0 Utenti e 4 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
scelta a dir poco discutibile in un mercato dominato dai motori turbocompressi
Citazione da: "FlashGordon"scelta a dir poco discutibile in un mercato dominato dai motori turbocompressiNon sono d'accordo. Il motore elettrico può davvero riempire tutti i buchi dell'aspirato, senza particolari controindicazioni, quindi "meglio" (con molte riserve) del turbo, però permette di ridurre molto le emissioni dichiarate (grande vantaggio per Toyota) e ridurre effettivamente i consumi un pochino, che male non fa ai costi di gestione andando a rafforzare la filosofia, secondo me vincente, della GT86.
Citazione da: "Demios"Citazione da: "FlashGordon"scelta a dir poco discutibile in un mercato dominato dai motori turbocompressiNon sono d'accordo. Il motore elettrico può davvero riempire tutti i buchi dell'aspirato, senza particolari controindicazioni, quindi "meglio" (con molte riserve) del turbo, però permette di ridurre molto le emissioni dichiarate (grande vantaggio per Toyota) e ridurre effettivamente i consumi un pochino, che male non fa ai costi di gestione andando a rafforzare la filosofia, secondo me vincente, della GT86.vabb? ora partono i discorsi da puristi "senza turbo ? meglio". Io non ho detto da nessuna parte che la versione ibrida non si deve fare, ho detto solamente che ? sbagliato non proporre ANCHE una versione turbo.....la toyota non si deve confrontare con le concorrenti nel segmento delle supersportive col kers come la ferrari, la toyota si deve confrontare con peugeot rcz, audi tt e simili. Inoltre dato che questa macchina ? a detta di tutti l'auto definitiva da track day, sarebbe bello poter scegliere (per chi può) una versione che non le prenda di motore dai cooper s o dalle abarth che girano, visto che poi sono tutte abbastanza farcite di cavalli.....non parlo per sentito dire, ma da quello che si vede nei track day quindi a parte i discorsi da puristi o da ingegneri sul motore aspirato o sull'innovazione ibrida che senza dubbio mi affascina, purtroppo c'? da considerare il mercato in cui non ? certo la nuova ipersportiva ferrari col kers l'avversario da battere
La nuova Civic Type R sar? un 2.0 turbo da 300 cavalli ,a chi potesse interessare
Credo che alla Honda il mercato Italiano interessi poco o nulla.La nuova CTR dovr? battere la Megane RS. Nascer? con questo scopo.Le voci che la volevano 1.6 turbo da circa 250 cavalli sono state smentite.