Autore Topic: rimozione porta targa  (Letto 2957 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Sharkdev

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1909
  • Iscritto: Ott 2005
  • Località: Regensburg
Risposta #15 il: Lun 21 Gen, 2008, 23:55:27
Citazione da: "fratsport"
sar? una zsingarata il portatarga anteriore ma mi protegge nei parcheggi :wink:


quoto...per? lo voglio togliere pure io...

CELICA ZZT230 TURBO


rixxio

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 355
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: ancona
Risposta #16 il: Mar 22 Gen, 2008, 14:42:01
io l ho tolto non era cosi difficile.. basta togliere quei coperchietti blu che ci sono sulla targa.. cosi viene via la targa, poi non ? difficile capire come si svitano 6 viti... poi bastano delle viti autofilettanti e un cacciavite!! roba da 10 minuti se non lo sapete fare!  :cool:



TheMatrix89

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2282
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #17 il: Mar 22 Gen, 2008, 14:45:36
Citazione da: "Gardex"
Che sciccheria 4 viti parker nella cely... :lol:

personalmente preferisco usare i rivetti...non c'? rischio che si svitino con le vibrazioni...appena ho tempo lo tolgo anche io


TheMatrix89

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2282
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #18 il: Mar 22 Gen, 2008, 15:40:07
detto fatto...pi? facile del previsto...sono pure riuscito a sfruttare i buchi del vecchio portatarga...ora si che mi piace di più :grin:


Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #19 il: Mar 22 Gen, 2008, 15:48:40
io leverei proprio la targa :masch:  :risa:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #20 il: Mar 22 Gen, 2008, 15:59:21
Citazione da: "TheMatrix89"
Citazione da: "Gardex"
Che sciccheria 4 viti parker nella cely... :lol:

personalmente preferisco usare i rivetti...non c'? rischio che si svitino con le vibrazioni...appena ho tempo lo tolgo anche io

guarda la mia ? su da più di anni con le auto-filettanti e non l'ho ancora persa  :grin: e ti assicuro che fra cordoli vari qualche vibrazione l'ha presa  :grin:

il rivetto ? comunque una bella soluzione, un p? meno veloce da usare....  :wink:


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #21 il: Mer 23 Gen, 2008, 00:00:28
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "TheMatrix89"
Citazione da: "Gardex"
Che sciccheria 4 viti parker nella cely... :lol:

personalmente preferisco usare i rivetti...non c'? rischio che si svitino con le vibrazioni...appena ho tempo lo tolgo anche io

guarda la mia ? su da più di anni con le auto-filettanti e non l'ho ancora persa  :grin: e ti assicuro che fra cordoli vari qualche vibrazione l'ha presa  :grin:

il rivetto ? comunque una bella soluzione, un p? meno veloce da usare....  :wink:


Anche io sono andato di rivetto  :wink:

@Fratsport anche la targa ti protegge dai parcheggi ma sicuramente in maniera più lieve !

Spacciatore Strutturali CTI


Snow

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3153
  • Iscritto: Feb 2004
  • Località: Bernareggio (MB)
Risposta #22 il: Gio 24 Gen, 2008, 01:55:23
Beh... il rivetto lo si mette nello stesso tempo della vite..... :roll:

Unica cosa... se un domani dovete toglierla per qualsiasi motivo (cambio paraurti... rivernicare... ecc) ? un po' una menata  :???:

:cia:


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #23 il: Gio 24 Gen, 2008, 13:25:21
Citazione da: "Snow"
Beh... il rivetto lo si mette nello stesso tempo della vite..... :roll:

Unica cosa... se un domani dovete toglierla per qualsiasi motivo (cambio paraurti... rivernicare... ecc) ? un po' una menata  :???:

:cia:


No vai di trapano con una punta da 5, ci vogliono 5 secondi !Poi non s? perché ho sempre avuto paura che con le viti mi freghino la targa, per farci che non lo s? però ? cos?  :folle:

Spacciatore Strutturali CTI


rixxio

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 355
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: ancona
Risposta #24 il: Gio 24 Gen, 2008, 14:20:58
Citazione da: "TSuper"
Citazione da: "Snow"
Beh... il rivetto lo si mette nello stesso tempo della vite..... :roll:

Unica cosa... se un domani dovete toglierla per qualsiasi motivo (cambio paraurti... rivernicare... ecc) ? un po' una menata  :???:

:cia:


No vai di trapano con una punta da 5, ci vogliono 5 secondi !Poi non s? perché ho sempre avuto paura che con le viti mi freghino la targa, per farci che non lo s? però ? cos?  :folle:



bhe oddio... anche le targhe attaccate su normalmente posso essere rubate facilmente! basta un cacciavite piatto.. e al max un altro a stella per rubargli anche il portatarga hahahaha!  :lol:



Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #25 il: Ven 25 Gen, 2008, 13:15:58
Dunque, l'orribile portatarga nero originale l'avevo già eliminato due anni fa sostituendolo con un semplice portatarga cromato in alluminio......


............15 minuti fa in un raptus di foga e follia ho strappato via tutto, preso le misure, forato il para con punta da 5 e RIVETTATO la targa direttamente sul paraurti.

Lavoro perfetto ed esteticamente sublime!!  :cool:



black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #26 il: Sab 26 Gen, 2008, 09:29:12
Citazione da: "fratsport"
sar? una zsingarata il portatarga anteriore ma mi protegge nei parcheggi :wink:

Infatti la cosa migliore ? togliere il portatarga stock e mettere al suo posto quello a cornice: ? fatto a misura ed abbastanza spesso per tutelarti nei parcheggi. :wink:

Anch'io tengo ferma la targa anteriore coi rivetti ma credo che rimetter? i bottoncini ferma-targa azzurri. In tal modo ? più facile toglierla quando gli idioti ti ammaccano la targa in fase di parcheggio. :wink:

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #27 il: Sab 26 Gen, 2008, 11:13:36
Citazione da: "brian.spilner"
ma credo che rimetter? i bottoncini ferma-targa azzurri.


Son passato drasticamente ai rivetti proprio perché 2 dei 4 bottoncini azzurri avevano parzialemente ceduto e la targa ballava......e poi con la targa appiccicata al para senza cornici che sporgono d? una sensazione di maggior compattezza!  :cool:



black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #28 il: Sab 26 Gen, 2008, 12:59:10
Quattro bottoncini costano 0,50 cent... anche se i rivetti me li hanno regalati ? comunque una rottura di palle dover trapanare ogni volta per raddrizzare la targa.
Inoltre con questo porta-targa a misura mi sento più al sicuro dai "porcheggiatori". L'altra mattina il vicino in retro ha dato una botta al muso della mia e non mi ha fatto assolutamente niente, neanche la targa ammaccata. Per? l'ho pizzicato subito e gli ho detto di prestare maggiore attenzione se non verso le proprie, almeno verso le cose altrui. :wink:

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #29 il: Sab 26 Gen, 2008, 14:23:00
Citazione da: "brian.spilner"
anche se i rivetti me li hanno regalati ? comunque una rottura di palle dover trapanare ogni volta per raddrizzare la targa.



Su questo non posso darti torto.....



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal