Autore Topic: Colore interni  (Letto 1433 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Dragon77

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 185
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: Varese
    • http://www.kickboxingeraispra.com
il: Lun 18 Giu, 2007, 13:16:33
Preso da raptus di follia vorrei cambiare il colore delle plastiche interne e specialmente del cruscotto...qualcuno ha già fatto?
Foto? indicazione su chi rivolgersi? Costi?



TheMatrix89

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2282
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #1 il: Lun 18 Giu, 2007, 13:34:06
so che qualcuno l'ha già fatto...mi pare che le abbiano fatte nero lucido...o qualcosa del genere...ma so che ? una rottura trovare l'aggrappante giusto


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #2 il: Lun 18 Giu, 2007, 13:52:29
per verniciare la plancia zona cambio, cassettino e radio non ? un problema....
Se invece vuoi verniciare TUTTE le plastiche interne (porte, cruscotto, ecc...) ergigio st? testando una vernice che sembra offrire un ottimo risultato  :wink:


black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #3 il: Lun 18 Giu, 2007, 13:53:46
Quando si parla di vernici, la persona giusta ? Ergigio.

Ultimamente stava sperimentando proprio una vernice per le plastiche interne. :wink:

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #4 il: Mar 19 Giu, 2007, 07:31:03
Sono ancora in :work: ....... Quella che sto testando, non mi soddisfa appieno, o, meglio, ci vuole una mano di fondo spray e due mani di smalto opaco da dare con un rullino ... il risultato ? perfetto, ma, se rimane anche solo 1 mm quadrato senza fondo (cosa possibile visto che si vorrebbe verniciare senza smontare tutto), miseramente si staccherebbe in poco tempo, anche senza grattarlo .....
Mi sta arrivando un'altro tipo di vernice che forse risolve questo problema
:work:
Scusate raga se tardo, ma nel momento in cui metter? in giro una vernice che tenga, volgio essere sicurissimo che lo faccia davvero  :wink: Visto che poi sarebbe difficilissimo ripulire tutto il cruscotto nel caso in cui ci fossero problemi di verniciatura  :oops:


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #5 il: Mar 19 Giu, 2007, 08:15:03
Grande Ergigio!  :grin:


kraaker

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 801
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Savona (provincia)
Risposta #6 il: Mar 19 Giu, 2007, 09:12:51
Citazione da: "Ergigio"
Sono ancora in :work: ....... Quella che sto testando, non mi soddisfa appieno, o, meglio, ci vuole una mano di fondo spray e due mani di smalto opaco da dare con un rullino ... il risultato ? perfetto, ma, se rimane anche solo 1 mm quadrato senza fondo (cosa possibile visto che si vorrebbe verniciare senza smontare tutto), miseramente si staccherebbe in poco tempo, anche senza grattarlo .....
Mi sta arrivando un'altro tipo di vernice che forse risolve questo problema
:work:
Scusate raga se tardo, ma nel momento in cui metter? in giro una vernice che tenga, volgio essere sicurissimo che lo faccia davvero  :wink: Visto che poi sarebbe difficilissimo ripulire tutto il cruscotto nel caso in cui ci fossero problemi di verniciatura  :oops:


Attendiamo fiduciosi! :clap:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal