Autore Topic: frizione  (Letto 2448 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

xartas

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 42
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Torino
il: Gio 27 Dic, 2007, 11:30:37
Ciao a tutti!!
sapreste dirmi quale frizione mi converrebe comprare e cosa cambiare per migliorarne le prestazioni?? quella originale mi si brucia troppo in fretta.



Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #1 il: Gio 27 Dic, 2007, 11:36:38
Ahi........

 :cercatrova:


Credo ci sia più di qualche discussione in merito......RIprova col search.



TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #2 il: Gio 27 Dic, 2007, 12:09:20
:o Non mi apre gli emoticon e non posso mettere il lucchetto salterino !

Spacciatore Strutturali CTI


Faber_TS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 532
  • Iscritto: Set 2007
  • Località: Roma
Risposta #3 il: Gio 27 Dic, 2007, 12:21:53
impara a guidare!  :lol:

VVTL-I INSIDE...

Link to My garage


Bandana

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2094
  • Iscritto: Giu 2004
  • Località: Torino
Risposta #4 il: Gio 27 Dic, 2007, 12:33:41
eil? chi si rivede... specifica che hai una T20 (non mi ricordo il modello...)
Definisci troppo in fretta...

la RX8.... SILENCE! I KILL YOU!


TheMatrix89

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2282
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #5 il: Gio 27 Dic, 2007, 13:43:14
Citazione da: "Faber_TS"
impara a guidare!  :lol:
:muahaha:


black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #6 il: Gio 27 Dic, 2007, 15:19:11
Citazione da: "xartas"
Ciao a tutti!!
sapreste dirmi quale frizione mi converrebe comprare e cosa cambiare per migliorarne le prestazioni?? quella originale mi si brucia troppo in fretta.


:ellamadonna: :o

Scusa, ma la patente ce l'hai? Sai per caso come funziona il cambio manuale di un'autovettura?

Spero non ti offenderai, ma un post simile mi sembra un po' una presa per il culo nei confronti di chi legge.

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


xartas

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 42
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Torino
Risposta #7 il: Gio 27 Dic, 2007, 17:26:23
xartas wrote:
Ciao a tutti!!
sapreste dirmi quale frizione mi converrebe comprare e cosa cambiare per migliorarne le prestazioni?? quella originale mi si brucia troppo in fretta.


:ellamadonna: Shocked

Scusa, ma la patente ce l'hai? Sai per caso come funziona il cambio manuale di un'autovettura?

Spero non ti offenderai, ma un post simile mi sembra un po' una presa per il culo nei confronti di chi legge.
_________________



SOLO PER SPECIFICARE CHE LA MACCHINA L'HO USATA POCHISSIMO, FRIZIONE USATA SOLO 2000KM SICCOME L'AVEVO APPENA CAMBIATA, E NON HO FATTO NIENTE DI STRANO A PARTE L'AUTOSTRADA. E NON POSSO NEPPURE PROVARE AL RISARCIMENTO SICCOME LA FRIZIONE NON ? SOTTO GARANZIA. SOLO I TUBI COLLEGATI AD ESSA HANO LA GARANZIA. IN OGNI CASO PREFERISCO POTER USARE UNA FRIZIONE DA CORSA ANCHE PERCH? FORSE PI? SICURA.

PS:  :wink: GRAZIE SO USARLO UN CAMBIO MANUALE, ANCHE PERCH? ORA FACCIO TUTTO A MANO (PROPRIO TUTTO).

PPS: CIAO BANDANA HAI RAGIONE MI SONO DIMENTICATO DI DIRE CHE HO UN T20 GT.

     CMQ AVREI PROPRIO BISOGNO DI UN OTTIMO CONSIGLIO. HO PROVATO A GUARDARE NEI FORUM , MA PER IL T20 NON HO TROVATO ANCORA NIENTE.   GRAZIE A TUTTI CIAO CIAO E AL PROX RADUNO, ORA HO LA MACCHINA PRONTA A PARTE LA FRIZIONE



Gardex

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 105
  • Iscritto: Nov 2007
  • Località: Busto Arsizio (VA)
Risposta #8 il: Gio 27 Dic, 2007, 17:27:40
Citazione da: "TSuper"
:o Non mi apre gli emoticon e non posso mettere il lucchetto salterino !


CI PENSO IO   :risa: :close:  :close:  :close:  :close:  :close:  :close:  :close:  :close:  :close:  :close:  :close:  :close:  :close:  :close:  :close:  :close:

Allora ho una domanda da fare... :cercatrova:

Volevo togliere la valvola a farfalla qulcuno mi ha detto che ? una vaginona in gomma piuma posta sui lift bolt del catalizzatore, posso rimuoverlo senza che "l'alzata" diminuisca?



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #9 il: Gio 27 Dic, 2007, 17:32:51
Frizione originale ,al massimo uno spingidisco rinforzato.
Non abbiamo millemilla newtonmetri di coppia da gestire.


Pensavo però che per consumarla cos? rapidamente abitassi in montagna ,ma se fai autostrada.

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Celica 143

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 187
  • Iscritto: Apr 2007
Risposta #10 il: Gio 27 Dic, 2007, 18:32:41
Bruciare una frizione in 20,000 km e' molto strano ..ma mooolto strano .
Io ne ho 100,000 e ho ancora l'originale sotto.
In commercio sicuramente trovi un kit aftermarket completo a prezzo vantaggioso ..

Il dubbio pero' di averla bruciata in cosi breve tempo :roll: ...fai controllare bene tutto il gruppo campana spingidisco e dischi stessi  se lavorano correttamente e se tutto e' nelle tolleranze prima di montare il nuovo kit.

...tra l'altro mi sembra di capire che non ne fai uso pista e non hai turbo immagino...insomma un uso piu' che normale. :roll:



Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #11 il: Gio 27 Dic, 2007, 19:42:05
IMHO metti la frizione originale e cerca di tenerci il piede sopra il meno possibile

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


folletto101

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 487
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #12 il: Gio 27 Dic, 2007, 20:40:41
2000 Km???? Beh non credo che con una guida irregolare si riuscirebbe a consumare cosi velocemente..... Non ? che ti hanno messo una frizione andata??O magari non ti hanno messo un pezzo nuovo! Comunque qualche inghippo c'?! Se la macchina ? stock sinceramente io non ti consiglierei di mettere una frizione sportiva...non avrebbe senso!



Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #13 il: Gio 27 Dic, 2007, 20:52:29
appunto......
una frizione sportia ? necessaria per motori molo spinti e che dispongono di più coppia da scaricare :wink:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #14 il: Gio 27 Dic, 2007, 21:06:29
Per? se hai un T20 sarai almeno alla tua seconda frizione se non terza ,immagino.
 Valuta se montarci anche un volano già che smonti o al massimo regola il punto in cui stacca se ? possibile.

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal