0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
E chi ha parlato di rotolamento?Si parla di "posizione del peso nei riguardi del mozzo" (lo so l'ho detta malissimo) e io di quello parlavo...In pratica,mi par di capire che dicevi che un cerchio più grande,proprio perché ha diametro maggiore allontana la sua massa rispetto al centro.Io sto dicendo che non sono convinto sia una cosa poi tanto influente perché avendo la ruota una dimensione totale (compresa di pneumatico) similare nei due casi,e non essendo il cerchio l'unica cosa a pesare (i pneumatici pesano e molto) la differenza non ? cos? rimarchevole. Tutto qui
No avevo cercato un compromesso ovviamente. E la macchina si comportava bene con entrambe le configurazioni, e in accelerazione non avevo rilevato differenze sostanziali.Insomma,anche da prove strumentali quando avevo i 18 non mi sembrava di avere il freno a mano tirato,come sembrerebbe da alcune dichiarazioni che leggo qui a volte
Per? ? ovvio che il discorso "assorbimento e adattamento alle irregolarit?" ? molto più importante in strada che in pista (a meno che non si parli del Ring)
Sono meno di 2,5 cm per un salto (appunto) di 2 pollici di diametro del cerchio..un pollice solo di differenza sarebbe ancora meno rilevanteQua sembra che passare da un 16? a un 17? o da un 17? a un 18? sia come ammazzare le prestazioni della macchina...
Beh grazie con i pneumatici della F1 non sembrerebbe impacciato neanche un Ford Transit Per il discorso Seven non dico niente perché ? una macchina che non conosco...certo che il discorso ? partito dal passaggio dai 17 ai 16 o 18 su un?auto da 1250 kg,ora tu stai parlando di un?auto da meno di mezza tonnellata e di 2 pollici di differenza sul diametro del cerchio (fra l?altro c?? più differenza a passare dai 13 ai 15,che non dai 16 ai 18)...e poi bisogna sempre vedere che gomme ci hanno messo...sai se ci fanno le gare....
Il che vorrebbe dire che la filosofia cerchio piccolo, gomma alta non ? la migliore ?A PRESCINDERE? altrimenti anche con questi accorgimenti sarebbe comunque sconveniente...Giusto?
Citazione da: "HPDxxx"Citazione da: "Danny7"4) perché le vetture turismo non hanno i cerchi da 15"?rileggi il punto 3Eh,l?ho letto ma sai che non mi trovo d?accordo...
Citazione da: "Danny7"4) perché le vetture turismo non hanno i cerchi da 15"?rileggi il punto 3
4) perché le vetture turismo non hanno i cerchi da 15"?
Si sta confrontando due diverse teorie... e secondo me dal punto di vista obiettivo (mi sbaglier?,per carit?) per i motivi che ti ho detto, trovo ridicolo che si inorridisca all?idea di passare da un 17? a un 18? come se questo volesse dire trasformare una sportiva in una sorta di berlina di lusso coi cingoli...Secondo il mio modestissimo parere, aumentare di un pollice il cerchio (es da 17 a 18,non di più su auto di questa categoria) mettendo un cerchio leggero non altera assolutamente in modo negativo le caratteristiche dinamiche dell?auto.
Questo solo parlando di masse non sospese,dato che sarebbe troppo facile parlare di evidenti vantaggi di un cerchio più grandi come lo spazio per l?impianto frenante o portare esempi di auto ?illustri? come ad esempio la 360 modena che aveva i 18,ma nella versione challenge stradale aveva i 19...e non mi pare che in ferrari siano mai stati cretini,come dimostravano anche i tempi sul giro mostruosi di quella versione.
si si ho capito quello che vuoi dire.sostieni che un gomma con spalla più bassa, pesa meno di una con spalla più alta, inquanto il rotolamento rimane simile.
potrebbe essere vero, se non fosse che ad un aumento di diametro, facciamo corrispondere sempre un aumento di larghezza.inoltre, un cerchio di dimensioni maggiori, a parit? di modello, pesa sempre di più di quello più piccolo.ti riporto due esempi:OZ superturismo 16x7 = 7,9kgOZ superturismo 18x8 = 11,8kgBridgestone Potenza RE-11 205/55/16 = 10.43kgBridgestone Potenza RE-11 225/40/18 = 11.33kg
Premesso che per uso stradale e per accelerazioni sul dritto le differenze si fanno inpercettibili e non dubito che le prestazioni fossero simili.. anche perché sicuramente avrai adottato gomme di marca/mescola differenti ecc..
In pista ci sono i cordoli, cos? come in strada ci sono le buche, in entrambi i casi bisogna cercare di offrire il massimo grip..Ricordo un audi s2 a varano, che al ferro di cavallo con le sue gomme super ribassate, quasi stallonava da quanto era evidente la deriva della gomma sul canale... quindi anche in assensa di asperit?, avere una spalla che "lavora" aiuta non poco.
ogni aspetto, preso singolarmente, sembra trascurabile:- "solo 3kg sul cerchio"- "solo 1kg sulla gomma"- "solo 20mm in più di battistrada"- "solo 25mm in meno di spalla"ma uniti tutti assieme, formano un ENORME differenza!
Infatti, lasciam fuori dal discorso F1 ed auto che non conosciamo.. erano solo esempi estremi per far capire che una diminuizione del cerchio ed un aumento della spalla, non sono mosse sconsiderate
Un auto "di serie" ? ovvio che non ha le stesse possibilit? di gestire gli angoli, come un auto da turismo che ? stata costruita con lo scopo di gareggiare.. non credi?
ma stiamo parlando di una supercar! che avr? tutti gli accorgimenti del caso per permettersi cerchi e gomme di quel tipo..... mica di un utilitaria travestita da sportiva!
Vabb?.. dal discorso emerge chiaramente che a Danny piace grosso e largo, mentre HPDxxx lo preferisce stretto e piccolo.I gusti sono gusti...
Track Day all?ISAM questa domenica 24 giugno! Sei pronto pronto a scatenare tutta l?adrenalina in pista?Ad Anagni si svolger? l'ELABORARE DAY, con i turni di prove libere (prenotabili previo pagamento anticipato), dove sar? possibile di mettere alla prova le proprie doti di pilota e divertirsi in tutta sicurezza.All?Elaborare Day si svolgeranno anche gli hot lap (possibilit? del pubblico di effettuare giri di pista con i piloti della redazione), per i quali saranno a disposizione una fiammante Toyota GT86 e una potente Mazda MX-5.
Citazione da: "FiBo"Citazione da: "Carbon R"Il fatto ? che già esistehttp://gt86-brz.clubitalia.forumcommunity.net/eheheh si si questo s?ma chiedevo... Se una buona quantit? dei presenti comprasse la nuova GT, poi questo sito magari si svuoterebbe ecc.ecc...Magari rinominandolo in CTI+ GT86 ...Bella questionePer ora siamo a quota 1 Magari più avanti ci dovremo pensare.
Citazione da: "Carbon R"Il fatto ? che già esistehttp://gt86-brz.clubitalia.forumcommunity.net/eheheh si si questo s?ma chiedevo... Se una buona quantit? dei presenti comprasse la nuova GT, poi questo sito magari si svuoterebbe ecc.ecc...Magari rinominandolo in CTI+ GT86 ...
Il fatto ? che già esistehttp://gt86-brz.clubitalia.forumcommunity.net/
Prego, Cadetto...Ma tu che sei sicuramente più informato... c'? qualcuno che ce l'ha già sotto il culo?Insomma qualcuna circolante c'? gi??
Sul numero di Luglio 2012 di Quattroruote ? riportata la prova su strada della GT86 ......