Autore Topic: Toyota Celica replacement - FT 86  (Letto 169504 volte)

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #1995 il: Dom 02 Dic, 2012, 19:50:45
Citazione da: "FlashGordon"
alla honda non frega nulla del mercato italiano ma il fatto che per esempio io non potr? mai comprarmi una CTR perché siamo in italia interessa me o altri che magari un giorno l'avrebbero presa come usato


A prenderla usata ,consumi e costi di gestione non cambiano ....anzi...
A Honda penso interessi vendere mezzi nuovi.

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #1996 il: Dom 02 Dic, 2012, 20:06:40
e infatti ho detto che non potr? mai comprarla grazie a questo paese di mexxa :wink:

comunque ? tutto da vedere, se pensano di battere la megane con una macchina impostata come una FN2 i 300 cv non servono a nulla :roll: ....sperano che abbiano cambiato molto l'assetto rispetto all'ultima type r, altrimenti otterrano una cosa sola: sottosterzo epico



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #1997 il: Dom 02 Dic, 2012, 20:12:50
"La nuova Type R dovr? essere la trazione anteriore più veloce sul N?rburgring. Probabilmente sar? equipaggiata con un differenziale meccanico a slittamento limitato e le quattro ruote sterzanti (Precision All Wheel Steer) già disponibili in USA sull'ammiraglia Acura RLX 2014."


Almeno la 86 e BRZ essendo TP non avranno problemi con quei 'pochi' cavalli.

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #1998 il: Dom 02 Dic, 2012, 20:42:19
l'autobloccante ? il MINIMO......sarebbe bello ritornare alle sospensioni indipendenti dietro come sull'EP3, ma non lo faranno mai perché devono contenere i costi, ma in fondo anche la megane non ha l'indipendente dietro :wink:



FiBo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1415
  • Iscritto: Apr 2004
  • Località: Firenze
Risposta #1999 il: Dom 02 Dic, 2012, 22:30:04
Citazione da: "FlashGordon"
l'autobloccante ? il MINIMO......sarebbe bello ritornare alle sospensioni indipendenti dietro come sull'EP3, ma non lo faranno mai perché devono contenere i costi, ma in fondo anche la megane non ha l'indipendente dietro :wink:


PEEEEEERO'... Io ricordo di un'epica corsa in pista di Snow con la Civic 5 porte diesel della mamma! Se non sbaglio erano in 4 a bordo (bob a 4)!!!!
Eheheheh  La civic sar? anche un'auto che sottosterza ma lo era (e molto) anche il TS! Ma questo ? un offtopicone eeenorme!

Semmai mi ? dispiaciuto che non abbia Toyota usato il 4L 1,800 con compressore sperimentato sulla super-aygo ... Ma il contrapposti Subaro ? alto pochissimo a tutto vantaggio del baricentro.
Certo, mettendo l'intercooler ed i radiatori dell'olio dietro le portiere e togliendo i due inutili posti dietro... un bel sovralimentatone...


Ps.: per potere comprare macchine usate (sigh) prima bisogna che ne vendano di nuove... In pista i cavalli non bastano mai, ? vero ma allora quanto ? il limite? Da ignorante, domando. 200cv (e 205nm) sono pochi?
A quel punto puoi pensare di divertirti con la conduzione di curva il più pulita possibile, cosa che un 1.6 turbo da oltre 200 cavalli non dovrebbe / può dare... Forse il vero limite della GT ? l'essere arrivata all'apice di una crisi mondiale (se usciva nel 2007 forse andava meglio) ed ora, nel 2012 ha forse troppi compromessi....



FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #2000 il: Dom 02 Dic, 2012, 22:57:35
Citazione da: "FiBo"
Citazione da: "FlashGordon"
l'autobloccante ? il MINIMO......sarebbe bello ritornare alle sospensioni indipendenti dietro come sull'EP3, ma non lo faranno mai perché devono contenere i costi, ma in fondo anche la megane non ha l'indipendente dietro :wink:


PEEEEEERO'... Io ricordo di un'epica corsa in pista di Snow con la Civic 5 porte diesel della mamma! Se non sbaglio erano in 4 a bordo (bob a 4)!!!!
Eheheheh  La civic sar? anche un'auto che sottosterza ma lo era (e molto) anche il TS! Ma questo ? un offtopicone eeenorme!

Semmai mi ? dispiaciuto che non abbia Toyota usato il 4L 1,800 con compressore sperimentato sulla super-aygo ... Ma il contrapposti Subaro ? alto pochissimo a tutto vantaggio del baricentro.
Certo, mettendo l'intercooler ed i radiatori dell'olio dietro le portiere e togliendo i due inutili posti dietro... un bel sovralimentatone...


Ps.: per potere comprare macchine usate (sigh) prima bisogna che ne vendano di nuove... In pista i cavalli non bastano mai, ? vero ma allora quanto ? il limite? Da ignorante, domando. 200cv (e 205nm) sono pochi?
A quel punto puoi pensare di divertirti con la conduzione di curva il più pulita possibile, cosa che un 1.6 turbo da oltre 200 cavalli non dovrebbe / può dare... Forse il vero limite della GT ? l'essere arrivata all'apice di una crisi mondiale (se usciva nel 2007 forse andava meglio) ed ora, nel 2012 ha forse troppi compromessi....


ma io non ho detto che 200 cv non sono abbastanza.....per me sono più che sufficienti e mi piace il motore aspirato (senn? compravo altro no?), ma entrando in pista mi sono accorto che avevo puntualmente la macchina meno potente, sempre :wink: .....allora il problema ? che sul dritto non puoi superare auto che magari pressi di brutto sul misto perché non ce la fai, devi andarti a prendere il "rischio" di passarli in frenata da qualche parte e questo non si può fare sempre! per questo dico che il motore ti aiuta a fare sorpassi in sicurezza, senza fare manovre che sarebbe meglio evitare visto che parliamo di amatori e non di corse/campionati :wink:

Tutto il mio discorso si basa sulla ELABORABILITA': ti faccio un esempio che rende sia per un TS che per una GT86. Cosa dovrei fare per ottenere tot cavalli? comprare una apexi perché la centralina stock non ? violabile, comprare nuovi alberi a camme, scarico, aspirazione.....spendo già un boato solo per una nuova mappa e ottengo comunque poco. Pensa invece a questa situazione: anzich? un boxer 2.0 esce una GT86 con motore turbo 1.6, centralina violabile, facciamo anche con qualche cv in meno, tipo 190......beh con una classica preparazione base ottengo già una bella risposta in termini di potenza, poi se proprio voglio di più comincio a spendere sul serio, cambio la turba ecc..... Non so se mi spiego, la GT86 rischia di fare la fine di un TS, che se non spendi i miliardi sul motore in pista continui a prenderle di motore dalle scatolette col turbo che riempiono gli autodromi :wink:

Questo ovviamente nulla toglie alle soddisfazioni che mi ha dato la celica o che può dare una gt86. P.S. il TS normalmente sottosterza, il punto ? trovare un modo per farglielo fare di meno affrontando le curve in un certo modo :twisted:



FiBo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1415
  • Iscritto: Apr 2004
  • Località: Firenze
Risposta #2001 il: Dom 02 Dic, 2012, 23:12:08
Da questo punto di vista, il discorso non fa una piega...



Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #2002 il: Dom 02 Dic, 2012, 23:12:37
Ah b?, che con il turbo spendendo gli stessi soldi di un aspirato ci tiri s? molto di più ? cosa ormai risaputa. :wink:
Per? non s? quante volte i progettisti mettano in conto le possibili future elaborazioni quando mettono già un progetto...
Secondo me Toyota/Subaru con questa macchina volevano solo fare un'auto divertente e godibile, che non costasse troppo mantenerla, senza pensare che se vai in pista hai bisogno di motore, ecc...scelta comunque commercialmente criticabile, visto il target di clienti al quale si rivolge (come giustamente ha fatto notare FlashGordon). :wink:

Rimango dell'idea che una soluzione ibrida sarebbe stata molto interessante...



FiBo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1415
  • Iscritto: Apr 2004
  • Località: Firenze
Risposta #2003 il: Dom 02 Dic, 2012, 23:15:35
Citazione da: "Ayrton"
Ah b?, che con il turbo spendendo gli stessi soldi di un aspirato ci tiri s? molto di più ? cosa ormai risaputa. :wink:
Per? non s? quante volte i progettisti mettano in conto le possibili future elaborazioni quando mettono già un progetto...
Secondo me Toyota/Subaru con questa macchina volevano solo fare un'auto divertente e godibile, che non costasse troppo mantenerla, senza pensare che se vai in pista hai bisogno di motore, ecc...scelta comunque commercialmente criticabile, visto il target di clienti al quale si rivolge (come giustamente ha fatto notare FlashGordon). :wink:

Rimango dell'idea che una soluzione ibrida sarebbe stata molto interessante...


Beh anche l? chi lo sa... Della GT esiste anche la versione senza rifiniture e senza cerchi in lega (da noi non venduta) con addirittura i paraurti di plastica non verniciata... Volevano che la GT fosse come l'hanno fatta... Per la serie se vuoi il turbo insomma, ce lo installi tu! Peccato che appunto in Italia, fai prima a omologare un ultraleggero che modificare l'autoradio (esagero).



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #2004 il: Lun 03 Dic, 2012, 00:37:49
Citazione da: "FlashGordon"
Non so se mi spiego, la GT86 rischia di fare la fine di un TS, che se non spendi i miliardi sul motore in pista continui a prenderle di motore dalle scatolette col turbo che riempiono gli autodromi :wink:


Se tu avessi una scatoletta turbo con tot cavalli saresti passato da un altra scatoletta turbo più preparata della tua.

Dopo aver raggiunto il limite di elaborabilit? verresti passato dai catafalchi col doppio dei tuoi cavalli.

Potresti passare ad un catafalco. Solo che saresti passato da uno di questi più elaborato del tuo.

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


sampeifabio

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1142
  • Iscritto: Nov 2011
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #2005 il: Lun 03 Dic, 2012, 01:21:03
:quoto:

Infatti se la pensiamo cosi non si finirebbe mai



FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #2006 il: Lun 03 Dic, 2012, 08:36:09
Citazione da: "Carbon R"

Se tu avessi una scatoletta turbo con tot cavalli saresti passato da un altra scatoletta turbo più preparata della tua.

Dopo aver raggiunto il limite di elaborabilit? verresti passato dai catafalchi col doppio dei tuoi cavalli.

Potresti passare ad un catafalco. Solo che saresti passato da uno di questi più elaborato del tuo.


lo so, anch'io dicevo cos?, ma la pista cambia un po il modo di vedere le cose....dipende anche dove vai, su una pista da misto stretto con velocit? non troppo elevate i catafalchi con tantissimi cavalli non ci sono, trovi le scatolette turbo e basta.....40 cavallucci in più sono sufficienti in queste situazioni :wink:

certo che se vai a vallelunga o al mugello ce stanno i porsche e i ferrari, per non parlare delle gtr e l? alzi le mani....ci si confronta solo con chi ti puoi confrontare :wink:

ovviamente tutti questi discorsi sulla pista hanno un senso perché la macchina come spirito ? pensata anche per quello, inutile negarlo....molto più della celica per esempio



sampeifabio

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1142
  • Iscritto: Nov 2011
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #2007 il: Mar 04 Dic, 2012, 01:45:45
Citazione da: "FlashGordon"
ci si confronta solo con chi ti puoi confrontare :wink:


Ovvio :wink:



ShadowTS

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 840
  • Iscritto: Set 2007
Risposta #2008 il: Mar 04 Dic, 2012, 10:10:25
Anche io la penso come voi altri. Toyota e Subaru sostengono che un turbo con intercooler "non ci sta per questioni di spazio". Non so, probabilmente in giappone ? illegale usare Internet per cui non vedono che di turbo ce ne sono preparate più di quante siano ancora aspirate... E poi se non ci sta un turbo sul 2.0 puoi sempre fare un motore 1.8 risparmiando spazio, ma ? ovvio che nell'ottica del riciclo se un 1.8 buono non ce l'hanno già il massimo che possono fare ? andare a picchiare chi ha deciso per il 2.0. Ci sarebbe anche un altra alternativa: buttare il motore dietro ai sedili e vedere se li il turbo ci st?, ma anche questo penso gli costerebbe una fortuna in riprogettazione.

K&N - Ragazzon - KYB AGX - H&R - 6k HID


FiBo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1415
  • Iscritto: Apr 2004
  • Località: Firenze
Risposta #2009 il: Mar 04 Dic, 2012, 11:00:19
Citazione da: "ShadowTS"
Anche io la penso come voi altri. Toyota e Subaru sostengono che un turbo con intercooler "non ci sta per questioni di spazio". Non so, probabilmente in giappone ? illegale usare Internet per cui non vedono che di turbo ce ne sono preparate più di quante siano ancora aspirate... E poi se non ci sta un turbo sul 2.0 puoi sempre fare un motore 1.8 risparmiando spazio, ma ? ovvio che nell'ottica del riciclo se un 1.8 buono non ce l'hanno già il massimo che possono fare ? andare a picchiare chi ha deciso per il 2.0. Ci sarebbe anche un altra alternativa: buttare il motore dietro ai sedili e vedere se li il turbo ci st?, ma anche questo penso gli costerebbe una fortuna in riprogettazione.


Anche perché la macchina già deriva da una col motore anteriore...



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal