Autore Topic: Valvole e molle - Secondo voi ha senso?  (Letto 8680 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #30 il: Lun 14 Dic, 2009, 21:56:15
il tutto comunque non porta ad una soluzione per me..perche sono tutte persone distanti una vita  :grin:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #31 il: Lun 14 Dic, 2009, 23:09:31
i mappatori possono anche venire "a domicilio", ovviamente dovrai farti carico delle spese del viaggio, vitto, alloggio, noleggio banco e mappatura..  :wink:


kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #32 il: Mar 15 Dic, 2009, 10:33:53
Citazione da: "HPDxxx"
i mappatori possono anche venire "a domicilio", ovviamente dovrai farti carico delle spese del viaggio, vitto, alloggio, noleggio banco e mappatura..  :wink:

piu la spesa per comprare la pfc..
totale...mi compro un'altra macchina  :grin:
auhauhauhauha
scherzo



JOHNNY TS

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1791
  • Iscritto: Ott 2007
  • Località: TORINO
Risposta #33 il: Mar 15 Dic, 2009, 14:03:17
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "JOHNNY TS"

Riccardo!!! Ha mappato anche la mia!!! :wink:  Veramentre bravo!

veramente bravo uno che lavora solo sulla INJ map, non riscala rpm e load, e lascia picchi di knock a 100  :roll:  :?:
a me sinceramente un p? lascia perplesso...  :wink:

l'unico di cui mi fiderei (fra quelli che conosco e con cui ho parlato diverse volte di quest'argomento) a mappare un ts aspirato ? RockTS.....  :wink:

Scusa Davide..ma io nn ho mai parlato di picchi a 100 o problemi sulla mappa!!!!! :o  :!:
Riscontrato s? dei problemi...ma cuasa maf e sonda ciucca..e problemi di valvole da registrare!! :wink:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #34 il: Mer 16 Dic, 2009, 11:17:08
Citazione da: "JOHNNY TS"

Scusa Davide..ma io nn ho mai parlato di picchi a 100 o problemi sulla mappa!!!!! :o  :!:
Riscontrato s? dei problemi...ma cuasa maf e sonda ciucca..e problemi di valvole da registrare!! :wink:

parlo di un altro utente celichista che l'ha fatta mappare da lui, e con il quale ho avuto modo di vedere mappa e log  :wink:
sulla tua non ho visto nulla, quindi non mi esprimo, ma sicuramente il metodo di lavoro ? il medesimo.


Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #35 il: Mer 16 Dic, 2009, 11:53:13
B?, fare una macchina ? un progetto che richiede testa, tempo e denaro per cui non puoi pensare di fare tutto in un colpo e "finirla".
Puoi comprare gli alberi e montarli, sapendo che in un secondo step dovrai montare una PFC, in un terzo step dovrai mapparla e cos? via...fai le cose per gradi conscio del fatto che più il progetto si completa e meglio la macchina andr



100.000 Km di emozioni insieme...


kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #36 il: Mer 16 Dic, 2009, 12:18:32
Citazione da: "Matteo"
B?, fare una macchina ? un progetto che richiede testa, tempo e denaro per cui non puoi pensare di fare tutto in un colpo e "finirla".
Puoi comprare gli alberi e montarli, sapendo che in un secondo step dovrai montare una PFC, in un terzo step dovrai mapparla e cos? via...fai le cose per gradi conscio del fatto che più il progetto si completa e meglio la macchina andr?.

ottimo consiglio!
bisogna solo sapere se montando le cose come hai detto tu, la macchina funzioni comunque bene e meglio...
nel senso che se faccio le cose a gradi, compro gli alberi e li monto...poi in un secondo momento compro la pfc e cosi via...quando ho solo gli alberi montati, la macchina funzioner? comunque bene e meglio? oppure alla fine bisogna sempre montare tutto insieme?



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #37 il: Mer 16 Dic, 2009, 14:57:21
dipende che tipo di modifiche apporti.

il consiglio di matteo va bene per interventi soft, tipo aspirazione, scarico, alberi a camme stage 1 ecc...

ovviamente ci sono modifiche che necessitano assolutamente di essere abbinare DA SUBITO ad un elettronica adeguata, ad esempio alberi a camme stage 3, turbo, volumetrico, modifiche agli internals, stravolgimenti in aspirazione, collettori di scarico (soprattutto sul ts) e cos? via....  :wink:


kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #38 il: Mer 16 Dic, 2009, 15:05:24
Citazione da: "HPDxxx"
dipende che tipo di modifiche apporti.

il consiglio di matteo va bene per interventi soft, tipo aspirazione, scarico, alberi a camme stage 1 ecc...

ovviamente ci sono modifiche che necessitano assolutamente di essere abbinare DA SUBITO ad un elettronica adeguata, ad esempio alberi a camme stage 3, turbo, volumetrico, modifiche agli internals, stravolgimenti in aspirazione, collettori di scarico (soprattutto sul ts) e cos? via....  :wink:

a ecco..ora mi ? molto piu chiara la questione..
mi hai però demolito un mio chiodo fisso da qualche mese...ovvero l'installazione dei collettori  :sad:
va abbinata afforza l'elettronica? ma per il problema del phon? (perche questo ho visto che lo hanno risolto con un finto sensore mi pare)
ero incuriosito dai TRD 4-2-1  :sad:

colgo l'occasione per chiederti anche un'altra cosa..
le camme stage 1, che cambiamenti portano? cio? in cosa si manifestano i cambiamenti?
cambia l'alzata?
cambia la velocit? nel salire di giri?
cosa cambia? sono completamente niubbo



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #39 il: Mer 16 Dic, 2009, 16:50:11
Citazione da: "kkk4"

a ecco..ora mi ? molto piu chiara la questione..
mi hai però demolito un mio chiodo fisso da qualche mese...ovvero l'installazione dei collettori  :sad:

va abbinata afforza l'elettronica? ma per il problema del phon? (perche questo ho visto che lo hanno risolto con un finto sensore mi pare)
ero incuriosito dai TRD 4-2-1  :sad:

dei collettori ne abbiamo già parlato nell'altro thread... a ripeterlo non ? che cambia la situazione :risa:
poi fossi in te, piuttosto che i TRD "finti" 4-2-1 prenderei devi VERI 4-2-1...... :wink: tipo ergigio, tockts, trigun ecc...

Citazione da: "kkk4"

colgo l'occasione per chiederti anche un'altra cosa..
le camme stage 1, che cambiamenti portano? cio? in cosa si manifestano i cambiamenti?
cambia l'alzata?
cambia la velocit? nel salire di giri?
cosa cambia? sono completamente niubbo

a livello teorico più cv e più coppia e un erogazione diversa.
Quanta?
bho... dipende dal profilo degli alberi e dall'elettronica.
Si sente?
bho... dipende dalle due cose di cui sopra e dalla tua sensibilit?.
Di certo non ti devi aspettare la coppia di un TDI :wink:
? una modifica che comunque rientra nel soft-tuning.


kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #40 il: Mer 16 Dic, 2009, 17:55:06
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "kkk4"

a ecco..ora mi ? molto piu chiara la questione..
mi hai però demolito un mio chiodo fisso da qualche mese...ovvero l'installazione dei collettori  :sad:

va abbinata afforza l'elettronica? ma per il problema del phon? (perche questo ho visto che lo hanno risolto con un finto sensore mi pare)
ero incuriosito dai TRD 4-2-1  :sad:

dei collettori ne abbiamo già parlato nell'altro thread... a ripeterlo non ? che cambia la situazione :risa:
poi fossi in te, piuttosto che i TRD "finti" 4-2-1 prenderei devi VERI 4-2-1...... :wink: tipo ergigio, tockts, trigun ecc...

Citazione da: "kkk4"

colgo l'occasione per chiederti anche un'altra cosa..
le camme stage 1, che cambiamenti portano? cio? in cosa si manifestano i cambiamenti?
cambia l'alzata?
cambia la velocit? nel salire di giri?
cosa cambia? sono completamente niubbo

a livello teorico più cv e più coppia e un erogazione diversa.
Quanta?
bho... dipende dal profilo degli alberi e dall'elettronica.
Si sente?
bho... dipende dalle due cose di cui sopra e dalla tua sensibilit?.
Di certo non ti devi aspettare la coppia di un TDI :wink:
? una modifica che comunque rientra nel soft-tuning.


sei stato chiarissimo in tutto..e te ne sono grato che fai un po piu luce nella mia mente offuscata da questi argomenti a me non noti  :grin:
ora mi documento sui 4-2-1 che hanno gli utenti che mi hai citato..  :grin:
anche se poi un'altra domanda nasce spontanea...con camme livello 2 per dire...dovrebbe essere ancora maggiore il risultato teoricamente, però a livello di montaggio penso che bisogna poi apportare altre modifiche per montarla..o mi sbaglio?
perche io ho letto questo:

alberi a camme stage 1 (acciai temprati con particolare profilo non eccessivamente spinto.Lo stage 1 e' il compromesso ideale per chi usa l'auto tutti i giorni e vuole ricevere una buona iniezione di potenza)

alberi a camme stage 2 (acciai temprati con particolare profilo moderatamente spinto medio -alti. Lo stage 2 e' studiato per chi utilizza l'auto anche per track-day e pista.Questa coppia di alberi necessita' di molle valvola rinforzate)

alberi a camme stage 3 (acciai temprati con particolare profilo spinto a privilegare gli alti.Lo stage 3 e' il massimo che si possa avere per il motore ed' e' dedicato a chi fa un uso intensivo in pista.Se ne consiglia l'uso con l'utilizzo di una centralina mappabile come l'apexi per ottenere il massimo da questi alberi e spostare la soglia del limitatore.)

ovviamente saranno consigli e giudizi "da venditore" e quindi molto teorici e pompati..
per? per dire gia lo stage 2 richiede di molle rinforzate...
l'altro dubbio che mi nasce...? come mai nessuno li monta questi alberi a camme  :grin:



kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #41 il: Mer 16 Dic, 2009, 18:27:42
dopo aver visto questo grafico..
comincio a sudare freddo


 :o  :o  :o

ovviamente non posto quello con la pfc montata..perche sarebbe da sbavare letteralmente...ma mi accontento per ora di vedere questo grafico con centralina stock  :o  :o



Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #42 il: Mer 16 Dic, 2009, 18:42:18
Citazione da: "kkk4"

l'altro dubbio che mi nasce...? come mai nessuno li monta questi alberi a camme  :grin:


perché montarli richiede un po' di lavoro di precisione oltre alla centralina.

Alberi+apexi PFC+mappatura+ manodopera superi tranquillamente i 2.000 ?

E prima di fare questo devi aver già a posto aspirazione e scarico.



300.000 e continua....


kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #43 il: Mer 16 Dic, 2009, 18:46:54
Citazione da: "Vime"
Citazione da: "kkk4"

l'altro dubbio che mi nasce...? come mai nessuno li monta questi alberi a camme  :grin:


perché montarli richiede un po' di lavoro di precisione oltre alla centralina.

Alberi+apexi PFC+mappatura+ manodopera superi tranquillamente i 2.000 ?

E prima di fare questo devi aver già a posto aspirazione e scarico.

cacciando la pfc e la mappatura..
la spesa penso sia inferiore ai 1000? tra camme e montaggio...
non ? poi mooooltissimo...anche se forse ci sarebbe da contare anche il prezzo delle molle che non so minimamente a quanto ammonta



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #44 il: Mer 16 Dic, 2009, 19:32:43
parlavi di voler montare solo gli alberi a camme, senza modifiche ad elettronica o altri componenti, quindi l'unica soluzione era lo stage 1, per questo ho scritto cos?  :wink:

se consideri le stage 2 (presumo stiamo parlando sempre delle piper cam) allora devi cambiare anche le molle valvola, costano circa 330$....
ma li poi una PFC non ? d'obbligo ma quasi....  :roll: cio? che senso ha avere gli stage 2 se poi non li sfrutti?

bho, io adesso non so tu che modifiche abbia sulla tua celica e cosa ci vuoi fare.... ma prima di pensare agli alberi ci sono milioni di altri modi per spendere 1000 euro...  :wink:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal