Autore Topic: Toyota Celica replacement - FT 86  (Letto 170288 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #1560 il: Gio 21 Giu, 2012, 09:40:48
Citazione da: "Danny7"

E chi ha parlato di rotolamento?
Si parla di "posizione del peso nei riguardi del mozzo" (lo so l'ho detta malissimo) e io di quello parlavo...
In pratica,mi par di capire che dicevi che un cerchio più grande,proprio perché ha diametro maggiore allontana la sua massa rispetto al centro.
Io sto dicendo che non sono convinto sia una cosa poi tanto influente perché avendo la ruota una dimensione totale (compresa di pneumatico) similare nei due casi,e non essendo il cerchio l'unica cosa a pesare (i pneumatici pesano e molto) la differenza non ? cos? rimarchevole. Tutto qui

si si ho capito quello che vuoi dire.
sostieni che un gomma con spalla più bassa, pesa meno di una con spalla più alta, inquanto il rotolamento rimane simile.
potrebbe essere vero, se non fosse che ad un aumento di diametro, facciamo corrispondere sempre un aumento di larghezza.

inoltre, un cerchio di dimensioni maggiori, a parit? di modello, pesa sempre di più di quello più piccolo.

ti riporto due esempi:
OZ superturismo 16x7 = 7,9kg
OZ superturismo 18x8 = 11,8kg
Bridgestone Potenza RE-11 205/55/16 = 10.43kg
Bridgestone Potenza RE-11 225/40/18 = 11.33kg

So che le misure non sono esattamente quelle corrette per celica, ma ? l'unica mescola che dichiarano il peso sia per 16 che 18"....  lo scarto ? per entrambe del 5% comunque.



Citazione da: "HPDxxx"

No avevo cercato un compromesso ovviamente. E la macchina si comportava bene con entrambe le configurazioni, e in accelerazione non avevo rilevato differenze sostanziali.
Insomma,anche da prove strumentali quando avevo i 18 non mi sembrava di avere il freno a mano tirato,come sembrerebbe da alcune dichiarazioni che leggo qui a volte

Premesso che per uso stradale e per accelerazioni sul dritto le differenze si fanno inpercettibili e non dubito che le prestazioni fossero simili.. anche perché sicuramente avrai adottato gomme di marca/mescola differenti ecc..
Ma di base NON si può dire che sia la stessa cosa, perché ci sono svariate motivazioni che DIMOSTRANO il contrario. :wink:

Citazione da: "Danny7"

Per? ? ovvio che il discorso "assorbimento e adattamento alle irregolarit?" ? molto più importante in strada che in pista (a meno che non si parli del Ring)

In pista ci sono i cordoli, cos? come in strada ci sono le buche, in entrambi i casi bisogna cercare di offrire il massimo grip..
Ricordo un audi s2 a varano, che al ferro di cavallo con le sue gomme super ribassate, quasi stallonava da quanto era evidente la deriva della gomma sul canale... quindi anche in assensa di asperit?, avere una spalla che "lavora" aiuta non poco.


Citazione da: "Danny7"

Sono meno di 2,5 cm per un salto (appunto) di 2 pollici di diametro del cerchio..un pollice solo di differenza sarebbe ancora meno rilevante
Qua sembra che passare da un 16? a un 17? o da un 17? a un 18? sia come ammazzare le prestazioni della macchina...

cavolo 2,5cm di differenza sulla spalla non sono pochi?
su una spalla che in totale ? alta circa 75/105mm? stiamo parlando del 25%!

ogni aspetto, preso singolarmente, sembra trascurabile:
- "solo 3kg sul cerchio"
- "solo 1kg sulla gomma"
- "solo 20mm in più di battistrada"
- "solo 25mm in meno di spalla"

ma uniti tutti assieme, formano un ENORME differenza!


Citazione da: "Danny7"

Beh grazie con i pneumatici della F1 non sembrerebbe impacciato neanche un Ford Transit :risa:
Per il discorso Seven non dico niente perché ? una macchina che non conosco...certo che il discorso ? partito dal passaggio dai 17 ai 16 o 18 su un?auto da 1250 kg,ora tu stai parlando di un?auto da meno di mezza tonnellata e di 2 pollici di differenza sul diametro del cerchio (fra l?altro c?? più differenza a passare dai 13 ai 15,che non dai 16 ai 18)...e poi bisogna sempre vedere che gomme ci hanno messo...sai se ci fanno le gare....

Infatti, lasciam fuori dal discorso F1 ed auto che non conosciamo..
erano solo esempi estremi per far capire che una diminuizione del cerchio ed un aumento della spalla, non sono mosse sconsiderate :wink:

Citazione da: "Danny7"

Il che vorrebbe dire che la filosofia cerchio piccolo, gomma alta non ? la migliore ?A PRESCINDERE? altrimenti anche con questi accorgimenti sarebbe comunque sconveniente...
Giusto?

giusto!
la scelta va in funzione delle potenzialit? tecniche dell'auto, del suo telaio, delle sue sospensioni..... ora, bench? noi ci prodighiamo a montare molle e ammortizzatori più sportivi, di certo non andiamo a rivoluzionare gli aspetti fondamentali che contribuiscono al mantenimento degli angoli caratteristici, soprattutto quando l'auto ? in movimento.


Citazione da: "Danny7"

Citazione da: "HPDxxx"

Citazione da: "Danny7"

4) perché le vetture turismo non hanno i cerchi da 15"?

rileggi il punto 3

Eh,l?ho letto ma sai che non mi trovo d?accordo...

Un auto "di serie" ? ovvio che non ha le stesse possibilit? di gestire gli angoli, come un auto da turismo che ? stata costruita con lo scopo di gareggiare.. non credi?



Citazione da: "Danny7"

Si sta confrontando due diverse teorie... e secondo me dal punto di vista obiettivo (mi sbaglier?,per carit?) per i motivi che ti ho detto, trovo ridicolo che si inorridisca all?idea di passare da un 17? a un 18? come se questo volesse dire trasformare una sportiva in una sorta di berlina di lusso coi cingoli...

Secondo il mio modestissimo parere, aumentare di un pollice il cerchio (es da 17 a 18,non di più su auto di questa categoria) mettendo un cerchio leggero non altera assolutamente in modo negativo le caratteristiche dinamiche dell?auto.

che per un uso normale, il cambiamento sia inavvertibile posso essere d'accordo... ma non in senso assoluto.

Citazione da: "Danny7"

Questo solo parlando di masse non sospese,dato che sarebbe troppo facile parlare di evidenti vantaggi di un cerchio più grandi come lo spazio per l?impianto frenante o portare esempi di auto ?illustri? come ad esempio la 360 modena che aveva i 18,ma nella versione challenge stradale aveva i 19...e non mi pare che in ferrari siano mai stati cretini,come dimostravano anche i tempi sul giro mostruosi di quella versione.

ma stiamo parlando di una supercar! che avr? tutti gli accorgimenti del caso per permettersi cerchi e gomme di quel tipo..... mica di un utilitaria travestita da sportiva!  :wink:


Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #1561 il: Gio 21 Giu, 2012, 10:28:07
Citazione da: "HPDxxx"

si si ho capito quello che vuoi dire.
sostieni che un gomma con spalla più bassa, pesa meno di una con spalla più alta, inquanto il rotolamento rimane simile.


No...sto dicendo che se tu analizzi SOLO il cerchio,hai perfettamente ragione...un cerchio più grande non solo pesa di più (aparit? di fattura logicamente),ma il suo peso ? più spostato verso l?esterno
Ma un cerchio monta sempre anche un pneumatico,ed essendo che anche quello ha un suo peso,la differenza (ad esempio) tra un cerchio da 16 e uno da 17 ? molto meno rilevante con pneumatici montati.
E ovviamente ? quello il parametro che ci interessa,dato che nessuno va in giro sui cerchi...

Citazione da: "HPDxxx"

potrebbe essere vero, se non fosse che ad un aumento di diametro, facciamo corrispondere sempre un aumento di larghezza.

inoltre, un cerchio di dimensioni maggiori, a parit? di modello, pesa sempre di più di quello più piccolo.

ti riporto due esempi:
OZ superturismo 16x7 = 7,9kg
OZ superturismo 18x8 = 11,8kg
Bridgestone Potenza RE-11 205/55/16 = 10.43kg
Bridgestone Potenza RE-11 225/40/18 = 11.33kg


Tutto giusto
Ma come tu dici che in genere ad un aumento del diametro del cerchio corrisponde anche un canale e un pneumatico più largo (concetto sacrosanto) io ti dico che in genere non ha senso paragonare un ultraleggera da 16 con uno da 17 o 18,ma un cerchio originale della casa madre contro un ultraleggera da 17 o 18...e li in genere la differenza ? molto meno marcata,se non addirittura vantaggiosa nei confronti del cerchio più grande.
Poi,intendiamoci,il mio era un discorso di confronto che escludeva il discorso ?peso?...non voglio certo negare che un gruppo ruota più pesante non sia uno svantaggio perché meriterei il lancio di uova marce...
La mia teoria valuta la validit? di una soluzione con diametro maggiore a parit? (pi? o meno) di condizioni come il rotolamento e il peso complessivo... ? ovvio che se metti  un gruppo ruota da 10 Kg in più la macchina peggiora, non voglio negare l?evidenza.
Per? se prendi un?auto con cerchi originali da 16? mediamente pesanti,e ci metti un 17? leggero con spalla quel tanto più ribassata per avere un rotolamento analogo,se poi dici ?l?auto ora ? molto più lenta coi 17? secondo me ? solo una fissa mentale,non realt? dei fatti IMHO.

Citazione da: "HPDxxx"

Premesso che per uso stradale e per accelerazioni sul dritto le differenze si fanno inpercettibili e non dubito che le prestazioni fossero simili.. anche perché sicuramente avrai adottato gomme di marca/mescola differenti ecc..
 


Si ? vero...sui 16? avevo le semislick,mentre sui 18 le parada... ecco perché parlo cos?...in teoria coi 16? avrei dovuto avere anche un vantaggio di Grip e una deriva inferiore rispetto a un pneumatico stradale.

Citazione da: "HPDxxx"


In pista ci sono i cordoli, cos? come in strada ci sono le buche, in entrambi i casi bisogna cercare di offrire il massimo grip..
Ricordo un audi s2 a varano, che al ferro di cavallo con le sue gomme super ribassate, quasi stallonava da quanto era evidente la deriva della gomma sul canale... quindi anche in assensa di asperit?, avere una spalla che "lavora" aiuta non poco.

Occhio che anche io sono d?accordo sul non estremizzare...
Ho sempre riportato esempi tra cambi di misura di un pollice,massimo 2... ad esempio non mi sono mai sognato di andare in pista con la celica o con l?S2000 con i 18.
Sono il primo a dire che se metti i cerchi da 20 con gomme /15 ? un cagata...
Per? ti riporto questo esempio personale...ok,? tra due auto diverse,per?...
Mia ex celica -> cerchi da 16 205/50 gomme semislick e assetto molto secco
Sui cordoli saltava e usciva dalla traiettoria
Mia ex S2000 -> Assetto molto più controllato cerchi da 17? con gomme /45 davanti e /40 dietro
I cordoli li assorbiva che era un piacere,se li mangiava proprio...

Insomma,per me a questi livelli,l'importanza dell'assetto ? molto maggiore di quella della scelta della misura del pneumatico...ripeto,sempre se nono si estremizza
Citazione da: "HPDxxx"


ogni aspetto, preso singolarmente, sembra trascurabile:
- "solo 3kg sul cerchio"
- "solo 1kg sulla gomma"
- "solo 20mm in più di battistrada"
- "solo 25mm in meno di spalla"

ma uniti tutti assieme, formano un ENORME differenza!


Stiamo dicendo le stesse cose Davide
Se metti un cerchio più pesante,una gomma più pesante allunghi le marce ecc ecc sono assolutamente d?accordo con te!
Io non sto contestando questo,non sar? un esperto di meccanica come te,per? non sono mica scemo.
Io sto contestando il fatto che A PRESCINDERE si dica che se passi da un 16 a un 17 la macchina peggiora...
Su questo io non sono d?accordo... allora prendiamo una TT che ha i cerchi da 16? in granito,e a loro posto mettiamo dei 17 in magnesio con gomma slick e vediamo se ? vero...
Non si può generalizzare cos?...

I miei esempi erano tra misure con un pollice di differenza,cerchio più grande di buona fattura e leggero e rotolamento similare.
IN QUESTO CASO secondo me non ci può essere un crollo delle prestazioni come spesso vedo scrivere qui.
Senza contare che a questo si aggiungono altri pregi,come un battistrada maggiore e maggior spazio per i freni,ma ,lo ripeto, questo ? un altro discorso,anche se schifo non fa...

Citazione da: "HPDxxx"


Infatti, lasciam fuori dal discorso F1 ed auto che non conosciamo..
erano solo esempi estremi per far capire che una diminuizione del cerchio ed un aumento della spalla, non sono mosse sconsiderate :wink:

Mai detto che lo sono... sto sostenendo che su auto come le nostre ( o meglio,le vostre dato che ormai mi son dato alle utilitarie  :cry:  ) non ? detto che sia sconsiderata neanche la mossa contraria.

Citazione da: "HPDxxx"


Un auto "di serie" ? ovvio che non ha le stesse possibilit? di gestire gli angoli, come un auto da turismo che ? stata costruita con lo scopo di gareggiare.. non credi?

Assolutamente d?accordo

Citazione da: "HPDxxx"

ma stiamo parlando di una supercar! che avr? tutti gli accorgimenti del caso per permettersi cerchi e gomme di quel tipo..... mica di un utilitaria travestita da sportiva!  :wink:


Appunto...
E se una supercar,quindi il meglio del meglio fa una scelta di quel tipo non può essere poi cos? una cazzata...
Ripeto, e spero che il mio punto sia chiaro...non sto dicendo che sia sempre un vantaggio,o che se mettiamo tutti i cerchi da 20 le nostre auto girano 3 secondi al giro più veloce.
Sto dicendo che fatte le opportune scelte e valutazioni ? una scelta che ,se non porta vantaggi (cosa che in alcuni casi può succedere) di sicuro non ? detto che riduca una buona macchina in un cesso appesantito da delle ruote che sono delle palle ai piedi.

Quello che contesto ? la tendenza generalizzata che vedo su questo forum e da altre parti a dire ?ah,hai messo il cerchio più grande? ...allora adesso la macchina ? più lenta?  perché non ? detto.
Tutto qui



Calimerus

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1744
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Milano
    • https://plus.google.com/+AndreaPataneDentista/
Risposta #1562 il: Gio 21 Giu, 2012, 11:25:47
Vabb?.. dal discorso emerge chiaramente che a Danny piace grosso e largo, mentre HPDxxx lo preferisce stretto e piccolo.


I gusti sono gusti... :risa:

evoluzione?  CALIMERUS CHANNEL --> http://www.youtube.com/user/Calimerus


FiBo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1415
  • Iscritto: Apr 2004
  • Località: Firenze
Risposta #1563 il: Gio 21 Giu, 2012, 12:46:47
Ho letto tutto il discorso sulle gomme\\cerchi e prestazioni! Secondo me c'? da farne un articolo, ? splendido! Sarebbe da spostarlo da caff? perché ? un approfondimento davvero interessante!!!


Ps.: ho pesato i 5 razze della Civic  ... non vi dico il peso... Credo siano fatti di uranio...   :sad:



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #1564 il: Gio 21 Giu, 2012, 15:13:16
http://www.autoblog.it/post/45237/curiosita-le-scion-fr-s-e-subaru-brz-sono-le-automobili-che-si-vendono-meglio-negli-stati-uniti

Curiosit?: le Scion FR-S e Subaru BRZ sono le automobili che si vendono meglio negli Stati Uniti

Pubblicato il 21 giu 2012 da p.a.fina
[Pin It]
Commenti dei lettori

Subaru BRZ: nuove immagini ed informazioni della sportiva nipponica

Il periodico statunitense Edmunds ha rilevato che le Scion FR-S e Subaru BRZ sono fra le automobili di maggior successo attualmente in vendita sul mercato nord americano. Questo perché ciascuna Subaru BRZ in esposizione presso i concessionari del marchio ? venduta in appena 4 giorni, contro i 53 della media nazionale. La Scion FR-S occupa invece il secondo posto (5 giorni) e conferma la bont? del progetto congiunto, che riesce ad essere comunque di massa nonostante le caratteristiche decisamente di ?nicchia?. La statistica ? riferita al mese di maggio e vede in terza posizione l?Audi TT-RS, mentre la Toyota Prius C (quinta, con 10 giorni) ? la prima fra le automobili di volume.

Gli acquirenti interessati alle due sportive giapponesi devono tuttavia affrettarsi. Per il mercato statunitense Toyota ha infatti previsto appena 10.000 FR-S nel corso dell?intero 2012, mentre Subaru non andr? oltre 6.000 ?miseri? esemplari.

Questi numeri sono tuttavia destinati ad aumentare nel 2013, ma la domanda resta comunque troppo elevata: in Giappone sono giunte richieste per un totale di quattro volte superiore rispetto agli esemplari disponibili.

 A tal proposito il New York Times rivela che Subaru ha definito le proprie stime di vendita in relazione ai numeri delle WRX, convincendosi inoltre che una Subaru a trazione posteriore non avrebbe catturato l?attenzione degli appassionati.

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


FiBo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1415
  • Iscritto: Apr 2004
  • Località: Firenze
Risposta #1565 il: Gio 21 Giu, 2012, 16:16:43
Questo spiega i motivi della crisi mondiale, troppi analisti e pensatori... Decisamente incompetenti... (oltre ai furbi certo)

Sono anni che ci stanno propinando autovetture barcollanti alte 2m e 1/2 con 21 schermi giocattolo, interni qui, esp l? pulsante per fare ribaltare i posacenere e farli diventare porta carte da gioco, col cruscotto compatibile i-minchia!

Ma roba che per strada vada bene? Non dico correre, ma andare bene... Non sentire la macchina perennemente in bilico sulle uova ad ogni curva, non avere il retrotreno scomposto appena tocchi i freni con le sospensioni anteriori che vanno a tampone eccetera!!

Che ci voleva il genio della lampada di Aladino?
'rtacci loro!



GIO 23

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4118
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: limbiate (MB)
Risposta #1566 il: Gio 21 Giu, 2012, 16:50:40
Citazione da: "Calimerus"
Vabb?.. dal discorso emerge chiaramente che a Danny piace grosso e largo, mentre HPDxxx lo preferisce stretto e piccolo.


I gusti sono gusti... :risa:

 :muahaha:  :muahaha:  :muahaha:



ShadowTS

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 840
  • Iscritto: Set 2007
Risposta #1567 il: Sab 23 Giu, 2012, 15:31:20
Mi ? arrivata oggi questa email della rivista Elaborare:

Citazione
Track Day all?ISAM questa domenica 24 giugno! Sei pronto pronto a scatenare tutta l?adrenalina in pista?
Ad Anagni si svolger? l'ELABORARE DAY, con i turni di prove libere (prenotabili previo pagamento anticipato), dove sar? possibile di mettere alla prova le proprie doti di pilota e divertirsi in tutta sicurezza.
All?Elaborare Day si svolgeranno anche gli hot lap (possibilit? del pubblico di effettuare giri di pista con i piloti della redazione), per i quali saranno a disposizione una fiammante Toyota GT86 e una potente Mazda MX-5.


Quindi a chi di voi ? della zona e ancora non l'ha provata consiglio di fare un salto  :wink:

K&N - Ragazzon - KYB AGX - H&R - 6k HID


cadettoktm

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 157
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Siena
    • http://engineering-diet.com
Risposta #1568 il: Mar 26 Giu, 2012, 00:07:49
Citazione da: "Danny7"
Citazione da: "FiBo"
Citazione da: "Carbon R"
Il fatto ? che già esiste

http://gt86-brz.clubitalia.forumcommunity.net/


eheheh si si questo s?
ma chiedevo... Se una buona quantit? dei presenti comprasse la nuova GT, poi questo sito magari si svuoterebbe ecc.ecc...
Magari rinominandolo in CTI+ GT86 ...


Bella questione
Per ora siamo a quota 1 :risa:

Magari più avanti ci dovremo pensare.


Grazie Danny,
per quello che mi riguarda mi sono gia' iscritto nell'altro forum ma rimarr? su entrambi...

;)

Le donne sono come una porta NOR....



Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #1569 il: Mar 26 Giu, 2012, 09:16:32
Prego, Cadetto...

Ma tu che sei sicuramente più informato... c'? qualcuno che ce l'ha già sotto il culo?
Insomma qualcuna circolante c'? gi??  :roll:



cadettoktm

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 157
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Siena
    • http://engineering-diet.com
Risposta #1570 il: Mar 26 Giu, 2012, 10:05:00
Citazione da: "Danny7"
Prego, Cadetto...

Ma tu che sei sicuramente più informato... c'? qualcuno che ce l'ha già sotto il culo?
Insomma qualcuna circolante c'? gi??  :roll:


Da quello che mi hanno confermato in Toyota Europe,
la prima ad arrivare in Italia, sara' la mia, data confermata
13 Luglio ad Arezzo.
Questo e' solo dovuto a un ordine "slot" di produzione funzione di quando, il cliente ha eseguito l'ordine dell'auto.
Per la serie... Se sei colui che ordina il 5 pezzo, la ricevi dopo il 4 e cos? via...

Quando parlo di ordine, in Toyota intendono la forma del contratto di acquisto.. non la prenotazione sul sito...

Ora sto cercando di vendere la mia cely, anche se da un lato le vorrei tenere entrambe... ma pagare il bollo per un'auto che non usi... non ha molto senso..

Appena arriva, ci potremmo organizzare per vederla insieme.. dal vivo!! ;)

Le donne sono come una porta NOR....



ziopittore

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 796
  • Iscritto: Lug 2007
  • Località: -Brescia-
  • I have no dream , but i like u pilu
Risposta #1571 il: Mer 27 Giu, 2012, 12:51:23
Sul numero di Luglio 2012 di Quattroruote ? riportata la prova su strada della GT86 ......

Molti ottani , molto onore!
K20A2 equipped .... JDM gearbox swapped . LSD inside .
https://www.celicateamitalia.com/index.php?topic=16550.0



ShadowTS

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 840
  • Iscritto: Set 2007
Risposta #1572 il: Mer 27 Giu, 2012, 16:57:24
Citazione da: "ziopittore"
Sul numero di Luglio 2012 di Quattroruote ? riportata la prova su strada della GT86 ......


Si ho visto oggi la pubblicit? su Facebook di Quattroruote e il video sul loro sito. Uscir? a prenderlo

K&N - Ragazzon - KYB AGX - H&R - 6k HID


ShadowTS

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 840
  • Iscritto: Set 2007
Risposta #1573 il: Mer 27 Giu, 2012, 17:02:40
http://tv.quattroruote.it/la-prova/video/prova-toyota-gt-86

Edit: da Quattroruote

1.26.22 sulla pista di Vairano

Confronti:

1.24:89 Mini Cooper JCW MY11
1.25.00 Giulietta QV
1.25:645 S2000 MY00
1.25:943 Polo GTI DSG (180cv)
1.25.96 Civic Type R
1.26.065 Mini Cooper S 09
1.26.07 Golf GTI (VI) (210cv)
1.26.95 BMW 130i

Aggiungiamo qualche mostro:

1.22:633 Megane RS Cup 250HP
1.22:425 Elise 111R (192cv MY04)

L'unica consolazione sono i consumi reali rilevati a 11.7 km/l sul misto (rispetto ai 12,8 dichiarati).

K&N - Ragazzon - KYB AGX - H&R - 6k HID


ShadowTS

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 840
  • Iscritto: Set 2007
Risposta #1574 il: Mer 27 Giu, 2012, 18:24:30
Aggiungo un nuovo articolo:

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/toyota-gt-86-trd-a-goodwood-una-variante-piu-potente

In sostanza in Inghilterra come per la T23 avranno la versione TRD con tutto il kit estetico + cerchi da 18 con 225/40 + scarico e filtro che promettono 10cv in più  :wink:

K&N - Ragazzon - KYB AGX - H&R - 6k HID


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal