staffa



i due tubi installati



ne ho approfittato per spostare il ????? perché rimaneva a penzoloni senza airbox..


ed ho eliminato il cablaggio del phone che creava peso inutile...



il tubo da intercettare ? questo, all'interno ci sono tre cavi da tagliare...



il più grande nero, v? nella scatola rel?, e siccome a me manca il collegamento per via dello swap... KAPUT.....
meglio non sfilarlo... ci ho provato ma il giro ? assurdo, quindi il terminale l'ho lasciato nella scatola...



gli altri due vanno a un connettore sempre nel vano rel?...
tagliati e nastrati (ho finito la termorestringente) tanto non ci passa corrente all'interno visto che sono staccati)




? normale che il filtrino del canister fuma??  :lol:  (ovvio)

puzza per caso? mi conviene farlo defluire verso il basso con un tubo...
non vorrei sia nocivo...
anche se nell'abitacolo, puzza non la si sente...



poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #70 il: Sab 09 Mar, 2013, 14:49:17
Citazione
? normale che il filtrino del canister fuma??  (ovvio)

puzza per caso? mi conviene farlo defluire verso il basso con un tubo...
non vorrei sia nocivo...
anche se nell'abitacolo, puzza non la si sente...


Speravo in una risposta..... :roll:



Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #71 il: Sab 09 Mar, 2013, 19:05:29
Citazione da: "poxo"
Citazione
? normale che il filtrino del canister fuma??  (ovvio)

puzza per caso? mi conviene farlo defluire verso il basso con un tubo...
non vorrei sia nocivo...
anche se nell'abitacolo, puzza non la si sente...


Speravo in una risposta..... :roll:


Si, ? normale! Fuma e puzza di morto!
Di sicuro non far? molto bene ma in abitacolo non può arrivare facilmente!

:cia:



100.000 Km di emozioni insieme...


Shidan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2699
  • Iscritto: Mar 2012
  • Località: Mantova
    • http://gilera.forumfree.it
Risposta #72 il: Sab 09 Mar, 2013, 20:35:50
su vvti il posizionamento dei tubi ? il medesimo del ts?

vorrei fare anche io 'sta modifica.. ma non ho capito che cacchio ? il canister.

? il bocciotto dove vanno dentro i tubi per raccogliere il guano del motore? :risa:



poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #73 il: Sab 09 Mar, 2013, 20:45:20
Citazione da: "Shidan"
su vvti il posizionamento dei tubi ? il medesimo del ts?

vorrei fare anche io 'sta modifica.. ma non ho capito che cacchio ? il canister.

? il bocciotto dove vanno dentro i tubi per raccogliere il guano del motore? :risa:


Si



Shidan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2699
  • Iscritto: Mar 2012
  • Località: Mantova
    • http://gilera.forumfree.it
Risposta #74 il: Sab 09 Mar, 2013, 20:46:05
Citazione da: "poxo"
Citazione da: "Shidan"
su vvti il posizionamento dei tubi ? il medesimo del ts?

vorrei fare anche io 'sta modifica.. ma non ho capito che cacchio ? il canister.

? il bocciotto dove vanno dentro i tubi per raccogliere il guano del motore? :risa:


Si


si come risposta a tutte e due le domande? in tal caso, grazie :)



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal