Autore Topic: Modifica sedi valvola x utilizzo metano...possibile???  (Letto 5779 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

MAX50DDR

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 174
  • Iscritto: Set 2006
  • Località: Reggio Emilia
Ciao a tutti!finalmente sono di nuovo online!(alice di m***a :evil: )cmq con il prezzo della benza che sale quotidianamente (proprio oggi sentivo che gli analista prevedono che entro la fine del 2009 il petrolio verr? venduto a 200 dollari al barile!!! :o  :cry: )e con i soldi che invece calano sempre + stavo pensando di metanizzare la mia tanto cara cely (t23 vvt-i)...il problema ke conosciamo tutti ? ke con le sedi valvola  in alluminio ? stato verificato che dopo un 30000 km dalla metanizzazzione le sedi vanno a farsi benedire...la mia idea era quindi quella di portare la mia bella testatina da una rettifica x rettificare le sedi in alluminio e metterne altre di diverso materiale(ghisa? :?: ) inoltre ho letto  che per un utilizzo ottimale del metano servono valori del rapporto di compressione un p? piu alti di quelli di un motore alimentato a benzina,quindi finch? ho la testata in mano pensavo di fare qualcosa anke per aumentare il rapp di compressione..
voi ke dite??? una cosa fattibile?e secondo voi ke spesa comporterebbe una simile operazione?inoltre io sono di reggio emilia,qualcuno saprebbe indicarmi qualcuno in zona dove potrei informarmi?
aspetto presto le vostre risp!
ciaoooooo!!!!! :wink:



Sharkdev

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1909
  • Iscritto: Ott 2005
  • Località: Regensburg
Risposta #1 il: Mar 06 Mag, 2008, 20:27:25
usa il cerca????

CELICA ZZT230 TURBO


MAX50DDR

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 174
  • Iscritto: Set 2006
  • Località: Reggio Emilia
Risposta #2 il: Mar 06 Mag, 2008, 21:00:13
Citazione da: "Sharkdev"
usa il cerca????

grazie del consiglio!!! :o

















 :lol: a parte gli scherzi, il cerca lo so usare senza bisogno che me lo dici tu quindi se non hai consigli da darmi evita di scrivere cose solo per aumentare il tuo num di post grazie! :roll:



carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #3 il: Mar 06 Mag, 2008, 21:04:09
Citazione da: "MAX50DDR"
Ciao a tutti!finalmente sono di nuovo online!(alice di m***a :evil: )cmq con il prezzo della benza che sale quotidianamente (proprio oggi sentivo che gli analista prevedono che entro la fine del 2009 il petrolio verr? venduto a 200 dollari al barile!!! :o  :cry: )e con i soldi che invece calano sempre + stavo pensando di metanizzare la mia tanto cara cely (t23 vvt-i)...il problema ke conosciamo tutti ? ke con le sedi valvola  in alluminio ? stato verificato che dopo un 30000 km dalla metanizzazzione le sedi vanno a farsi benedire...la mia idea era quindi quella di portare la mia bella testatina da una rettifica x rettificare le sedi in alluminio e metterne altre di diverso materiale(ghisa? :?: ) inoltre ho letto  che per un utilizzo ottimale del metano servono valori del rapporto di compressione un p? piu alti di quelli di un motore alimentato a benzina,quindi finch? ho la testata in mano pensavo di fare qualcosa anke per aumentare il rapp di compressione..
voi ke dite??? una cosa fattibile?e secondo voi ke spesa comporterebbe una simile operazione?inoltre io sono di reggio emilia,qualcuno saprebbe indicarmi qualcuno in zona dove potrei informarmi?
aspetto presto le vostre risp!
ciaoooooo!!!!! :wink:

Premettendo che in ogni caso non mi pare una buona idea gasare la celica io eviterei di aumentare il rapporto di compressione, anche perché potrebbe non essere un esperimento felice su un motore stock.
Per quanto riguarda le sedi valvola la fattibilit? ? tutta da verificare perché metalli diversi col calore si comportano in modo diverso (e non solo per la dilatazione). :wink:
A parte tutto, da perito, io un p? di motori in officina ne ho visti, e ti assicuro che quando si apriva la testa di un'auto a gas si vedevano sempre delle cose per niente belle... :roll:
Piuttosto io considererei l'ipotesi di venderla o di perendere un'altra a gasolio per usarla tutti i giorni. :wink:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #4 il: Mar 06 Mag, 2008, 21:18:42
Io avrei proseguito qua: https://www.celicateamitalia.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=5799

Tra l'altro avevi già postato in passato in quel thread. :wink:



MAX50DDR

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 174
  • Iscritto: Set 2006
  • Località: Reggio Emilia
Risposta #5 il: Mar 06 Mag, 2008, 22:06:20
Citazione da: "Sceriff"
Io avrei proseguito qua: https://www.celicateamitalia.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=5799

Tra l'altro avevi già postato in passato in quel thread. :wink:


avevo già visto quella discussione ma nn avevo trovato info utili al mio scopo..inoltre li si parlava di gpl e non di metano...



Sharkdev

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1909
  • Iscritto: Ott 2005
  • Località: Regensburg
Risposta #6 il: Mar 06 Mag, 2008, 23:53:57
Citazione da: "MAX50DDR"
Citazione da: "Sharkdev"
usa il cerca????

grazie del consiglio!!! :o

















 :lol: a parte gli scherzi, il cerca lo so usare senza bisogno che me lo dici tu quindi se non hai consigli da darmi evita di scrivere cose solo per aumentare il tuo num di post grazie! :roll:



il consiglio ? bello e pronto, non puoi mantenere la celica o un cup? in generale?...vendila e compra una Unto multijet....

cmq io non ti avevo offeso!

CELICA ZZT230 TURBO


Domi

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2084
  • Iscritto: Giu 2007
  • Località: Bari (prov.)
Risposta #7 il: Mer 07 Mag, 2008, 00:04:06
Citazione da: "Sharkdev"

il consiglio ? bello e pronto, non puoi mantenere la celica o un cup? in generale?...vendila e compra una Unto multijet....

cmq io non ti avevo offeso!


Quoto entrambe le cose!
Vendi la Celica a chi la vuole cos? com'? e non interpretare male i consigli del CTI :wink:

Ex Celica TS



TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #8 il: Mer 07 Mag, 2008, 00:04:12
Se vuoi piantare delle nuove sedi più dure nella testa puoi sempre farlo tra 30000 km quando il metano te le avr? rosicate !Tanto la testa la devi tirare già e far smacchinare lo stesso :roll:

Spacciatore Strutturali CTI


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #9 il: Mer 07 Mag, 2008, 00:07:41
Citazione da: "TSuper"
Se vuoi piantare delle nuove sedi più dure nella testa puoi sempre farlo tra 30000 km quando il metano te le avr? rosicate !Tanto la testa la devi tirare già e far smacchinare lo stesso :roll:

In effetti... :roll:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


paglia

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 622
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Udine
    • http://enricopagliarini.com
Risposta #10 il: Mer 07 Mag, 2008, 09:24:16
Tra kit di trasformazione, tempo perso, noie tecniche e inevitabile sput***amento della celica... ti consiglio vivamente di comprarti un altra auto.
Non so quanti chilometri devi fare per andare al lavoro o cmq in situazioni in cui hai bisogno di una macchina "normale", però la possibilit? di un auto alternativa non ? male.
Al posto tuo io:

--> passerei l'RCA della celica su una assicurazione a consumo tipo    
      SARA, in modo da ridurre un po' i costi fissi della celica
--> comprerei una panda (old school!) o  simile, che ha dei costi
      minimissimi di gestione, per l'uso quotidiano

E cos?, secondo me, quando prendi la cely te la godi ancora di pi?!!!

In alternativa, cambia auto - ci sono utilitarie in giro che hanno doti sportive nulle ma riescono a percorrere MOLTI km con un pieno.
IMHO! :wink:


Wolf_TM250

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1504
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Parma
Risposta #11 il: Mer 07 Mag, 2008, 10:05:12
Citazione da: "MAX50DDR"
Ciao a tutti!finalmente sono di nuovo online!(alice di m***a :evil: )cmq con il prezzo della benza che sale quotidianamente (proprio oggi sentivo che gli analista prevedono che entro la fine del 2009 il petrolio verr? venduto a 200 dollari al barile!!! :o  :cry: )e con i soldi che invece calano sempre + stavo pensando di metanizzare la mia tanto cara cely (t23 vvt-i)...il problema ke conosciamo tutti ? ke con le sedi valvola  in alluminio ? stato verificato che dopo un 30000 km dalla metanizzazzione le sedi vanno a farsi benedire...la mia idea era quindi quella di portare la mia bella testatina da una rettifica x rettificare le sedi in alluminio e metterne altre di diverso materiale(ghisa? :?: ) inoltre ho letto  che per un utilizzo ottimale del metano servono valori del rapporto di compressione un p? piu alti di quelli di un motore alimentato a benzina,quindi finch? ho la testata in mano pensavo di fare qualcosa anke per aumentare il rapp di compressione..
voi ke dite??? una cosa fattibile?e secondo voi ke spesa comporterebbe una simile operazione?inoltre io sono di reggio emilia,qualcuno saprebbe indicarmi qualcuno in zona dove potrei informarmi?
aspetto presto le vostre risp!
ciaoooooo!!!!! :wink:




Mio parere:

io nel tuo caso non passerei al Metano (troppo voluminose e pesanti le bombole), ne tenterei di aumentare il RdC che andrebbe, inevitabilmente, a pregiudicare l'utilizzo a benzina (detonazione).

Monterei invece, ed e' quello che sto per fare io sul Caddy, un impianto GPL a iniezione LIQUIDA della Vialle (www.vialle.it).
La Vialle, ditta leader mondiale, non crea impianti universali, ma impianti dedicati per determinati motori, e se ben ricordo, dovrebbe essere disponibile solo per il 143cv.
L'iniezione liquida LPI, oltre a mantenere gli stessi consumi e le stesse prestazioni della benzina, dal momento che, a differenza dei sistemi gassosi, l'iniezione liquida raffredda la carica al pari del benzina, rovina molto meno le sedi valvola in alluminio.
Inoltre puoi dotare l'impianto di uno spruzzatore apposito, che lubrifichi e raffreddi valvole e sedi, della Flash Lube.
Rispetto al metano, poi, l'impianto a GPL e' molto meno invasivo e pesante.

[Silat-Kali martial artist]

Toyota Celica Gt-Four ST205[2.34kg/hp]

PS: mail, NON mp!

http://www.facebook.com/wolf.tm
http://www.youtube.com/WolfTm250


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #12 il: Mer 07 Mag, 2008, 13:16:02
Quoto ..... Nell'impianto GPL della Corolla c'? l'oleatore: ciuccia circa 400ml do olio (apposito) ogni 4/5000km circa ..... E comunque, lo dico anche qua: impressionante vedere come GPL e benzina, anche in salita, siano praticamente a pari livello prestazionale  :o  :cool: ... Poi, 350Km con circa 20? di GPL  :lol: per chi fa fatica a sbarcare il lunario, possono fare veramente comodo  :wink:

:salut:


Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #13 il: Mer 07 Mag, 2008, 13:25:04
Quoto Wolf. mi ero interessato anche io al Vialle e risultava il top per l iniezione liquida... a fronte pero di costi piu elevati (la qualita si paga)...

pero Wolf, dove lo hai trovato? avevo letto che era fallito l importatore ed in italia era impossibile trovarlo ed avere un assistenza degna!



Wolf_TM250

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1504
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Parma
Risposta #14 il: Mer 07 Mag, 2008, 13:43:41
Sono tornati ufficialmente dal novembre 2007, e ci sono già diversi installatori ufficiali...

[Silat-Kali martial artist]

Toyota Celica Gt-Four ST205[2.34kg/hp]

PS: mail, NON mp!

http://www.facebook.com/wolf.tm
http://www.youtube.com/WolfTm250


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal