Autore Topic: Toyota Celica replacement - FT 86  (Letto 170366 volte)

0 Utenti e 5 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

ShadowTS

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 840
  • Iscritto: Set 2007
Risposta #1410 il: Mer 23 Mag, 2012, 19:57:12
Citazione da: "CeliLuca"
Sabato a Vairano al test 4ruote, può fare un 1.25? Speriamo in un buon pilota...

Megane RS Trophy sta sull 1:22 se nn erro
Giulietta Quadrifoglio verde 1:25.00
Opel Astra OPC 1:25.87
Golf GTI Mk. VI 1:26.07


E' sabato questo? Perch? io abito a 15km da Vairano  :cool: Normalmente non si entra, ma confido nella divina provvidenza  :wink:

K&N - Ragazzon - KYB AGX - H&R - 6k HID


ShadowTS

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 840
  • Iscritto: Set 2007
Risposta #1411 il: Mer 23 Mag, 2012, 20:02:44
Cavolo c'? il raduno dei raduni! Peccato che son chiuse le iscrizioni per mancanza posti auto  :roll:

Edit: Prenotato l'evento Toyota cappio nord  :twisted:  :twisted:  :twisted:  :twisted:

K&N - Ragazzon - KYB AGX - H&R - 6k HID


ShadowTS

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 840
  • Iscritto: Set 2007
Risposta #1412 il: Sab 26 Mag, 2012, 00:03:05
Mi son letto questa bella bibbia http://www.ft86club.com/forums/showthread.php?t=6914

Grandi cose come la predisposizione per far passare i cavi dentro l'abitacolo e tante bellissimi dettagli che fanno già venire voglia di smontarla e farci un bel lavoro coi controca**i!

K&N - Ragazzon - KYB AGX - H&R - 6k HID


FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
Risposta #1413 il: Sab 26 Mag, 2012, 01:07:41


mmm..i fanali posteriori neri mi garberebbero...gli attuali faccio fatica a guardali, ora come ora...come gli anteriori... :roll: esteticamente parlando...


GIO 23

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4118
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: limbiate (MB)
Risposta #1414 il: Sab 26 Mag, 2012, 01:33:41
Scuri sono molto meglio! Io preferivo quelli anteriori a fondo scuro! Comunque cosi rende.....



ShadowTS

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 840
  • Iscritto: Set 2007
Risposta #1415 il: Dom 27 Mag, 2012, 01:39:27
E finalmente l'ho provata! Un emozione fantastica in una giornata niente male! Ve la racconter? come meglio posso dato che sono a pezzi dopo un pomeriggio sotto il sole.

Dopo vari intrallazzi di iscrizione e bestemmie alla germano mosconi per aver scoperto che il "test drive" consiste in ben 2 giri (del mezzo circuito, 6 curve) per poter permettere a tutti, e non solo a chi ha prenotato o ? arrivato presto, di provare, o meglio di riprovare, poich? ho sentito di ragazzi (soprattutto non italiani ma in pieno stile extracomunitario) che si son fatti la fila 4 volte durante la giornata, poich? non c'era alcun controllo delle prenotazioni effettuate allo stand, mi accingo finalmente a provarla.

Premessa: Toyota ha portato a Vairano 3 auto, 2 automatiche in pista, bianca e nera, e un manuale in esposizione, arancio, tutte targate in belgio. Nello stesso tratto della pista, il "cappio nord", girano le 2 toyota, 1 peugeot rcz 2.0 turbo, e a sprazzi si infilano anche i pochi che voglion provare le focus station wagon. Io ero in pista quindi assieme ad altre 4 auto, e ovviamente non era permesso superare, solo rallentare e recuperare dopo.

Dunque salgo alla guida della bianca con accanto un tipo piuttosto stufo. Prima impressione: auto niente male, posto di guida coinvolgente (ci torno su dopo), cerco la cintura e non la trovo: ? 20 centimetri più indietro rispetto alla T23, che già la ha abbastanza indietro. Il tizio mi chiede se voglio automatico o paddle: risposta banale  :cool: Primo giro di ispezione del tratto e secondo giro, dopo aver lasciato scorrere il traffico, con 3 curvoni belli tirati.
Le impressioni di guida: auto favolosa. Il volante ? un pelo più piccolo della T23 ma più grosso nel diametro della presa, un feeling per niente male. Premetto che io guido stile rallysta, spostando le mani verso ore 12 e ore 6 prima delle curve, e mi ci son trovato benissimo. La spinta non ? male, se non altro ? quanto di più lineare si possa immaginare. In seconda (ovvero il 90% del tempo) non mi sembrava spingesse proprio come il TS in alzata, ma un pochino meno. Ma la cosa sensazionale era uscire dall'ultimo curvone con il pedale affondato, per due motivi:
- primo, dopo aver fatto la curva con una bella spinta ti trovi ad essere ancora a 4500 giri e ce ne ? con lo stesso tiro fino a 7500. Sar? l'abitudine del TS ma vi giuro che uscito dalla curva, 1 secondo abbondante e il mio occhio andava al contagiri e con stupore notavo ogni volta che ce ne mancava ancora per il limitatore!
- secondo e ancor più importante per la tenuta: ragazzi ? un mondo nuovo per me! Un telaio fantastico, in confronto la mia TS sembra un carretto dei gelati con 192 cavalli che quando entra in lift in seconda fai fatica a fargli tenere una traiettoria perfettamente dritta. Nonostante i controlli attivi l'auto ? stata compostissima nelle 3 curve in cui ci sono andato già pesante (nei limiti del possibile non conoscendo l'auto e avendo visto la strada 1 volta sola).

Il lato semi-deludente che compare dopo quella manciata di minuti si fa luce pian piano: quest'auto poteva essere fatta con 50 fottuti cavalli in pi?! In tutta sincerit? ? il confronto con il TS a renderlo evidente: la tenuta ? infinitamente migliore e l'auto sarebbe in grado di mantenersi incollata all'asfalto anche con un p? di spinta in pi?. Invece al mio TS con già un'upgrade all'assetto avrei paura ad aumentare la potenza ed ? necessaria un'attenta preparazione, con la 86 basterebbe un motore più potente e l'auto potrebbe essere venduta identica in tutto il resto.

Quello che meno mi ? piaciuto era quello che vedeva il mio occhio mentre facevo la fila: SEMBRAVA decisamente che la RCZ fosse più scattante della 86. Sicuramente il turbo le dar? uno scatto maggiore a velocit? basse (tipo prima marcia), e spero che il resto fosse colpa del cambio automatico che non ti permette (almeno che io sappia) di effettuare una partenza da fermo degna di questo nome.

Concludendo alcuni dettagli sintetici:
- il cambio automatico non ? malvagio, ma le cambiate sono nell'ordine di tempo di un cambio manuale.
- ho provato un po di cambiate con il manuale in esposizione, gli innesti sono corti, le marce (1-3-5 e 2-4-6) orizzontalmente molto vicine, ma il mio TWM ? a un livello superiore per quanto riguarda "secchezza".
- la qualit? degli interni, per quanto ne diciate, ? a un livello superiore della T23, nettamente, almeno alla vista non si presenta male. Il fatto che manchi il logo al volante non si nota cos? tanto come pensavo. Non mi piace molto il sedile con le ali in pelle e il centro in alcantara, sembra piuttosto "povera" come materiale l'alcantara. Confermo che il terzo stop sopra la cappelliera ? inguardabile, specie da dietro quando premuto/acceso perché nonostante le dimensioni nemmeno troppo contenute "contiene" ben 4 led rossi, avrei pensato almeno una decina.

Infine le cose che mi hanno colpito:
- il suono: da dentro l'abitacolo posso dire che davvero non c'? male, si sente il motore rombare, merito del risuonatore dell'aspirazione. Ma da fuori ? totalmente muta, potrebbe essere una qualsiasi auto, ? più silenziosa di un gatto.
- la visuale di guida: ? totalmente diversa dalla T23. Non ho avuto il tempo di indagare a fondo, ma a differenza della T23 non si ? sdraiati sul fondo dell'auto, il sedile fornisce un minimo di "rialzo" perché in questa lo spazio per le ginocchia c'?. Tuttavia la plancia ? molto più alta, ma non per nulla: anche il cofano ? più alto. Nella T23, dal basso verso l'alto, vedi il cofano incurvarsi dolcemente e poi l'asfalto circa un metro davanti al muso. Sulla GT86 vedi un "mare" di cofano: sembra totalmente piatto e lunghissimo, ? visibile solo l'asfalto parecchi metri davanti l'auto. A me personalmente piace meno, all'esposizione mi dava una sensazione di "poco controllo", anche se in pista ? compensata dalle doti dell'auto che non mi avevan fatto notare questa sensazione.

Le foto e qualche micro video nei giorni a venire!  :wink:

La comprerei? Non nego che vorrei una spinta leggermente più possente, dei parafanghi a filo con le ruote e un suono che faccia quantomeno girare i passanti (tutto rimediabile velocemente escluse le doti del motore), ma la risposta ?: assolutamente!

K&N - Ragazzon - KYB AGX - H&R - 6k HID


FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
Risposta #1416 il: Dom 27 Mag, 2012, 02:02:56
Citazione da: "ShadowTS"
E finalmente l'ho provata! Un emozione fantastica in una giornata niente male! Ve la racconter? come meglio posso dato che sono a pezzi dopo un pomeriggio sotto il sole.

Dopo vari intrallazzi di iscrizione e bestemmie alla germano mosconi per aver scoperto che il "test drive" consiste in ben 2 giri (del mezzo circuito, 6 curve) per poter permettere a tutti, e non solo a chi ha prenotato o ? arrivato presto, di provare, o meglio di riprovare, poich? ho sentito di ragazzi (soprattutto non italiani ma in pieno stile extracomunitario) che si son fatti la fila 4 volte durante la giornata, poich? non c'era alcun controllo delle prenotazioni effettuate allo stand, mi accingo finalmente a provarla.

Premessa: Toyota ha portato a Vairano 3 auto, 2 automatiche in pista, bianca e nera, e un manuale in esposizione, arancio, tutte targate in belgio. Nello stesso tratto della pista, il "cappio nord", girano le 2 toyota, 1 peugeot rcz 2.0 turbo, e a sprazzi si infilano anche i pochi che voglion provare le focus station wagon. Io ero in pista quindi assieme ad altre 4 auto, e ovviamente non era permesso superare, solo rallentare e recuperare dopo.

Dunque salgo alla guida della bianca con accanto un tipo piuttosto stufo. Prima impressione: auto niente male, posto di guida coinvolgente (ci torno su dopo), cerco la cintura e non la trovo: ? 20 centimetri più indietro rispetto alla T23, che già la ha abbastanza indietro. Il tizio mi chiede se voglio automatico o paddle: risposta banale  :cool: Primo giro di ispezione del tratto e secondo giro, dopo aver lasciato scorrere il traffico, con 3 curvoni belli tirati.
Le impressioni di guida: auto favolosa. Il volante ? un pelo più piccolo della T23 ma più grosso nel diametro della presa, un feeling per niente male. Premetto che io guido stile rallysta, spostando le mani verso ore 12 e ore 6 prima delle curve, e mi ci son trovato benissimo. La spinta non ? male, se non altro ? quanto di più lineare si possa immaginare. In seconda (ovvero il 90% del tempo) non mi sembrava spingesse proprio come il TS in alzata, ma un pochino meno. Ma la cosa sensazionale era uscire dall'ultimo curvone con il pedale affondato, per due motivi:
- primo, dopo aver fatto la curva con una bella spinta ti trovi ad essere ancora a 4500 giri e ce ne ? con lo stesso tiro fino a 7500. Sar? l'abitudine del TS ma vi giuro che uscito dalla curva, 1 secondo abbondante e il mio occhio andava al contagiri e con stupore notavo ogni volta che ce ne mancava ancora per il limitatore!
- secondo e ancor più importante per la tenuta: ragazzi ? un mondo nuovo per me! Un telaio fantastico, in confronto la mia TS sembra un carretto dei gelati con 192 cavalli che quando entra in lift in seconda fai fatica a fargli tenere una traiettoria perfettamente dritta. Nonostante i controlli attivi l'auto ? stata compostissima nelle 3 curve in cui ci sono andato già pesante (nei limiti del possibile non conoscendo l'auto e avendo visto la strada 1 volta sola).

Il lato semi-deludente che compare dopo quella manciata di minuti si fa luce pian piano: quest'auto poteva essere fatta con 50 fottuti cavalli in pi?! In tutta sincerit? ? il confronto con il TS a renderlo evidente: la tenuta ? infinitamente migliore e l'auto sarebbe in grado di mantenersi incollata all'asfalto anche con un p? di spinta in pi?. Invece al mio TS con già un'upgrade all'assetto avrei paura ad aumentare la potenza ed ? necessaria un'attenta preparazione, con la 86 basterebbe un motore più potente e l'auto potrebbe essere venduta identica in tutto il resto.

Quello che meno mi ? piaciuto era quello che vedeva il mio occhio mentre facevo la fila: SEMBRAVA decisamente che la RCZ fosse più scattante della 86. Sicuramente il turbo le dar? uno scatto maggiore a velocit? basse (tipo prima marcia), e spero che il resto fosse colpa del cambio automatico che non ti permette (almeno che io sappia) di effettuare una partenza da fermo degna di questo nome.

Concludendo alcuni dettagli sintetici:
- il cambio automatico non ? malvagio, ma le cambiate sono nell'ordine di tempo di un cambio manuale.
- ho provato un po di cambiate con il manuale in esposizione, gli innesti sono corti, le marce (1-3-5 e 2-4-6) orizzontalmente molto vicine, ma il mio TWM ? a un livello superiore per quanto riguarda "secchezza".
- la qualit? degli interni, per quanto ne diciate, ? a un livello superiore della T23, nettamente, almeno alla vista non si presenta male. Il fatto che manchi il logo al volante non si nota cos? tanto come pensavo. Non mi piace molto il sedile con le ali in pelle e il centro in alcantara, sembra piuttosto "povera" come materiale l'alcantara. Confermo che il terzo stop sopra la cappelliera ? inguardabile, specie da dietro quando premuto/acceso perché nonostante le dimensioni nemmeno troppo contenute "contiene" ben 4 led rossi, avrei pensato almeno una decina.

Infine le cose che mi hanno colpito:
- il suono: da dentro l'abitacolo posso dire che davvero non c'? male, si sente il motore rombare, merito del risuonatore dell'aspirazione. Ma da fuori ? totalmente muta, potrebbe essere una qualsiasi auto, ? più silenziosa di un gatto.
- la visuale di guida: ? totalmente diversa dalla T23. Non ho avuto il tempo di indagare a fondo, ma a differenza della T23 non si ? sdraiati sul fondo dell'auto, il sedile fornisce un minimo di "rialzo" perché in questa lo spazio per le ginocchia c'?. Tuttavia la plancia ? molto più alta, ma non per nulla: anche il cofano ? più alto. Nella T23, dal basso verso l'alto, vedi il cofano incurvarsi dolcemente e poi l'asfalto circa un metro davanti al muso. Sulla GT86 vedi un "mare" di cofano: sembra totalmente piatto e lunghissimo, ? visibile solo l'asfalto parecchi metri davanti l'auto. A me personalmente piace meno, all'esposizione mi dava una sensazione di "poco controllo", anche se in pista ? compensata dalle doti dell'auto che non mi avevan fatto notare questa sensazione.

Le foto e qualche micro video nei giorni a venire!  :wink:

La comprerei? Non nego che vorrei una spinta leggermente più possente, dei parafanghi a filo con le ruote e un suono che faccia quantomeno girare i passanti (tutto rimediabile velocemente escluse le doti del motore), ma la risposta ?: assolutamente!


Wow, bella descrizione  :wink:


GIO 23

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4118
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: limbiate (MB)
Risposta #1417 il: Dom 27 Mag, 2012, 02:39:00
complimenti per la descrizione molto dettagliata  :wink:
aspetto foto :wink:



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #1418 il: Dom 27 Mag, 2012, 12:07:53
Ottima recensione bravo!
Quest'auto ci incuriosisce sempre pi?...  :roll:



Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #1419 il: Dom 27 Mag, 2012, 13:05:30
Citazione da: "ShadowTS"


La comprerei? Non nego che vorrei una spinta leggermente più possente, dei parafanghi a filo con le ruote e un suono che faccia quantomeno girare i passanti (tutto rimediabile velocemente escluse le doti del motore), ma la risposta ?: assolutamente!


esiste qualche auto (non supercar),in special modo giappo,che da stock esce con le ruote a filo parafanghi? :roll:  :cry:
per il suono me lo aspettavo assolutamente,ma come hai detto rimediabile,per i 50 cavalli in piu,immaginavo assolutamente anche quello col gran potenziale che hai descritto,per quel che mi riguarda anche non 50,ma 20 (che ne so,il 2.0 T della WRX) con una sovralimentazione sarebbe stato gia un'altro pianeta,che poi,solo una questione di proporzionare spinta e motore al resto :roll:
chiaro che la questione potenza,avrebbe inciso non poco sul prezzo finale...


Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #1420 il: Dom 27 Mag, 2012, 13:28:35


Mi sembra abbia qualche led in più il terzo stop.
Per? ? stranissimo che lo abbiano appollaiato sulla cappelliera.
Potevano inserire una fila di led nel portellone come la Evo X.

Non ci vuole molto per avere interni migliori della T23
Hai paciugato coi comandi del clima ?

Intanto sul forum della FT qualcuno ha fatto ordinare un faro posteriore nuovo perché faceva condensa.

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


ShadowTS

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 840
  • Iscritto: Set 2007
Risposta #1421 il: Dom 27 Mag, 2012, 13:44:47
Citazione da: "Mind"
per i 50 cavalli in piu,immaginavo assolutamente anche quello col gran potenziale che hai descritto,per quel che mi riguarda anche non 50,ma 20 (che ne so,il 2.0 T della WRX) con una sovralimentazione sarebbe stato gia un'altro pianeta,che poi,solo una questione di proporzionare spinta e motore al resto :roll:


In realt? il motore della WRX ? 2.5 (EJ255), e il modello con 220cv l'hanno fatto solo nel 2008, poi hanno sostituito la turbina ed ? diventato 265cv. Comunque sono d'accordo che sarebbe stato sicuramente meglio, considerato che l'Impreza WRX ? data per lo 0-60 MPH in 4.7 secondi.

Citazione da: "Mind"
chiaro che la questione potenza,avrebbe inciso non poco sul prezzo finale...


Secondo me utilizzando un motore come quello sopra citato l'auto sarebbe costata pressoch? uguale, c'? il costo aggiuntivo dovuto al turbo ma si elimina il costo di sviluppo di un motore tutto nuovo.
Ma in generale quasi tutte le auto non vengono influenzate granch? nel prezzo, come la Genesis dal 2.0 al 3.8 cambia di 4000 euro netti.

K&N - Ragazzon - KYB AGX - H&R - 6k HID


ShadowTS

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 840
  • Iscritto: Set 2007
Risposta #1422 il: Dom 27 Mag, 2012, 13:49:47
Ecco una piccola gallery:

http://imageshack.us/g/684/dscf2348m.jpg/

Per rispondere alle domande di Carbon: concordo che potevano mettere la striscia in alto sul portellone, a me sarebbe andata bene anche dentro la macchina purch? in alto. Comunque almeno dalla foto che ho messo nella gallery i led sembrano 4, o 4 coppie di due led, comunque il "vuoto" ? evidente, a meno che fosse difettato. Tuttavia da "spento" non ? poi cos? orrendo, immagino comunque che qualcuno produrr? una soluzione per eliminarlo dalla cappelliera.

Ho dimenticato di paciugare il clima :roll:

K&N - Ragazzon - KYB AGX - H&R - 6k HID


Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #1423 il: Dom 27 Mag, 2012, 14:23:21
Citazione da: "ShadowTS"
Tuttavia da "spento" non ? poi cos? orrendo, immagino comunque che qualcuno produrr? una soluzione per eliminarlo dalla cappelliera.


Sarebbe da mettere nel supporto dello spoiler.
Il terzo stop sulla cappelliera ? orrendo



Doveva essere palesemente sistemato nella parte centrale delle luci di coda.

Allora la seduta ? più alta rispetto alla T23 ? Si sente il baricentro basso ?

Ma i sedili di che colore sono ?  Panna ?

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #1424 il: Dom 27 Mag, 2012, 14:51:41
Citazione da: "ShadowTS"
Citazione da: "Mind"
per i 50 cavalli in piu,immaginavo assolutamente anche quello col gran potenziale che hai descritto,per quel che mi riguarda anche non 50,ma 20 (che ne so,il 2.0 T della WRX) con una sovralimentazione sarebbe stato gia un'altro pianeta,che poi,solo una questione di proporzionare spinta e motore al resto :roll:


In realt? il motore della WRX ? 2.5 (EJ255), e il modello con 220cv l'hanno fatto solo nel 2008, poi hanno sostituito la turbina ed ? diventato 265cv. Comunque sono d'accordo che sarebbe stato sicuramente meglio, considerato che l'Impreza WRX ? data per lo 0-60 MPH in 4.7 secondi.

Citazione da: "Mind"
chiaro che la questione potenza,avrebbe inciso non poco sul prezzo finale...


Secondo me utilizzando un motore come quello sopra citato l'auto sarebbe costata pressoch? uguale, c'? il costo aggiuntivo dovuto al turbo ma si elimina il costo di sviluppo di un motore tutto nuovo.
Ma in generale quasi tutte le auto non vengono influenzate granch? nel prezzo, come la Genesis dal 2.0 al 3.8 cambia di 4000 euro netti.


si si intendevo giusto il modello 2008 :wink:
? vero,quel motore probabilmente non avrebbe avuto chiss? quale costo...
davvero la danno 4.7 secondi la WRX???? :o  mi pareva il tempo della WRX STI....

comunque veramente PECCATO


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal