Autore Topic: CAMCON C-101 VVT-i Tutorial and Feedback  (Letto 43131 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #135 il: Gio 24 Mag, 2007, 15:18:52
Fede hai ragione... pero nella malaugurata ipotesi di sequestro (SGRAT) per non avere casini devi avere tutto stock... non c? una modifica meno grave di altre elettronica o non... se ti vogliono  :incul:  ti si  :incul:



Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #136 il: Gio 24 Mag, 2007, 15:24:02
Citazione da: "Sirus AnD Kanopus"
Citazione da: "Geckots"
...scusate se mi intrometto ma il discorso mi sembra un p? confuso... che centra la legalit??... dove sta scritto che l'Apexi non si può montare al posto della centralina standard? se fate un incidente vi prendono l'auto e cercano di collegarla all'ODB? ma dove? chi?

...inoltre un piccolo appunto... modificare "ad cazzum" i dati della Camcon non pensate che sia una cosa semplice e positiva (poi ognuno fa quel che vuole) ma se volete i cavalli... portate la macchina da qualcuno che sa quello che fa  :wink:

St? scritto in una 50ina di circolari che non possono essere sostituite le componenti elttroniche delle vetture...
Gekots, io non parlo mai sulle cose legali tanto epr far prendere aria alla bocca, ma le auto psote sotto sequestro per incidenti GRAVi vengono controllate sotto ogni punto di vista (parola di chi ci lavora) e si parte proprio dalla componente elettronica eprch? quella sotto più stretto controllo... Almeno, la teoria ? questa ese si vuole fare un discorso a 360? lo si deve affrontare cos?...
Che ci sia il controllo tramite OBD2 da parte delle forze dell'ordine, vi era addirittura una proposta di legge in tals enso che però non ha trovato accoglimento perché tutte le case avrebbero dovuto adottare lo stesso standar... :wink:



...proprio perché parli perché ti interessi anche della parte legale... concorderai con me che... se hai una Camcon e fai un incidente GRAVE...

- difficilmente hai il tempo di andare ad aprire il cofano e staccare la centralina (potresti proprio non riuscire ad accedere al cofano)... quindi sei inculato ugualmente...

- il 90% delle auto qui dentro ? fuori legge (per un motivo o per un altro)... quindi non ci facciamo troppe pippe mentali con l'elettronica!

- se ti si rompe l'attacco ODB che ti fanno? la multa???



Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #137 il: Gio 24 Mag, 2007, 15:30:14
Citazione da: "Geckots"

...proprio perché parli perché ti interessi anche della parte legale... concorderai con me che... se hai una Camcon e fai un incidente GRAVE...

- difficilmente hai il tempo di andare ad aprire il cofano e staccare la centralina (potresti proprio non riuscire ad accedere al cofano)... quindi sei inculato ugualmente...

- il 90% delle auto qui dentro ? fuori legge (per un motivo o per un altro)... quindi non ci facciamo troppe pippe mentali con l'elettronica!

- se ti si rompe l'attacco ODB che ti fanno? la multa???


La Camcon ? in abitacolo e si stacca in 2 secondi dal connettore... poi ? da dimostrare che alteri eccessivamente le prestazioni visto che ? studiata x rientrare nel range progettuale della casa  


x il discorso 90% hai ragione al100% :lol: ? la stessa cosa che dico io... o la tieni stock al 100% o sei nella M. comunque



Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #138 il: Gio 24 Mag, 2007, 15:34:15
Citazione da: "Kawaninja72"
Citazione da: "Geckots"

...proprio perché parli perché ti interessi anche della parte legale... concorderai con me che... se hai una Camcon e fai un incidente GRAVE...

- difficilmente hai il tempo di andare ad aprire il cofano e staccare la centralina (potresti proprio non riuscire ad accedere al cofano)... quindi sei inculato ugualmente...

- il 90% delle auto qui dentro ? fuori legge (per un motivo o per un altro)... quindi non ci facciamo troppe pippe mentali con l'elettronica!

- se ti si rompe l'attacco ODB che ti fanno? la multa???


La Camcon ? in abitacolo e si stacca in 2 secondi dal connettore... poi ? da dimostrare che alteri eccessivamente le prestazioni visto che ? studiata x rientrare nel range progettuale della casa  


x il discorso 90% hai ragione al100% :lol: ? la stessa cosa che dico io... o la tieni stock al 100% o sei nella M. comunque



...comunque per informazione... l'Apexi non ? altro che la nostra centralina... senza blocchi... secondo me se brucio la centralina e non voglio spendere 2.000 euro in Toyota posso comprarmi l'Apexi... come fanno a dire che ? modificata? la confrontano con la mappa base? c'? una legge che dice che NON POSSO MONTARE una centralina aftermarket?



Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #139 il: Gio 24 Mag, 2007, 15:48:11
Da quel poco che ne so io il problema dell'Apexi ? che non ? OBD2 compatibile e che questo standard ? obbligatorio x legge di piu non so  :wink:



Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #140 il: Gio 24 Mag, 2007, 17:58:05
Giusto per precisare, tutte queste cose non si possono/potrebbero modificare se non con la sostituzione con pezzi omologati per il tipo di auto.

D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495

Appendice V - Art. 227
Caratteristiche costruttive e funzionali dei veicoli a motore e loro rimorchi

A - Masse, dimensioni ed allestimenti
a) Massa in ordine di marcia (tara).
b) Massa massima tecnicamente ammissibile.
c) Masse massime sugli assi.
d) Dimensioni massime di ingombro.
e) Numero assi ed interassi.
f) Carreggiate.
g) Sbalzi massimi.
h) Fascia di ingombro.
i) Dimensioni interne abitacolo e determinazione del numero di posti.
l) Tipo della struttura portante.
m) Carrozzeria.
n) Attrezzature particolari.

B - Prestazioni
a) Determinazione velocit? calcolata.
b) Verifica della velocit? massima.
c) Per il motore: numero cilindri, cilindrata, ciclo di funzionamento, potenza e coppia massima e
relativi numeri di giri, alimentazione, combustibile.
d) Determinazione consumo combustibile.
e) Prova di accelerazione in piano.
f) Spunto in salita.
g) Rapporto potenza/massa.
h) Massa rimorchiabile.
i) Tipo della trasmissione e rapporti.

C - Sicurezza attiva
a) Installazione dei dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione.
b) Impianto elettrico.
c) Avvisatori acustici.
d) Tergiproiettori.
e) Frenatura, sistema frenante ed elementi costitutivi.
f) Specchi retrovisori.
g) Sbrinamento e disappannamento del parabrezza.
h) Riscaldamento abitacolo.
i) Serbatoi carburante e prevenzione incendi.
l) Porte (serrature e cerniere - pedane).
m) Campo di visibilit? del conducente.
n) Tergilavacristallo parabrezza.
o) Cerchi e ruote.
p) Pneumatici e sospensioni.
q) Sistemazione dei pedali di comando.

D - Sicurezza passiva
a) Urti e ribaltamento.
b) Antifurto.
c) Vetri di sicurezza.
d) Ancoraggi delle cinture di sicurezza.
e) Paraurti per autovetture.
f) Protezione posteriore anti incuneamento.
g) Protezione contro lo spostamento del carico (406).
h) Protezione laterale.
i) Parafanghi.
l) Calzatoie.
m) Sterzo.
n) Sistemazione interna e rumorosit?, resistenza dei sedili e loro ancoraggi.
o) Cinture di sicurezza.
p) Sistemi di ritenuta bambini.
q) Appoggiatesta.
r) Sporgenze esterne.
s) Limitazione all'impiego di determinati materiali.
t) Resistenza cabine.
u) Identificazione veicoli lunghi e/o pesanti.
v) Paraspruzzi.
z) Recipienti semplici a pressione.

E - Protezione ambientale
a) Antidisturbi radio.
b) Rumorosit? esterna veicoli a motore.
c) Emissioni inquinanti dei veicoli con motore ad accensione spontanea o ad accensione comandata.
d) Posizione tubo di scarico.
e) Durata dei dispositivi antinquinamento allo scarico.

F - Norme per particolari categorie di veicoli
a) Caratteristiche delle autoambulanze.
b) Caratteristiche dei veicoli di interesse storico o collezionistico.
c) Caratteristiche degli autobus.
d) Caratteristiche dei veicoli adibiti al trasporto merci.
e) Caratteristiche delle autocaravan.
f) Caratteristiche dei veicoli per trasporto di persone in servizio di noleggio con conducente o in
servizio di piazza.
g) Caratteristiche dei veicoli blindati e/o adibiti a servizi di polizia.
h) Caratteristiche dei ciclomotori.
i) Caratteristiche dei quadricicli a motore.
l) Equipaggiamenti speciali dei veicoli alimentati con combustibili in pressione o gassosi.
m) Caratteristiche dei filoveicoli.

G - Disposizioni fiscali
a) Alloggiamento targa.
b) Potenza fiscale.
c) Potenza fiscale dei motori elettrici.
d) Targhette e iscrizioni.
e) Marcatura di identificazione del motore.
f) [Colore della carrozzeria].

H - Varie
a) Tachimetro.
b) Cronotachigrafo.
c) Retromarcia.
d) Organi di aggancio e di traino degli autotreni, degli autoarticolati e degli autosnodati.
e) Abbinamento per tipi o classi delle motrici con rimorchi/semirimorchi.
f) Dispositivo di rimorchio dei veicoli in avaria od in rimozione.
g) Identificazione comandi, spie, indicatori.
h) Portabagagli.
i) Portasci.
l) Antenna radio o radiotelefonica.



300.000 e continua....


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #141 il: Gio 24 Mag, 2007, 18:15:19
@Vime... tutto giusto... per questo secondo me un Apexi non ? assolutamente un problema... se si attaccano alla ODB per prendere i dati e non funziona... mi dispiace si sar? rotta!
... e comunque l'Apeci E' UNA CENTRALINA AFTERMARKET! tant'? che non si deve cablare nulla... si stacca l'originale e si attacca l'Apexi...
ma la cosa più bella... ? che se domani rompo il motore e ne monto un altro (proprio quello di un altra macchina) non ? un problema per nessuno... e non bisogna aggiornare nulla visto che sul libretto non c'? il numero del motore!

...comunque per farla breve ribadisco il mio pensiero...

...la Camcon costa meno e dameno... l'Apexi costa il doppio ma sfrutta tutte le potenzialit? del motore... inoltre entrambi andrebbero mappate!



Bandana

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2094
  • Iscritto: Giu 2004
  • Località: Torino
Risposta #142 il: Gio 24 Mag, 2007, 19:07:31
questo preannuncia che faremo cambio di motore tra le nostre 2 macchine? :lol:  :lol:  :lol:

la RX8.... SILENCE! I KILL YOU!


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #143 il: Gio 24 Mag, 2007, 21:54:47
Sono d'accordo con tutto quello detto da Gecko. Farsi seghe mentali per la legalit? della centralina non ha assolutamente senso dato che ci sarebbero comunque altre 1000 modifiche illegali. Una più o una meno sai che differenza fa.....

Citazione da: "Geckots"
.
ma la cosa più bella... ? che se domani rompo il motore e ne monto un altro (proprio quello di un altra macchina) non ? un problema per nessuno... e non bisogna aggiornare nulla visto che sul libretto non c'? il numero del motore!
!

Questo invece non ? vero. Sul libretto c'? scritto "Sul motore risulta punzonato 2ZZ", oltre al fatto che ? riportato il tipo motore alla voce P.5 (2ZZ GE), che come ben sai ? il VVTL-i.  :wink:



CAT

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1534
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Las Agrates
    • http://www.myspace.com/pablo1981
Risposta #144 il: Gio 24 Mag, 2007, 22:20:53
Citazione da: "Snow"
Citazione da: "HPDxxx"

Fra 280 euro di camcon...... e circa 1600 euro di PFC credo ne passi di acqua sotto i ponti  :wink:


1600? - 280? fanno esattamente 1320?

che se noi li dividiamo per 60?

FA---> 1320? / 60? = 22........ giri con LUANA L'ELETTRICISTA :flame:

:muahaha:

:cia:


60?? Ma ? cos? brava?  :o  :o  :o

Ma cos'ha di speciale?  :?:

Ma soprattutto... i 22 giri li vogliamo fare di fila?  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:


Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #145 il: Gio 24 Mag, 2007, 23:34:00
Citazione da: "CAT"

60?? Ma ? cos? brava?  :o  :o  :o

Ma cos'ha di speciale?  :?:

Ma soprattutto... i 22 giri li vogliamo fare di fila?  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:


Anche  a turno continuato volendo :risa:

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #146 il: Ven 25 Mag, 2007, 08:46:07
Citazione da: "Sceriff"
Sono d'accordo con tutto quello detto da Gecko. Farsi seghe mentali per la legalit? della centralina non ha assolutamente senso dato che ci sarebbero comunque altre 1000 modifiche illegali. Una più o una meno sai che differenza fa.....

Citazione da: "Geckots"
.
ma la cosa più bella... ? che se domani rompo il motore e ne monto un altro (proprio quello di un altra macchina) non ? un problema per nessuno... e non bisogna aggiornare nulla visto che sul libretto non c'? il numero del motore!
!

Questo invece non ? vero. Sul libretto c'? scritto "Sul motore risulta punzonato 2ZZ", oltre al fatto che ? riportato il tipo motore alla voce P.5 (2ZZ GE), che come ben sai ? il VVTL-i.  :wink:



...si quello che volevo dire ? che se domani monto il tuo motore nessuno se ne accorge... neanche se ? rubato!



Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #147 il: Ven 25 Mag, 2007, 08:46:50
Citazione da: "Bandana"
questo preannuncia che faremo cambio di motore tra le nostre 2 macchine? :lol:  :lol:  :lol:



...10.000 euro ed ? tuo... ovviamente compreso di elettronica  :lol:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #148 il: Ven 25 Mag, 2007, 09:33:41
Premesso che il discorso legalit? mi fa RIDERE. :wink:
Se uno non vuole avere rogne la macchina DEVE tenerla stock.
Ti possono ritirare il libretto per le posizioni a led....... figuriamoci per una ECU aftermarket o piggyback che sia......
Quindi per cortesia, siamo tutti grandi e quasi maturi, non prendiamoci per il culo con furbate varie :smile:


Citazione da: "Sceriff"

Non ho capito.... Nippon sono 2 mesi che dice a chiunque di comprarsi gli Ultraleggera e io non posso saltare fuori una volta con una PFC? :risa: :risa: :risa: :risa:
No comunque, scherzi a parte, non mi sembra di aver detto poi un'eresia.

No no ? una bella modifica ci mancherebbe, non ho detto il contrario :wink:
Dico solo che fra camcon e pfc c'? un ABISSO di differenza economica.. era una battuta perché mi ? venuto in mente qualcuno che consigliava kit turbo quando uno voleva info sull'aspirazione diretta :lol:
Ovvio che la pfc rispetto al camcon ? superiore in tutto... :smile:

Citazione da: "HPDxxx"

Sempre di centraline si parla, che poi una sia aggiuntiva, una sostitutiva, una costa 300, l'altra 900-1000 euro (dove li hai presi 1600 Euro?), quello ? un altro discorso.

Ho detto 1600 euro inteso 800 di PFC + 800 di mappatura  :roll:
In quel caso sei OBBLIGATO a mappare subito, quindi i soldi li devi cacciare tutti sull'unghia  :grin:

Nel caso del camcon, vero che andrebbe settato a banco per ottenere il massimo, MA ? altrattanto vero che anche se sca**i tutti i valori ai limiti dei range permessi, rimangono comunque in sicurezza, quindi nel peggiore dei casi non guadagni nulla o perdi.....  :wink:
Nel caso di mappatura a banco, di sicuro non ti costa come "mappare" un ecu.... visto che di MAPPE sul camcon NON ce ne sono  :wink:



Aggiungo anche un altro parere personale.
In una modifica IMHO bisogna guardare anche il rapporto spesa/resa...... ed una PFC con relativa mappatura, sempre secondo me, ha ragione di esistere in caso di interventi sostanziosi.
Metterla su un auto semi-stock sicuramente porta benefici e miglioramenti prestazionali MA il guadagno non ne giustifica la spesa.
Ci sono tantissime altre modifiche più valide da fare prima di arrivare li  :wink:
E ultima cosa, ma non meno importante, non esiste solo PFC..... ci sono tante altre soluzioni nettamente migliori che si possono adottare  :wink:
La scelta andrebbe fatta in base agli interventi e non alle dicerie popolari, come su NC che sanno solo ripetere "compra pfc, compra pfc ecc...."  :roll:  :grin:


Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #149 il: Ven 25 Mag, 2007, 09:51:41
Citazione da: "HPDxxx"
Premesso che il discorso legalit? mi fa RIDERE. :wink:
Se uno non vuole avere rogne la macchina DEVE tenerla stock.
Ti possono ritirare il libretto per le posizioni a led....... figuriamoci per una ECU aftermarket o piggyback che sia......
Quindi per cortesia, siamo tutti grandi e quasi maturi, non prendiamoci per il culo con furbate varie :smile:


Citazione da: "Sceriff"

Non ho capito.... Nippon sono 2 mesi che dice a chiunque di comprarsi gli Ultraleggera e io non posso saltare fuori una volta con una PFC? :risa: :risa: :risa: :risa:
No comunque, scherzi a parte, non mi sembra di aver detto poi un'eresia.

No no ? una bella modifica ci mancherebbe, non ho detto il contrario :wink:
Dico solo che fra camcon e pfc c'? un ABISSO di differenza economica.. era una battuta perché mi ? venuto in mente qualcuno che consigliava kit turbo quando uno voleva info sull'aspirazione diretta :lol:
Ovvio che la pfc rispetto al camcon ? superiore in tutto... :smile:

Citazione da: "HPDxxx"

Sempre di centraline si parla, che poi una sia aggiuntiva, una sostitutiva, una costa 300, l'altra 900-1000 euro (dove li hai presi 1600 Euro?), quello ? un altro discorso.

Ho detto 1600 euro inteso 800 di PFC + 800 di mappatura  :roll:
In quel caso sei OBBLIGATO a mappare subito, quindi i soldi li devi cacciare tutti sull'unghia  :grin:

Nel caso del camcon, vero che andrebbe settato a banco per ottenere il massimo, MA ? altrattanto vero che anche se sca**i tutti i valori ai limiti dei range permessi, rimangono comunque in sicurezza, quindi nel peggiore dei casi non guadagni nulla o perdi.....  :wink:
Nel caso di mappatura a banco, di sicuro non ti costa come "mappare" un ecu.... visto che di MAPPE sul camcon NON ce ne sono  :wink:



Aggiungo anche un altro parere personale.
In una modifica IMHO bisogna guardare anche il rapporto spesa/resa...... ed una PFC con relativa mappatura, sempre secondo me, ha ragione di esistere in caso di interventi sostanziosi.
Metterla su un auto semi-stock sicuramente porta benefici e miglioramenti prestazionali MA il guadagno non ne giustifica la spesa.
Ci sono tantissime altre modifiche più valide da fare prima di arrivare li  :wink:
E ultima cosa, ma non meno importante, non esiste solo PFC..... ci sono tante altre soluzioni nettamente migliori che si possono adottare  :wink:
La scelta andrebbe fatta in base agli interventi e non alle dicerie popolari, come su NC che sanno solo ripetere "compra pfc, compra pfc ecc...."  :roll:  :grin:
:clap: oh! ecco le stesse cose che ? un po che sto cercando di dire anche io...



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal