Autore Topic: HPDxxx TURBO Project....  (Letto 75135 volte)

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #675 il: Lun 27 Ago, 2007, 10:08:29
Adesso posso dire ufficialmente che la bestiola ? tornata in strada e in pista, meglio e più incazzata di prima  :o
Sabato l'ho strapazzata come non mai per un intera giornata di pista  :porc:  :spruz:

Nessun minimo problema riscontrato, ? andata come un orologio!  :o
Le viti turbo-collettori non hanno dato il minimo segno di svitamento, sono rimaste salde al loro posto da quando ho riassemblato tutto  :o quasi non ci credo.....  :lol:
La cuffia del semiasse non ha più sbrodolato, segno che il lavoro fatto ? stato quello giusto  :grin:

Infine un applauso alla MOTUL che produce e vende un olio miracoloso, nonostante lo stress al quale l'ho sottoposta non ? calato di mezzo grammo  :stica: una cosa incredibile davvero  :bana:

BELLA BELLA BELLA BELLA davvero la mia celichina  :porc:


Wolf_TM250

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1504
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Parma
Risposta #676 il: Mar 28 Ago, 2007, 12:00:42
Citazione da: "HPDxxx"
Bho non so che dirti :nonso:


Comunque... ho controllato il fuel rail stock, l'interasse dei fori-iniettori ? di 80mm  :wink:

Ho fatto tre foto, cos? vedi quel misterioso coso "tondo" di cui ti parlavo  :???:







Cosi', MOLTO a occhio e croce, e a ragionamento, potrebbe essere un serbatoio di riserva o un'ammortizzatore di pressione..

Comunque... ho provato a telefonarti e mandarti sms a ognuno degli 80 tuoi numeri di cellulare... ma niente...
allora approfitto del forum:

in un negozio ho trovato un manicotto siliconico rosso 70mm interno, lunghezza minima 10 cm, 15 euro.

[Silat-Kali martial artist]

Toyota Celica Gt-Four ST205[2.34kg/hp]

PS: mail, NON mp!

http://www.facebook.com/wolf.tm
http://www.youtube.com/WolfTm250


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #677 il: Mar 28 Ago, 2007, 16:29:16
buona a sapersi  :wink:

per i manicotti, grazie dell'interesse MA temo non mi abbia chiamato all'unico numero giusto  :lol: adesso ti mando un PM cos? li cancelli tutti e tieni solo quello  :wink:


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #678 il: Mar 04 Set, 2007, 13:31:19
Dunque, st? lavorando all'intake.
Il kit per come nasce, ti schiaffa il filtro dell'aria proprio sopra le ventole del radiatore (stile short ram)  :oops:
Soluzione non tragica nel contesto generale (? comunque un set-up turbo con intercooler esagerato) ma resta in ogni caso decisamente migliorabile...

Ho scartato l'idea di un "cai".... mi ritroverei una tubazione filtro ==> girante  kilometrica, di difficile gestione, con un sacco di curve che porterebbero a possibili perdite di carico.  :???:


Le idee rimanenti per ora sono due.... ieri ho fatto la prima dima.
Oggi ho iniziato la seconda.
In base al risultato delle prove decider? quale delle due strade intraprendere  :grin:

Nel frattempo ecco qualche foto del lavoro fatto ieri  :wink:


Dima in cartone per definire gli ingombri della paratia-box


Il filtro rimane isolato dal vano motore:


Pescaggio aria direttamente dal passaruota:


Preparazione per schiuma espansa:




Schiumata, necessaria per definire in modo preciso gli ingombri in altezza con il cofano:




Calco degli ingombri pronto (schiuma secca)




Questa ? la prima soluzione.... come vedete prevede un simil-box-paratia per il filtro, che permette un pescaggio d'aria fresca direttamente dal passaruota.....
Devo decidere se utilizzare direttamente il cofano come coperchio (quando  ? chiuso ovviamente) oppure se fare una lastra di chiusura indipendente.

Sono poi indeciso se lasciare il pescaggio nel passaruota "passivo" oppure se creare uno scivolo nel passaruota stesso che convoglia l'aria verso il passaggio  :???: pareri?


Ovviamente ogni consiglio ? ben accetto  :wink:


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #679 il: Mar 04 Set, 2007, 13:51:40
...io cercherei di "allungare" l'airbox il più possibile verso la presa d'aria centrale... ? nella posizione giusta per pescare aria fresca (non ? in una posizione molto alta) e ed alte velocit? ? tutt'altro che "passiva"  :wink:



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #680 il: Mar 04 Set, 2007, 14:03:59
Citazione da: "Geckots"
...io cercherei di "allungare" l'airbox il più possibile verso la presa d'aria centrale... ? nella posizione giusta per pescare aria fresca (non ? in una posizione molto alta) e ed alte velocit? ? tutt'altro che "passiva"  :wink:


Quoto ....

E aggiungo:
- mettici il tappo, cos? non avrai nessun problema se il cofano si alza leggermente con l'alta velocit?;
- considera anche di pescare aria dalla presa anteriore stile cai, con il sistema airbox, eviti parecchie curve inutili ....
- più l'airbox ? grande, meglio lavora  :wink:
- per i calchi, esiste un tipo di argilla poco costosa; si risparmia circa la met? sul costo della schiuma, ed ? MOLTO + facile da lavorare, visto che si prepara con acqua e una volta indurita la si può pulire come si vuole
 :wink: :canna:

Per il resto, come sempre, ottimo lavoro :clap::clap::clap: ....


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #681 il: Mar 04 Set, 2007, 14:09:51
Citazione da: "HPDxxx"

Ho scartato l'idea di un "cai".... mi ritroverei una tubazione filtro ==> girante  kilometrica, di difficile gestione, con un sacco di curve che porterebbero a possibili perdite di carico.  :???:


Mmm... :nonso: ma forse varrebbe la pena provare...  :roll:

Citazione da: "HPDxxx"

Le idee rimanenti per ora sono due.... ieri ho fatto la prima dima.
Oggi ho iniziato la seconda.
In base al risultato delle prove decider? quale delle due strade intraprendere  :grin:


Molto bene! :wink:

Citazione da: "HPDxxx"

Questa ? la prima soluzione.... come vedete prevede un simil-box-paratia per il filtro, che permette un pescaggio d'aria fresca direttamente dal passaruota.....
Devo decidere se utilizzare direttamente il cofano come coperchio (quando  ? chiuso ovviamente) oppure se fare una lastra di chiusura indipendente.


Chiudilo che ? meglio ed ? anche più antisgamo ini caso si :allt: perché copri il filtro.

Citazione da: "HPDxxx"

Sono poi indeciso se lasciare il pescaggio nel passaruota "passivo" oppure se creare uno scivolo nel passaruota stesso che convoglia l'aria verso il passaggio  :???: pareri?


Ecco... :oops: Qui non sono sicuro di aver capito cosa intedi...  :roll:
Forse un tubo di diametro adeguato che esce più o meno dove stava il filtro ai tempi del CAI? :doma:
In oni caso se riesci l'airbox ti conviene farlo più grosso possibile e aperto solo per dove riesce a pescare meglio aria fresca (vicino al faro se puoi sagomare la dima in modo da chiuderlo un p? sarebbe meglio). :wink:

Citazione da: "Geckots"
...io cercherei di "allungare" l'airbox il più possibile verso la presa d'aria centrale... ? nella posizione giusta per pescare aria fresca (non ? in una posizione molto alta) e ed alte velocit? ? tutt'altro che "passiva"  :wink:


Sono daccordissimo :wink:

Intanto complimenti! :clap:
Bel lavoro! :wink:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #682 il: Mar 04 Set, 2007, 14:19:41
Grazie ragazzi per i consigli...  :wink:

allungarlo verso la presa d'aria ? difficile perché prendendo come piano di riferimento il traversino laterale (quello vicino al faro), quello in foto ? il massimo ingombro possibile, dopo di che mi trovo in mezzo alle palle la ventola del radiatore.  :wink:
Potrei "alzare" il piano di lavoro in prossimit? del radiatore stesso eventualmente, lavoro leggermente più lungo ma fattibilissimo.  :smile:
Resta comunque un problema di base: la presa d'aria frontale impatta per l'80% sul traversino di supporto radiatore  :???:
Anche se facessi un convogliatore per incanalare tutta l'aria in quel misero spazio (1cm o poco pi?) sarebbe ridicolo....  :???:
sicuramente, per quanto riguarda questa possibilit? di realizzazione, sarebbe più redditizio un convogliatore dall'ex-fendinebbia destro   :wink:

ergigio, l'airbox che avevo in mente inizialmente era ben altra cosa.... definirlo enorme ? poco... ma purtroppo NON c'? spazio  :cry:
se non ci fosse stata in mezzo le palle l'ecu e la fisibiliera  :wall:

terr? sicuramente in considerazione l'opsione argilla, mi sa che eviterei pure il rischio di impiastricciare tutto......  :fiuu:
vabb?... quando finir? il bombolone di schiuma vedr?  :grin:





OGGI IN PAUSA PRANZO PERO'
Ho fatto la prova della seconda soluzione  :o
Sono rimasto semplicemente sbalordito, non avrei mai creduto che ci fosse tutto quello spazio   :spruz:

Fra poco vi posto qualche fotina  :cool:


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #683 il: Mar 04 Set, 2007, 14:35:05
Citazione da: "carlito"

Mmm... :nonso: ma forse varrebbe la pena provare...  :roll:

Guarda si arriverebbe a quasi 2 metri di tubazione d'intake :o veramente TANTO...
Oggi comunque ho ri-controllato e non c'? spazio per far passare i tubi nel passaruota inquanto ? occupato già dalla tubazione in compressione verso il CF....
Quindi doppiamente bocciata! :wink:

Citazione da: "carlito"

Ecco... :oops: Qui non sono sicuro di aver capito cosa intedi...  :roll:
Forse un tubo di diametro adeguato che esce più o meno dove stava il filtro ai tempi del CAI? :doma:

Se hai montato tu il cai sulla macchina, sicuramente sai di cosa st? parlando:
Hai presente quando isoli il passaruota e metti il "tetto" per non far gocciolare l'acqua da sopra?
Ecco.... da quel passaggio vorrei far "respirare" il filtro.
A questo punto devo decidere se farlo respirare in modo passivo (si prende lui l'aria dal passaruota), oppure se creare un convogliatore su misura che raccorda questa feritoia, direttamente con la presa d'aria sul paraurti dove prima avevo il fendinebbia.
Capito?




Citazione da: "carlito"

In oni caso se riesci l'airbox ti conviene farlo più grosso possibile

come ho detto, non c'? spazio.


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #684 il: Mar 04 Set, 2007, 14:51:39
Ed ecco LA SECONDA IDEA :idea: ....   :lapo:
Abbiamo la fortuna di possedere un cofano con presa d'aria originale  :spruz: perché non sfruttarla?  :?:
Fino a questa mattina, ero il primo fra gli scettici.... stra-convinto che non ci sarebbe spazio utile fra cofano e motore  :roll:
INVECE oggi ho fatto un paio di verifiche.... eh.....  :porc:


Ho smontato la presa d'aria sul cofano:


Qui si intravede lo spazio disponibile a cofano chiuso....




Per farvi capire meglio di quanto spazio c'?, ho appoggiato un tubo flessibile da 110mm ed ho chiuso il cofano... ? sufficente ovalizzarlo leggermente per farcelo stare  :o


Qui vedete lo stesso tubo, dopo aver riaperto il cofano... ci sta alla grandissima e non sfrutta nemmeno tutto lo spazio a disposizione!  :spruz:



E infine i preparativi per un calco, in modo tale da rendermi conto degli effettivi spazi disponibili e sfruttabili..  :wink:





Insomma, questa mi sembra una soluzione eccezionale:
PRO
- Tubazione d'intake ACCORCIATA rispetto al kit originale.
- Airbox di semplicissima realizzazione (un cubo-rettangolo) al posto della batteria che già non c'?...
- Airbox completamente indipendente dal vano motore
- Sfruttamento della presa d'aria sul cofano che porterebbe tonnellate d'aria fresca

CONTRO
- Non semplicissima realizzazione del convogliatore fra presa d'aria e airbox.



Verificher? se ? possibile spostare leggermente più avanti la ECU in modo da guadagnare spazio aggiuntivo per il box... Eliminando una parte di tubazione del kit lo spazio si crea, ma devo controllare il cablaggio se mi permette spostamenti  :wink:


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #685 il: Mar 04 Set, 2007, 14:59:10
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "carlito"

Mmm... :nonso: ma forse varrebbe la pena provare...  :roll:

Guarda si arriverebbe a quasi 2 metri di tubazione d'intake :o veramente TANTO...
Oggi comunque ho ri-controllato e non c'? spazio per far passare i tubi nel passaruota inquanto ? occupato già dalla tubazione in compressione verso il CF....
Quindi doppiamente bocciata! :wink:

Gi?... Hai ragione.

Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "carlito"

Ecco... :oops: Qui non sono sicuro di aver capito cosa intedi...  :roll:
Forse un tubo di diametro adeguato che esce più o meno dove stava il filtro ai tempi del CAI? :doma:

Se hai montato tu il cai sulla macchina, sicuramente sai di cosa st? parlando:
Hai presente quando isoli il passaruota e metti il "tetto" per non far gocciolare l'acqua da sopra?
Ecco.... da quel passaggio vorrei far "respirare" il filtro.
A questo punto devo decidere se farlo respirare in modo passivo (si prende lui l'aria dal passaruota), oppure se creare un convogliatore su misura che raccorda questa feritoia, direttamente con la presa d'aria sul paraurti dove prima avevo il fendinebbia.
Capito?

Si. Si, adesso ho capito. :wink:
Secondo me forse sarebbe meglio la seconda soluzione, ma da quelle parti non c'? la valvola di pop-off che intralcia?

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #686 il: Mar 04 Set, 2007, 15:07:35
Ottima idea ... ma bada bene a non togliere troppa aria destinata ai collettori  :wink: ... Potresti pentirtene  :???:


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #687 il: Mar 04 Set, 2007, 15:07:36
Citazione da: "carlito"

Secondo me forse sarebbe meglio la seconda soluzione, ma da quelle parti non c'? la valvola di pop-off che intralcia?

si c'?.....
ma la vetroresina può fare miracoli nell'aggirare eventuali ostacoli :lol:


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #688 il: Mar 04 Set, 2007, 15:10:15
Citazione da: "HPDxxx"

Insomma, questa mi sembra una soluzione eccezionale:
PRO
- Tubazione d'intake ACCORCIATA rispetto al kit originale.
- Airbox di semplicissima realizzazione (un cubo-rettangolo) al posto della batteria che già non c'?...
- Airbox completamente indipendente dal vano motore
- Sfruttamento della presa d'aria sul cofano che porterebbe tonnellate d'aria fresca



Questa sarebbe proprio una f**ata esagerata! :wink:
Per fare l'airbox potresti addirittura usare una vecchia batteria svuotata di tutti gli elementi e lasciarne cos? invariato l'aspetto per avere una fake perfetta. :wink:

Citazione da: "HPDxxx"

CONTRO
- Non semplicissima realizzazione del convogliatore fra presa d'aria e airbox.


Un convogliatore del genere si può fare senza problemi modificando la il pezzo metallico che sta sotto la presa d'aria. :wink:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


Sirus AnD Kanopus

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2082
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Torino
Risposta #689 il: Mar 04 Set, 2007, 15:10:44
HPDxxx, ti posso solo dire  :clap:  :clap:  :clap:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal