0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Citazione da: "Wolf_TM250"Citazione da: "Geckots"Citazione da: "Wolf_TM250" ...BENE... non vedo perche' non debba essere gestibile una soluzione con 250cv@7000 E la stessa coppia 35Kgm a 2500 giri... come un "normalissimo" 1900 Turbodiesel moderno non rimappato.Perch? se prendi un odierno turbodiesel "spinto" e gli levi antipattinamento ed ESP non ti muovi... infatti adesso nella maggior parte dei turbodiesel l'antipattinamento e l'ESP non sono disinseribili... altrimenti rischi di rimanere fermo al semaforo se esageri... avere un p? di "buco" in basso aiuta molto quando hai una TA 1. la T23 ha il TRC, ma se anche fosse:2. non c'e' solo la prima marcia, ma c'e' ne sono anche altre3. sulle auto esiste anche il pedale dell'acceleratore, che non e' un'interruttore ON/OFF..per esperienza personale posso dirti che il TRC ce l'hanno solo le MY03 ed ? comunque molto invasivo già con quella poca coppia che ci ritroviamo (parlo in pista), poi il problema dello scaricare a terra la potenza sui moderni turbodiesel c'? anche di seconda e terza marcia nonostante le turbine a geometria variabile... poi sull' ON/OFF la pensavo anche io cos?... ma quando entra il turbo ? tosta dosare...inoltre se devi dosare in uscita di curva... vuol dire che non riesci a scaricare la coppia allora tanto vale averla solo in alto
Citazione da: "Geckots"Citazione da: "Wolf_TM250" ...BENE... non vedo perche' non debba essere gestibile una soluzione con 250cv@7000 E la stessa coppia 35Kgm a 2500 giri... come un "normalissimo" 1900 Turbodiesel moderno non rimappato.Perch? se prendi un odierno turbodiesel "spinto" e gli levi antipattinamento ed ESP non ti muovi... infatti adesso nella maggior parte dei turbodiesel l'antipattinamento e l'ESP non sono disinseribili... altrimenti rischi di rimanere fermo al semaforo se esageri... avere un p? di "buco" in basso aiuta molto quando hai una TA 1. la T23 ha il TRC, ma se anche fosse:2. non c'e' solo la prima marcia, ma c'e' ne sono anche altre3. sulle auto esiste anche il pedale dell'acceleratore, che non e' un'interruttore ON/OFF
Citazione da: "Wolf_TM250" ...BENE... non vedo perche' non debba essere gestibile una soluzione con 250cv@7000 E la stessa coppia 35Kgm a 2500 giri... come un "normalissimo" 1900 Turbodiesel moderno non rimappato.Perch? se prendi un odierno turbodiesel "spinto" e gli levi antipattinamento ed ESP non ti muovi... infatti adesso nella maggior parte dei turbodiesel l'antipattinamento e l'ESP non sono disinseribili... altrimenti rischi di rimanere fermo al semaforo se esageri... avere un p? di "buco" in basso aiuta molto quando hai una TA
...BENE... non vedo perche' non debba essere gestibile una soluzione con 250cv@7000 E la stessa coppia 35Kgm a 2500 giri... come un "normalissimo" 1900 Turbodiesel moderno non rimappato.
...diciamo che se anche sui benzina di fascia media riuscissero a montare le turbine a geometria variabile (come sul Carrera)... forse sarebbe più semplice e non servirebbero neanche più i compressori volumetrici.
"quando entra il turbo e' tosta dosare"Stiamo parlando di turbo ? Un compressore volumetrico NON si comporta come il turbo, NON ha lag.
Ah, eccola... ci mancava la chicca.
..per esperienza personale posso dirti che il TRC ce l'hanno solo le MY03 ed ? comunque molto invasivo già con quella poca coppia che ci ritroviamo (parlo in pista), poi il problema dello scaricare a terra la potenza sui moderni turbodiesel c'? anche di seconda e terza marcia
poi sull' ON/OFF la pensavo anche io cos?... ma quando entra il turbo ? tosta dosare...inoltre se devi dosare in uscita di curva... vuol dire che non riesci a scaricare la coppia allora tanto vale averla solo in alto
Citazione da: "Wolf_TM250" "quando entra il turbo e' tosta dosare"Stiamo parlando di turbo ? Un compressore volumetrico NON si comporta come il turbo, NON ha lag....non era stata aperta una discussione per un turbo+volumetrico? forse mi sbaglio... se il discorso ? solo legato al volumetrico allora il discorso ? ovviamente ben diverso...
Citazione da: "Geckots"..per esperienza personale posso dirti che il TRC ce l'hanno solo le MY03 ed ? comunque molto invasivo già con quella poca coppia che ci ritroviamo (parlo in pista), poi il problema dello scaricare a terra la potenza sui moderni turbodiesel c'? anche di seconda e terza marcia Per esperienza personale posso dirti che da un motore si cerca SEMPRE di tirare fuori il suo massimo possibile, e poi LA TELAISTICA e LA GUIDA vanno aggiornati e adattati di conseguenza.Quindi il JTD senza TRC al quale metti gomme piu' larghe, assetto dedicato e magari piu' basso sull'anteriore, ecc ecc soffrira' MOLTO meno e riuscira' a scaricare MOLTO meglio la coppia/potenza a terra.Inoltre E' OVVIO che la guida vada cambiata e adattata... MA questo anche e solamente passando da un T23 aspirato 192cv ad un T23 turbizzato da 210cv.Ed e' ancora piu' OVVIO che piu' le potenze e le coppie in gioco aumentano, e maggiori saranno i problemi che il telaista e il pilota dovranno affrontare.Se uno si prende una Smart spompa, di sicuro non avra' grossi problemi a gestire l'auto.
Citazionepoi sull' ON/OFF la pensavo anche io cos?... ma quando entra il turbo ? tosta dosare...inoltre se devi dosare in uscita di curva... vuol dire che non riesci a scaricare la coppia allora tanto vale averla solo in alto Esistono anche le marce piu' lunghe... ad esempio...
...giusto per puntualizzare sulla battuta della "chicca"... la nuova Porsche Turbo con fasatura variabile e turbine a geometria variabile sviluppano 620Nm già da 1.950 g/min ...
ovviamente con questa tecnologia il volumetrico si può buttare nel cesso.
Citazione da: "Geckots"...giusto per puntualizzare sulla battuta della "chicca"... la nuova Porsche Turbo con fasatura variabile e turbine a geometria variabile sviluppano 620Nm già da 1.950 g/min ... 1. APPUNTO, non e' il turbo a geometria variabile che puo' risolvere il problema della "troppa" coppia in basso, dal momento che pure lui da buone prestazioni sotto.Si stava parlando di troppa coppia sotto del volumetrico, eh ?" ma quando entra il turbo ? tosta dosare...inoltre se devi dosare in uscita di curva... vuol dire che non riesci a scaricare la coppia allora tanto vale averla solo in alto Wink...diciamo che se anche sui benzina di fascia media riuscissero a montare le turbine a geometria variabile (come sul Carrera)... "Citazioneovviamente con questa tecnologia il volumetrico si può buttare nel cesso.Certo che no, il volumetrico, su QUEL motore ( cioe' il Porsche Turbo ), darebbe ben piu' coppia e a piu' basso regime, e, quel che e' piu' importante, con una erogazione lineare... cosa che invece il turbo, anche se a geometria variabile, NON PUO' dare, dal momento che il turbo genera sovralimentazione solo se sotto carico.
mettere una turbina a geometria variabile su una T23 comporterebbe una buona coppia sin da un basso numero di giri ma ovviamente (come dicevi tu) inferiore a quella di un volumetrico quindi più gestibile da una TA... tutto qui... mi sembra la soluzione migliore
Scusate l'ignoranza, ma per volumetrico + turbo intendete i sistemi tipo, Rotrex supercharger, che montano sulle honda?http://www.jacksonracing.com/home.htmwww.KraftWerksusa.com li ho visti su alcune Civic preparate per le cronoscalate, ma non ho capito se sono turbo normali oppure ibridi
A ME invece sembra una soluzione migliore quella del volumetrico piu' turbo, sia per un discorso di guidabilita', che per un paio di motivazioni strettamente tecniche.[/b]
Citazione da: "Wolf_TM250"A ME invece sembra una soluzione migliore quella del volumetrico piu' turbo, sia per un discorso di guidabilita', che per un paio di motivazioni strettamente tecniche.[/b]sei d'accordo con me che però dipende dal tipo di impiego che se ne fa del mezzo? :?:
E' OVVIO che A MONZA ne POTRESTI faresti a meno.Ma a Varano o piste lente in genere (Isam, Franciacorta, Castelletto, Chignolo, ecc.. ) ? In Autocross?Strade Statali tipo Cisa, Futa ecc ?Pero' ho scritto che a Monza ne "POTRESTI", e non che "DEVI" farne a meno...
Prima cosa non t'incazzare con me brutta puttanella!
Citazione da: "Wolf_TM250"E' OVVIO che A MONZA ne POTRESTI faresti a meno.Ma a Varano o piste lente in genere (Isam, Franciacorta, Castelletto, Chignolo, ecc.. ) ? In Autocross?Strade Statali tipo Cisa, Futa ecc ?Pero' ho scritto che a Monza ne "POTRESTI", e non che "DEVI" farne a meno... e questo conferma quello che volevo dire con il mio intervento cio? che in base all'utilizzo dell'auto può avere più o meno senso una doppia sovralimentazione di quel tipo
Il commento non era riferito a QUEL link che hai postato, ma in generale ad ogni tipo di doppia sovralimentazione turbo+volumetrico Visto che, per un uso SOLO pistaiolo, i 2000rpm li vedi solo nella pit-lane quando scatta il verde :grin:
Quindi, piuttosto che spendere risorse su un elaborazione come quella, credo sia più redditizio (sempre per un uso pistaiolo) un turbo ben dimensionato che lavora anche dai 3500 in su