0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
piccolo dubbio... nel caso dei 4/2/1 come si calcolano ?
Ottimo se ti vuoi spingere a fare un 4>1 ... Un pelo estremo e bisognoso di mappa a s? Citazione da: "RockTs"piccolo dubbio... nel caso dei 4/2/1 come si calcolano ? E' proprio quello che ci siamo chiesti io e il mio amico... Anche lui ha il tuo stesso calcolo, ma non ha mai trovato una formula per calcolare la lunghezza del 2..... per i diametri, invece, una volta che hai trovato il 4, per ricavare il 2 devi sommare le aree... Cos? facendo, per?, ti trovi col finale da oltre 70mm :: ... Considerando che l'aria però trova meno resistenza a passare in un tubo grande, puoi mangiare qualche mm... Comunque, resta il fatto che dovresti cambiare TUTTO lo scarico, col calcolo che sarebbe da fare, quindi: perché sullo scarico stock montano diametri più piccoli?!?!? Per contropressioni i per strozzare il passaggio ?!?!?!
Meglio fare un scarico con sezioni decenti e poi raccordare con la centralina.
Citazione da: "Geckots"Meglio fare un scarico con sezioni decenti e poi raccordare con la centralina. :lol: :lol: :lol: Ok ... Ma avere una linea guida, non sarebbe male... Poi so che i pochi mm di differenza, li compensi
Ogni volte che i tubi si incontrano dovrebbero avere una "camera" da almeno 800/1000 ml, fasciare i collettori aiuta soprattutto con i collettori cos? lunghi, perché gas più caldi sono più veloci e la dissipazione del calore ? notevole se pensi alla lunghezza del condotto da 2... se i gas si raffreddano troppo rischi di perdere la loro funzione e di avere semplicemente due collettori 2-1.