Autore Topic: Calcolare il proprio scarico...  (Letto 13250 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

RockTs

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1000
  • Iscritto: Apr 2005
  • Località: Bora Bora
Risposta #30 il: Gio 23 Apr, 2009, 20:27:41
OHHH... ma questo 3D lo abbiamo dimenticato???
Lo facciamo o no questo calcolo  :grin:

Allora...

La durata della fase di scarico ? data dalla somma dei gradi prima del PMI, più 180?, più i gradi dopo il PMS.

quà i dati del 2ZZ-ge

 60? + 180? + 6? = 276? Durata fase di scarico

CASO 4 in 1

Lunghezza = (13.000 x 276?) / 7800RPM X 6 = 76,6cm >>> 77 mm ( da sottrarre la lunghezza del collettore della testata)

Diametro = 2 x Radice Q.  [(volume cilindro 448,75 x 2) / (lunghezza 76,6 x 3,14)] = 3,9cm >>> 40 mm


La lunghezza del collettore secondario deve essere un multiplo del coll. primario.

Il diametro del secondario viene calcolato:
2 x Radice Q. (Cilindrata totale 1795 / Lunghezza Primario 77cm x 3,14) = 5,45 cm >>> 55 mm

I valori dei diametri tendono conto dell'andamento dello scarico  e del tipo di silenziatore che si utilizzer?, possono essere aumentati del 10%...

Ricapitolando:

Collettore primario
Lunghezza = 770 mm
Diametro = 40 mm

Collettore secondario
Lunghezza = 770 / 1540 / 2310 / 3080... mm
Diametro = da 55 a 65 mm


Quando trovo un po' di tempo faccio un modellino 3d :grin:

piccolo dubbio... nel caso dei 4/2/1 come si calcolano ?



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #31 il: Ven 24 Apr, 2009, 08:15:44
Ottimo se ti vuoi spingere a fare un 4>1 ... Un pelo estremo e bisognoso di mappa a s? :wink:  :wink:  :wink:

Citazione da: "RockTs"


piccolo dubbio... nel caso dei 4/2/1 come si calcolano ?


E' proprio quello che ci siamo chiesti io e il mio amico... Anche lui ha il tuo stesso calcolo, ma non ha mai trovato una formula per calcolare la lunghezza del 2..... per i diametri, invece, una volta che hai trovato il 4, per ricavare il 2 devi sommare le aree... Cos? facendo, per?, ti trovi col finale da oltre 70mm  :???: ... Considerando che l'aria però trova meno resistenza a passare in un tubo grande, puoi mangiare qualche mm... Comunque, resta il fatto che dovresti cambiare TUTTO lo scarico, col calcolo che sarebbe da fare, quindi: perché sullo scarico stock montano diametri più piccoli?!?!? Per contropressioni i per strozzare il passaggio ?!?!?!


Raul

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 601
  • Iscritto: Ott 2008
  • Località: Firenze
Risposta #32 il: Ven 24 Apr, 2009, 13:17:46
cavoli.. moolto interessante...

Vieni con me, ti porterò dove non vedi oltre la curva e dove ci passi a filo..


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #33 il: Ven 24 Apr, 2009, 14:21:30
Citazione da: "Ergigio"
Ottimo se ti vuoi spingere a fare un 4>1 ... Un pelo estremo e bisognoso di mappa a s? :wink:  :wink:  :wink:

Citazione da: "RockTs"


piccolo dubbio... nel caso dei 4/2/1 come si calcolano ?


E' proprio quello che ci siamo chiesti io e il mio amico... Anche lui ha il tuo stesso calcolo, ma non ha mai trovato una formula per calcolare la lunghezza del 2..... per i diametri, invece, una volta che hai trovato il 4, per ricavare il 2 devi sommare le aree... Cos? facendo, per?, ti trovi col finale da oltre 70mm  :???: ... Considerando che l'aria però trova meno resistenza a passare in un tubo grande, puoi mangiare qualche mm... Comunque, resta il fatto che dovresti cambiare TUTTO lo scarico, col calcolo che sarebbe da fare, quindi: perché sullo scarico stock montano diametri più piccoli?!?!? Per contropressioni i per strozzare il passaggio ?!?!?!


Devono sottostare anche alle leggi sull'inquinamento acustico, quindi  non possono fare come gli pare...

Calcolare il 4-2-1 ? molto difficile... si calcola prima il quattro, poi si calcola la velocit? dei gas di scarico nel 2 e si devono raccordare, poi la parte unica deve avere un diametro sufficente a far sfogare i gas senza rallentarli... ma qui stiamo parlando di estremizzazione... non penso che sia facile tirare fuori dei dati...

Meglio fare un scarico con sezioni decenti e poi raccordare con la centralina.



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #34 il: Ven 24 Apr, 2009, 14:32:12
Citazione da: "Geckots"

Meglio fare un scarico con sezioni decenti e poi raccordare con la centralina.


 :lol:  :lol:  :lol:  Ok ... Ma avere una linea guida, non sarebbe male... Poi so che i pochi mm di differenza, li compensi  :wink:  :wink:


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #35 il: Ven 24 Apr, 2009, 15:14:32
Citazione da: "Ergigio"
Citazione da: "Geckots"

Meglio fare un scarico con sezioni decenti e poi raccordare con la centralina.


 :lol:  :lol:  :lol:  Ok ... Ma avere una linea guida, non sarebbe male... Poi so che i pochi mm di differenza, li compensi  :wink:  :wink:



...leggendo, il problema non ? solo il diametro ma anche la lunghezza.. le onde di contropressione si creano quando i tubi si uniscono tra loro... quindi fare dei collettori cos? lunghi crea delle onde di contropressione lunghissime e sinceramente non so come possano influire su un aspirato stradale...

La macchina di Trigun ha un accelerazione impressionante senza buchi di erogazione e sono sicuro che la maggior parte della risposta la fa l'albero dalla parte dello scarico, che chiude molto prima di quello originale... in questo modo si evita il reflusso di gas di scarico che invece Toyota fa avvenire per evitare l'installazione di un EGR... insomma di cose da studiare ce ne sono davvero tante... quello che ti posso dire ? che...

Ogni volte che i tubi si incontrano dovrebbero avere una "camera" da almeno 800/1000 ml, fasciare i collettori aiuta soprattutto con i collettori cos? lunghi, perché gas più caldi sono più veloci e la dissipazione del calore ? notevole se pensi alla lunghezza del condotto da 2... se i gas si raffreddano troppo rischi di perdere la loro funzione e di avere semplicemente due collettori 2-1.



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #36 il: Ven 24 Apr, 2009, 21:29:23
Citazione da: "Geckots"

Ogni volte che i tubi si incontrano dovrebbero avere una "camera" da almeno 800/1000 ml, fasciare i collettori aiuta soprattutto con i collettori cos? lunghi, perché gas più caldi sono più veloci e la dissipazione del calore ? notevole se pensi alla lunghezza del condotto da 2... se i gas si raffreddano troppo rischi di perdere la loro funzione e di avere semplicemente due collettori 2-1.

Non ci avevo pensato.... ma effettivamente non fa una piega!



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #37 il: Lun 27 Apr, 2009, 07:35:56
Vedi quante belle cose saltano fuori ?!?!?!? :risa:


Quindi dice che sarebbe il caso di corpire anche i miei?!?!? Considera che le lunghezze sono circa quelle stock  :roll:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal