Autore Topic: Kit ripara carrozzeria  (Letto 3278 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Kelvin

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 653
  • Iscritto: Set 2006
  • Località: Roma
il: Gio 04 Ott, 2007, 15:47:00
Quello che dalle nostre parti si chiama : Tirapippe

http://www.speedup.it/index.php/it/null/home.1120758

Usato correttamente puo' far risparmare un sacco di soldi.

Qualcuno lo usa, sa dare delle dritte su questo coso?

Avrei un bozzetto impercettibile da riprendere sul tettuccio.

Das Beste oder nichts.


Nicky

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3508
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Padova
Risposta #1 il: Gio 04 Ott, 2007, 15:53:12
io direi piu' tirapacchi :risa: . lascia perdere quei kit, vai da un carrozziere specializzato nel tirar su botte da grandine, con 30 euro a me tira su le bozze laterali dei figlidiput che nonhan mai rispetto delle cose degli altri e aprono lo sportello della loro auto del tutto


ZioMind:Io non sono cosi', e' solo con voi che divento un animale.....
Cive:tutte le strade portano a campi...


Domi

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2084
  • Iscritto: Giu 2007
  • Località: Bari (prov.)
Risposta #2 il: Gio 04 Ott, 2007, 15:53:49
Citazione da: "Kelvin"
Quello che dalle nostre parti si chiama : Tirapippe


 :ot: una tipa che conosco la chiamano cos?....  :succ:

Scusami ma non ho resistito a scriverlo... :censo:




Comunque non so fino a che punto si possano usare questi strumenti con reale efficacia :wink:

Ex Celica TS



Kelvin

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 653
  • Iscritto: Set 2006
  • Località: Roma
Risposta #3 il: Gio 04 Ott, 2007, 16:04:44
Beh l'efficacia di questi attrezzi e' indiscutibile.

Solo che qui i carrozzieri ti dicono: ma e' difficile, lasciamela che provo a riprenderla ma non lo so...

Te la ridanno dopo 2 giorni : 300 euro


Dato che lo so che e' una cazzata farlo, se non riesco a trovare uno onesto me lo faccio da solo.

Il mio carrozziere di fiducia sta un po' lontanino e l'ultima volta che gli ho portato l'auto si e' scordato di togliermi quel bozzetto!

Das Beste oder nichts.


folletto101

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 487
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #4 il: Gio 04 Ott, 2007, 16:25:03
Io durante una fiera ho visto il funzionamento di questo tipo di strumenti...ed ? eccezionale!!!Pensavo di auto costruirmelo.... :lol:
L'unica cosa ? capire che tipo di collante usano!Che tipo di colla rimane attaccata senza intaccare la vernice???



Kelvin

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 653
  • Iscritto: Set 2006
  • Località: Roma
Risposta #5 il: Gio 04 Ott, 2007, 16:28:16
Citazione da: "folletto101"
Io durante una fiera ho visto il funzionamento di questo tipo di strumenti...ed ? eccezionale!!!Pensavo di auto costruirmelo.... :lol:
L'unica cosa ? capire che tipo di collante usano!Che tipo di colla rimane attaccata senza intaccare la vernice???


Il silicone ha un solvente apposito, potrebbe essere una colla siliconica

Poi non si attacca alla vernice, ma al lucido.

Das Beste oder nichts.


Barto

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1169
  • Iscritto: Dic 2005
  • Località: Mar Callo
    • http://www.bartolandia.com
Risposta #6 il: Gio 04 Ott, 2007, 16:28:28
Si usa colla calda in stick, praticamente ? tipo gomma che con la pistola si scalda e fonde...non contenendo solventi non rovina la vernice e si rimuove semplicemente. :wink:



114.000km di F.I.L.F.


folletto101

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 487
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #7 il: Gio 04 Ott, 2007, 17:42:34
Barto quindi dici che ? la classica colla a caldo??Quella che si usa normalmente??



carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #8 il: Gio 04 Ott, 2007, 18:16:52
Tutto sommato come sistema io l'ho visto funzionare abbastanza bene su piccole bollature da grandine.
Tuttavia se hai solo un bozzetto ti conviene andare a fartelo riprendere da un carrozziere specializzato in questi lavori e spenderesti circa 50?.

:bye:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #9 il: Gio 04 Ott, 2007, 18:45:49
La vedo tanto una mezza boiata....  :???: magari poi funziona pure ma sempre meglio un bravo carrozziere....e stai tranquillo più che mai  :wink:



revan

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 274
  • Iscritto: Apr 2006
  • Località: Roma
Risposta #10 il: Gio 04 Ott, 2007, 19:14:53
Citazione da: "Erny1981"
La vedo tanto una mezza boiata....  :???: magari poi funziona pure ma sempre meglio un bravo carrozziere....e stai tranquillo più che mai  :wink:


Quoto, potrebbe pure andarti bene con un prodotto del genere, ma per stare tranquillo e avere un lavoro ben fatto c'? solo un buon carrozziere, e poi con i lavori piccoli di cui parlano probabilmente costa poco pure dal carrozziere! :wink:

Ricordati sempre, fai la tua macchina come la vuoi tu, non come la vogliono gli altri.


FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
Risposta #11 il: Gio 04 Ott, 2007, 19:51:56
Mmm non so...secondo me dipender? anche dal tipo di carrozzeria...(???)


Celica 143

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 187
  • Iscritto: Apr 2007
Risposta #12 il: Gio 04 Ott, 2007, 20:39:32
Ti posso solo dire che io usavo semplicemente una ventosa con due maniglie per tirar fuori le ammaccature..

Era un metodo primitivo ma funzionava ...quell'oggetto mi sembra messo a punto.

Se lo prendi fammi un fischio che ho un serbatoio hornet da sistemare .

 :wink:



TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #13 il: Gio 04 Ott, 2007, 21:44:41
:???: Mi lascia un p? perplesso...

Spacciatore Strutturali CTI


Kelvin

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 653
  • Iscritto: Set 2006
  • Località: Roma
Risposta #14 il: Ven 05 Ott, 2007, 00:34:35
Viste le dimensioni sembra adatto a bozzi piccoli, ovvero la maggior parte.

Per quanto riguarda la funzionalita' sta tutto nella bonta' della colla.

e quindi finche' uno non lo compra e lo prova sara' difficile dare un giudizio.


Non e' questione se andare da un carrozziere o meno, ma di acquisire degli SKILL in materia di carrozzeria.

Infatti un appassionato come me si diverte con queste cose.

Ad andare dal carrozziere lo so anche io che risolvo  :grin:

E' come la parabola del pescatore.

Ma guarda te se devo citare il vangelo in un forum di automobili!

Das Beste oder nichts.


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal