0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Citazione da: "kraaker"ma quello che più mi premeva dire ? che non sono pienamente convinto che vada bene solo l'olio in gradazione 10W40 sulla nostra auto, anche se io stesso al momento ho il medesimo, perché altrimenti vi sarebbero altri valori riportati anche sul libretto della Toyota?Capito.Ti spiego dove e' l'incomprensione, manca un passaggio importante... fondamentale:l'olio e' tanto migliore quanto e' ristretto il suo range di utilizzo... non per niente nelle corse esasperate si utilizzano oli non multigradi...Questo perche' il range lo si allunga aggiungendo, esempio, ad una base di olio 10W, tanti additivi fino a che non abbia, a caldo, una viscosita' SAE 40.E chiaramente un 10W-60 avra' ancora piu' additivi di un 10W-40.E piu' additivi = minor quantita' di base oleosa... che e' poi quella che protegge e raffredda... anche perche' gli additivi sono quelli che bruciano nelle temperature elevate, e per evitare che queste morchie si depositino nel monoblocco e nei passaggi, bisogna anche aumentare gli additivi detergenti... e via che la base oleosa diminuisce in percentuale sempre di piu' !Quindi...la viscosita' a caldo dipende dalle tolleranze olio del motore, ed e' stabilita dalla casa,mentre invece la gradazione a freddo viene stabilita' in base alle temperature minime raggiunte in una determinata zona.Per cui e' chiaro che, invece di un 10W-40, tu potresti anche mettere un 5W o uno 0W-40 senza avere il minimo problema, ma dal momento che con il 10W si puo' arrivare ad avviamenti a freddo di -10 gradi C. ( o forse -15 ?? non ricordo... ), perche' andare a mettere un olio 0W che ti puo' permettere partenze a temperature che raggiungono solo in Groenlandia, e che per questo avra' quantita' maggiori di additivi ?Tutto qua....CitazioneE poi, che ne sai te del mio culo....................................non sono mica il Borghe! Ben lui me l'ha confidato... si vede che ti conosce bene.... :lol: :lol:
ma quello che più mi premeva dire ? che non sono pienamente convinto che vada bene solo l'olio in gradazione 10W40 sulla nostra auto, anche se io stesso al momento ho il medesimo, perché altrimenti vi sarebbero altri valori riportati anche sul libretto della Toyota?
E poi, che ne sai te del mio culo....................................non sono mica il Borghe!
Citazione da: "Nicky"Comunque la Esso a quanto ne so io non diovrebbe fare oli , non dovrebbe esseer altro che un mobil rinominato, almeno da quello ceh mi e' stato detto , magari WOLF ne sa sicuramente di piu' Sinceramente non ne ho idea...mi sembrerebbe solo strano che la Mobil facesse gli oli per la piu' grande compagnia petrolifera del mondo, la Exxon... comunque non saprei !
Comunque la Esso a quanto ne so io non diovrebbe fare oli , non dovrebbe esseer altro che un mobil rinominato, almeno da quello ceh mi e' stato detto , magari WOLF ne sa sicuramente di piu'
wolf, un cosiglio a parer tuo: visto che te ne intendi sicuramente piu di me, cosa mi consigli come olio? 10 40 toyota o 10 40 motul o altro?
Citazione da: "rixxio"wolf, un cosiglio a parer tuo: visto che te ne intendi sicuramente piu di me, cosa mi consigli come olio? 10 40 toyota o 10 40 motul o altro?Premesso che ? impossibile che tu possa avere problemi, in un motore di serie o quasi, con il toyota 10w-40... che dovrebbe essere un semisintetico Esso... sicuramente non ci sono controindicazioni ad usare un olio sicuramente migliore, quale ? il Motul 300V di pari gradazione.
si va b? raga alla fine il migliore ? sempre il nostro V300
io lo assaggio sempre prima di metterlo nel motore
no davvero lo odoro e lo assaggio appena................quello per la moto il Factori Line profuma di fragola
si un p? mica fa male con quello che costa ? meglio dell'olio Toscano DOP