Aika, ? stato un piacere trovarti stamattina in un'occasione poi cos? particolare! :grin:
In effetti due proprietari di Celica che provano la GT86 uno in fila all'altro ? un caso abbastanza raro direi...e ringraziami che ho fatto il giro di prova guardando l'orologio per rientrare in tempo per consegnartela! :lol:
Cooomunque, piacevoli convenevoli a parte, stamattina ho provato anch'io la GT86.
Premettendo che:
1) la vettura, come ha detto Aika, aveva 178 km quando ci sono montato quindi motore ultra legato (? arrivata al conce venerd?' mattina e venerd? pomeriggio l'han targata)
2) monta di serie le Michelin Primacy HP....per chi non le ha presente lo invito ad andare a vederle...non le vorrei neanche sulla mia Smart CDI...
3) ho fatto una quindicina di km tutti in statale tra paesetti e traffico quindi qualche allungo e un paio di partenze decise prima-seconda-terza dallo stop ? stato il "peggio" che ho fatto!
...posso recensire che:
- dal vivo ? molto più bella che in foto, molto compatta (sembra effettivamente più piccina della Celica) e linee proporzionate e accattivanti
- interni di qualit? media, seduta bassa ma non troppo, cruscotto e strumentazione alti che danno un piacevole senso di intimit? e di essere "fasciati" ergonomicamente, sedile ben regolabile con posizione ottimale schienale/piedi trovata in un battibaleno
- chiave keyless con pulsante Start/Stop in basso, davanti la leva del cambio
- contagiri con fondo bianco grande al centro, molto racing

con display digitale velocit?, lancetta velocit? a sinistra piccola (mi vien da dire a volte poco leggibile se in guida impegnata ma dettaglio non essenziale), temperatura acqua e livello serbatoio analogico
- sedili avvolgenti e a mio avviso abbastanza racing
- longheroni sottoporta abbastanza importanti, ? più agevole montare e SMONTARE dalla Celica che dalla GT86....
Accesa, messo la prima, frizione pesante il giusto (molto simile alla T23) e uscito in statale. L'impressione che ho avuto nella guida normale ? come quella di Aika...coppia inaspettata ai bassi (in 6^ a 50 all'ora riprendeva giri e velocit? più allegramente di una VVTi con volano alleggerito (la mia, insomma) ma l'erogazione poi si rivela proprio piatta, lineare, nessuna botta nella schiena......si, dai 5000 ai 7500 giri per carit? non ? ferma ma garantisco, sono strasicuro, che la mia VVTi con CAI, volano alleggerito, centrale artigianale e Vici ?, ovviamente, più vuota ai bassi ma dai 5000 ai 7000 ? nettamente più veloce della GT86 dai 5500 ai 7500...e questa cosa mi ha lasciato veramente basito.

(prova effettuata tre volte in 2^ marcia!!)
Certo, la velocit? sale bene e i 200 cavalli non lascia dubitare che ci siano ma ha l'erogazione da berlina di famiglia più che da sportiva. La sensazione di cattiveria ? assente...e non credo che se il motore avesse 2000 km di più la differenza sarebbe tanta. No buono! No buono!
Ovvio, se guardiamo la velocit? raggiunta a parit? di marcia c'? chiara differenza tra VVTi e GT86, il motore pompa quel che deve pompare, la mia affermazione riguarda il puro aspetto della cattiveria in erogazione.
Note positive che mi han dato belle sensazioni: 1) cambio a sei marce con innesti ben definiti e precisi accompagnati dal "clack" in innesto, molto puro e racing 2) volante 1 cm più piccolo di diametro di quello del T23...che non guasta!
Sound ovviamente da rivedere, stock si può definire un po' più sportivo della solita plebe ma, in caso di acquisto, ? da aggiustare assolutamente.
Assetto: molto bella e decisa la trazione, anche con partenze decise da fermo a ruote sterzate...ovviamente non mi sono permesso di abusare del gas e delle gomme ultra nuove (seppur merdose). Sensazione di aderenza costante anche su stradine in mezzo ai campi con tipici avvallamenti e saltelli presi a 80/100 all'ora.
Di più non esprimo in tale ambito in quanto, senza tornanti o statali libere da traffico e con qualche curva giusta di quelle giuste, non si può descrivere oltre.
La "promessa" del mio amico direttore ? stata che, appena la macchina sar? stata rodata abbastanza e sar? meno al centro dell'attenzione l? in concessionare (uno dei due boss mi ha quasi guardato storto mentre prendevo le chiavi), far? in modo di prestarmela per un po' (speriamo almeno una giornata) per testarla come/dove voglio in libert? senza limiti di tempo.....mi premuro di ricordarglielo presto in quanto non posso dire di averla provata come si deve.
Conclusione personale? Quelli di EVO (che han provato la BRZ Subaru ma sono praticamente gemelle) han detto che ha poca potenza, ed io son d'accordo! Ha un telaio equilibrato, solido e che trasmette un'ottima sensazione di sicurezza ma 1) o le aggiungono qualche decina di cavalli.... oppure 2) la turbizzano per modificare la piatta erogazione da berlina di famiglia.
Se qualcuno passa dalla VVTi alla GT86 e si tappa il naso e accetta il motore cos? com'? sicuramente qualche soddisfazione in più la trova...e per certi versi può essere un evoluzione (e aumento di cavalleria) sensata.
Invece i possessori di TS (soprattutto quelli che l'hanno messa già bene) mi azzardo a dire che difficilmente accetterebbero il cambio dopo averla provata.
Tornando a casa dopo la prova riflettevo sulle sensazioni che mi ha dato in quei 15 km di prova. Risultato?
Erny's Celica 1 : GT86 0.
In attesa della prova più specifica....
Ciaooo!!!
Ovviamente, come direbbe il buon Carlito, ? tutto IMHO!
