Autore Topic: AirFlow: cos'? e da cosa dipende?!  (Letto 4647 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #15 il: Mar 05 Giu, 2007, 13:43:29
E' da qualche tempo che mi sto divertendo a tenere in mano un certo PowerCommander :risa::culo: e, nei vari valori visualizzati, c'? anche l'airflow, solo che viene espresso in mV (millivolt): praticamente si tratta del valore fornito direttamente dal debimetro, e ho potuto notare che non ? direttamente proporzionale al numero di giri ... Mi spiego meglio: al minimo segna circa 1300mV ... come sfiori il gas, schizza a circa 2200mV ... da 1000 a 4000 rpm, a fondo (quindi a massima apertura della farfalla) il valore aumenta da 2000 a 2800mV .... da 4000 a 6800 rpm, si passa da 2800 a 4300mV, poi, da li al limitatore (8700rpm) rimane circa costante  :oops: ... Non so se DEVE succedere cos?, o se mi ritrovo col debimetro che, ad alti regimi, non legge bene i valori  :evil: :incr: far? altre prove :work:


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #16 il: Mar 05 Giu, 2007, 15:41:21
Citazione da: "Ergigio"
E' da qualche tempo che mi sto divertendo a tenere in mano un certo PowerCommander :risa::culo: e, nei vari valori visualizzati, c'? anche l'airflow, solo che viene espresso in mV (millivolt): praticamente si tratta del valore fornito direttamente dal debimetro, e ho potuto notare che non ? direttamente proporzionale al numero di giri ...

Si ? normale  :wink:
Il debimetro offre una tensione di output da 0 a 5V.....  :smile:
La quantit? d'aria che aspiri non dipende solo dal numero di giri motore ma anche dalla percentuale d'apertura del CF (tps) e dal carico  :wink:
Oltre che ovviamente da tutti gli altri parametri fisici (Aspirazione, scarico, temperatura ecc...) di cui abbiamo parlato prima  :wink:


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #17 il: Mar 05 Giu, 2007, 20:27:25
Citazione da: "Ergigio"
poi, da li al limitatore (8700rpm) rimane circa costante  :oops: ... Non so se DEVE succedere cos?, o se mi ritrovo col debimetro che, ad alti regimi, non legge bene i valori  :evil: :incr: far? altre prove :work:


Mmmm, mi sa che non ? proprio normale.... i valori di picco che avevamo registrato con l'OBD erano al limitatore. I conti non tornano. :roll:



Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #18 il: Mer 06 Giu, 2007, 09:53:43
Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "Ergigio"
poi, da li al limitatore (8700rpm) rimane circa costante  :oops: ... Non so se DEVE succedere cos?, o se mi ritrovo col debimetro che, ad alti regimi, non legge bene i valori  :evil: :incr: far? altre prove :work:


Mmmm, mi sa che non ? proprio normale.... i valori di picco che avevamo registrato con l'OBD erano al limitatore. I conti non tornano. :roll:


quoto in pieno, anche io ho avuto i picchi in zona limitatore.

Per la cronaca 107 con short ram e apexi, motore con 200.000 km e nient'altro.

Riprover? adesso con i collettori nuovi e il motore nuovo.



300.000 e continua....


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #19 il: Gio 07 Giu, 2007, 20:14:08
Ok ... fatta la rullata con i 2 debimetri e, seppur con valori di mV simili, le curve sono MOLTO diverse  :o ... Opter? sicuramente per una sostituzione del debimetro  :cool: , cos? da star tranquillo amche in futuro ...

p.s. cosa mi consigliate, l'originale ?!?!?!?!?


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #20 il: Gio 07 Giu, 2007, 20:27:40
Citazione da: "Ergigio"

p.s. cosa mi consigliate, l'originale ?!?!?!?!?

Si vai con l'originale.  :wink:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #21 il: Ven 08 Giu, 2007, 09:16:49
Citazione da: "Ergigio"
Ok ... fatta la rullata con i 2 debimetri e, seppur con valori di mV simili, le curve sono MOLTO diverse  :o ... Opter? sicuramente per una sostituzione del debimetro  :cool: , cos? da star tranquillo amche in futuro ...

Potresti essere un p? meno criptico?  :lol:
si possono vedere almeno le curve d'erogazione con i due debimetri?  :?:


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #22 il: Ven 08 Giu, 2007, 13:51:01
Citazione da: "HPDxxx"

Potresti essere un p? meno criptico?  :lol:

Le curve di erogazione della coppia utilizzando due debimetri diversi non combaciano, anche se alla fine dei conti i valori di picco sono simili.
La prima curva (col suo debimetro) non ? come dovrebbe essere, la seconda curva (altro debimetro) ha un andamento diverso, ma sebbene il debimetro dia valori più esatti, sulla coppia non ottiene miglioramenti significativi in quanto la mappatura ? stata fatta utilizzando il primo debimetro. Spero di esser stato chiaro. :wink:


Citazione da: "HPDxxx"

si possono vedere almeno le curve d'erogazione con i due debimetri?  :?:


No, quelle al momento sono TOP SECRET! :risa:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #23 il: Ven 08 Giu, 2007, 14:15:17
Citazione da: "Sceriff"

Le curve di erogazione della coppia utilizzando due debimetri diversi non combaciano, anche se alla fine dei conti i valori di picco sono simili.

Riuscite a fare logging con la PFC?
Sarebbe utile un grafico rpm vs Vout del debimetro, magari unito anche al TPS.... :smile:
cos? da raffrontarli con i due debimetri e capire in quali condizioni si comportano diversamente.
Sarebbe molto importante un raffronto dell'AFR nei due casi, visto che cambiando il debimetro e cambiando curva d'erogazione, con tutta probabilit? cambia anche la carburazione.


Citazione da: "Sceriff"

La prima curva (col suo debimetro) non ? come dovrebbe essere,

Come dovrebbe essere cio?? :?:
Cosa prendete come metodo di paragone?
Spero non un exige/elise....

Citazione da: "Sceriff"

No, quelle al momento sono TOP SECRET! :risa:

Non mi interessa vedere i valori (che tanto conosco  :lol: ) ma proprio il racciato delle curve  :smile:
Oscurate pure tutto il resto  :wink:


Snow

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3153
  • Iscritto: Feb 2004
  • Località: Bernareggio (MB)
Risposta #24 il: Ven 08 Giu, 2007, 14:22:59
Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "HPDxxx"

si possono vedere almeno le curve d'erogazione con i due debimetri?  :?:


No, quelle al momento sono TOP SECRET! :risa:


:risa:
Direi...qui denaro qui cammello........... :roll: che tradotto ?...
qui la pizza qui i grafici :ihih:

:doooo: AAAH GIA' chessstupido...ora hai in ballo le valvole stropicciate da stirare :risa:

:cia:


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #25 il: Ven 08 Giu, 2007, 14:31:02
PD


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #26 il: Ven 08 Giu, 2007, 15:02:32
:muahaha: :eye::eye:

Non ? che non voglio postare i grafici/valori .... ? che sto lavorando 14 ore al giorno .... Appena riesco li posto volentieri .... Il termine di paragone era la prima rullata fatta prima dei lavori ...
Con alberi camme dotati di secondi profili più spinti, si doveva ottenere un aumento di coppia SOPRATTUTTO in alzata, dove si usano i secondi profili .... Attualmente, mi ritrovo un netto miglioramento sotto l'alzata (fino 18 cv  :o  :o a circa 5000rpm), mentre in alzata mi ritrovo più o meno con lo stesso andamento di prima .... Quindi, capisci da solo che c'? qualcosa che non quadra  :evil:
Purtroppo, al momento non riesco a loggare la pfc se non "a occhio", visto che ancora non sono riuscito a uscire in macchina  :evil: e quindi non sono proprio pratico di come loggare i dati  :roll: .....


:salut:


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #27 il: Ven 08 Giu, 2007, 15:12:33
capisco.......
b? quando hai maggiori info ne possiamo parlare  :smile:


Waller

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 433
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: GO
Risposta #28 il: Ven 08 Giu, 2007, 15:23:28
@ Ergigio: quandi esci e logghi i dati, attento a che marcia inserisci :eye:

















Scusa HPD, ma ci stava TROPPO bene... :ohh:


Proud ST185RC owner #3918/5000


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #29 il: Ven 08 Giu, 2007, 15:43:45
la prima volta che ti incontro avrai una testata in omaggio  :lol:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal