Autore Topic: Modifica sedi valvola x utilizzo metano...possibile???  (Letto 5780 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Wolf_TM250

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1504
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Parma
Risposta #45 il: Gio 08 Mag, 2008, 21:27:36
Citazione da: "MAX50DDR"

se tu mi dici che ? fattibile domani vado a metanizzare la cely :cool:



Facciamo che ti informi prima meglio qui:

http://www.metanoauto.com/modules.php?name=Forums&file=viewforum&f=70

[Silat-Kali martial artist]

Toyota Celica Gt-Four ST205[2.34kg/hp]

PS: mail, NON mp!

http://www.facebook.com/wolf.tm
http://www.youtube.com/WolfTm250


Rammstein

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 36
  • Iscritto: Feb 2008
Risposta #46 il: Ven 09 Mag, 2008, 00:56:35
A proposito di inquinamento....


La gente mette la macchina a Gas o
Metano solo per risparmiare.



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #47 il: Ven 09 Mag, 2008, 07:37:01
Citazione da: "Geckots"

Ripeto che il ragionamento mi sembra falsato dalla vecchia idea del GPL=la macchina perde potenza... tutto qui  :wink:


Citazione da: "Nicky"


a mio parere devono cadere i tabu che ci sono sull'alimentazione a gpl moderna


Gia :clap::clap: Il tappo sta proprio in questo tab? ......


Citazione da: "Rammstein"

La gente mette la macchina a Gas o
Metano solo per risparmiare.


Personalmente, oltre alla voce risparmio, ho guardato anche alla possibilit? della direttrice di andare al alvoro in giorni di blocco del traffico, senza dover dipendere dai mezzi statali  :roll:


Rammstein

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 36
  • Iscritto: Feb 2008
Risposta #48 il: Sab 10 Mag, 2008, 05:53:24
ci si puo' andare al lavoro con una utilitaria a metano.
perche' intaccare la celica?



Sharkdev

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1909
  • Iscritto: Ott 2005
  • Località: Regensburg
Risposta #49 il: Sab 10 Mag, 2008, 16:20:24
io pure stavo pensando al gpl, ma non sulla celica, sia perché concordo in parte con HPD e sia perché con i miei 5000 max 6000 km all'anno sarebbe inutile e infruttuoso...ma pensavo al gpl per la seconda macchina, un 1000 di cilindrada, benzina ovviamente, la cui casa dichiara quasi 18 km con un litro...visto che null'ultimo anno ha fatto quasi 28000 km pensavo proprio a questa modifica!....
ma non farei mai una cosa del genere sulla celica, non perché non mi fidi dell'impianto, ma perché nel mio caso non sarebbe per nulla conveniente....

CELICA ZZT230 TURBO


Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #50 il: Gio 20 Set, 2012, 11:31:56
Da possessore di Celica a GPL non posso che essere PRO GPL
Da considerare inoltre che tramite la centralina GPL con 50? ? possibile avere il software e rimappare a proprio piacimento (ovviamente il sistema di alimentazione Gas si basa sul sistema di alimentazione Benzina).


madmax88

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 321
  • Iscritto: Set 2012
  • Località: Modena
Risposta #51 il: Mer 10 Ott, 2012, 12:11:46
Citazione da: "Wolf_TM250"
Citazione da: "MAX50DDR"
Citazione da: "Wolf_TM250"
Mio parere:

io nel tuo caso non passerei al Metano (troppo voluminose e pesanti le bombole), ne tenterei di aumentare il RdC che andrebbe, inevitabilmente, a pregiudicare l'utilizzo a benzina (detonazione).

Monterei invece, ed e' quello che sto per fare io sul Caddy, un impianto GPL a iniezione LIQUIDA della Vialle (www.vialle.it).
La Vialle, ditta leader mondiale, non crea impianti universali, ma impianti dedicati per determinati motori, e se ben ricordo, dovrebbe essere disponibile solo per il 143cv.
L'iniezione liquida LPI, oltre a mantenere gli stessi consumi e le stesse prestazioni della benzina, dal momento che, a differenza dei sistemi gassosi, l'iniezione liquida raffredda la carica al pari del benzina, rovina molto meno le sedi valvola in alluminio.
Inoltre puoi dotare l'impianto di uno spruzzatore apposito, che lubrifichi e raffreddi valvole e sedi, della Flash Lube.
Rispetto al metano, poi, l'impianto a GPL e' molto meno invasivo e pesante.


Degli impianti vialle avevo gia studiato tutto quello che c'era da studiare e sono concorde che in quel settore sono i numeri uno, avevo addirittura gia contattato un installatore che li montava...Il fatto ? che quel tipo di impianto costava molto di + di un impianto gpl normale e avendo il distributore di metano a 500 m da casa mi attirava molto di più del gpl...cmq a me se la macchina aumenta un po di peso nn me ne frega niente,tantomeno mi interessa se cala lo spazio nel baule(mai usato)..a me interessa spendere il meno possibile x spostarmi e in questa situazione il metano ? il top...nn mi interessa nemmeno perdere 10 cv tanto nn devo fare nessun GP...l'unica cosa che mi frena sn queste benedette sedi valvola...Secondo te ? fattibile fare una modifica come avevo gia scritto prima cio? sostituire le sedi in al con altre di diverso materiale?e se si a che spesa arriverei?se tu mi dici che ? fattibile domani vado a metanizzare la cely :cool:



La modifica e' sicuramente fattibile.
Pero' il costo e' sicuramente altino:
fra smontaggio, sostituzione sedi, e rimontaggio testata, a occhio direi sui 1000 euro.
Io andrei di GPL, poi fai tu.


le sedi valvola sono pezzi che se hai i macchinari giusti fai in 5 minuti!!! quello che costa ? il mandare in lavorazione la testata... non cambi le valvole, se iniziano ad essere un p? consumate negli steli? dalla via che fai 30,fai 31.... e allora mettici anche un set di valvole nuove, più la lavorazione e la rettifica della testa, guarnizione nuova e..... direi 1500 se non conosci nessuno..... se hai conoscenze te la cavi con la met? circa.... :wink:  :wink:

MAD
Sta weed mi manda sopra ai tetti come Assassin's Creed....


roby59

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 18
  • Iscritto: Ott 2012
  • Località: Roma-Aurelio
Risposta #52 il: Mar 16 Ott, 2012, 10:41:00
Giusto per..............vorrei portare il mio contributo:

Prima della Celica avevo una Civic VTI, del 92, acquistata con 180.000 KM e con l'impianto a GPL, l'ho usata per 5 anni e ho dovuto rifare la testa, causa sedi valvole, dopo più di 100.000 fatti a gas.

Considerazioni:

1)Se vivi in una citt? con blocchi del traffico, ? l'unico modo di circolare con una vettura che non sia EURO5

2)Se ne fai un discorso di spesa, ti conviene anche se devi rifare la testa, la mia l'ho trovata usata a 300 euro.

3)E' sicuramente vero che i motori giapponesi non son fatti per il GPL, ma quanto durano non lo sa nessuno.

4)A chi dice 'se non ti puoi permettere un coup? sportivo comprati una Punto, puoi sempre rispondere: se volevi un coup? bello e sportivo perché hai comprato una Celica e non una Aston Martin ?

P.S. La Civic si ? fermata a 260.000 KM solo perché un dado delle punterie ? finito nella pompa dell'olio polerizzandola, altrimenti sarebbe ancora in ottima forma

P.P.S. Caro MAX50DDR, se avessi aperto questo tread su altri forum JDM  :wink: saresti stato bannato a vita :o


Roberto



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #53 il: Mar 16 Ott, 2012, 11:01:56
roberto, la civic del 92 senza motore ce l'hai ancora? la vendi?  :grin:


roby59

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 18
  • Iscritto: Ott 2012
  • Località: Roma-Aurelio
Risposta #54 il: Mar 16 Ott, 2012, 11:24:43
Citazione da: "HPDxxx"
roberto, la civic del 92 senza motore ce l'hai ancora? la vendi?  :grin:


avendo la vernice un po rovinata e tanti km,  non ho voluto rimetterci le mani (e i soldi del meccanico), l'ho data ad un amico che la la sta rimettendo a posto  in proprio...... spero che ritorni in vita al più presto, ? una gran macchina !



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #55 il: Mar 16 Ott, 2012, 11:36:54
capisco... allora buon lavoro al tuo amico  :wink:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal