Autore Topic: Toyota Celica replacement - FT 86  (Letto 170300 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Truz

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 441
  • Iscritto: Lug 2009
  • Località: Berna
Risposta #1530 il: Mar 19 Giu, 2012, 13:01:59

To go faster, add lightness - Sir Colin Chapman


Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #1531 il: Mar 19 Giu, 2012, 14:31:57
vediamo se ci sono news negative o molto negative....potrei dover passare ad un nuovo mezzo anche entro breve....  :roll:

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #1532 il: Mar 19 Giu, 2012, 15:13:49
troppo grossi questi cerchi



Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #1533 il: Mar 19 Giu, 2012, 15:58:59
Citazione da: "FlashGordon"
troppo grossi questi cerchi


In effetti...  :roll:

credo che il cerchio ideale sia un 18" su 'sta macchina...
A occhio questi mi sembrano dei 19"...



GIO 23

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4118
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: limbiate (MB)
Risposta #1534 il: Mar 19 Giu, 2012, 16:28:40
Citazione da: "Carbon R"
vediamo se ci sono news negative o molto negative....potrei dover passare ad un nuovo mezzo anche entro breve....  :roll:

 :?:  :?:  :?:



FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #1535 il: Mar 19 Giu, 2012, 16:54:39
per me 17" su strada vanno benissimo (ma non quello di serie)........e 16" per la pista, tanto l'impianto frenante da 290 mm ci sta :wink:



Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #1536 il: Mar 19 Giu, 2012, 18:43:41
Citazione da: "FlashGordon"
per me 17" su strada vanno benissimo (ma non quello di serie)........e 16" per la pista, tanto l'impianto frenante da 290 mm ci sta :wink:


Mah... :roll:

Avete prove strumentali che dimostrano che i cerchi da 16" in pista son meglio dei 17" ?

Mettete i 13 con gomme 145/65 già che ci siete...  :roll:



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #1537 il: Mar 19 Giu, 2012, 18:53:22
Lasciando perdere i cerchi, il color asphalt :lov::lov::lov::lov::porc:


FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #1538 il: Mar 19 Giu, 2012, 19:33:41
Citazione da: "Danny7"
Citazione da: "FlashGordon"
per me 17" su strada vanno benissimo (ma non quello di serie)........e 16" per la pista, tanto l'impianto frenante da 290 mm ci sta :wink:


Mah... :roll:

Avete prove strumentali che dimostrano che i cerchi da 16" in pista son meglio dei 17" ?

Mettete i 13 con gomme 145/65 già che ci siete...  :roll:


vabb? 13 ? una presa per il culo, che ci sta :lol:

no, prove non ce ne sono......ma visto che esistono molte misure in comune tra ruote con diversi pollici (esempio 195/50 R16 e 195/50 R15) secondo me per la pista ? meglio optare per il cerchio più piccolo cos? diminuisce un po il rotolamento.......visto che qui di motore non ce n'? tanto un po aiuta :wink: ......e le semislick costano di meno, aspetto da non sottovalutare :wink:

per esempio io ho preso i 15" come secondo treno......so che sono un pignolo ma io guardo solo ed esclusivamente alla funzionalit? e secondo me il cerchio deve essere il più piccolo possibile :wink:

ovvio che se uno monta l'impianto maggiorato da 330 non può ragionare in questo modo :wink:



ShadowTS

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 840
  • Iscritto: Set 2007
Risposta #1539 il: Mer 20 Giu, 2012, 00:20:27
Citazione da: "Ergigio"
Lasciando perdere i cerchi, il color asphalt :lov::lov::lov::lov::porc:


Il colore Asphalt era quello che più piaceva anche a me, ma nei rendering come quello dell'immagine sopra. Dalle foto reali non mi ispira più tanto. Cos? come viste dal vivo il bianco dopo 10 minuti mi ha stufato un casino al punto tale da preferirgli il nero (colore che di solito odio visto che nasconde le prese d'aria nere). Il bianco senza un bodykit serio che aumenti i dettagli delle prese d'aria e aggiunga un po di nero qua e l? non mi sembra più granch?. L'arancio dal vivo non ? affatto malvagio, ma vorrei vedere il rosso che ? quello più mi ispira almeno a priori.

K&N - Ragazzon - KYB AGX - H&R - 6k HID


Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #1540 il: Mer 20 Giu, 2012, 09:30:10
Citazione da: "FlashGordon"
Citazione da: "Danny7"
Citazione da: "FlashGordon"
per me 17" su strada vanno benissimo (ma non quello di serie)........e 16" per la pista, tanto l'impianto frenante da 290 mm ci sta :wink:


Mah... :roll:

Avete prove strumentali che dimostrano che i cerchi da 16" in pista son meglio dei 17" ?

Mettete i 13 con gomme 145/65 già che ci siete...  :roll:


vabb? 13 ? una presa per il culo, che ci sta :lol:

no, prove non ce ne sono......ma visto che esistono molte misure in comune tra ruote con diversi pollici (esempio 195/50 R16 e 195/50 R15) secondo me per la pista ? meglio optare per il cerchio più piccolo cos? diminuisce un po il rotolamento.......visto che qui di motore non ce n'? tanto un po aiuta :wink: ......e le semislick costano di meno, aspetto da non sottovalutare :wink:

per esempio io ho preso i 15" come secondo treno......so che sono un pignolo ma io guardo solo ed esclusivamente alla funzionalit? e secondo me il cerchio deve essere il più piccolo possibile :wink:

ovvio che se uno monta l'impianto maggiorato da 330 non può ragionare in questo modo :wink:


Il rotolamento non dipende dal cerchi ma dalla somma tra il diametro del cerchio e l'altezza della spalla della gomma...

Ad esempio per la T23 una ruota con pneumatici 215/40-17 ha un rotolmento inferiore rispetto ai pneumatici originali.
Stessa cosa,se si parla della GT86...di serie ha le 215/45-17...se si montano delle 225/35-18 si avrebbe un rotolamento inferiore... prendendo un cerchio leggero non ci sarebbero discorsi di peso maggiore, hai più spazio per l'impianto frenante (e per farlo respirare) e hai un'impronta a terra maggiore del pneumatico.

Io sulla celica usavo i 16" e i 18" e avevo montato l'RSM GP.
Dai dati rilevati con quello strumento avevo notato differenze irrisorie in accelerazione tra le due configurazioni (che avevano ben 2 pollici di differenza,figuriamoci 1 solo)



Shidan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2699
  • Iscritto: Mar 2012
  • Località: Mantova
    • http://gilera.forumfree.it
Risposta #1541 il: Mer 20 Giu, 2012, 10:47:16
questo lo ricopio da un articolo che parla di tecnica e specifiche di auto di formula 1..

Citazione
?La prima cosa che necessita di essere capita a proposito di una ruota di Formula 1 ? che ci sono dei requisiti per quanto concerne le sue dimensioni?, spiega il capo degli ingegneri di gara, Steve Hallam. ?Tutte le ruote devono essere di 13 pollici (33.02 cm, ndr) di diametro. Una ruota anteriore, già assemblata in pneumatico e cerchione, deve rientrare tra i 305mm e i 355mm. Una ruota posteriore tra i 365 e i 380mm?.


le formula uno non hanno cerchi da 36 pollici con pneumatici 245/05/36 per compensare la grandezza del cerchio..
credo che gordon dica per un fatto di praticit?, se non gli interessa la bellezza del cerchio ? meglio che sia il più piccolo possibile e anche io credo sia una cosa giusta e non sempre avere più impronta a terra significa andare meglio..

se vi interessa l'articolo ? questo http://www.motorian.it/ruota_cerchione.html

e anche questo secondo me c'entra con il discorso che un cerchione piccolo ? sempre meglio di uno grande su un auto, per la pista!

http://ralph-dte.eu/tag/effetto-giroscopico/

questo ? un discorso che ha piu senso sulle moto ma qualcosina anche sulle auto un po' influisce secondo me.. potremmo aprire un topic per capirne di più per?!



Endevur

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2331
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Rimini South Coast
Risposta #1542 il: Mer 20 Giu, 2012, 12:06:22
Ma con una spalla più piccola la macchina e' più reattiva nei cambi direzione perché si "corica" meno, quindi ha un comportamento migliore,  nelle formula uno questo e' un fatto secondario perché sono piatte e larghe, il coricamento e' impercettibile, basta lavorare sugli ammortizzatori...Sulle stradali e' ovvio invece che porta benefici, guardate quelle dei vari campionati... Mica montano dei 16! Semmai quelle da rally perche devono fare dei bei salti e dei cerchi troppo grandi si piegherebbero o romperebbero addirittura.



sampeifabio

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1142
  • Iscritto: Nov 2011
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #1543 il: Mer 20 Giu, 2012, 12:41:29
Citazione da: "Ergigio"
il color asphalt :lov::lov::lov::lov::porc:


? quello che pensavo anchio :lov:



FiBo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1415
  • Iscritto: Apr 2004
  • Località: Firenze
Risposta #1544 il: Mer 20 Giu, 2012, 14:24:42
...ma a sto punto...
il nome del club!?!?!?
La foto di apertura???
Tutto da rifare?
Il nome si perder? nel niente
come già la Supra?
Mannaggialloro, ma non potevano
richiamarla Celica-GT86



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal