Autore Topic: Volumetrico TRD  (Letto 14638 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Snow

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3153
  • Iscritto: Feb 2004
  • Località: Bernareggio (MB)
Risposta #60 il: Lun 26 Giu, 2006, 01:11:43
Parma=Wolf il quale ringrazio ancora oggi :wink:

:cia:


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #61 il: Lun 26 Giu, 2006, 08:50:13
ciao hasso  :o  :hur:
Due interventi e già mi stai simpatico  :risa:
Bene bene.... ben arrivato e continua cos?  :clap:

Per quanto riguarda i discorsi sovralimentazione mi trovo d'accordo con te, eccezzione fatta per il volumetrico sul vvtl-i......
Secondo me ? la morte sua... e con un sound che mi vengono i brividi solo a pensarci  :lov:
Confermo che ci sono problemi di gestione elettronica nel kit greddy, almeno cos? leggo in america...

Ottima soluzione anche su vvt-i..... tra l'altro viene prodotto un kit volumetrico TRD che non ? niente male  :wink:
Ottima affidabilit? e buoni risultati con una spesa contenuta.
Unica nota dolente: non ci sta sotto il cofano  :doooo: quindi o si modifica l'originale.... oppure si compera quello in carbonio apposito TRD, ma costa come met? kit  :stica:


Sirus AnD Kanopus

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2082
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Torino
Risposta #62 il: Lun 26 Giu, 2006, 10:24:19
Citazione da: "Snow"
Parma=Wolf il quale ringrazio ancora oggi :wink:

:cia:

Stica**i, vero, me ne ero completamente scordato... Ebb?, allora s? che la distanza ne vale la pena... :cool:



Hasso

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 828
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Bedizzole (BS)
Risposta #63 il: Mar 27 Giu, 2006, 00:24:25
La fretta ? cattiva consigliera. :lol:
Ho voluto condensare in poche righe un argomento molto complesso.

Far? tesoro x il futuro.

Caro sirus & ....
   1-  discorso super quadro: ho torto tu hai ragione.
   2-  Non ? l'unico errore da me fatto: il punto 1 ? falso xch? riferito solo
        a modifiche turbo. non volumetrici.
         Alla speed racing avrebbero qualcosa da dirmi (Cooper S 230cv
        con aumento rapp di comp, camme kent...)
         ? come avevi detto tu ragiona come un aspirato.
   3- Evitami il maiuscolo so ammetere quando sbaglio.
   4- lotus: Snow penso conosca meglio di me prepatori che spremono
        220/250 cv  (cosi dicono) "aspirati", i costi poi non li so.
   5- il 240r ? snaturato. hanno fatto cos? xche ? l'unico motore che possono usare (rover kaputt) ed il vol ? la via + breve -costosa +sicura.
   (io venero le lotus)


   6-il turbo "ricicla" energia per pompare aria.
      il vol ciuccia energia dall'albero e man mano che salgono i giri ciuccia di pi?.  Il 2zz-ge supera 8000.  Non mi sembra logico...
     Ma forse nn ? logico spremere un motore gia cosi tirato!!!


Non ? mia intenzione fare il professorino. (sono qui x imparare.) :wink:
Sono schematico di mio e x di più odio la tastiera.  :evil:
Non avevo e nn ho intenzione di scornarmi con nessuno.

 :grin: ciao a tutti.

-War&Sex
-Nec videar dum sim.
-Chi ha paura di morire non ? degno di vivere.
-Il 90% delle mie spese sono andate in vetture sportive donne ed alcolici, il resto l'ho sperperato.
-Scrivere in italiano corretto non nuoce alla salute.


Sirus AnD Kanopus

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2082
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Torino
Risposta #64 il: Mar 27 Giu, 2006, 10:16:19
Hey Hasso, guarda che lo scrivere in maiuscolo non voleva assolutamente essere per sottolineare un tuo errore, ma solo per precisare agli atri utenti un paio di realt?.
Io non ce l'ho assolutamente con nessuno, chi mi conosce qui dentro lo s?. Infatti, come vedi, Snow non mi ha richiamato per aver usato quella parola in maiuscolo dato che s? qual'era il mio intento...

Per discorso turbo e volumetrico sul 2zzge, io ti posso dire la mia considerazione, che come tale ? solo un'opinione: l'operazione di trasformazione da N/A a volumetrico ? meno invasiva e delicata rispetto all'adozione di un turbo, anche se a bassa pressione. Inoltre il volumetrico d? dei vantaggi importanti sul 2zzge, secondo il mio parere. Adesso ti spiego il perché:
1) il 2zzge ha di nascita il "problema" di essere un p? fiacco ai bassi (rispetto ad esempio al mio 1zzfe) per poter garantire una usufruibilit? a 360? del motore in citt?/autostrada e, perché no, in pista. Dato questo particolare, l'adozione di una volumetrico permette un aumento omogeneo di coppia e cavalli sin dal regime di rpm minimo ed ?, secondo me, un gran bel vantaggio perché la car non viene assolutamente snaturata (tutte le sue caratteristiche rimangono invariate).
2)come già detto, il 2zzge, ? fatto completamente in alluminio e ci? crea un GROSSO problema per chi vuole sovralimentare il propulsore tramite turbocompressore: si deve fare un lavoro di fino (pi? accurato e ricercato rispetto a quello che si farebbe sull'1zzfe) per mantenere delle temperature molto basse ed evitare la nascita di problemi vari...
3) il volumterico ? una trasformazione leggermente "meno invasiva" rispetto al turbo ed ha più senso come trasformazione con "internal stock". Se metto un turbo, lasciare i pistoni originali ca**i e mazzi vari, non mi lascerebbe sicuro...

PS e NB: spero che ora tu abbia capito bene il motivo del mio tono ed il perché ti ho risposto cos?... Purtroppo io sono fatto cos?...



Snow

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3153
  • Iscritto: Feb 2004
  • Località: Bernareggio (MB)
Risposta #65 il: Mar 27 Giu, 2006, 14:10:07
Citazione
4- lotus: Snow penso conosca meglio di me prepatori che spremono
220/250 cv (cosi dicono) "aspirati", i costi poi non li so.

Ehm...si ne conosco uno...ma servono tanti organi da vendere...per poter fare certi interventi.
Quanto agl'aspirati lotus ricorda due regole fondamentali:
-Rover poco affidabile ma elaborabilissimo
-Toyota affidabile ma poco elaborabile

In virt? di questo un'Exige S1 sar? sempre più cattiva di un'Exige S2 anche per via della migliore erogazione su tutto l'arco dei giri del motore della prima.


Citazione
5- il 240r ? snaturato. hanno fatto cos? xche ? l'unico motore che possono usare (rover kaputt) ed il vol ? la via + breve -costosa +sicura.
(io venero le lotus)

Diciamo che hanno intrapreso quella strada per cercare di migliorare qualcosa dal quale si aspettavano di pi?...anche se...per correttezza ? giusto dire che con un profilo di camme più spinto la cosa cambia sensibilmente...solo che ? una modifica costosa...che comporta l'apertura del motore...ecc ecc...tutto per tornare al discorso che il Rover ? si poco affidabile (quelli di prima generazione) però ? più "spremibile" e sempre più rabbioso e pronto ai bassi rispetto al VVTL-i. :wink:


Citazione
Io non ce l'ho assolutamente con nessuno, chi mi conosce qui dentro lo s?. Infatti, come vedi, Snow non mi ha richiamato per aver usato quella parola in maiuscolo dato che s? qual'era il mio intento...

Si Sirus...io ti conosco e ti interpreto...per? quelli nuovi magari vedono la cosa ambigua...o meglio...concedi loro il beneficio del dubbio...morale...per migliorare la situazione usa di più le faccine :grin: dato che sul forum sono le uniche a sottolineare al meglio i toni delle conversazioni :wink:

:cia:


Hasso

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 828
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Bedizzole (BS)
Risposta #66 il: Lun 10 Lug, 2006, 23:21:02
:grin:
Ciao giusto per riaprire un interessante 3d mi sono sorti dei dubbi amletici.
il kit vol ? compatibile al 100% con un elab aspirata non troppo invasiva?

Esempio.

Se un tizio comincia ad elaborare la celtica con asp diretta, scarico completo(coll, cat,silenziat original,terminale boh) e camme (ammesso e nn concesso che la centralina regga le camme + spinte, tipo le cat) dopo un tot di tempo trova le lire per il volumetrico puo montarlo e basta oppure ci saranno cavoli?

-considerando che cambiando coll, cat e terminale tanto vale sostituire
 anche i "tubi" tra le parti x averli dello stesso diametro(55/60mm? :o )
 Lo scarico proporzionato per asp. non soffocher? il motore?
 
-un incrocio di 256-245/221-215 con alzata 10.3/9.25 nn dovrebbe essere esagerato per uso stradale+vol o no?   :???:

- gli ammmericani han gia fatto da cavia? io nn ho trovato nulla.

a mio avviso sarebbe fattibile ma nn ne sono convinto, più che altro per le camme + l'elettronica e successivamente cams+elettr+vol.

-e per finire importando qlcosa dagli u.s.a. i costi aggiuntivi (tasse trasporto) come possono essere quantificati?

Forse ho messo troppa carne al fuoco in ogni caso grazie per eventuali risposte. :grin:

-War&Sex
-Nec videar dum sim.
-Chi ha paura di morire non ? degno di vivere.
-Il 90% delle mie spese sono andate in vetture sportive donne ed alcolici, il resto l'ho sperperato.
-Scrivere in italiano corretto non nuoce alla salute.


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #67 il: Mar 11 Lug, 2006, 08:41:37
Considera che il volumetrico ? un compressore che funziona prendendo il "moto" direttamente dal motore... quindi più potente ? il propulsore e più il volu lavora offrendoti potenza  :wink:
Quindi elaborare l'aspirato e poi volumetrizzarlo sicuramente non ? cattiva cosa..

Sul discorso scarico ecc..... b? se fai una cosa di compromesso può anche starci, ma ricordati che non ? un turbo.... se fai il tipico tubo dritto poi il volu non lavora un caiser fino ad alti regimi perché il motore ? troppo vuoto ai medio-bassi offrendo poca potenza :???:


Comunque se leggi su NC di volumetrici ne montano TANTI sia su GT che su GTS.... soprattutto su quest'ultima  :wink:
Li troverai sicuramente chi ha più esperienza di noi, e ti potranno dare consigli e pareri dopo averlo provato.

Comunque sia, se hai in testa di fare lavoretti sostanziali come camme, collettori, aspirazione bla bla bla..... un elettronica per la gestione ? praticamente d'obbligo  :wink:
Per non parlare del caso in cui tu voglia volumetrizzare  :wink:
Greddy blu, greggy ultimate, apexi PFC...... vedi tu in base ai $$$ e a quello che vuoi  :grin:

Per quanto riguarda i kit volu TRD li trovi facilmente su ebay a 2000 euro  :wink:


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #68 il: Mar 11 Lug, 2006, 14:01:21
Citazione da: "HPDxxx"

... se hai in testa di fare lavoretti sostanziali come camme, collettori, aspirazione bla bla bla..... un elettronica per la gestione ? praticamente d'obbligo  :wink:
Per non parlare del caso in cui tu voglia volumetrizzare  :wink:
Greddy blu, greggy ultimate, apexi PFC...... vedi tu in base ai $$$ e a quello che vuoi  :grin:

Per quanto riguarda i kit volu TRD li trovi facilmente su ebay a 2000 euro  :wink:


Ma in conclusione ? possibile volumetrizzare il nostro VVT-i?
Io pensavo di no...
E soprattutto ti risulta che in Italia ci sia qualche officina in grado di farlo in modo competente?
Sei davvero una miniera di info!

Grazie.

 :bye:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #69 il: Mar 11 Lug, 2006, 14:45:53
E' POSSIBILISSSSSSSSSIMO volumetrizzare l'1ZZ-FE  :wink:  
Ovvero il nostro vvti  :grin:

Una volta che hai il kit e tutto il necessario, un meccanico decente ? in grado di installarlo  :wink:

Ricordati che il kit TRD richiede un cofano speciale, o per lo meno la modifica dell'originale.

Ultimamente mi pare che sia Blitz che Greddy stiano mettendo in commercio un kit volu per 1ZZ-FE....... MA il Blitz se mantiene le tradizioni di quello per TS costa uno sproposito ASSURDO  :???:
Da seguire invece l'evolversi del Greddy visto che offre prodotti a prezzi eccezzionali...

Personalmente AD OGGI se dovessi scegliere un volumetrico, prenderei a occhi chiusi il TRD  :wink:

Altra alternativa: turbo

Ci sono parecchie case produttrici, più o meno valide che producono kit per il nostro motore

 :smile:


RICORDATI CHE IN ENTRAMBI I CASI E' UN INTERVENTO ONEROSO DA NON PRENDERE SOTTO GAMBA.
OFFRONO MOLTE SODDISFAZIONI MA RICHIEDONO ANCHE ATTENZIONI.


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #70 il: Mar 11 Lug, 2006, 15:08:33
In effetti non ? una spesa da poco anzi!
Ma tanto io la Celica la tengo fino a quando non mi abbandona perché mi piace troppo, e poi se va bene ci faccio 6000 Km all'anno.
Ma a parte il problema del cofano col TRD non c'erano stati seri problemi per la gestione elettronica?
Il mio terrore dopo l'acquisto del giocattolo in questione sarebbe di non trovare chi, pratico di motori Toyota, lo montasse. :???:
Ovvero di meccanici in gamba ne conosco qualcuno dalle mie parti ma dopo averci parlato lui con grande correttezza mi spiegato che non avendo mai lavorato sull'elettronica della cely non se la sente neanche di montarmi il Camcon anche se in realt? non gli avevo fatto ancora vedere il manuale.
Forse tu hai trovato qualche info riguardo alle soluzioni di gestione dell'ettronica che hanno utilizzato?

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #71 il: Mar 11 Lug, 2006, 16:05:05
Uno la può sovralimentare ed usare anche tutti i giorni, non ? questo il problema..... MA sappi che bisogna starci dietro  :wink:
Non voglio spaventare nessuno ma ? giusto essere un p? prevenuti su certi interventi, mica che uno pensi "ca**o ho speso 5000 euro adesso st? tranquillo" NO!
Si avr? sicuramente un ottimo prodotto di base, al quale però dedicare attenzioni particolari  :wink:
Riscaldamento, raffreddamento piccole manutenzioni ecc....
I tagliandi oni 15.000 km non esistono più ecc...

Se sei disposto a queste piccole-grandi cose e lo fai per passione (con tutti i pro e i contro) allora buttati a capofitto, se lo fai SOLO per la potenza, cambia macchina che dormi tranquillo  :wink:

COMUNQUE:
Problemi di elettronica che io sappia ci sono con i nuovi kit greddy su GTS.... che tra l'altro mi pare stiano risolvendo.

Con i kit TRD che io sappia problemi non ce ne sono, fai conto che in germani ed altri paesi vendono DI SERIE la corolla compressor.... ovvero motore vvtl-i con kit volu  :wink:
In ogni caso prova a consultare qualche sito americano come new celica.... sicuramente troverai TANTE risposte utili usando il search!

Queste sono un paio di foto del cofano TRD necessario all'installazione  :wink:
IMHO molto raccapricciante....






Certamente in Italia trovare uno che sappia il fatto suo in merito ad un intervento simile non ? molto facile  :???:


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #72 il: Mar 11 Lug, 2006, 16:35:16
Grazie, in effetti immaginavo che dopo un intervento del genere la manutenzione sarebbe stata molto maggiore, comunque non sono i cavalli che cerco, altrimenti era più facile farla turbo, ma mi stuzzica l'idea di ottimizzare e tirare fuori dal motore tutto quello che può rendere senza snaturarne le caratteristiche.
Insomma come tutti qui cercerei di rendere mia Celica particolare, detto ci? la Celica ? già un bel mezzo e si far? guardare anche tra 20 anni (anche perché quella volta le auto andranno a eletticit? o chiss? che altro e se non saranno ferme come non so cosa di sicuro a guidarle non ci si divertir? come con la nostra).
Comunque si vista la spesa credo che mi ci vorr? un p? per mettere in cantiere una cosa del genere.

Grazie ancora per la chiarezza. :wink:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #73 il: Mar 11 Lug, 2006, 16:44:33
Non ho capito questa affermazione:

Citazione
ma mi stuzzica l'idea di ottimizzare e tirare fuori dal motore tutto quello che può rendere senza snaturarne le caratteristiche.


cio? volumetrizzare per te ? un ottimizzazzione?  :stica:
Guarda che ? a tutti gli effetti una sovralimentazione  :grin:

Oppure intendevi dire che con un kit volu rispetta più le caratteristiche dell'aspirato come erogazione?  :?:  :grin:


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #74 il: Mar 11 Lug, 2006, 17:18:30
Citazione da: "HPDxxx"
Non ho capito questa affermazione:

Citazione
ma mi stuzzica l'idea di ottimizzare e tirare fuori dal motore tutto quello che può rendere senza snaturarne le caratteristiche.


cio? volumetrizzare per te ? un ottimizzazzione?  :stica:
Guarda che ? a tutti gli effetti una sovralimentazione  :grin:

Oppure intendevi dire che con un kit volu rispetta più le caratteristiche dell'aspirato come erogazione?  :?:  :grin:


No no, mi rendo conto che non ? un intervento da poco ma come giustamente hai interpretato tu intendevo proprio dire che vorrei mantenere le caratteristiche dell'aspirato come erogazione. :grin:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal