0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
in previsione di fare dei lavoretti sulla mia vettura (non so se e quando) avevo pensato di prendere valvole e molle valvole più performanti... accoppiati ad una Apexi PFC vorrei innalzare il regime di rotazione del motore... Con gli alberi a camme originali...La sostituzione delle valvole e delle molle valvole ? molto costosa fatta da un meccanico (traduco: quanto potrei spendere?)Accetto lumi da chi ne sa sull'argomento
l'intenzione ? di mapparla in aspirato... per il turbo se ne parla almeno ad aprile 2008... Ripeto, era per informarmi...Preparandola con delle camme più spinte non si avrebbero poi problemi nel caso di preparazione turbo? Credo che già le camme originali siano troppo spinte x un turbo...
E siceramente, credo che ne valga la pena anche in caso di turbizzazione
riesumo questa discussione per una domandina delle mie (non mi picchiate come al solito) :grin: ho visto che si vendono gli alberi a camme per TS anche in italia..e ne esistono di 3 stage...e il prezzo non ? eccessivo (sulle 500euro)ora mi chiedevo dopo aver letto questa discussione..se cambio le camme al TS con uno stage 1 base...o al massimo 2...che cambiamenti avrei? che migliorie?e sopratutto, avrebbe senso farlo senza una pfc?il mio solito problema che mi accompagna ogni giorno, ? che non "posso" montare la pfc.quindi le modifiche che posso apportare alla mia TS devono o dovrebbero essere tutte modifiche plug and play, quindi senza variare l'elettronica...? stupidissimo come ragionamento, ma quando avevo la mia misera punto, tutti mi dicevano di cambiare gli alberi a camme con quelle colombo & bariani..e mai nessuno ha parlato di problemi di elettroniche eventuali..magari sul ts ? tutt'altra cosa...anzi sicuramente ? cosi..per? chiedo lumi a voi(ps..spero di non ricevere risposte tipo: hai usato il tasto cerca??auuhauhauhascherzo :grin: )