0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
meglio sbagliare di testa propria facendo test ?ad minchiam? che fare caxxate seguendo il gregge
1. Diciamo che molti lo usano perche' io ne ho sempre parlato molto bene, e se ne ho parlato sempre molto bene e' perche' ai tempi, quando dovetti scegliere L'OLIO da usare nel mio motore, quello mi fu unanimemente consigliato ( insieme al Red Line ) in un forum di preparatori e ingegneri chimici che SI DIVERTONO a fare degli Oil Analysis ad OGNI loro cambio olio !
Citazione da: "Kawaninja" meglio sbagliare di testa propria facendo test ?ad minchiam? che fare caxxate seguendo il greggeNon sono per nulla d'accordo.Non vedo perché dover sbagliare, quando possiamo non farlo seguendo consigli di gente molto più esperta di noi, che ha speso ore e ore di tempo a fare test seri.Anche se cambi olio non puoi comunque confrontarlo con quello che avevi prima perché non ne hai modo, quindi tanto vale rimanere su un olio della cui bont? siamo sicuri.
qualcuno gentilmente potrebbe darmi un consiglio su che olio cambio utilizzare...(uno dei motivi per cui ho aperto questo topic era proprio questo.... )royal purple o motul gear????consigli??opinioni??wolf tu che ne sai a iosa cosa mi consigli??? :?: p.s. (nella prima pagina del topic c sn tutte le info sul royal)
@Wolf: s? che i rilevamenti fatti con gli strumentini lasciano il tempo che trovano, ma se un olio a parit? di temepratura (esterna e dell'olio stesso) ed esercizio mi d? valori tanto differenti di pressione ci deve essere un motivo, o sono in torto?
Citazione da: "Sirus AnD Kanopus"@Wolf: s? che i rilevamenti fatti con gli strumentini lasciano il tempo che trovano, ma se un olio a parit? di temepratura (esterna e dell'olio stesso) ed esercizio mi d? valori tanto differenti di pressione ci deve essere un motivo, o sono in torto? E' certo Sirus che c'e' un motivo !!!Ma te lo devo dire io QUALE e' il motivo ?!??!?!?!?!?!?Cosi come tu, Gecko, ancora a chiederti se il Motul 300V 10W40 e' l'olio migliore per il 2ZZ o se e' meglio un 5W... ANCORA a chiederlo ?!?!?!Con TUTTE le volte che abbiamo parlato di gradazioni Dai, un po' di autosufficienza, o sempre e solo a seguire il pastore ! Ragionate un po' sulle cose prima di chiedere ANCORA !Adesso rispondo, ma e' l'ULTIMA risposta tecnica che io daro' in TUTTO il CTI, al pari del forum di Elaborare e molti altri dove e' gia' da un po' che ho smesso... ma non tanto per mancanza di voglia, anche se poi, vedere le STESSE cose scritte centinaia di volte e NON capite, poi la fa passare... ma piu' che altro perche' ci vorrebbero 48 ore in una giornata per avere tempo di stare su internet cosi' tanto e correggere, confrontarsi, discutere, far capire gli errori... ecc ecc...Quindi chiuso e stop. Da adesso in avanti, fate vobis.Sirus: se tu leggi una differenza di pressione con *stesse* condizioni ambientali, significa solo una cosa: che in quelle condizioni 1 liquido aveva una viscosita', e l'altro ne aveva un altra. STOP.Questo non vuol dire NE che sia meglio, NE che sia peggio.E' peraltro NORMALISSIMO che olii di stessa categoria ( 10W-40 ) abbiano viscosita' differenti a parita' di temperatura, tuttavia queste viscosita' DEVONO comunque risiedere in un ristretto range per poter, quell'olio, essere di una data gradazione a freddo e a caldo.Gecko: per la ennesima alla infinito volta, la gradazione dell'olio la stabilisce IL COSTRUTTORE ( Toyota, o il tuo meccanico nel tuo caso ) principalmente sulla base della tolleranza olio delle bronzine, e in minor misura in base alla portata della pompa olio utilizzata e pressione di apertura del bypass...LA GRADAZIONE NON SI BASA SU QUANTO UN MOTORE E' POMPATO.IO uso un 10W-40.Poi se volete credere a tizio, caio, sempronio, il vs. super meccanico ex-rally, il vs. preparatore che ha lavorato in F1, Mazzi vostri.Quindi se, IPOTESI, sul libretto 2ZZ c'e' scritto che a temperature minime possibili in ITALIA ( che non sono le stesse dell'ANTARTIDE), puoi usare un 10W, TU DEVI USARE UN 10W ! E che Caspio !E se a parita' di gradazione vuoi usare un olio OTTIMO, usi il 300V!E non sto dicendo che e' il MIGLIOR olio in circolazione in quella gradazione, sto dicendo che e' un OTTIMO olio, sicuramente molto meglio di MOLTI altri che si possono trovare in Italia, e che sono maggiormente pubblicizzati o consigliati da quelli ignorantoni dei meccanici e preparatori locali.E con questo HO CONCLUSO,tanti saluti a tutti...ci vediamo in Cafe', Raduni, Track-day e Area libera !Ah e anche in Assetti & Sospensioni perche' e' un area piu' divertente ! :lol:
quello che dici ? molto chiaro, e nessuno lo mette in dubbio, però come ti faceva notare ad esempio Kawaninja, la Toyota consiglia l'utilizzo di un 5w30 e non quello di un 10W40 e questo sul libretto di uso e manutenzione ITALIANO per il mercato ITALIANO, poi se dopo aver stampato il libretto si son resi conto di aver detto una cazzata oppure se avevano un accordo commerciale per la distribuzione di un 10W40 (che mettono sulla Celica come sulla Yaris) questo purtroppo non lo possiamo sapere... e tornando a quello che dicevi prima sul consumo dell'olio... se non determina la qualit? ne tantomeno un lavoro efficente nel motore... allora siamo una massa di cretini e dovremmo andare tutti a mettere il 5W30... certo con quello la Celica va a miscela... ma sul libretto c'? scritto cos?
Citazione da: "Geckots"quello che dici ? molto chiaro, e nessuno lo mette in dubbio, però come ti faceva notare ad esempio Kawaninja, la Toyota consiglia l'utilizzo di un 5w30 e non quello di un 10W40 e questo sul libretto di uso e manutenzione ITALIANO per il mercato ITALIANO, poi se dopo aver stampato il libretto si son resi conto di aver detto una cazzata oppure se avevano un accordo commerciale per la distribuzione di un 10W40 (che mettono sulla Celica come sulla Yaris) questo purtroppo non lo possiamo sapere... e tornando a quello che dicevi prima sul consumo dell'olio... se non determina la qualit? ne tantomeno un lavoro efficente nel motore... allora siamo una massa di cretini e dovremmo andare tutti a mettere il 5W30... certo con quello la Celica va a miscela... ma sul libretto c'? scritto cos? Figurati che la nuova moda degli USA e' quella di utilizzare dei 5W-20 nei motori pompati, e senza particolari consumi di olio... per cui...Ma il punto non e' ASSOLUTAMENTE questo, e vedo che non ci siamo capiti perche' se dici cosi'" ...io capisco (fino ad un certo punto) che ti rompi le scatole a leggere le discussioni di noi poveri dementi, e se non vuoi rispondere più alle nostre domande mi fa solo che dispiacere... vorr? dire che continuer? a leggerti sui forum degli ING "vuol dire che non si e' letto bene quanto ho scritto.Nessuno ha parlato di dementi, se non tu, e, ripeto, non mi sono rotto le palle, anche se le STESSE cose ormai si trovano scritte/domandate in 50 post differenti sia qua che sul TCI che altrove...MA ho solo detto che mi ritiro perche' in un giorno ci sono solo 24 ore, e sinceramente non me la sento piu' di perdere ore perche' mi sento poi di rispondere/aiutare nel mio piccolo chi dice di:" aver cambiato l'olio e sentire l'auto piu' fluida e salire piu' rapidamente di giri"" aver trovato un olio migliore perche' l'olio di prima ( vecchio, frusto, per meta' benzina ) era piu' rumoroso "" aver trovato un olio migliore perche' la temperatura era scesa di X gradi "... "o perche' ne mangia meno "o sentire dire che la conduzione e' "aria fritta" con tanto di faccine a seguire,o che l'analisi dell'olio e' una cosa ironica/che fa ridere !Ci sarebbe da perderci i giorni davanti al monitor !No, non ho piu' tempo.Tutto qui, quindi e' BEN diverso dal " leggere le discussioni di noi poveri dementi".