Autore Topic: Kit aerodinamici  (Letto 3112 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Hasso

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 828
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Bedizzole (BS)
il: Gio 29 Nov, 2007, 15:28:08
Come sopra mi interessava sapere se, a parte gli originali od il TRD (almeno spero), esista qualche kit che non sia solo estetico ma anche aerodinamico (cio? REALMENTE testato in galleria), la cosa penso sia difficile visto l'enorme costo di sviluppo delle gallerie ma considerando il mio totale disinteresse per l'estetica potrei anche essermene lasciato scappare qualcuno.
ora i produttori possono dichiarare quello che vogliono, ma per quel poco che ho studiato di aereodinamica ne so abbastanza per sapere che:

-a tentativi nn si va da nessuna parte
-senza un accurato studio ? più facile pegiorare la situazione che altro
-la macchina va vista nel suo insieme (un paraurti ant. seppur testato       può "non andar d'accordo" co un particolare alettone..)
-soluzioni visivamente e logicamente funzionali in realt? possono dare risultati spiacevolmente sorprendenti (coda tronca docet :cool: )

dunque io prenderei in considerazione solo kit realmente aerodinamici.

Se dovessero esisterne potrei anche fare la pazzia altrimenti penso sia solo inutile zavorra.

grazie e ciao.

-War&Sex
-Nec videar dum sim.
-Chi ha paura di morire non ? degno di vivere.
-Il 90% delle mie spese sono andate in vetture sportive donne ed alcolici, il resto l'ho sperperato.
-Scrivere in italiano corretto non nuoce alla salute.


Faber_TS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 532
  • Iscritto: Set 2007
  • Località: Roma
Risposta #1 il: Gio 29 Nov, 2007, 15:36:23
concordo.

VVTL-I INSIDE...

Link to My garage


Celica 143

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 187
  • Iscritto: Apr 2007
Risposta #2 il: Gio 29 Nov, 2007, 15:37:14
E' una bella domanda .

Io sono sempre piu' convinto che non vengano testati nelle gallerie del vento (assolutamente) ma prodotti su parametri prettamente estetici .
Probabilemnte come hai detto tu quello che forse potrebbe essere stato testato e' appunto il TRD ma ..anche li ...non saprei fino a che punto.

Vediamo cosa ti rispondono i piu' esperti.



Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #3 il: Gio 29 Nov, 2007, 15:39:21
sono daccordo

si narra che il WING WEST sia un kit aerodinamico e non solamente tuning
? anche molto carino esteticamente
per? non sono abbastanza competente per confermare

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


Iceman

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 540
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Brescia
Risposta #4 il: Gio 29 Nov, 2007, 15:56:47
ne vuoi uno con funzioni aerodinamiche?  APR.... 3000 e passa ?



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #5 il: Gio 29 Nov, 2007, 16:08:30
Citazione da: "hasso"

-a tentativi nn si va da nessuna parte
-senza un accurato studio ? più facile pegiorare la situazione che altro
-la macchina va vista nel suo insieme (un paraurti ant. seppur testato       può "non andar d'accordo" co un particolare alettone..)
-soluzioni visivamente e logicamente funzionali in realt? possono dare risultati spiacevolmente sorprendenti (coda tronca docet :cool: )

dunque io prenderei in considerazione solo kit realmente aerodinamici.

Se dovessero esisterne potrei anche fare la pazzia altrimenti penso sia solo inutile zavorra.

grazie e ciao.

quotone al 100%  :wink:


guarda non ne so niente e non ho dati certi, però sul sito buddyclub il loro kit viene impiegato anche su auto "serie" da pista..... ed alcuni dettagli mi fanno ben sperare..
Da qui a dirti se l'hanno testato in galleria del vento però non saprei.
Dacci un occhiata  :wink:


http://www.buddyclub.us/


Domi

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2084
  • Iscritto: Giu 2007
  • Località: Bari (prov.)
Risposta #6 il: Gio 29 Nov, 2007, 16:15:50
Magari il miglioramento/peggioramento prestazioni non ? stimato cos? notevole, per cui non sufficiente per giustificare eventuali test in galleria: pertanto, secondo me, nessuno ? testato a dovere, e alcuni non lo sono per nulla, indipendentemente dal discorso pista!!!!!!

E poi con i "si narra" non si va da nessuna parte... qui ci vogliono CERTEZZE!!! :wink:

Ex Celica TS



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #7 il: Gio 29 Nov, 2007, 19:42:37
IHMO .... Secondo me non esistono kit provati e testati in galleria del vento, altrimenti avrebbero un costo ben superiore: il costo orario delle gallerie ? elevatissimo e le vere gallerie funzionanti si contano sulle dita delle mani ... ERGO non ? assolutamente conveniente per kit aftermarket, se non per fini prettamente mirati, tipo record o corse a livello alto .... Detto ci?, le Formula uno, per verificare i dati della galleria del vento, testano i pezzi (al Mugello non capita di rado) applicandovi sopra una specie di gel rosa, denso e viscoso, che viene "modellato" dall'aria: dal tipo di modellamento, ricavano i dati reali da comparare a quelli della galleria del vento ..... Lo stesso effetto lo si può notare guardando le scie che la pioggia lascia su una macchina sporca: sul mio kit, abbiamo notato che la scia di sporco, in corrispondenza delle due piccole pinne anteriori (ai lati), prende una piega verso l'alto anche dopo le pinne, segno che quelle 2 appendici svolgono il loro lavoro di deportanza .... Stessa cosa sull'alettone posteriore originale toyota: guardando le scie, si può notare che la parte al centro non comporta nessuna deportanza, mentre ai lati, la scia ? copiosa e uniforme, segno che in quel punto l'aria spinge creando deportanza .... Altro caso, lo sporco generato dallo scarico, me lo ritrovo fin sopra i fanali, segno che il profilo estrattore fa il suo lavoro .... Quantificare quanta deportanza o poter vedere i vortici che si creano per poterli migliorare, sarebbe un lavoro da effettuare in gallera, ma a scapito di ore ed ore di lavoro e costi che sicuramente non sarebbero sostenibili dai possibili acquirenti si kit aftermarket ... Ovviamente, questi non sono test scentifici, ma semplicemente lo studio degli indizi che chiunque può potare su qualsiasi macchina semplicemente utilizzando un po' di senso pratico e scenza applicata ....

Un altro esempio, per scovare un vortice, seguendo l'acqua che scorre sul finestrino, lo si nota dopo lo specchietto: in quel punto l'acqua ? ferma, e fa un leggero su e giu .... Quello ? un vortice  :wink: e fonte quindi di resistenza aerodinamica ...

:salut:

p.s. credo che Snow possa essere più esauriente  :roll:  :wink:


Payo

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 328
  • Iscritto: Nov 2007
  • Località: alb? vis? a berghem
Risposta #8 il: Gio 29 Nov, 2007, 20:26:39
beh se vuoi alla mia universit? c'? una galleria del vento...
al max un giorno portiamo dentro le celiche e ne creiamo uno :wink: ...
no a parte gli skerzi....
concordo con Ergigio, far andare la galleria costa veramente molto
e nn penso ke nessun produttore d kit possa permettersi grandi studi
in questo settore...
per farti un esempio da noi la fanno andare solo quando viene la ferrari
che sgancia un bel po' d soldi :grin:

 :cia:


Farsight 87

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 109
  • Iscritto: Nov 2007
Risposta #9 il: Gio 29 Nov, 2007, 21:19:20
Come siete retrogradi.....
non avete un minimo di inventiva...
Io ne ho una a casa...anzi, in garage...
...
...
uso il Phon e mentre lo punto al massimo sulla Celi, mi ci fumo una sigaretta davanti! :lol:
E con Splend'Or di Rowenta, grazie alla speciale piastrina agli ioni attivi, mi lascia le plastiche e le guarnizioni liscie, morbide e splendenti.... :lol:  :lol:

Ok admin, lascia stare, mi cancello direttamente io dal forum.... :oops:


overkey

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 122
  • Iscritto: Giu 2007
  • Località: Palermo
Risposta #10 il: Gio 29 Nov, 2007, 22:14:57
Citazione da: "Farsight 87"
Come siete retrogradi.....
non avete un minimo di inventiva...
Io ne ho una a casa...anzi, in garage...
...
...
uso il Phon e mentre lo punto al massimo sulla Celi, mi ci fumo una sigaretta davanti! :lol:
E con Splend'Or di Rowenta, grazie alla speciale piastrina agli ioni attivi, mi lascia le plastiche e le guarnizioni liscie, morbide e splendenti.... :lol:  :lol:

Ok admin, lascia stare, mi cancello direttamente io dal forum.... :oops:

adesso capisco la foto... :lol:


DURA LEX SED LEX


claudio-aury

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 12
  • Iscritto: Nov 2007
Risposta #11 il: Lun 03 Dic, 2007, 09:31:39
ragazzi so per certo che i kit veilside sono studiati nella galleria del vento e lo sono anche i c-west, che però purtroppo non fanno nulla per la cely, buddyclub sono veramente ben fatti ne ho veneduti un paio per delle eclipse turbo, cmq non penso siano studiati nella galleria del vento visto anche che sono sempre uguali per ogni macchina acatalogo, perci? da macchina a macchina i flussi cambiano e non penso che siano studiati specifici per ogni macchina!



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #12 il: Lun 03 Dic, 2007, 16:24:36
Citazione da: "claudio-aury"
i c-west, che però purtroppo non fanno nulla per la cely

se non sbaglio calimerus ha il kit c-west  :wink:


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #13 il: Lun 03 Dic, 2007, 23:40:32
bella discussione...
io monto il buddyclub all'anteriore, sicuramente un buon kit, ma al livello aerodinamico non saprei fino a che punto. Basta fare una semplice osservazione: perché nel paraurti buddy, non viene riportata la feritoia centrale (quella dove ce lo stemma Toyota) cos? come nel Bomex e tanti altri? scelta areodinamica o estetica?

 :roll:  :mboh:



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #14 il: Mar 04 Dic, 2007, 08:05:20
Citazione da: "Bluboy"
bella discussione...
io monto il buddyclub all'anteriore, sicuramente un buon kit, ma al livello aerodinamico non saprei fino a che punto. Basta fare una semplice osservazione: perché nel paraurti buddy, non viene riportata la feritoia centrale (quella dove ce lo stemma Toyota) cos? come nel Bomex e tanti altri? scelta areodinamica o estetica?

 :roll:  :mboh:


Diciamo cos?, la bocca superiore servirebbe per l'aspirazione ... Con kit che allungano il paraurti stesso e maggiorano la presa inferiore, se ne può fare a meno, a tutto vantaggio della pulizia aerodinamica superiore: un'apertura crea sempre turbolenze, a meno che non sia studiata al meglio  :wink:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal