Autore Topic: Fari anteriori bruniti  (Letto 35400 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #225 il: Mar 29 Mag, 2007, 07:44:44
:lool: :risa:

Quoto chi dice che per il nero opaco, vanno verniciate sopra  :roll:
Scusa se ieri sera non ti ho risposto, ma ero in piscina  :oops:  :oops:  :oops:


ULE

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3483
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Lambrother East Coast (MI)
Risposta #226 il: Mar 29 Mag, 2007, 23:20:23
plastiche verniciate, nero opaco dato sulla parte superiore....

quando asciugano vi dico se fanno cagare o no.... :roll:

\"nel dubbio, scopala.\"


ULE

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3483
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Lambrother East Coast (MI)
Risposta #227 il: Mer 30 Mag, 2007, 10:36:32
dunque, la verniciatura non ? male, e comunque la calotta sopra nasconde abbastanza le piccole imperfezioni.
per? di contro c'? che lo "sfondo" nero fa risaltare i segni sulla calotta...

quindi devo trovare il modo di lucidare la calotta...

pi? che altro su uno dei due fari ci sono delle macchie, e non so come tirarle via, io le ho lavate con detersivo per i piatti ma sono rimaste

help me!!!

\"nel dubbio, scopala.\"


kraaker

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 801
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Savona (provincia)
Risposta #228 il: Mer 30 Mag, 2007, 13:45:18
Citazione da: "ULE"
dunque, la verniciatura non ? male, e comunque la calotta sopra nasconde abbastanza le piccole imperfezioni.
per? di contro c'? che lo "sfondo" nero fa risaltare i segni sulla calotta...

quindi devo trovare il modo di lucidare la calotta...

pi? che altro su uno dei due fari ci sono delle macchie, e non so come tirarle via, io le ho lavate con detersivo per i piatti ma sono rimaste

help me!!!


Io ho utilizzato questo: http://www.xerapol.de/  ,
costa un botto, ma con tanta pazienza e olio di gomito, qualcosa riesci a togliere! :wink:



ULE

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3483
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Lambrother East Coast (MI)
Risposta #229 il: Dom 03 Giu, 2007, 21:20:38
dunque un po' di segni sono riuscito a toglierli, non sono perfettissimi ma diciamo che mi vanno bene cos? :wink:

chiedo venia per la qualit? della foto nokia style....


\"nel dubbio, scopala.\"


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #230 il: Dom 03 Giu, 2007, 23:08:19
Bel lavoro Ule bravo! :clap:

io tra poco avr? una coppia di proiettori da modificare... :roll:

tieni d'occhio il telefono... :risa:  :roll:  :wink:



Sirus AnD Kanopus

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2082
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Torino
Risposta #231 il: Dom 03 Giu, 2007, 23:17:21
Citazione da: "bluboy"
Bel lavoro Ule bravo! :clap:

io tra poco avr? una coppia di proiettori da modificare... :roll:

tieni d'occhio il telefono... :risa:  :roll:  :wink:

come presupponevo, il tuo non ? più in vendita, vero?  :cry:



ULE

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3483
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Lambrother East Coast (MI)
Risposta #232 il: Dom 03 Giu, 2007, 23:21:15
Citazione da: "bluboy"
Bel lavoro Ule bravo! :clap:

io tra poco avr? una coppia di proiettori da modificare... :roll:

tieni d'occhio il telefono... :risa:  :roll:  :wink:


in coda a Barto :wink:

comunque ero dell'idea di fare un piccolo tutorial, magari lo si fa insieme dopo averne aperti un po' (i miei, quelli di barto e i tuoi) in modo da riportare il modo migliore per fare il lavoro...

stay tuned

\"nel dubbio, scopala.\"


kraaker

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 801
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Savona (provincia)
Risposta #233 il: Lun 04 Giu, 2007, 22:08:12
:???: Io la foto che hai postato non riesco a visualizzarla, peccato, mi sarebbe piaciuto vedere il risulato! :wink:



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #234 il: Lun 11 Giu, 2007, 23:35:00
Per la gioia di voi tutti posto le foto del mio lavoro...spero possano servire come "mini-tutorial" per altri... :wink:

a presto nella sezione "estetica", nel mio trehad: "nuovo lifting che ne dite?" dove potrete vederli montati! :lol:   :cia:

1- dopo averli smontati,tolto conettori lampadine etc, scaldare (con una pistola da carrozziere a 350?) i bordi di chiusura del guscio-fondo faro.



2-svitare le 3 viti di tiraggio del fondo faro, "sganciare dolcemente" il giuscio dalla base faro. Vi trovate in mano guscio e fondo faro separati. dal giuscio svitare le 2 viti di fermo e rimuovere il contorno ottico-parabole, che si vernicier? di nero...cio? questo:



3- procedete alla verniciatura...



4-Nel frattempo che asciughi, approfittate per pulire e correggere tutte le cose all'interno del faro.(parabole, eventuale sporcizia etc..)



5- rimontate il contorno parabole all'interno del guscio



6- ripulite tutto bene internamente, una volta chiusi...addio!



7- richiudete, scaldando di nuovo i bordi del fondo faro, del guscio, e riunite con viti e tutto.



ECCO IL RISULTATO:  :lov:  :spruz:  :bana:




PS:. Consiglio vivamente di dare un giro di mastice per parabrezza,intorno al taglio d'incastro. Ci? eviter? eventuali infiltrazioni o condense d'acqua in futuro.

il lavoro se si ? in 2 persone ? stimato in 2h circa, per entrambi i gruppi ottici...

BUON LAVORO!!!! :grin:  :yeah:  :cia:



Snow

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3153
  • Iscritto: Feb 2004
  • Località: Bernareggio (MB)
Risposta #235 il: Lun 11 Giu, 2007, 23:44:16
:clap: :clap: :clap:

Bravo Raffa...ottimo Tutorial :wink:

:cia:


ULE

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3483
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Lambrother East Coast (MI)
Risposta #236 il: Mar 12 Giu, 2007, 01:46:17
grandissimo raffa, primo per questo tutorial, che avrei potuto fare io se non fosse per pigrizia, mancanza di foto e soprattutto per l'impossibilit? di esprimere su un forum le madonne che ho tirato......

secondo perché adesso barto verr? a chiedere a te di aiutarlo a fare i suoi e non mi scassa le balle a me :muahaha:

scherzi a parte, ottimo lavoro :wink:

sono molto curioso di vederli montati

:cia:

\"nel dubbio, scopala.\"


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #237 il: Mar 12 Giu, 2007, 07:18:28
Sarebbe il caso di farlo a parte questo tutorial ben fatto !??!?!   :roll: :wink:  :wink:  :wink:


Snow

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3153
  • Iscritto: Feb 2004
  • Località: Bernareggio (MB)
Risposta #238 il: Mar 12 Giu, 2007, 13:01:47
Eh magari un bel PDF...da piazzare in sezione download.... :roll:

Sentiam il Teo che dice :wink:

:cia:


kraaker

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 801
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Savona (provincia)
Risposta #239 il: Mar 12 Giu, 2007, 15:00:59
Io aggiungerei che se si usa della vernice ad alta temperatura, che mi risulta si trovi solo opaca, dandola di sotto l'effetto che si ottiene ? un nero lucido , di sopra ovviamente opaco. :wink:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal