0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
alla honda non frega nulla del mercato italiano ma il fatto che per esempio io non potr? mai comprarmi una CTR perché siamo in italia interessa me o altri che magari un giorno l'avrebbero presa come usato
l'autobloccante ? il MINIMO......sarebbe bello ritornare alle sospensioni indipendenti dietro come sull'EP3, ma non lo faranno mai perché devono contenere i costi, ma in fondo anche la megane non ha l'indipendente dietro
Citazione da: "FlashGordon"l'autobloccante ? il MINIMO......sarebbe bello ritornare alle sospensioni indipendenti dietro come sull'EP3, ma non lo faranno mai perché devono contenere i costi, ma in fondo anche la megane non ha l'indipendente dietro PEEEEEERO'... Io ricordo di un'epica corsa in pista di Snow con la Civic 5 porte diesel della mamma! Se non sbaglio erano in 4 a bordo (bob a 4)!!!! Eheheheh La civic sar? anche un'auto che sottosterza ma lo era (e molto) anche il TS! Ma questo ? un offtopicone eeenorme! Semmai mi ? dispiaciuto che non abbia Toyota usato il 4L 1,800 con compressore sperimentato sulla super-aygo ... Ma il contrapposti Subaro ? alto pochissimo a tutto vantaggio del baricentro. Certo, mettendo l'intercooler ed i radiatori dell'olio dietro le portiere e togliendo i due inutili posti dietro... un bel sovralimentatone...Ps.: per potere comprare macchine usate (sigh) prima bisogna che ne vendano di nuove... In pista i cavalli non bastano mai, ? vero ma allora quanto ? il limite? Da ignorante, domando. 200cv (e 205nm) sono pochi? A quel punto puoi pensare di divertirti con la conduzione di curva il più pulita possibile, cosa che un 1.6 turbo da oltre 200 cavalli non dovrebbe / può dare... Forse il vero limite della GT ? l'essere arrivata all'apice di una crisi mondiale (se usciva nel 2007 forse andava meglio) ed ora, nel 2012 ha forse troppi compromessi....
Ah b?, che con il turbo spendendo gli stessi soldi di un aspirato ci tiri s? molto di più ? cosa ormai risaputa. Per? non s? quante volte i progettisti mettano in conto le possibili future elaborazioni quando mettono già un progetto...Secondo me Toyota/Subaru con questa macchina volevano solo fare un'auto divertente e godibile, che non costasse troppo mantenerla, senza pensare che se vai in pista hai bisogno di motore, ecc...scelta comunque commercialmente criticabile, visto il target di clienti al quale si rivolge (come giustamente ha fatto notare FlashGordon). Rimango dell'idea che una soluzione ibrida sarebbe stata molto interessante...
Non so se mi spiego, la GT86 rischia di fare la fine di un TS, che se non spendi i miliardi sul motore in pista continui a prenderle di motore dalle scatolette col turbo che riempiono gli autodromi
Se tu avessi una scatoletta turbo con tot cavalli saresti passato da un altra scatoletta turbo più preparata della tua.Dopo aver raggiunto il limite di elaborabilit? verresti passato dai catafalchi col doppio dei tuoi cavalli.Potresti passare ad un catafalco. Solo che saresti passato da uno di questi più elaborato del tuo.
ci si confronta solo con chi ti puoi confrontare
Anche io la penso come voi altri. Toyota e Subaru sostengono che un turbo con intercooler "non ci sta per questioni di spazio". Non so, probabilmente in giappone ? illegale usare Internet per cui non vedono che di turbo ce ne sono preparate più di quante siano ancora aspirate... E poi se non ci sta un turbo sul 2.0 puoi sempre fare un motore 1.8 risparmiando spazio, ma ? ovvio che nell'ottica del riciclo se un 1.8 buono non ce l'hanno già il massimo che possono fare ? andare a picchiare chi ha deciso per il 2.0. Ci sarebbe anche un altra alternativa: buttare il motore dietro ai sedili e vedere se li il turbo ci st?, ma anche questo penso gli costerebbe una fortuna in riprogettazione.