Autore Topic: Rivestimento cucito sportellino portaoggetti tunnel  (Letto 4040 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #30 il: Gio 17 Apr, 2008, 18:59:28
Citazione da: "xxxCAOSxxx"
e cmq l anno solo incollato il tessutosenza cuciture, non sarebbe male trovare un bel tessuto epr non dover smontare la plancia!

Credo che comunque per fare un bel lavoro, che duri nel tempo sia opportuno smontare. :wink:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


xxxCAOSxxx

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2597
  • Iscritto: Mar 2004
  • Località: Como
    • http://
Risposta #31 il: Gio 17 Apr, 2008, 19:24:43
il problema ? trovar eun bel materiale molto adesivo piu che il fatto di smontare o montare



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #32 il: Ven 18 Apr, 2008, 12:47:25



Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #33 il: Ven 18 Apr, 2008, 13:41:02
Ecco, ? già di meno un pugno su un occhio rispetto al precedente.....



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #34 il: Ven 18 Apr, 2008, 22:19:04
Anche perché quello in foto ? il mio.

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #35 il: Mar 22 Apr, 2008, 10:01:12
@enry
massa inerziale?  :lol: e che ????  :lol:
mica ci metti sopra una vacca scuoiata intera! :risa:


comunque, se piace la soluzione "velluto" tipo quella postata nella pagina precedente della celica fensport, sappiate che esiste un trattamento chiamato FLOCCATURA che offre esattamente quel risultato  :wink:
non ? un tessuto da applicare, ma viene proprio spruzzato  :grin:
aderenza perfetta e resistenza infinita  :cool:


Erny1981

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4790
  • Iscritto: Gen 2006
  • Località: Padova
Risposta #36 il: Mar 22 Apr, 2008, 10:24:53
Citazione da: "Carbon R"
Anche perché quello in foto ? il mio.



Gn? gn? gn?! :risa:



@Acca: il mio era un ragionamento teorico sul peso....per? corretto!! :eye:



xxxCAOSxxx

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2597
  • Iscritto: Mar 2004
  • Località: Como
    • http://
Risposta #37 il: Mar 22 Apr, 2008, 10:26:27
Citazione da: "HPDxxx"
@enry
massa inerziale?  :lol: e che ????  :lol:
mica ci metti sopra una vacca scuoiata intera! :risa:


comunque, se piace la soluzione "velluto" tipo quella postata nella pagina precedente della celica fensport, sappiate che esiste un trattamento chiamato FLOCCATURA che offre esattamente quel risultato  :wink:
non ? un tessuto da applicare, ma viene proprio spruzzato  :grin:
aderenza perfetta e resistenza infinita  :cool:


ma si fa a bomboletta oppure con un macchinario?



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #38 il: Mar 22 Apr, 2008, 11:05:15
Citazione da: "xxxCAOSxxx"

ma si fa a bomboletta oppure con un macchinario?

quella che conosco io ed ho visto applicata ? in ambito industriale, pertanto sicuramente non a bomboletta  :wink:
? un trattamento che viene effettuato sul flap dei condizionatori  :wink:
se vuoi posso chiedere maggiori informazioni.


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #39 il: Mar 22 Apr, 2008, 11:34:31
Citazione da: "HPDxxx"
Citazione da: "xxxCAOSxxx"

ma si fa a bomboletta oppure con un macchinario?

quella che conosco io ed ho visto applicata ? in ambito industriale, pertanto sicuramente non a bomboletta  :wink:
? un trattamento che viene effettuato sul flap dei condizionatori  :wink:
se vuoi posso chiedere maggiori informazioni.

Si, si domanda che questo mi interesserebbe parecchio! :wink:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


xxxCAOSxxx

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2597
  • Iscritto: Mar 2004
  • Località: Como
    • http://
Risposta #40 il: Mar 22 Apr, 2008, 12:28:10
ma io voglai zero di smontare la plancia



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #41 il: Mar 22 Apr, 2008, 16:07:45
@ carlito
ok mi informo  :wink:

@ andrea
su dai... ? un lavoro di mezz'oretta  :wink:


xxxCAOSxxx

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2597
  • Iscritto: Mar 2004
  • Località: Como
    • http://
Risposta #42 il: Mar 22 Apr, 2008, 18:28:06
Citazione da: "HPDxxx"
@ carlito
ok mi informo  :wink:

@ andrea
su dai... ? un lavoro di mezz'oretta  :wink:



come mezzoretta? ma non ? un casino?



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #43 il: Mar 22 Apr, 2008, 22:22:52
guarda ? molto ben montata, con criterio, con le viti al loro posto di relativo facile accesso ecc...  :wink: credevo anche io fosse un casino, invece no  :grin:


comunque ho chiesto in ditta per la floccatura, ma non mi hanno saputo dare informazioni precise  :sad:
alla prima occasione che sento il cliente che la fa provo a spillare qualche notizia  :grin:


Barto

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1169
  • Iscritto: Dic 2005
  • Località: Mar Callo
    • http://www.bartolandia.com
Risposta #44 il: Dom 27 Apr, 2008, 12:04:37
Per rendere meglio l'idea...la floccatura viene utilizzata tantissimo sulle guarnizioni porta delle auto. Per intenderci, quando vedete una guarnizione "vellutata" quella ha subito il processo di floccaggio. :wink:



114.000km di F.I.L.F.


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal