Autore Topic: Montaggio collettori  (Letto 12739 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #45 il: Lun 10 Set, 2007, 10:46:46
Citazione da: "Ergigio"
Ok ... Adesso che avete capito di che PALETTA parlavo, nel tubo che va verso il catalizzatore non c'? niente, giusto !??!?!?!?! Il tubo ? libero, giusto ?!?!?!?!

si... sulla 143 non ci sono paratie nel centrale.
sulla ts si  :wink:


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #46 il: Lun 10 Set, 2007, 14:04:51
Bene .... a questo punto mi piacerebbe sapere a cosa serve quella piccola paletta, visto che sulla carta ? un 4 in 1 in piena regola  :roll: ......

In via teorica, il 4 in 1 non svuola sotto ?!?!?!?!?!


Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #47 il: Lun 10 Set, 2007, 14:44:16
Citazione da: "Ergigio"
Bene .... a questo punto mi piacerebbe sapere a cosa serve quella piccola paletta, visto che sulla carta ? un 4 in 1 in piena regola  :roll: ......

In via teorica, il 4 in 1 non svuola sotto ?!?!?!?!?!


Dovrebbe essere un leggero palliativo, per fare una "specie" di 4-2-1.

Sia DC che hotshot sono fatti cos? in versione 143cv.



300.000 e continua....


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #48 il: Lun 10 Set, 2007, 14:53:47
gli hotshot NON hanno la paletta  :wink:


Barto

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1169
  • Iscritto: Dic 2005
  • Località: Mar Callo
    • http://www.bartolandia.com
Risposta #49 il: Mar 11 Set, 2007, 09:57:24
Cambio argomento pur restando in topic...

Dunque...io ancora non sono riuscito a risolvere il problema con gli Hotshots...

Sostanzialmente il diametro della flangia di raccordo col centrale ? di 64mm quiindi leggermente maggiorata rispetto ai colli stock e questo impedisce di calzare la guarnizione originale.

Girando numerosi ricambisti non sono riuscito a trovare una guarnizione da 64mm e, a quanto pare, a meno di conoscere un modello di vettura che abbia questo diametro, ? impossibile reperire tale guarnizione.

La misura che più si avvicina a quanto necessito ? 70mm, ovvero la guarnizione del TS...quindi potrei risolvere il problema di "calzaggio" della stessa facendo fare una "camicia" per la flangia che porti il suo diametro esterno a 70mm.

A questo punto però resterebbe un problema da risolvere...l'attacco del centrale stock del vvt-i rimarrebbe troppo piccolo per calzare bene sulla guarnizione e per avere un accoppiamento perfetto necessiterei di sostituire la mia flangia con quella di un TS (pressoch? impossibile da reperire).

A questo punto cosa mi consigliate di fare??

Grazie a tutti in anticipo!



114.000km di F.I.L.F.


Sirus AnD Kanopus

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2082
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Torino
Risposta #50 il: Mar 11 Set, 2007, 10:05:01
Citazione da: "Barto"
Cambio argomento pur restando in topic...

Dunque...io ancora non sono riuscito a risolvere il problema con gli Hotshots...

Sostanzialmente il diametro della flangia di raccordo col centrale ? di 64mm quiindi leggermente maggiorata rispetto ai colli stock e questo impedisce di calzare la guarnizione originale.

Girando numerosi ricambisti non sono riuscito a trovare una guarnizione da 64mm e, a quanto pare, a meno di conoscere un modello di vettura che abbia questo diametro, ? impossibile reperire tale guarnizione.

La misura che più si avvicina a quanto necessito ? 70mm, ovvero la guarnizione del TS...quindi potrei risolvere il problema di "calzaggio" della stessa facendo fare una "camicia" per la flangia che porti il suo diametro esterno a 70mm.

A questo punto però resterebbe un problema da risolvere...l'attacco del centrale stock del vvt-i rimarrebbe troppo piccolo per calzare bene sulla guarnizione e per avere un accoppiamento perfetto necessiterei di sostituire la mia flangia con quella di un TS (pressoch? impossibile da reperire).

A questo punto cosa mi consigliate di fare??

Grazie a tutti in anticipo!

Una guarnizione artigianale ? impossibile da fare? Provare a modificare quella che hai attualmente?



Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #51 il: Mar 11 Set, 2007, 10:05:32
Io contatterei qualche produttore di guarnizioni e mi procurerei un foglio gi isolante da cui "ritagliare" la sagoma che mi necessita... non necessariamente di auto... anche fornitori di materiale per riscaldamento o similari dovrebbero avere fogli x guarnizioni alta temperatura...



Barto

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1169
  • Iscritto: Dic 2005
  • Località: Mar Callo
    • http://www.bartolandia.com
Risposta #52 il: Mar 11 Set, 2007, 10:10:57
Uhm... la vedo molto :gianni: come idea...purtroppo la guarnizione conica ? in maglia metallica ed ogni tentativo di modifica comporta un suo "sfaldamento", ci avevo già provato col prode HPD con risultati a dir poco pessimi...

Ricrearla lo vedo ancora più impossibile, data la forma particolare e la composzione/fattura ancor più particolare...



114.000km di F.I.L.F.


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #53 il: Mar 11 Set, 2007, 10:11:45
la guarnizione che hai bisogno barto ? conica, non piatta, altrementi con un foglio di rame non sarebbe stato un problema realizzarla  :wink:

volendo si potrebbe realizzare una flangia piatta da sostituire a quella conica del centrale per poi impiegare una guarnizione normale come ha detto kawa  :wink:
con gli hotshot che entrano direttamente nel centrale stesso.


Barto

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1169
  • Iscritto: Dic 2005
  • Località: Mar Callo
    • http://www.bartolandia.com
Risposta #54 il: Mar 11 Set, 2007, 10:23:53
Citazione da: "HPDxxx"
la guarnizione che hai bisogno barto ? conica, non piatta, altrementi con un foglio di rame non sarebbe stato un problema realizzarla  :wink:

volendo si potrebbe realizzare una flangia piatta da sostituire a quella conica del centrale per poi impiegare una guarnizione normale come ha detto kawa  :wink:
con gli hotshot che entrano direttamente nel centrale stesso.


Beh...a st? punto faccio prima a maggiorare la flangia attuale per portarla alle dimensioni del TS.... :roll:



114.000km di F.I.L.F.


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #55 il: Mar 11 Set, 2007, 10:27:53
Citazione da: "Barto"

Beh...a st? punto faccio prima a maggiorare la flangia attuale per portarla alle dimensioni del TS.... :roll:

ehm.... e come faresti?  :?:
cio? al massimo riesci a fresare l'interno ma non riusciresti ad allargarne i lati imbutiti  :???:
forse ho capito male io  :smile:  :?:


Barto

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1169
  • Iscritto: Dic 2005
  • Località: Mar Callo
    • http://www.bartolandia.com
Risposta #56 il: Mar 11 Set, 2007, 10:34:22
Hai ragione...dovrei rifarla nuova! E l? sta il problema...

il lavoro che intendi tu sarebbe anche fattibile, ma non credo che risoverebbe il nodo della questione, perché diciamo che ora la guarnizione lavora in quel modo, a pressione, e sfiata comunque; facendo come dici tu migliorerei ma non risolverei come voglio...per lavorare in maniera ottimale la guarnizione deve essere "agguantata", passami il termine, dal centrale. :wink:



114.000km di F.I.L.F.


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #57 il: Mar 11 Set, 2007, 10:46:36
la guarnizione conica serve perché la flangia ? conica, quindi quando vai a stringere le viti, le flange si avvicinano e se la guarnizione fosse della misura adeguata si comprime e spanciando fa tenuta.
fin qui tutto chiaro no?  :wink:

ora: la soluzione più semplice ? prendere una guarnizione conica da 64-65mm interni, ma come hai già detto tu non si trova.

Quindi potremmo agire sulla flangia dei collettori, MA:
- Quella del ts ? irreperibile
- Farne una ex-novo come quella del ts ? difficile e anti-economico, un ragazzo del forum, non ricordo chi, ha speso oltre 100 euro per produrre una flangia simil stock  :o direi che non conviene.

A questo punto forse ti conviene segar via la flangia originale, ne fai fare una piatta (taglio laser veloce veloce) ed in mezzo ci metti una guarnizione....
Considera che questo sistema ce l'ho nell'accoppiamento turbo-downpipe..... collettori-turbo  :wink:  e non da il minimo problema.

Anche il TRD ha una flangiatura cos? dopo la pancia......  :smile:


Barto

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1169
  • Iscritto: Dic 2005
  • Località: Mar Callo
    • http://www.bartolandia.com
Risposta #58 il: Mar 11 Set, 2007, 11:04:07
Come ti ho detto in MSN la soluzione non ? adeguata perché mi ritroverei con uno scarico rigido dai colli al terminale...e rischio di rotture notevole.. :???:



114.000km di F.I.L.F.


kraaker

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 801
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Savona (provincia)
Risposta #59 il: Mar 11 Set, 2007, 12:07:15
Citazione da: "Barto"
Come ti ho detto in MSN la soluzione non ? adeguata perché mi ritroverei con uno scarico rigido dai colli al terminale...e rischio di rotture notevole.. :???:


 :???: Quoto, la conicit?, insieme alle molle che vengono strette dai bulloni , garantiscono un minimo gioco tra il centrale ed i colli, tenete presente che con i nuovi collettori non esiste più la staffa di tenuta sotto ad essi, e quindi con una tubazione cos? rigida si andrebbe a far leva direttamente sui bulloni attacco testa, non mi sembra una bella cosa.



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal