Autore Topic: Volumetrico TRD  (Letto 14630 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
il: Mar 17 Gen, 2006, 08:20:51
Cos? a titolo informativo per il gusto di imparare qualcosa di nuovo... chi ha voglia di parlare di volumetrico sulle nostre piccole?
Da quello che ho capito non ? un intervento invasivo e oneroso (a livello manutenzione/affidabilit?) rispetto ad un turbo...
Certo i guadagni magari sono inferiori e non lo si può esasperare più di tanto.. ma rapporto prezzo/prestazioni/facilit? di montaggio dovrebbe essere una soluzione onesta no?

Per ora io ho visto il kit Bliz su una GTS americana  :o non ho idea del costo e risultati che possa dare.

Poi ho visto il kit TRD che non costa nemmeno una follia (1700 euro).

In sostanza in cosa consiste?
Un compressore volumetrico, nuovi colli di aspirazione, cinghie varie per il collegamento, altro?
E' necessaria un'elettronica dedicata per la gestione?

Foza chi mi insegna qualcosa in merito?  :grin:



Iceman

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 540
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Brescia
Risposta #1 il: Mar 17 Gen, 2006, 08:49:48
Dove l'hai trovato a 1700???????????porcaccia,lo stavo cercando ma a meno di 2700 nn l'ho trovato!!!
Il kit comprende il compressore,collettori e c.f. , cinghie e elettronica .
Piccolo problema....sotto il cofano nn ci st?.bisogna cambiare anche quello.il guadagno con questo ? di 40cv circa.dichiarano una coppia max tra i 250 e i 260 Nm.
E' fatto apposta dalla trd e nei paesi dove ? possibile montarlo ,se il montaggio viene effettuato in toyota non perdi la garanzia.
sono 2 mesi che ci studio sopra...... :twisted:



Nicky

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3508
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Padova
Risposta #2 il: Mar 17 Gen, 2006, 09:02:40
penso che se si trovasse veramente a 1700 euro si potrebbe iniziare a fare un GB  :o


ZioMind:Io non sono cosi', e' solo con voi che divento un animale.....
Cive:tutte le strade portano a campi...


Iceman

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 540
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Brescia
Risposta #3 il: Mar 17 Gen, 2006, 09:12:47
:twisted:  :twisted:  :twisted:  :twisted:  :twisted:  :twisted:  :twisted:  :twisted:  :twisted:  :twisted:  :twisted:  :twisted:  :twisted:  :twisted:  :twisted:


dimenticavo:l'elettronica ? fatta per la corolla.....che ha 129cv e potrebbe nn essere "perfetta" per la nostra.



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #4 il: Mar 17 Gen, 2006, 09:13:06
Citazione da: "NickyTs"
penso che se si trovasse veramente a 1700 euro si potrebbe iniziare a fare un GB  :o


http://cgi.ebay.com/ebaymotors/TRD-Supercharger-Toyota-2003-Matrix-Super-Charger_W0QQcmdZViewItemQQcategoryZ33741QQitemZ8030632288QQrdZ1QQsspagenameZWDVW

1730 euro compralo subito
1648 euro in asta ==> 0 offerte

adesso chi mi spiega meglio il tutto?
voglio imparare non installare  :grin:


Calimerus

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1744
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Milano
    • https://plus.google.com/+AndreaPataneDentista/
Risposta #5 il: Mar 17 Gen, 2006, 10:10:01
Il TRD arriva anche con l'elettronica, ma come tutti i comperessori TRD ? progettato per un generico "motore Toyolta 1.8 L" (c'? per varie cubature fino anche al 4 l).

Si da il caso che il "generico" sia quello che in america montano le Matrix e qui da noi suppongo le Avensis e Corolla verso, ovvero il vvti in versione 130cv.

Sotto il nostro cofano non ci sta, di certo serve mettere il cofano maggiorato che aveva postato Nippon in un'altro 3d qualche giorno fa.

Si vociferava che "forse" avrebbero fatto l'elettronica anche per la celica, ma non credo l'abbiano fatta e ormai la celica non si vende più in USA, quindi...

Io so per certo di una GT con il compressore TRD, dove l'elettronica che davano NON andava bene ed ha fatto tutto con l'Apexi Power FC.

Quindi diciamo 1800 per il gingillo (quello di e-bay), 900 PFC+controller, più xxx per il cofano, più xxx per il montaggio.

Direi attorno ai 4 mila, all'incirca come farsi il turbo.

Ne vale la pena? Dipende da cosa si vuole ottenere..

Vi trovate con un auto che va seguendo le "leggi dell'aspirato" ma spinge TANTO di pi?..

A me personalmente ha sempre solleticato l'idea, a parte il terribile cofano...  :???:

evoluzione?  CALIMERUS CHANNEL --> http://www.youtube.com/user/Calimerus


Fabi80

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 704
  • Iscritto: Gen 2003
  • Località: Como
Risposta #6 il: Mar 17 Gen, 2006, 10:11:23
Forse quello costa poco perché la ecu ? per le automatiche...comunque ? interessante! 40 hp non sono per niente pochi!


Fabi80


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #7 il: Mar 17 Gen, 2006, 10:24:59
ma a livello elettronica cosa ci vuole per gestire un volumetrico?
ok andr? ri-regolato il rapporto air-fuel...... maggiorati gli iniettori.....
ma alla fine sembra abbastanza "semplice" come intervento no?

per il cofano lo sapevo... ma li ? il meno... vai da uno bravo con la vtr e per pochi soldi modifica il tuo stock  :grin: se invece sei il ranzani della situazione c'? quello godurioso in carbonio  :wink:


Fabi80

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 704
  • Iscritto: Gen 2003
  • Località: Como
Risposta #8 il: Mar 17 Gen, 2006, 10:29:35
Citazione da: "HPDxxx"
ma a livello elettronica cosa ci vuole per gestire un volumetrico?
ok andr? ri-regolato il rapporto air-fuel...... maggiorati gli iniettori.....
ma alla fine sembra abbastanza "semplice" come intervento no?


Secondo me non  ? poi cos? semplice...anche gli anticipi andranno toccati.  E in ogni caso anche per fare piccoli aggiustamenti devi cambiare la centralina, dato che non ? programmabile. Gli iniettori forse non ? necessario cambiarli.


Fabi80


Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #9 il: Mar 17 Gen, 2006, 10:32:31
Scusate se forse devio un'attimo dal centro della discussione ma....in Italia...c'? qualche negozio/azienda/rivenditore ufficiale che ? possibile contattare telefonicamente o via e-mail con cui discutere, conoscere, informarsi e sentire prezzi di parti di ricambio della TRD???

Sul sito ufficiale TRD ci sono i riferimenti di tutti i paesi europei fuorch? l'Italia!!!  :?$%:

Grazie

Ernesto



Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #10 il: Mar 17 Gen, 2006, 10:33:04
Ciao Davide...
da quello che ho letto e dalle rullate finali che ho visto il compressore volumetrico ? un sistema che (come ha detto Calimerus) non snatura l'erogazione della tua auto perché girando direttamente con il tuo motore (e non con i gas di scarico) mantiene un andamento dolce e non aggressivo, inoltre non hai turbo-lag  :lol:

Il problema secondo me ? che vai a spendere 3500/4000 quando con 5000 puoi avere un kit con una turbina piccola che ha un turbo lag inesistente, una maggiore potenza una maggiore coppia e se vuoi esagerare basta aumentare la pressione e aggiustare un paio di parametri sulla centralina  :wink:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #11 il: Mar 17 Gen, 2006, 10:40:01
Citazione da: "Fabi80"

Secondo me non  ? poi cos? semplice...anche gli anticipi andranno toccati.  E in ogni caso anche per fare piccoli aggiustamenti devi cambiare la centralina, dato che non ? programmabile. Gli iniettori forse non ? necessario cambiarli.

b? da quello che leggo il kit prevede già un upgrade agli iniettori.... e se tanto mi da tanto: + aria + potenza + puledri..... manca una cosa fondamentale... + benzina!!!! però posso anche sbagliarmi  :wink:
Per l'elettronica se ci fosse da gestire iniezione, air-fuel, anticipi ecc..... una greddy andrebbe benissimo e costa "poco".....

Io vorrei capire dal punto di vista fisico dell'installazione per?... cosa bisognerebbe fare (cofano a parte)?
Tolgo i collettorri d'aspirazione originali, piazzo il compressore con colli relativi, a questo punto devo collegare l'aggeggio tramite cinghie alla puleggia motore? ho detto una cazzata?
Lato scarico tutto rimane uguale..


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #12 il: Mar 17 Gen, 2006, 10:43:35
Citazione da: "Geckots"
Ciao Davide...
da quello che ho letto e dalle rullate finali che ho visto il compressore volumetrico ? un sistema che (come ha detto Calimerus) non snatura l'erogazione della tua auto perché girando direttamente con il tuo motore (e non con i gas di scarico) mantiene un andamento dolce e non aggressivo, inoltre non hai turbo-lag  :lol:

Il problema secondo me ? che vai a spendere 3500/4000 quando con 5000 puoi avere un kit con una turbina piccola che ha un turbo lag inesistente, una maggiore potenza una maggiore coppia e se vuoi esagerare basta aumentare la pressione e aggiustare un paio di parametri sulla centralina  :wink:

concordo con tutto quello che dici...
IMHO un turbo permetterebbe futuri upgrade consistenti, dando la possibilit? di aumentare sempre di più l'elaborazione (vedi pistoni, bielle ca**i e mazzi).. ma ? meno "bolt on" rispetto ad un volumetrico oltre a cambiare in modo radicale l'erogazione e la natura della tua auto  :wink:
A livello manutenzione una soluzione voluetrica mi da l'idea di maggiore affidabilit? e meno gatte da pelare, anche se prestazionalmente parlando ? più "soft"...
tutto questo secondo l'idea che mi sono fatto...
in ogni caso ? solo per imparare una cosa nuova, visto che non ho soldi ne per il turbo ne il volumentrico  :grin: ehehehe  :grin:


Calimerus

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1744
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Milano
    • https://plus.google.com/+AndreaPataneDentista/
Risposta #13 il: Mar 17 Gen, 2006, 10:51:36
Citazione da: "HPDxxx"
b? da quello che leggo il kit prevede già un upgrade agli iniettori.... e se tanto mi da tanto: + aria + potenza + puledri..... manca una cosa fondamentale... + benzina!!!! però posso anche sbagliarmi  :wink:
Per l'elettronica se ci fosse da gestire iniezione, air-fuel, anticipi ecc..... una greddy andrebbe benissimo e costa "poco".....

Io vorrei capire dal punto di vista fisico dell'installazione per?... cosa bisognerebbe fare (cofano a parte)?
Tolgo i collettorri d'aspirazione originali, piazzo il compressore con colli relativi, a questo punto devo collegare l'aggeggio tramite cinghie alla puleggia motore? ho detto una cazzata?
Lato scarico tutto rimane uguale..



Credo che quello che indicano loro, se non sbaglio, sia un iniettore aggiuntivo da piazzare sui colli in modo da mandare + benzina quando serva e per raffreddare le maggiori temperarture che raggiungeresti.

Cmq.. dato che la loro elettronica non va bene, io prendrei un centralina nuova o piggyback al limite, nuovi inettori maggiorati anche solo quelli del TS che te li tirano addietro (cos? sei a posto definitivamente), monterei il volumetrico e mi farei fare una mappa da zero da chi di dovere..

evoluzione?  CALIMERUS CHANNEL --> http://www.youtube.com/user/Calimerus


Fabi80

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 704
  • Iscritto: Gen 2003
  • Località: Como
Risposta #14 il: Mar 17 Gen, 2006, 11:06:04
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "Fabi80"

Secondo me non  ? poi cos? semplice...anche gli anticipi andranno toccati.  E in ogni caso anche per fare piccoli aggiustamenti devi cambiare la centralina, dato che non ? programmabile. Gli iniettori forse non ? necessario cambiarli.

b? da quello che leggo il kit prevede già un upgrade agli iniettori.... e se tanto mi da tanto: + aria + potenza + puledri..... manca una cosa fondamentale... + benzina!!!! però posso anche sbagliarmi  :wink:
Per l'elettronica se ci fosse da gestire iniezione, air-fuel, anticipi ecc..... una greddy andrebbe benissimo e costa "poco".....

Io vorrei capire dal punto di vista fisico dell'installazione per?... cosa bisognerebbe fare (cofano a parte)?
Tolgo i collettorri d'aspirazione originali, piazzo il compressore con colli relativi, a questo punto devo collegare l'aggeggio tramite cinghie alla puleggia motore? ho detto una cazzata?
Lato scarico tutto rimane uguale..



Parlando con Matteo mi diceva che sulla sua con gli iniettori originali si saturavano solo sopra i 6000 giri, quindi ha dovuto cambiarli per non smagrire troppo in alto, perci? pensavo che un volumetrico fosse meno esigente come richiesta di benzina e che gli originali andassero ancora bene.  :roll: mi sbagliavo...

Ma c'? l'intercooler?


Fabi80


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal