Autore Topic: Toyota Celica replacement - FT 86  (Letto 169566 volte)

0 Utenti e 4 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #1980 il: Gio 29 Nov, 2012, 20:02:07
scelta a dir poco discutibile in un mercato dominato dai motori turbocompressi



FiBo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1415
  • Iscritto: Apr 2004
  • Località: Firenze
Risposta #1981 il: Gio 29 Nov, 2012, 22:02:31
Citazione da: "FlashGordon"
scelta a dir poco discutibile in un mercato dominato dai motori turbocompressi


Beh dai anche la nuova ipersportiva Ferrari sar? aspirata e col Kers...



Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #1982 il: Ven 30 Nov, 2012, 00:14:32
Citazione da: "FlashGordon"
scelta a dir poco discutibile in un mercato dominato dai motori turbocompressi


Non sono d'accordo. Il motore elettrico può davvero riempire tutti i buchi dell'aspirato, senza particolari controindicazioni, quindi "meglio" (con molte riserve) del turbo, però permette di ridurre molto le emissioni dichiarate (grande vantaggio per Toyota) e ridurre effettivamente i consumi un pochino, che male non fa ai costi di gestione andando a rafforzare la filosofia, secondo me vincente, della GT86.



Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #1983 il: Ven 30 Nov, 2012, 03:10:26
Citazione da: "Demios"
Citazione da: "FlashGordon"
scelta a dir poco discutibile in un mercato dominato dai motori turbocompressi


Non sono d'accordo. Il motore elettrico può davvero riempire tutti i buchi dell'aspirato, senza particolari controindicazioni, quindi "meglio" (con molte riserve) del turbo, però permette di ridurre molto le emissioni dichiarate (grande vantaggio per Toyota) e ridurre effettivamente i consumi un pochino, che male non fa ai costi di gestione andando a rafforzare la filosofia, secondo me vincente, della GT86.


Esatto! Il motore elettrico ha una curva di coppia completamente diversa da quello a scoppio e v? proprio a riempire i buchi in basso di un aspirato, soprattutto quando ? fatto per girare alto! Sul discorso emissioni...lasciamo perdere...
In ogni caso, giusto il kers permette di abbatterle...poco...



ShadowTS

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 840
  • Iscritto: Set 2007
Risposta #1984 il: Ven 30 Nov, 2012, 23:25:37
In compenso pare che Subaru voglia migliorare la versione STi, senza turbo, ma puntando a rifare linee di aspirazione e scarico, migliorare VVT e alzare portare il motore a girare più in alto.

K&N - Ragazzon - KYB AGX - H&R - 6k HID


FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #1985 il: Sab 01 Dic, 2012, 11:19:56
Citazione da: "Demios"
Citazione da: "FlashGordon"
scelta a dir poco discutibile in un mercato dominato dai motori turbocompressi


Non sono d'accordo. Il motore elettrico può davvero riempire tutti i buchi dell'aspirato, senza particolari controindicazioni, quindi "meglio" (con molte riserve) del turbo, però permette di ridurre molto le emissioni dichiarate (grande vantaggio per Toyota) e ridurre effettivamente i consumi un pochino, che male non fa ai costi di gestione andando a rafforzare la filosofia, secondo me vincente, della GT86.


vabb? ora partono i discorsi da puristi "senza turbo ? meglio". Io non ho detto da nessuna parte che la versione ibrida non si deve fare, ho detto solamente che ? sbagliato non proporre ANCHE una versione turbo.....la toyota non si deve confrontare con le concorrenti nel segmento delle supersportive col kers come la ferrari, la toyota si deve confrontare con peugeot rcz, audi tt e simili. Inoltre dato che questa macchina ? a detta di tutti l'auto definitiva da track day, sarebbe bello poter scegliere (per chi può) una versione che non le prenda di motore dai cooper s o dalle abarth che girano, visto che poi sono tutte abbastanza farcite di cavalli.....non parlo per sentito dire, ma da quello che si vede nei track day :wink:

quindi a parte i discorsi da puristi o da ingegneri sul motore aspirato o sull'innovazione ibrida che senza dubbio mi affascina, purtroppo c'? da considerare il mercato in cui non ? certo la nuova ipersportiva ferrari col kers l'avversario da battere :wink:



Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #1986 il: Sab 01 Dic, 2012, 14:04:54
Citazione da: "FlashGordon"
Citazione da: "Demios"
Citazione da: "FlashGordon"
scelta a dir poco discutibile in un mercato dominato dai motori turbocompressi


Non sono d'accordo. Il motore elettrico può davvero riempire tutti i buchi dell'aspirato, senza particolari controindicazioni, quindi "meglio" (con molte riserve) del turbo, però permette di ridurre molto le emissioni dichiarate (grande vantaggio per Toyota) e ridurre effettivamente i consumi un pochino, che male non fa ai costi di gestione andando a rafforzare la filosofia, secondo me vincente, della GT86.


vabb? ora partono i discorsi da puristi "senza turbo ? meglio". Io non ho detto da nessuna parte che la versione ibrida non si deve fare, ho detto solamente che ? sbagliato non proporre ANCHE una versione turbo.....la toyota non si deve confrontare con le concorrenti nel segmento delle supersportive col kers come la ferrari, la toyota si deve confrontare con peugeot rcz, audi tt e simili. Inoltre dato che questa macchina ? a detta di tutti l'auto definitiva da track day, sarebbe bello poter scegliere (per chi può) una versione che non le prenda di motore dai cooper s o dalle abarth che girano, visto che poi sono tutte abbastanza farcite di cavalli.....non parlo per sentito dire, ma da quello che si vede nei track day :wink:

quindi a parte i discorsi da puristi o da ingegneri sul motore aspirato o sull'innovazione ibrida che senza dubbio mi affascina, purtroppo c'? da considerare il mercato in cui non ? certo la nuova ipersportiva ferrari col kers l'avversario da battere :wink:


No, vabb?, chiaro che ? sbagliato parlare di meglio o peggio. :wink:
Il turbo ? sempre una f**ata...
Io però ad essere sincero, quando sento parlare gli appassionati di motori, sento che viene spesso denigrato il motore elettrico (o il suo apporto in una soluzione ibrida), quando invece ha dei vantaggi non trascurabili...io intendevo questo. :wink:

Il discorso emissioni lasciamolo perdere, visto che ? una gran truffa: come il bioetanolo, quello che non viene emesso nel funzionamento del veicolo, viene emesso a monte, per produrre il carburante (l'energia elettrica nel caso dell'elettrico). Ci viene presentata come la soluzione per salvare l'ambiente dall'inquinamento, quando in realt? ? solo una scusa per farci spendere degli altri soldi (come successe con l'introduzione della marmitta catalitica e come continua a succedere con i passaggi da Euro 1 a Euro 2, da Euro 2 a Euro 3, ecc.). :???:



FiBo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1415
  • Iscritto: Apr 2004
  • Località: Firenze
Risposta #1987 il: Dom 02 Dic, 2012, 13:39:30
Beh turbo o non turbo...
Ma voi cosa intendete per "battere le avversarie" ?
Vendite?
Allora Toyota dovrebbe puntare sugli interni e sulla cura nei dettagli della carrozzeria (allineamento eccelso delle lamiere, soluzioni d'avanguardia come fari etc) insonorizzazione e magari impiantone multimedia spettacolare, ma non era il target dell'auto

Prestazioni pure
Turbo e 280 - 300 cv? Ma c'entrerebbe quel motore nella GT ? E comunque non era il target dell'auto, che arriverebbe ai 40.000 euro.

Oppure, come ha fatto sino ad ora, Toyota cerca di aprire una strada diversa?

Se poi l'obiettivo ? l'ennesimo 0 - 100  ...

Certo anche a me piacerebbe un 2.000cc da 240 - 250 cv  :roll:   ma forse al momento non si può ...

Il kers invece ? una scelta interessante, certo, anche l?, se l'auto poi costa 40.000 euro...



FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #1988 il: Dom 02 Dic, 2012, 16:02:59
l'obiettivo non ? assolutamente il solito 0-100, parli con uno che va in pista......ma da questa esperienza ho capito che anche in pista ci vuole il motore :wink:

comunque non ? solo il 2.0 turbo da nmila cavalli, sarebbe interessante un 1.6 da circa 200 cv per rendersi appetibili sul mercato.......battere era cos? per dire, diciamo "vendere un po di pi?"



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #1989 il: Dom 02 Dic, 2012, 16:45:29
La nuova Civic Type R sar? un 2.0 turbo da 300 cavalli ,a chi potesse interessare :risa:

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #1990 il: Dom 02 Dic, 2012, 17:32:04
Citazione da: "Carbon R"
La nuova Civic Type R sar? un 2.0 turbo da 300 cavalli ,a chi potesse interessare :risa:


 :o  :stica:



FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #1991 il: Dom 02 Dic, 2012, 17:33:47
Citazione da: "Carbon R"
La nuova Civic Type R sar? un 2.0 turbo da 300 cavalli ,a chi potesse interessare :risa:


ecco magari qui hanno esagerato......sarebbe stato meglio puntare su una potenza simile alla golf gti, perché grazie a mario monti qui in italia 300 cv sono improponibili



GIO 23

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4118
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: limbiate (MB)
Risposta #1992 il: Dom 02 Dic, 2012, 17:46:03
Anche secondo me ? esagerato il motore della civic! Quoto il fatto che un bel 1.6 turbo bello pompato non sarebbe stata una brutta idea



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #1993 il: Dom 02 Dic, 2012, 17:54:07
Credo che alla Honda il mercato Italiano interessi poco o nulla.

La nuova CTR dovr? battere la Megane RS.
 Nascer? con questo scopo.

Le voci che la volevano 1.6 turbo da circa 250 cavalli sono state smentite.

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #1994 il: Dom 02 Dic, 2012, 18:09:02
Citazione da: "Carbon R"
Credo che alla Honda il mercato Italiano interessi poco o nulla.

La nuova CTR dovr? battere la Megane RS.
 Nascer? con questo scopo.

Le voci che la volevano 1.6 turbo da circa 250 cavalli sono state smentite.


beh secondo me hanno sbagliato il mezzo con cui raggiungere l'obiettivo.....avrebbero dovuto lavorare esclusivamente sulla percorrenza di curva e restare entro i 250 cv :wink:

alla honda non frega nulla del mercato italiano ma il fatto che per esempio io non potr? mai comprarmi una CTR perché siamo in italia interessa me o altri che magari un giorno l'avrebbero presa come usato



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal