Autore Topic: Fari anteriori bruniti  (Letto 35391 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #210 il: Lun 05 Mar, 2007, 20:05:06
Uagliuuu, l'acqua st? asciugando nel faro, qui f? un caldo da paura!!!
NEMO si e cappottato di lato e boccheggia!!!!


Se appena piove o lavo l'auto e si BAGNA  :lov: il faro smonto di nuovo tutto,
Davvero riempio il fanale di acqua e ci metto Nemo lo squalo e la tartaruga dentro....


Sai che risate in curva!!!!



kraaker

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 801
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Savona (provincia)
Risposta #211 il: Lun 05 Mar, 2007, 22:13:53
Citazione da: "poxo"
Uagliuuu, l'acqua st? asciugando nel faro, qui f? un caldo da paura!!!
NEMO si e cappottato di lato e boccheggia!!!!


Se appena piove o lavo l'auto e si BAGNA  :lov: il faro smonto di nuovo tutto,
Davvero riempio il fanale di acqua e ci metto Nemo lo squalo e la tartaruga dentro....


Sai che risate in curva!!!!


 :risa:  :risa:  :risa:
Ma spiegami una cosa, hai detto di aver verniciato il fanale, ma dalla foto mi sembra verniciato in un modo differente, sbaglio?



Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #212 il: Dom 06 Mag, 2007, 14:25:00
Dopo avere letto tutti i post non ho ancora capito se l effetto zigrinato della Cely gialla lo avete mantenuto o meno

io personalmente usero, se faro il lavoro, vernice trasparente x brunre i fanali cosi sono certo che l effetto non sara troppo marcato.



Gab977

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 311
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Cagliari
Risposta #213 il: Dom 06 Mag, 2007, 14:46:23
Citazione da: "Kawaninja72"
Dopo avere letto tutti i post non ho ancora capito se l effetto zigrinato della Cely gialla lo avete mantenuto o meno

io personalmente usero, se faro il lavoro, vernice trasparente x brunre i fanali cosi sono certo che l effetto non sara troppo marcato.


l'idea era di mantenere l'effetto ma non si vede assolutamente nessuna zigrinatura... completamente lisci e tinta piatta :roll:





Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #214 il: Dom 06 Mag, 2007, 14:47:44
Uuuummhh  non ? che mi piaccia tanto cosi pero! tu che vernice hai usato? io li Voglio come quelli della cely gialla



kraaker

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 801
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Savona (provincia)
Risposta #215 il: Dom 06 Mag, 2007, 18:09:44
:???: Ma subito io li avevo con le zigrinature a vista, aumentando le mani di vernice sono spariti, e a dirti la verit?, vedendoli dal vivo, mi piacciono molto di più senza zigrinature.
Ad ogni modo li devi verniciare nella parte interna per ottenere quel effetto! :wink:



Gab977

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 311
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Cagliari
Risposta #216 il: Dom 06 Mag, 2007, 18:57:07
Anche io ho notato che con l'aumentare delle mani di vernice la zigrinatura spariva... ma ? anche vero che ho notato che non tutte le zone erano uniformi... quindi ho preferito avere tutto uguale anche se non zigrinato.

Riguardo la vernice non ricordo più molto bene cosa utilizzai... cmq ricordo di aver cercato qualcosa di adatto al policarbonato, chiaramente spray e di colore nero (aspettiamo il sacro verbo di ergigio)





Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #217 il: Lun 07 Mag, 2007, 08:03:59
Citazione da: "kraaker"
:???: Ma subito io li avevo con le zigrinature a vista, aumentando le mani di vernice sono spariti, e a dirti la verit?, vedendoli dal vivo, mi piacciono molto di più senza zigrinature.
Ad ogni modo li devi verniciare nella parte interna per ottenere quel effetto! :wink:


Se la vernice ? coprente, anche dopo la prima mano vedrai la zigrinatura sparire (per giudicare, aspettate che si asciughi bene la vernice) ... se volete mantenere l'effetto zigrinatura, dovrete provare con una vernice semicoprente (quella x i fanali posteriori x capirci), e, ovviamente, se aumentate le mani, perderete comunque l'effetto zigrinatura  :wink:
All'interno del fanale, su quella plastica, consiglio di utilizzare uno spray di ottima qualit? (leggi DUPLICOLOR): vi spiego, una volta rimontato il fanale, le uniche sollecitazioni che subit? la vernice saranno le vibrazioni della macchina stessa, che difficilmente provocheranno distacchi della vernice stessa .... Ovviamente, non dovete eccedere con le mani di vernice, altrimenti creerete troppo spessore, e con la dilatazione termica potrebbe creparsi tutto  :wink: ... Un'alternativa allo spray, la trovate negli smalti all'acqua: hanno un'ottima adesione, sono molto coprenti e sono facili da dare a pennello  :wink: .. lo potete usare sia lucido che opaco, tanto dovete verniciare la parte posteriore del vetro, quindi l'effettu lucido ? dato proprio dal vetro stesso  :wink:


:salut:


kraaker

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 801
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Savona (provincia)
Risposta #218 il: Lun 07 Mag, 2007, 21:21:56
Io per stare tranquillo, avevo usato una vernice nero opaco, resistente alle alte temperature, il risultato ? rimasto ottimo. A Varano li avevano notati anche Danny7 e gli altri,possono confermare! :wink:



ULE

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3483
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Lambrother East Coast (MI)
Risposta #219 il: Dom 27 Mag, 2007, 20:25:24
:work:

smontato il primo faro... adesso procedo col secondo...



un cordiale "vaff*****o" a tutti quelli che hanno detto che era una cavolata aprirlo....
:muahaha:

\"nel dubbio, scopala.\"


kraaker

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 801
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Savona (provincia)
Risposta #220 il: Dom 27 Mag, 2007, 21:20:27
Citazione da: "ULE"
:work:

smontato il primo faro... adesso procedo col secondo...



un cordiale "vaff*****o" a tutti quelli che hanno detto che era una cavolata aprirlo....
:muahaha:


Vedrai a richiuderlo! :muahaha:



ULE

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3483
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Lambrother East Coast (MI)
Risposta #221 il: Dom 27 Mag, 2007, 21:26:03
Citazione da: "kraaker"
Citazione da: "ULE"
:work:

smontato il primo faro... adesso procedo col secondo...



un cordiale "vaff*****o" a tutti quelli che hanno detto che era una cavolata aprirlo....
:muahaha:


Vedrai a richiuderlo! :muahaha:


noooooooooooooooooooo non potevi dirmelo primaa???
:muahaha: :muahaha:

comunque rettifico, l'altro l'ho aperto senza troppi problemi, ? bastato scaldarlo un pochino di pi?.... (phon da carrozziere)

domani vado a prendere la vernice, anche se ho qual?che dubbio... a me piacerebbe farli neri opachi, e se ho capito bene dovrei usare una vernice opaca (ovviamente) e verniciare la plastica dal lato superiore, giusto??

per richiuderlo poi mi inventer? qualcosa....

\"nel dubbio, scopala.\"


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #222 il: Lun 28 Mag, 2007, 11:21:19
Citazione da: "ULE"

per richiuderlo poi mi inventer? qualcosa....

le soluzioni sono svariate:
1) quattro colpi di cucitrice, quella con le graffettone grosse da imballaggio.
2) sparachiodi
3) rivettatrice

 :muahaha:  :muahaha:  :muahaha:  :muahaha:

Buon lavoro!  :wink:


kraaker

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 801
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Savona (provincia)
Risposta #223 il: Lun 28 Mag, 2007, 17:23:34
Citazione da: "ULE"
Citazione da: "kraaker"
Citazione da: "ULE"
:work:

smontato il primo faro... adesso procedo col secondo...



un cordiale "vaff*****o" a tutti quelli che hanno detto che era una cavolata aprirlo....
:muahaha:


Vedrai a richiuderlo! :muahaha:


noooooooooooooooooooo non potevi dirmelo primaa???
:muahaha: :muahaha:

comunque rettifico, l'altro l'ho aperto senza troppi problemi, ? bastato scaldarlo un pochino di pi?.... (phon da carrozziere)

domani vado a prendere la vernice, anche se ho qual?che dubbio... a me piacerebbe farli neri opachi, e se ho capito bene dovrei usare una vernice opaca (ovviamente) e verniciare la plastica dal lato superiore, giusto??

per richiuderlo poi mi inventer? qualcosa....


Per richiuderlo basta che lo riscaldi, come hai fatto per aprirlo, vai tranquillo!
Con vernice opaca, viene opaco se la dai sopra, o lucido se la dai sotto! :wink:



ULE

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3483
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Lambrother East Coast (MI)
Risposta #224 il: Lun 28 Mag, 2007, 20:08:05
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "ULE"

per richiuderlo poi mi inventer? qualcosa....

le soluzioni sono svariate:
1) quattro colpi di cucitrice, quella con le graffettone grosse da imballaggio.
2) sparachiodi
3) rivettatrice


io pensavo piuttosto:
1) giro di nastro da pacchi a chiudere tutto (non lungo il bordo, proprio di traverso)
2) 4 autofilettanti alla traditora (un po' in diagonale che il falegname mi ha insegnato che tengono meglio)
3) macchina da cucire e via che si fa un bell'orlo....

che ne pensate??

\"nel dubbio, scopala.\"


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal