Autore Topic: Valvole e molle - Secondo voi ha senso?  (Letto 8678 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Bandana

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2094
  • Iscritto: Giu 2004
  • Località: Torino
il: Gio 19 Lug, 2007, 00:04:47
in previsione di fare dei lavoretti sulla mia vettura (non so se e quando) avevo pensato di prendere valvole e molle valvole più performanti... accoppiati ad una Apexi PFC vorrei innalzare il regime di rotazione del motore... Con gli alberi a camme originali...

La sostituzione delle valvole e delle molle valvole ? molto costosa fatta da un meccanico (traduco: quanto potrei spendere?)

Accetto lumi da chi ne sa sull'argomento

la RX8.... SILENCE! I KILL YOU!


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #1 il: Gio 19 Lug, 2007, 00:21:30
Citazione da: "Bandana"
in previsione di fare dei lavoretti sulla mia vettura (non so se e quando) avevo pensato di prendere valvole e molle valvole più performanti... accoppiati ad una Apexi PFC vorrei innalzare il regime di rotazione del motore... Con gli alberi a camme originali...

La sostituzione delle valvole e delle molle valvole ? molto costosa fatta da un meccanico (traduco: quanto potrei spendere?)

Accetto lumi da chi ne sa sull'argomento


Se fai questi lavori ti conviene prendere in considerazione anche delle camme aftermaket altrimenti non mi pare abbia molto senso. :wink: IMHO
A parte questo volendo praticamente rifare la testa fai almeno un port & polish che male non fa.
E poi comunque se vuoi alzare il regime di rotazione le molle, le valvole e le guide ? meglio che le cambi. :wink:
Per farti un'idea del costo dei pezzi per la tua guarda su MWR. :wink:
La lavorazione della testa ti viene a costare intorno agli 850? compreso il montaggio, e per la mappatura dell'Apexi sicuramente Geckots ti avr? già detto tutto.
Secondo me su un TS queste sono le cose che meritano di esser fatte visto che di potenzialit? quel motore ne ha parecchie già da aspirato. :wink:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


Bandana

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2094
  • Iscritto: Giu 2004
  • Località: Torino
Risposta #2 il: Gio 19 Lug, 2007, 00:30:04
x le camme sono completamente ignorante, quali camme esistono x il TS?

ERGIGIOOOOO!!!! illuminaci

la RX8.... SILENCE! I KILL YOU!


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #3 il: Gio 19 Lug, 2007, 01:02:10
Secondo me innalzare il regime di rotazione un senso cell'ha e come anche con i camme originali !

Mi spiego meglio:
Il motore di serie sappiamo tutti che limita a 8200 ma la spinta si sente chiaramente che finisce molto prima !
Quando ho montato la PFC il limitatore ? stato alzato a 8400 giri ma c'era qualcosa di molto diverso: praticamente arrivavi al taglio del limitatore con il motore che stava ancora spingendo forte ! :wink:

Cos? con il permesso del mappatore  :vesc:  ho innalzato di altri 100 giri e la differenza si sente  :cool:

Spacciatore Strutturali CTI


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #4 il: Gio 19 Lug, 2007, 09:50:54
Innanzi tutto dovresti spiegarci che "progetto" vorresti seguire.....  :wink: visto che passi da aspirato/volumetrico/turbo un giorno con l'altro  :lol:

Non pensare di guadagnare potenza cambiando le valvole  :wink:
Le molle aftermarket sono semplicemente più dure, ti permettono quindi di raggiungere un regime di rotazione massimo superiore senza che la valvola si scosti dal profilo della camma con ovvie conseguenze  :wink:
E' altrettanto vero che molle valvola TROPPO dure possono causare effetti collaterali ai bassi rpm..  :smile:

Per quanto riguarda la sostituzione e relativi costi: auguri.
Il costo dei componenti ? assodato (valvole + molle) ai quali devi aggiungere un set completo di paraolio (100 euro circa) e lo smontaggio completo della testa!  :wink:

Per smontare la testa c'? parecchio lavoro dietro te lo assicuro.
Considera anche il costo di una guarnizione testa nuova... visto che una volta smontata non puoi più utilizzarla  :wink:

Per la sostituzione fisica delle valvole devi mandare la testa in rettifica, perché vengono effettuati dei controlli sulle guide valvole e sugli steli stessi delle valvole.... se il delta delle misurazioni ? fuori tolleranza vanno rettificate.

Unito a questo puoi abbinare anche altri interventi.. ma questa ? un altra storia.


Insomma..... decidi bene cosa vuoi fare con il tuo motore e POI vedremo se e cosa ? meglio fare  :wink:


Bandana

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2094
  • Iscritto: Giu 2004
  • Località: Torino
Risposta #5 il: Gio 19 Lug, 2007, 12:37:49
l'intenzione ? di mapparla in aspirato... per il turbo se ne parla almeno ad aprile 2008...

Ripeto, era per informarmi...

Preparandola con delle camme più spinte non si avrebbero poi problemi nel caso di preparazione turbo? Credo che già le camme originali siano troppo spinte x un turbo...

L'opzione volumetrica ? abbandonata da secoli.
Costa troppo e rende troppo poco... e fa troppo casino per le mie parti...

la RX8.... SILENCE! I KILL YOU!


Sirus AnD Kanopus

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2082
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Torino
Risposta #6 il: Gio 19 Lug, 2007, 13:33:34
Se non vuoi cambiare le cammes ed hai un ottica in turbo, non ti conviene spenderci altri soldi in aspirato attualmente... Se comunque vuoi già prendere una PFC e mapparla, allora fai bene, ma io non cambierei nulla degli internals dato che già di loro possono reggere gli 8400rpm visto che ci sono alcune centraline stock che tagliano cos?...
Poi, magari, il mio ragionamento ? sbagliato, ma io farei cos?...



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #7 il: Gio 19 Lug, 2007, 13:41:38
Citazione da: "Bandana"
l'intenzione ? di mapparla in aspirato... per il turbo se ne parla almeno ad aprile 2008...

Ripeto, era per informarmi...

Preparandola con delle camme più spinte non si avrebbero poi problemi nel caso di preparazione turbo? Credo che già le camme originali siano troppo spinte x un turbo...

Se le cose stanno cos?, lasciala cos? com'? in aspirato..... e provvedi all'elettronica (mi raccomando prendine già una che potrai usare con il turbo).
Inutile a mio avviso spendere adesso 1000 euro (fra una balla e l'altra) per cambiare molle e valvole se hai già in programma dell'altro  :wink:


Bandana

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2094
  • Iscritto: Giu 2004
  • Località: Torino
Risposta #8 il: Gio 19 Lug, 2007, 13:55:15
comunque le valvole in titanio le metterei lo stesso nel caso...

Pensavo di prendere un PFC come elettronica, vediamo un attimo...

la RX8.... SILENCE! I KILL YOU!


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #9 il: Gio 19 Lug, 2007, 14:09:31
Eccomi qua  :roll:

Dunque, andiamo per passi:

SE la vuoi turbizzare in futuro, magari prendi tutto il materiale necessario e fai il lavoro quando la turbizzi, almeno da unificare le spese  :wink:

Se, al contrario, la tieni aspirata, allora ragioniamo:
SE vuoi rimuovere la testa per farla lavorare/lucidare, cambia tutto il cambiabile, cos? da avere una testata praticamente nuova e realizzata a tuo piacimento, quindi valvole (con sedi e quantaltro), molle valvole, alberi a camme, ovviamente guarnizioni e parti oggette ad usura (come i bulloni dell'alzata) ..... Azzarderei anche 4 bei corpi farfallati, visto che ci 6 :porc: (mio sogno di futura realizzazione :risa: ) .... Prendi i pezzi e quando tutto ? a casa, fai la lavorazione ..... Ovviamente, la spesa varier? molto in base alla qualit? del lavoro che vorrai eseguire  :wink: ..... Con una mappatura adeguata, non saprei cosa riusciresti a raggiungere, ma credo valori eccezzionali in relazione all'aspirato ... MA NON TI ASPETTARE DI PRENDERE 50 CAVALLI quelli sono una chimera  :wink:
SE intendi lasciare la testata dov'? (come ho fatto io), allora devi prima informarti col tuo meccanico: cambiare le molle valvole senza rimuovere le valvole stesse non ? facile e comporta una lavorazione piuttosto lunga .... Tradotto, costa molto di più di manodopera piuttosto che costo reale del pezzi .... Comunque, se devi cambiare le molle, ti consiglio caldamente di cambiare anche gli alberi a camme con altri a profili più spinti, visto che sarebbero questi a "rendere" maggiormente in termini prestazionali. ..
Per quanto riguarda gli rpm, ovvio che con molle maggiorate si rischia MOLTO meno ad aumentare gli rpm  :wink: , ma ci? comporta una maggior dispersione di HP (molle + dure) e un maggior rischio per le bronzine, che andrebbero sostituite con qualcosa di migliore  :oops: .... Ovvio, se si parla di 200 rpm (8200 > 8400) non succede nulla, si può andare già con il motore stock ... Se vuoi 500 rpm, le molle diventano un must ..... Oltre ..... :vesc::vesc: in primis bronzine, poi :nonso:


Altro ?!?!?!


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #10 il: Gio 19 Lug, 2007, 14:11:03
Paolo mi ha detto che per il prossimo step che sarebbe valvole, molle valvole, camme, lavorazione testa e mano d'opera ci vogliono circa 2000 euro ! :???:

Perci? ho deciso che 2000 euro sono troppi per fare un buon aspirato che per quanto possa rendere ? sempre un aspirato !
Se hai intenzione di sovralimentare non spendere soldi nelle camme perché quelle di serie sono già troppo spinte conn una fase d'incrocio troppo alta ! :wink:

Spacciatore Strutturali CTI


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #11 il: Lun 23 Lug, 2007, 21:54:42
:o  :o  :o  :o  :o  :o Urca ..... più o meno 3/4 i soldi che ho speso con in più la lavorazione della testa  :oops:  :oops:  :oops: Direi che sarebbe un prezzaccio  :wink:
E siceramente, credo che ne valga la pena anche in caso di turbizzazione  :roll:


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #12 il: Gio 02 Ago, 2007, 02:41:41
Citazione da: "Ergigio"

E siceramente, credo che ne valga la pena anche in caso di turbizzazione  :roll:

Concordo pienamente, infatti lo far? di certo! :wink:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #13 il: Gio 10 Dic, 2009, 16:20:27
riesumo questa discussione per una domandina delle mie (non mi picchiate come al solito)  :grin:
ho visto che si vendono gli alberi a camme per TS anche in italia..e ne esistono di 3 stage...e il prezzo non ? eccessivo (sulle 500euro)
ora mi chiedevo dopo aver letto questa discussione..
se cambio le camme al TS con uno stage 1 base...o al massimo 2...
che cambiamenti avrei? che migliorie?
e sopratutto, avrebbe senso farlo senza una pfc?

il mio solito problema che mi accompagna ogni giorno, ? che non "posso" montare la pfc.
quindi le modifiche che posso apportare alla mia TS devono o dovrebbero essere tutte modifiche plug and play, quindi senza variare l'elettronica...

? stupidissimo come ragionamento, ma quando avevo la mia misera punto, tutti mi dicevano di cambiare gli alberi a camme con quelle colombo & bariani..e mai nessuno ha parlato di problemi di elettroniche eventuali..
magari sul ts ? tutt'altra cosa...anzi sicuramente ? cosi..
per? chiedo lumi a voi
(ps..spero di non ricevere risposte tipo: hai usato il tasto cerca??
auuhauhauha
scherzo  :grin: )



Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #14 il: Ven 11 Dic, 2009, 10:56:21
Se usi il tasto cerca  :lol:  troverai che:
- Cambiare gli alberi senza cambiare elettronica si può anche fare, ma ? un p? come avere l'uccello lungo ed usarne met? (chiedi a Danny7)
- Perch? l'apexi non sarebbe plug&play? La cambi con 4 viti, la mappi o la fai mappare dopodich? se non sei uno smanettone ti dimentichi di averla ed in caso di bisogno, 4 viti e torni stock
- Se proprio non vuoi toccare l'elettronica allora solo modifiche "soft" al motore (aspirazione, collettori di scarico, scarico o poco pi?) il resto va a finire al punto 1 di cui sopra!

:cia:

Citazione da: "kkk4"
riesumo questa discussione per una domandina delle mie (non mi picchiate come al solito)  :grin:
ho visto che si vendono gli alberi a camme per TS anche in italia..e ne esistono di 3 stage...e il prezzo non ? eccessivo (sulle 500euro)
ora mi chiedevo dopo aver letto questa discussione..
se cambio le camme al TS con uno stage 1 base...o al massimo 2...
che cambiamenti avrei? che migliorie?
e sopratutto, avrebbe senso farlo senza una pfc?

il mio solito problema che mi accompagna ogni giorno, ? che non "posso" montare la pfc.
quindi le modifiche che posso apportare alla mia TS devono o dovrebbero essere tutte modifiche plug and play, quindi senza variare l'elettronica...

? stupidissimo come ragionamento, ma quando avevo la mia misera punto, tutti mi dicevano di cambiare gli alberi a camme con quelle colombo & bariani..e mai nessuno ha parlato di problemi di elettroniche eventuali..
magari sul ts ? tutt'altra cosa...anzi sicuramente ? cosi..
per? chiedo lumi a voi
(ps..spero di non ricevere risposte tipo: hai usato il tasto cerca??
auuhauhauha
scherzo  :grin: )



100.000 Km di emozioni insieme...


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal