Autore Topic: Estrattori posteriori  (Letto 4949 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
il: Gio 10 Mag, 2007, 17:00:24
Non quelli giocattolo disegnati sul paraurti stile nuove seat  :lol:
ma quelli veri... che prendono anche tutta la parte posteriore inferiore  :wink:

Questa ? solo una foto indicativa per far capire di cosa stiamo parlando:


E QUI c'? il GB in corso..... sono oltre i 50 gli acquirenti  :o
questo secondo me ? decisamente più sfizioso dell'anteriore, ed andrebbe a eliminare o comunque diminuire fortemente l'effetto "paracadute" del paraurti posteriore  :grin:

Cosa ne pensate?


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #1 il: Gio 10 Mag, 2007, 17:08:15
Dico che ? un'ottima idea, sulla falsariga di quello che volevo realizzare appena la macchina mi fosse tornata a casina  :roll: .......


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #2 il: Gio 10 Mag, 2007, 17:09:28
ti ricordi che ne avevamo parlato su msn tempo fa?  :wink:
aggiornami se hai qualche nuova idea  :grin:


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #3 il: Gio 10 Mag, 2007, 17:23:53
Difficile poter realizzare qualcosa senza macchina  :cry:  :cry:  :cry: ... L'idea era proprio una lamina di alluminio di 2/3 mm di spessore, sagomata e paratie laterali sulla falsa riga di quello postato da te  :wink:  :wink:


iamback

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 106
  • Iscritto: Mar 2007
  • Località: Pinerolo (TO)
Risposta #4 il: Gio 10 Mag, 2007, 17:47:06
Bella idea! Io ho paura che lo scarico non entri per?...? abbastanza basso....quanto potrebbe costare?



xxxCAOSxxx

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2597
  • Iscritto: Mar 2004
  • Località: Como
    • http://
Risposta #5 il: Gio 10 Mag, 2007, 17:50:42
ottima idea e in teoria non ? nemmeno di difficile realizzazione, io potrei curare il tutto a livello d materiale, taglio laser ect ect, unico problema ?che non ho la possibilita di sollevare la car e non monto piu un paraurti originale

che dici davide ne disegnamo uno e poi vediamo cosa costa realizzarlo?



carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #6 il: Gio 10 Mag, 2007, 18:09:42
Citazione da: "Ergigio"
Dico che ? un'ottima idea, sulla falsariga di quello che volevo realizzare appena la macchina mi fosse tornata a casina  :roll: .......

Anche io, anche io, lo volevo fare: sono moooltisssimo interesssatisssimo! :wink:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #7 il: Gio 10 Mag, 2007, 19:03:47
Ottima idea ragazzi!

Tale struttura dovrebbe aiutare anche a proteggere la marmitta laddove l'auto vada a toccare (es. rampe) a causa dell'assetto ribassato (chi ce l'ha). :wink:

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #8 il: Gio 10 Mag, 2007, 19:32:36
Citazione da: "brian.spilner"


Tale struttura dovrebbe aiutare anche a proteggere la marmitta laddove l'auto vada a toccare (es. rampe) a causa dell'assetto ribassato (chi ce l'ha). :wink:

no lo scopo ? un altro  :wink:


comunque i pezzi del GB americano sono parecchi, come ho detto oltre i 50 pezzi, ma per ora non esiste un prezzo ufficiale inquanto sono ancora in fase di progettazione  :wink:

io di fermare l'auto per progettarlo sulla mia ADESSO proprio non ne ho voglia..... anche se in questo momento si trova in garage, con il muso all'ins?, senza le due anteriori con tutto l'avantreno sospeso  :risa:
insomma.. vorrei godermela un p? prima di rimetterci mano  :wink:


Danny Ts

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1589
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Bergamo
Risposta #9 il: Gio 10 Mag, 2007, 19:36:41
Citazione da: "HPDxxx"
questo secondo me ? decisamente più sfizioso dell'anteriore,

Ci potrebbero essere dei buoni sviluppi su quello  :well:  
Molto probabilmente me ne arriver? uno


black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #10 il: Gio 10 Mag, 2007, 20:16:28
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "brian.spilner"


Tale struttura dovrebbe aiutare anche a proteggere la marmitta laddove l'auto vada a toccare (es. rampe) a causa dell'assetto ribassato (chi ce l'ha). :wink:

no lo scopo ? un altro  :wink:


Che lo scopo principale ? un altro, non ci piove.

Per?, laddove uno struscia... con quella struttura installata, la pancia della marmitta ? salva. :wink:

Quindi... 1UP per gli estrattori posteriori!

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #11 il: Gio 10 Mag, 2007, 21:46:49
Citazione da: "Danny Ts"
Citazione da: "HPDxxx"
questo secondo me ? decisamente più sfizioso dell'anteriore,

Ci potrebbero essere dei buoni sviluppi su quello  :well:  
Molto probabilmente me ne arriver? uno



siiii vai Marcello  :hur:  :hur:  :jap:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #12 il: Gio 10 Mag, 2007, 22:04:45
Citazione da: "HPDxxx"
Non quelli giocattolo disegnati sul paraurti stile nuove seat  :lol:
ma quelli veri... che prendono anche tutta la parte posteriore inferiore  :wink:

Cosa ne pensate?

Penso che ovunque vai ad appiattire il fondo dell'auto diminuisci le turbolenze. Farlo al posteriore ? molto più utile che all'anteriore perché va a togliere aria da sotto aumentando la deportanza complessiva dell'auto.
Il problema secondo me nella nostra auto ? data dal fatto che ogni scarico fa un percorso diverso, farne uno che vada bene per tutti ? pressoch? impossibile. Inoltre lo scarico passa abbastanza basso, quindi o tutto l'estrattore lo si fa basso, o si ritaglia dove passa il tubo dello scarico, limitando però il funzionamento dell'estrattore.



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #13 il: Gio 10 Mag, 2007, 22:36:04
Se date un'occhiata agli estrattori della nuova Clio RS noterete dove sono stati posizionati gli scarichi ...proprio per NON interferire passano SOPRA l'estrattore sbucandone dall'interno proprio alla fine.




Interessante davvero questa cosa ,ma renderla utilizzabile con un tipo di scarico differente per ogni Celica ? praticamente impossibile... :roll:

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #14 il: Ven 11 Mag, 2007, 08:06:19
...secondo me dovrebbe essere fatto in modo diverso... e soprattutto dovrebbe incanalare l'aria molto prima!







...io mi sto "applicando a prendere le misure con un cartone... certo che comunque ogni Celica ? una cosa a parte a causa dei scarichi... vedremo.



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal