Autore Topic: Quella goccia bastarda  (Letto 2914 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

revan

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 274
  • Iscritto: Apr 2006
  • Località: Roma
il: Sab 23 Giu, 2007, 11:54:02
Ho un problema che ? una cavolata ma dopo mille volte che mi succede mi sta cominciando a dare sui nervi!:evil: Quando scendo di sotto in garage a lavare la mia amata pulisco tutto e poi sciacquo e comincio a passare con la pelle di daino per asciugare. Ma quando passo sotto i specchietti laterali c'? sempre quella grossa goccia che ? partita da sotto lo specchietto e se ne v? già fino alle minigonne, e se la asciugo, tra 10 secondi ne rispunta un'altro sempre bello grosso che arriva fino in fondo. Anche se la asciugo 3-4 volte e non ricompare subito e poi me ne vado, quando scendo la prossima volta trovo il segno d'acqua della goccia che ? scesa e poi si ? asciugata!  :o
Succede a nessun'altro? Avete un consiglio o devo semplicemente rimanere l? ad asciugare finch? non scende pi?? :roll:

Ricordati sempre, fai la tua macchina come la vuoi tu, non come la vogliono gli altri.


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #1 il: Sab 23 Giu, 2007, 12:22:58
Anche tu hai la macchina scura?!?  :lol:
Non c'? rimedio, n? per quelle che scendono dallo specchietto, n? per quelle che scendono dal portellone lungo il paraurti posteriore. :mboh:



Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #2 il: Sab 23 Giu, 2007, 12:43:53
Ciao Revan, ti confermo che succede anche a me, inevitabilmente, ogni volta che la lavo....sia a mano a casa sia all'autolavaggio con spazzoloni e asciugatura ad aria......e siccome, in entrambi i casi ? presente una buona dose di cera nell'acqua, scende la/le goccia/e e una volta asciugata lascia pure la riga biancastra  :evil:   :grrr:  :rabbia:

Purtroppo, come ha già detto il buon Sceriff, soluzioni non c'? ne sono...  :nonso:

 :bye:



Sharkdev

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1907
  • Iscritto: Ott 2005
  • Località: Regensburg
Risposta #3 il: Sab 23 Giu, 2007, 12:47:54
bh?...io una spece di metodo l'ho trovato, in pratica asciugo tutto con la pelle di daino, poi passo l'aspirapolvere (quindi perdo un p? di tempo), e poi ripasso gli sportelli con la pelle di daino, spesso non gocciola più a volte si, per quelle sul portellono invece non mi ? mai successo!

CELICA ZZT230 TURBO


Danny Ts

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1589
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Bergamo
Risposta #4 il: Sab 23 Giu, 2007, 12:51:45
Citazione da: "Sceriff"
Anche tu hai la macchina scura?!?  :lol:


 :lov:

Citazione da: "Sceriff"
n? per quelle che scendono dallo specchietto, n? per quelle che scendono dal portellone lungo il paraurti posteriore. :mboh:


 :censo:  :grrr:


Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #5 il: Sab 23 Giu, 2007, 12:52:53
Irrisolvibile purtroppo... :roll:

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Iceman

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 540
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Brescia
Risposta #6 il: Sab 23 Giu, 2007, 13:01:47
usa l'aria compressa..... :wink:



Danny Ts

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1589
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Bergamo
Risposta #7 il: Sab 23 Giu, 2007, 13:04:06
Citazione da: "Iceman"
usa l'aria compressa..... :wink:

 :???:
Se usi l'aria compressa controlla sempre che abbia un filtro (funzionante) perché possono uscire piccole particelle che possono rovianer la carrozzeria... :wink:


Gaijin

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1232
  • Iscritto: Lug 2006
Risposta #8 il: Sab 23 Giu, 2007, 13:04:12
Un minimo rimedio sarebbe usare la cera durante il lavaggio e l'acqua demineralizzata per risciacquare...
Sembra una fesseria ma quella piccola goccia scivoler? lasciando solo
pi? un piccolissimo segno... :wink:



kraaker

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 801
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Savona (provincia)
Risposta #9 il: Sab 23 Giu, 2007, 13:31:14
Citazione da: "Iceman"
usa l'aria compressa..... :wink:


In alternativa, se hai dei buoni polmoni, soffiaci sopra! :wink:



Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #10 il: Sab 23 Giu, 2007, 14:03:50
capita anche a me
io risolvo in maniera rudimentale, ma molto funzionale:

specchietti e maniglia d'apertura: aspetto 10 minuti, apro e chiudo lo sportello 10 volte, asciugo

paraurti post. : asciugare bene la parte inferiore del fanale post, aprire e chiudere 10 volte il baule, asciugare

sembra molto stupido, ma in realt? funziona sempre  :wink:

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


kraaker

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 801
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Savona (provincia)
Risposta #11 il: Sab 23 Giu, 2007, 14:20:31
Citazione da: "INSIDE_CELICA"
capita anche a me
io risolvo in maniera rudimentale, ma molto funzionale:

specchietti e maniglia d'apertura: aspetto 10 minuti, apro e chiudo lo sportello 10 volte, asciugo

paraurti post. : asciugare bene la parte inferiore del fanale post, aprire e chiudere 10 volte il baule, asciugare

sembra molto stupido, ma in realt? funziona sempre  :wink:


Con un buon allenamento si riduce la sudorazione! :risa:



Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #12 il: Sab 23 Giu, 2007, 15:44:47
Citazione da: "revan"
Ho un problema che ? una cavolata ma dopo mille volte che mi succede mi sta cominciando a dare sui nervi!:evil: Quando scendo di sotto in garage a lavare la mia amata pulisco tutto e poi sciacquo e comincio a passare con la pelle di daino per asciugare. Ma quando passo sotto i specchietti laterali c'? sempre quella grossa goccia che ? partita da sotto lo specchietto e se ne v? già fino alle minigonne, e se la asciugo, tra 10 secondi ne rispunta un'altro sempre bello grosso che arriva fino in fondo. Anche se la asciugo 3-4 volte e non ricompare subito e poi me ne vado, quando scendo la prossima volta trovo il segno d'acqua della goccia che ? scesa e poi si ? asciugata!  :o
Succede a nessun'altro? Avete un consiglio o devo semplicemente rimanere l? ad asciugare finch? non scende pi?? :roll:




oppure usi acqua demineralizzata per il risciacquo finale..........parti vai sul raccordo a 180 e magicamente ? asciutta  :doooo:  :risa: .......io di solito faccio cos?  :risa:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #13 il: Sab 23 Giu, 2007, 16:24:37
Il problema non esiste.

La goccia nasce dall'accumulo di acqua nei gusci degli specchi laterali. Basta lavare l'auto in salita, col muso verso l'alto (cos? scola tutta insieme) ed il problema non c'?. Oppure, fate come me, e aspettate la goccia "al varco" eliminandone una a botta (e ci fate notte).

Per evitare striature sui paraurti posteriori, dovete aprire il portellone, asciugare tutto il bordo metallico interno a vista. Poi, chiudete il baule ed asportate l'acqua che ristagna sotto ai fari (ficcate un panno assorbente tra la parte bassa del fanale ed il paraurti). Infine, togliete le goccie rilasciate dalla targa quando avete chiuso il bagagliaio (s?, l'acqua si accumula anche dietro la targa).

Per l'asciugatura, una volta usavo anch'io la pelle. Per? anche quella necessita manutenzione: va tenuta sempre umida (per evitare che si secchi per poi bucarsi) e non va strizzata, bens? "stirata" coi rulli (che nessuno di noi penso abbia).

Adesso utilizzo un panno-casa Daino per pavimenti, che tra l'altro ? anche più grande. Costa 1 euro e fidatevi che ? molto meglio. Ha un elevatissimo potere assorbente (ridotti tempi di asciugatura), e soprattutto ? spesso e morbido, quindi non rischiate di fare righe se strofinate troppo forte.

Spero di esservi stato utile.

:cia:

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #14 il: Sab 23 Giu, 2007, 18:10:54
Io ho risolto non lavandola proprio  :oops:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal